PDA

View Full Version : connessione 56k dall'ufficio


yaris
01-12-2004, 22:52
io dovrei portare il mio notebook in ufficio e, tramite lo stesso, connettermi ad internet, autorizzato dal mio capo.

ora però vorrei che il costo della connessione venisse addebitato sulla bolletta dell'ufficio, dovrei trovare il modo di farlo senza registrare il nome della ditta.

io a casa ho alice flat ed ho una connessione con wind 56k, che non uso da più di un anno, ma non penso di poter connettermi dall'ufficio con wind ed avere l'addebito sulla bolletta dell'ufficio.

come posso fare?

grazie 1000.

Glide
02-12-2004, 00:09
fai l'iscrizione a un provider qualunque (libero,tiscali...etc) e ti connetti..tanto la connessione la fai con la linea dell'ufficio e tu non paghi niente

yaris
02-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da Glide
fai l'iscrizione a un provider qualunque (libero,tiscali...etc) e ti connetti..tanto la connessione la fai con la linea dell'ufficio e tu non paghi niente


ok grazie, sono tutti uguali oppure uno è più conveniente?

:)

pierodj
02-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da yaris
ok grazie, sono tutti uguali oppure uno è più conveniente?

:)

penso che dipenda dal gestore telefonico che hai in ufficio...
per es. se hai wind ti converrà connetterti con wind, dato che la connessione tramite pop wind costerà meno.... se hai telecom ti converrà connetterti con telecom, e così via... :)

yaris
03-12-2004, 19:17
ho fatto un'iscrizione a tin.it e tutto ok.

ora però in ufficio si presenta questo problemone:

dal telefono il cavo esce con un normale doppino telefonico però lo spinotto che si inserisce nella torretta da cui esce la presa del telefono è simile ma più grande di quello normale ed ha 4 fili.
ho provato a levare lo spinotto che esce dal telefono ed inserirlo nel note ma quando lancio la connessione mi risponde così:
"connected phone line is not compatible with this modem.Only analog phone lines are supported".

:confused:

please help.

thanks.

yaris
04-12-2004, 14:56
up

Zebiwe
04-12-2004, 17:22
Puoi spiegarti un pò meglio?
Leggendoti la prima cosa che mi è venuta in mente è che hai scambiato una presa della rete aziendale con una presa del telefono...di più non ho capito...

Byezz
:confused:

yaris
05-12-2004, 11:54
purtroppo non sono un esperto.

comunque in ognuno dei nostri uffici ci sono delle torrette dalle quali escono prese della corrente, e ci sono tre prese simili a quelle del telefono, ma più grandi,(ieri in un supermercato ne ho viste simili e servivano per reti ethenet) ce ne sono tre, due escono e vanno ai due pc, una terza esce e all'altro parte del cavo diventa un normale cavetto telefonico che entra nel mio telefono.

non sò se serve altro........


:muro:

>|HaRRyFocKer|
05-12-2004, 12:21
Avete ISDN in ufficio.
56 analogico. ISDN digitale.
Esistono dei modem specifici per isdn. Il messaggio di errore dice infatti che sono supportate solo linee analogiche...

In due parole: Non puoi usare il modem 56K...

yaris
05-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Avete ISDN in ufficio.
56 analogico. ISDN digitale.
Esistono dei modem specifici per isdn. Il messaggio di errore dice infatti che sono supportate solo linee analogiche...

In due parole: Non puoi usare il modem 56K...


può andare bene un modem adsl?

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 18:05
No, ci vuole un modem isdn.

ADSL è analogico come 56 k... Quindi non te ne fai niente...

yaris
06-12-2004, 19:52
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
No, ci vuole un modem isdn.

ADSL è analogico come 56 k... Quindi non te ne fai niente...


grazie.

quindi devo acquistare un modem isdn e poi usare la normale connessione oppure devo sttare qualcosa di diverso?

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 20:22
Solitamente il modem viene attaccato alla borchia... Io ti consiglierei di postare i problema in reti e modem, lì sicuramente ti sanno dire tutto con SICUREZZA. Con i dati messi a disposizione la mia era solo una idea. Ti conviene domani andare a lavoro e chiedere per sicurezza se realmente c'è un inmpianto ISDN. Io il cavo lo attaccavo alla borchia, e non ti saprei dire, ad essere sincero , se c'è qualche problema a collegarlo alla presa normale... Ti ripeto, chiedi in modem e reti... Ciao ;)