PDA

View Full Version : URGENTE: sk775 & i865PE o sk478 & i848P ???


Van Diemen
01-12-2004, 23:00
Ciao a tutti.
Sabato mattina devo andare ad acquistare un PC per conto di un'amica e sono tutt'ora indeciso tra le due configurazioni in oggetto.
Il PC serve per Office ed un po' di fotoritocco e videoediting casalingo.
Alcuni esperti di videoediting mi hanno dirottato su piattaforma Intel si aper CPU che Chipset.
Non ho ben chiaro però se, per l'utente non videogiocatore e dalle esigenze limitate a quanto sopra, convenga la configurazione P4 socket 775 e chipset 865PE (tipo mobo Asus P5P800) o quella P4 socket 478 e chipset 848P (tipo mobo Abit IS7-V2).
Potreste motivare in modo semplice le vostre risposte, per favore?
Grazie mille.

Van Diemen

Flying Tiger
01-12-2004, 23:51
Il consiglio che hai ricevuto e' indubbiamente piu' che valido , nel videoediting e nelle applicazioni multimediali in genere un sistema Intel e' particolarmente indicato , dove ha modo di esprimere in maniera ottimale le sue prestazioni nel calcolo puro che queste ultime richiedono , tanto che , ad esempio , la quasi totalita' dei sistemi assemblati per Win XP Media Center , sistema operativo dedicato specificatamente a questo tipo di applicazioni , sono basati , appunto , sull'accoppiata Cpu-Chipset Intel .
Per la questione della scelta tra le due configurazioni che proponi , direi che e' senz'altro da prendere in considerazione la soluzione con socket 775 , essenzialmente per due ragioni .
La prima e' che il socket 478 e' destinato a scomparire , che verra' gradatamente sempre meno supportato e che , cosa piu' importante , non permettera' piu' un eventuale upgrade della Cpu , dal momento che Intel ha deciso che i futuri sviluppi delle proprie cpu verranno introdotti solo per questo socket .
La seconda e' che le cpu prodotte per questo socket sono state , rispetto a quelle prodotte per il socket 478 , migliorate sia per i cunsumi che per la dissipazione termica , senza contare i futuri step che promettono , sotto questo punto di vista , ancora delle ottimizzazioni e dei miglioramenti .
In ogni caso nella scelta delle schede madri includerei anche la DFI socket 775 e chipset 875p , senza dubbio migliore di quelle che tu proponi , in virtu' del chipset 875p , ancora insuperato come efficienza , stabilita' , prestazioni .

Van Diemen
02-12-2004, 00:06
La tua risposta è esemplare per chiarezza, competenza, garbo e velocità.
Mi permetto di approfittare della tua disponibilità per chiederti quale, a tuo giudizio, tra le motherboard in listino su SD (nota catena di cui non si può fare il nome completo) è la migliore per un P4 3GHz e se su tale listino figurano i Nothwood che dicono migliori dei Prescott (e che io non so distinguere).
Grazie mille ancora.

Van Diemen.

OverClocK79®
02-12-2004, 00:13
Originariamente inviato da Flying Tiger


La seconda e' che le cpu prodotte per questo socket sono state , rispetto a quelle prodotte per il socket 478 , migliorate sia per i cunsumi che per la dissipazione termica , senza contare i futuri step che promettono , sotto questo punto di vista , ancora delle ottimizzazioni e dei miglioramenti .



questa parte è iprecisa in quanto tieni conto che si parla di 478 Prescott quando si sa che i NW sono meglio sia per dissipazione che per prestazioni (anke se nn di molto)
nel videoediting è meglio cmq il prescott anke in virtù del suo Mb di cache

cmq il confronto manco si poneva anke se erano sullo stesso socket
visto che la mobo proposta su 478 è un 848P
ossia chipseteconomico single channel....

e se su tale listino figurano i Nothwood

il prob nn si pone se scegli socket 775 sono TUTTI prescott
niente NW

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
02-12-2004, 00:15
agg che sul sito SD che ne sarebbero altre di migliori rispetto a quella che hai scelto
ma devi recuperare una skeda AGP???

te lo chiedo perchè i nuovi chipset hanno il supporto al PCI-E
mentre quello da te scelto è AGP8X

BYEZZZZZZZZZZZZ

Van Diemen
02-12-2004, 00:21
Ciao!
Ho dimenticato di dire che il PC sarebbe NUOVO in tutto!
Per completezza: 2 DDR400 da 512, scheda firewire Lacie, HD Maxtor 160GB ATA 133(con la possibilità di affiancargli uno da 20 per il solo SO), Stampante Laser HP, masterizzatore DVD Pioneer 108, case normale ma alimentatore Chieftec da 420W.
Purtroppo non sono al passo coi tempi: uso ancora la mia vecchia Matrox Millenium G450 32MB e mi trovo benissimo, tanto nè io nè la mia amica amiamo i giochi (per quelli ho la PS2 :D ).
Le nuove schede video sono costose?non saranno troppo costose per le esigenze della mia amica? (si dice che se non si gioca una scheda video normale è anche troppo, è vero?)
Che GPU potrebbe andare con un prezzo contenuto?
Grazie mille.

Carlo1
02-12-2004, 00:31
Ciao, girovagando per il Forum ho letto il tuo 3d e, avendo 3 CPU P4 ho pensato bene di darti anch'io qualche consiglio. Se la tua amica vuole risparmiare un po' ed avere comunque un sistema all'altezza, ancora oggi l'accoppiata Socket 478 chipset 875 è da considerarsi ancora molto valida, così come è eccellente anche quella basata su chipset I865PE. Sul fatto che il 478 sparisca in breve tempo ho qualche dubbio ( se non sbaglio Intel continua a produrre CPU per 478 anche con l'ultimo Step E0). Considera poi che in fatto di prestazioni le differenze tra i due Socket praticamente non esistono ( esistono invece differenze di prezzo per le main board 775 ed anche abbastanza consistenti). Per il video editing e per le applicazioni multimediali in genere il Prescott ha prestazioni superiori grazie alla cache di 2^ livello più capiente. Di contro però scalda abbastanza e necessita di un buon sistema di dissipazione. Il processore Northwood sarebbe una buonissima alternativa ( inferiore al Prescott in programmi video, pari o superiore in tutti gli altri) però non è più in commercio ed è difficile trovarlo.
Se l'utilizzo del PC non è a livello impegnativo potresti orientarti su un P4 2.8 o 3.0 Prescott step D0 ( scaldano un po' meno e sono stabili).
Ciao

OverClocK79®
02-12-2004, 00:34
allora se nn hai grosse esigenze una X300 PCI-E ti basta e avanza
la skeda firewire se prendi una mobo di fascia alta le trovi integrate
cmq come ti ha suggerito anke Carlo è solo una questione di Budget
al limite una buona espandibiltà / compatibilità con il tuo HW potresti andare su una mobo con 915P e supp DDD+DDR2

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Van Diemen
02-12-2004, 00:37
Ciao,
l'uso normale e prevalente è quello di applicativi Office: ogni tanto capiterà qualche filmino da trasferire da telecamera MiniDv al PC con relativa trasformazione in DVD (a livello principiante) o foto digitali da ritoccare.
Purtroppo sul sito SD (da cui la mia amica intende servirsi per comodità ed assistenza) molti ottimi componenti da voi consigliati non li vedo e quindi mi trovo in estrema difficoltà: aiutatemi in tal senso, per favore.
Grazie.

P.S. il case va modificato appositamente con ventole varie per usare le nuove CPU Intel?
Io il mio Athlon 1000 lo tengo raffreddato d'estate semplicemente aprendo il case :D

Van Diemen
02-12-2004, 00:41
Per il momento avevo stilato un primo preventivo che dovrò ritoccare grazie ai vostri PREZIOSISSIMI consigli: senza monitor, tastiera, mouse e lettore floppy (tutti dal vecchio PC) si arrivava a 1100 EUR.
Eccolo:
KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V
400W
1
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4
DualFans ActivePFC
1
ABIT IS7-V2 i848P DDR400 AGP8X SATA Lan 1
INTEL Pentium 4 3.0GHz HT (Prescott) 1Mb
+ventola
1
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz
(PC3200)
2
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y160P0 160GB
ATA133 8MB
1
SAPPHIRE ATI RAD9250 256M DDR TvOut
DVI 8X
1
PIONEER DVR-108 DVD±RW
16x(±)4x(+)16x 4x+DualLayer
1
LACIE FireWire PCI Card (3 + 1 ports) 1
Assemblaggio e configurazione 1
Collaudo e burn-in test 1
Cavo flat EIDE UATA 66/100/133 x CD/
DVD/CDRW
1 1,90

HP Laser LJ 1015 1 240,00
Cavo USB series-A/B 1.8 mt 1 2,40

Totale iva inclusa 1.195,12 Euro

Carlo1
02-12-2004, 00:43
Concordo con Overclock, però i 915 forse sono ancora un po' immaturi. Personalmente considero le mobo 875 le migliori in assoluto, soprattutto per la stabilità. Ho letto che prenderesti un Mast DVD Pioneer 108. Io ce l'ho ma non è che sia molto soddisfatto, credo siano meglio gli LG. Per l'HD sarebbe meglio un SATA ( un po' più veloce e senza grandi differenze di costi). Per le schede video ce ne sono ormai per tutte le tasche però non prenderla troppo scarsa altrimenti avresti un brutto collo di bottiglia, visto che il sistema che stai per assemblare è comunque di buon livello. Come alimentatore andrei infine su Enermax ( stabile con i voltaggi e silenzioso)

Carlo1
02-12-2004, 00:46
Ehilà, non faccio in tempo a rispondere che mi sopravanzi... Le ABIT sono eccellenti ma per un Prescott ripeto che dovresti prenderne una con chipset 875 ( altrimenti una Asus)

Van Diemen
02-12-2004, 00:47
Carlo, abbi pazienza, ma sono limitato nell'acquisto di prodotti in catalogo alla SD per i motivi suddetti: del Pioneer a dire il vero ne ho sentito parlare molto bene su forum legati al Peer-to-Peer :D

OverClocK79®
02-12-2004, 00:49
Originariamente inviato da Van Diemen


ABIT IS7-V2 i848P DDR400 AGP8X SATA Lan 1
INTEL Pentium 4 3.0GHz HT (Prescott) 1Mb
+ventola


sega troppo le prestazioni questa mobo
puoi prendere altro....
prendi il NEC è ottimo
LG ha le velocità asincrone e nn è il massimo
viene dato come 16 ma è 16 solo +R 8 -R

@Carlo
vero l'875P è ottipo per 478
ma posso dirti che dopo un po' di mesi che il 915/925 è uscito
ormai i driver i bios e le mobo sono maturate
ho montate qlk ASUS P5 e per ora tutto ok :)

chiaro come hai detto tu è tutta una questione di budget
alla fine nel nostro caso cosa agg il 915 rispetto all'875???
supp 775 e PCI-E il resto nn credo serve alla nostra amica....

cmq cambia quella mobo
troppo povera

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Van Diemen
02-12-2004, 00:56
Ragazzi, siete fantastici: se non chiedo troppo, mi suggerireste voi quale pezzo nel listino SD potrei acquistare?
Il P4 3000 allora su socket 478 o 775?
Che mobo intorno ai 100 EUR associargli?
GRAZIE
:cincin: :cincin: :cincin: se passate da La Spezia

Me ne vado a letto, giornate pesanti, scusatemi.
Domani pomeriggio tornerò attivamente nella discussione, sperando lo facciate anche voi e si possa arrivare a sabato mattina con idee chiare e una scelta definitiva.
GRAZIE E BUONANOTTE A TUTTI

Carlo1
02-12-2004, 00:59
Allora sono io che sono sfigato, di Piooner ne ho uno e ne ho provati altri due ma proprio non mi hanno convinto: lenti e rumorosi.

Ascolta Overclock e cambia mobo e, già che ci sei, anche l'HD con un SATA.

OverClocK79®
02-12-2004, 01:18
Originariamente inviato da Van Diemen

Il P4 3000 allora su socket 478 o 775?
Che mobo intorno ai 100 EUR associargli?


SD+100€ = solo AS8

la V costerebbe meno ma ti manca la fire
la opzione Raid sata degli HDD
credo sia l'unica che faccia al caso tuo

BYEZZZZZZZZZ

Carlo1
02-12-2004, 01:25
Ma proprio non riesci a superare i 100 Euro? In base poi alla mb puoi scegliere se associare il P4 su 478 o su 775.

OverClocK79®
02-12-2004, 01:39
magari fosse così
da SD sono tutte 775 praticamente.....

bYEZZZZZZZZZZZZZ

Van Diemen
02-12-2004, 16:46
Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza ma non ho ancora capito se mi conviene il 775 o il 478: in base a questa scelta poi prenderei la mobo e il processore, no?


Per esempio, l'accoppiata
GIGABYTE 8I915PDuoP i915P 2CDDRII 4S.Raid Fw PCI-E
INTEL Pentium4 530 3.0GHz 1Mb (Sock.775)+ventola
potrebbe andare o ce n'è una migliore?

HD con S-ATA non so come farlo funzionare, non so nulla di questo S-ATA, ho sempre avuto ATA normali e non vorrei che la mia amica mi chiamasse di continuo per problemi.

Grazie, piano piano arriverò a sabato mattina tranquillo.

MIKIXT
02-12-2004, 17:51
la scheda video prendila da 128mb i 256mb sono completamente INUTILI su quel cesso della 9250...(parlando di prestazioni...)...

Van Diemen
02-12-2004, 18:23
Ciao, pensavo alla SAPPHIRE ATI RAD X300 128M DDR TvOut DVI PCI-E visto che sembra probabile un passaggio alla mobo con supporto PCI-E, che ne dici?
L'uscita DVI a che serve?

Necromachine
02-12-2004, 20:29
Io ti consiglio il 775 a questo punto, prendi il processore meno costoso s775 e una scheda madre buona (su essedi la migliore per le tue esigenze è come già detto la AS8, essendo la mobo il componente più importante, ci investirei comunque qualcosina di più). Evita la soluzione i848, su P4 il dual channel è necessario, altrimenti le prestazioni sono troppo castrate !!

Come scheda video, se non giochi, va bene qualsiasi cosa, prendi la meno costosa che trovi (una radeon 9200se o una gf4mx ormai le trovi anche a meno di 40€ in qualsiasi negozio) senza minimamente preoccuparti della memoria video, che ti è assolutamente inutile (io per esempio ad una mia amica a cui non interessava giocare gli ho preso una radeon 7000 con 32mb di memoria a poco più di 20€ e gli va più che benissimo).

Come masterizzatore DVD, io ti consiglio LG: ho il 4082B e ne sono soddisfattissimo.

Per gli hard disk invece di un unico 160gb (maxtor poi :rolleyes: ... ) ti consiglio un paio di samsung da 80 SATA da mettere in raid 0 (doppia velocità in lettura/scrittura e dischi silenziosi e affidabili, da quel che si dice). Anche se non hai mai provato i SATA io te li consiglio lo stesso, dopotutto visto che ne hai la possibilità, perchè non sfruttare il RAID? ti assicuro che i SATA non ti daranno grattacapi. Altrimenti se proprio vuoi restare un "integralista" dei vecchi IDE, almeno fatti il favore di non prendere il maxtor :D.

Riguardo al scheda firewire, non ti servirebbe in questo caso perchè la mobo abit ce l'ha già integrata (e quindi sarebbe già un risparmio). Bene la ram 2x512 da mettere in dual channel ovviamente.

L'ali va benissimo e non dovrebbe avere difficoltà a reggere la configurazione (anche contando il fatto di non avere una video potente), e pare sia silenzioso.

Una cosa ti dico: il dissipatore boxed del prescott è molto rumoroso (soprattutto quando il processore è sotto sforzo), consiglio, anche in un 2° momento, di pensare ad una soluzione migliore che premi il silenzio (e qui hai il forum a disposizione, io personalmente ti consiglierei un thermalright, ma essendo una soluzione molto costosa, non credo ti possa interessare).

Van Diemen
02-12-2004, 20:44
Ciao, alcuni dubbi che vorrei sottoporti:
perchè la Abit AS8 che ha l' Intel 865P, non ha la PCI-E e neppure supporta le DDR2 (in un futuro, chissà...anche se non credo....) invece della Giga che ho segnalato prima che ha l'Intel 915P e supporta tutto?

Se hai letto tutto il 3d avrai visto che purtroppo sono legato ad acquistare da SD (lei non vuole avere noie con i pezzi difettosi), quindi l'LG non potrei prenderlo: o NEC o Pioneer, che ne pensi?

Per il Raid, mi viene in mente il mitico "ammazzastecchiti", quindi non saprei come configurarlo, è difficile?
Io ho due Maxtor vecchissimi e ATA, mi devo preoccupare?

La scheda video dipende se prenderò una mobo PCI-E o meno...nel caso in cui la prenda PCI-E potrebbe andare quella che ho scritto sopra?
A che serve l'uscita DVI?
Grazie mille anche a te!

Necromachine
02-12-2004, 21:24
Allora tra pioneer e nec non saprei cosa consigliarti (non ci sono altri negozi nella tua zona?), mi spiace. Però ho sentito parlare meglio del nec ...

L'865PE supporta SOLO AGP e DDR , il 915 supporta sia AGP che PCIxpress, sia DDR che DDR2, spetta al produttore scegliere cosa implementare; comunque prestazionalmente sono equivalenti. Le DDR2 sono molto più costose e performano esattamente come le DDR normali, la scelta mi sembra obbligata quindi, mentre per la video, dal momento che non hai grosse esigenze, una AGP ti andrà sempre bene! (io addirittura nel tuo caso valuterei la posibilità di recuperare una vecchia PCI :D).

Per il discorso del sata ti posso dire la mia esperienza: io sono partito come te da non aver mai visto un disco sata e non sapere praticamente cosa fosse un raid, ma quando mi sono messo dietro la 1° volta, ci ho messo 1 secondo a configurare e installare tutto correttamente (anche da windows non c'è nessun problema), quindi non credo tu possa avere difficoltà. Al limite fai una veloce ricerca nella sezione dischi per informarti un attimo sulle migliori impostazioni (ma il raid essenzialemnte si riduce alla scelta di un parametro).

L'uscita DVI serve solo per monitor LCD professionali che la suportino (anceh se in genere i modelli "home" comunemente venduti hanno sempre la solita VGA, di minor qualità).

Van Diemen
03-12-2004, 00:11
Originariamente inviato da Necromachine
L'865PE supporta SOLO AGP e DDR , il 915 supporta sia AGP che PCIxpress, sia DDR che DDR2, spetta al produttore scegliere cosa implementare; comunque prestazionalmente sono equivalenti. Le DDR2 sono molto più costose e performano esattamente come le DDR normali, la scelta mi sembra obbligata quindi


Ma allora, visto che in futuro ci saranno le RAM DDR2 a prezzi decenti, non le converrebbe puntare già da ora sulla Giga con 915 che supporta entrambe?
È questo quello che mi consigli, se non ho capito male, vero?


mentre per la video, dal momento che non hai grosse esigenze, una AGP ti andrà sempre bene! (io addirittura nel tuo caso valuterei la posibilità di recuperare una vecchia PCI :D).

Se prendesse la Gigabyte come scheda che ha il solo PCI-E e la Sapphire ATI X300 SE (la meno costosa) potrebbe andare avanti per molto tempo?


Per il discorso del sata ti posso dire la mia esperienza: io sono partito come te da non aver mai visto un disco sata e non sapere praticamente cosa fosse un raid, ma quando mi sono messo dietro la 1° volta, ci ho messo 1 secondo a configurare e installare tutto correttamente (anche da windows non c'è nessun problema), quindi non credo tu possa avere difficoltà. Al limite fai una veloce ricerca nella sezione dischi per informarti un attimo sulle migliori impostazioni (ma il raid essenzialemnte si riduce alla scelta di un parametro).


Il raid serve per due HD, vero?
A lei due HD potrebbero essere necessari per il S.O e per riversare, in quello dedicato, il filmino delle vacanze da miniDV o un DVD da rippare: per tali operazioni un HD dedicato da 80 potrebbe essere sufficiente? risparmiando qua e là alla fine il risparmio sarebbe sostanzioso.
Tra le marche di HD?si va a fortuna o per assistenza e garanzia ci sono marche da evitare?

GRAZIE ANCORA.
Chi può e vuole intervenire in questa discussione lo faccia, aspetto molti consigli: devo imparare io perchè se aspetto lei...:muro:

Van Diemen
03-12-2004, 13:22
Ciao, ecco quello che potrei comprare domani mattina:

WESTERN DIGITAL WD800JD 80GB
SATA 8MB 3YWarr.
1 68,33
GIGABYTE 8I915PDuoP i915P
2CDDRII 4S.Raid Fw PCI-E
1 121,67
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz
(PC3200)
2 61,67
ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W
Silent
1 91,67
KING Plus MidiTower ATX con alim.
ATX12V 400W
1 47,50
NEC ND3500 DVD±RW
16x(±)4x(+)16x 4x+DualLayer
1 65,00
SAPPHIRE ATI RAD X300SE 128M DDR
TvOut PCI-E
1 63,33
INTEL Pentium4 530 3.0GHz 1Mb
(Sock.775)+ventola
1 164,17
SAMSUNG 1710P A4 Laser 16ppm
Parallela + USB
1 112,30
Cavo USB series-A/B 1.8 mt 1 2,40

Totale iva inclusa 1.031,64 Euro

Che ne dite???
Fatemi sapere entro stasera, per favore!
Grazie mille.

Necromachine
03-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da Van Diemen
Ciao, ecco quello che potrei comprare domani mattina:

WESTERN DIGITAL WD800JD 80GB
SATA 8MB 3YWarr.
1 68,33
GIGABYTE 8I915PDuoP i915P
2CDDRII 4S.Raid Fw PCI-E
1 121,67
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz
(PC3200)
2 61,67
ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W
Silent
1 91,67
KING Plus MidiTower ATX con alim.
ATX12V 400W
1 47,50
NEC ND3500 DVD±RW
16x(±)4x(+)16x 4x+DualLayer
1 65,00
SAPPHIRE ATI RAD X300SE 128M DDR
TvOut PCI-E
1 63,33
INTEL Pentium4 530 3.0GHz 1Mb
(Sock.775)+ventola
1 164,17
SAMSUNG 1710P A4 Laser 16ppm
Parallela + USB
1 112,30
Cavo USB series-A/B 1.8 mt 1 2,40

Totale iva inclusa 1.031,64 Euro

Che ne dite???
Fatemi sapere entro stasera, per favore!
Grazie mille.


Quella conf. va bene !! Ovviamente anceh la gigabyte è ottima! Io ti avevo consigliato il raid perchè nell'utilizzo quotidiano effettivamente velocizza le cose, soprattutto quando si leggono/scrivono file (caricamenti di programmi dimezzati, compressioni-decompressoni di file fulminee etc.), soprattutto nel rippaggio DVD ti avrebbe aiutato molto e anche nell'acquisizione; ovviamente non è indispensabile, va bene anche la soluzione multidisco.
I dischi SATA sono comunque + comodi da montare, almeno non infarcisci il case di quelle stupide piattine ATA che occupano un sacco di spazio ;).
La scheda video ti andrà bene sempre se non giochi.
Di quella config, rivendi l'alimentatore stupido da 400W del case e col ricavato ci finanzi l'acquisto di un nuovo dissipatore più silenzioso per la CPU (visto che tutti i componenti scelti, bene o male, sono silenziosi, sarebbe un peccat orovinare tutto col diss. boxed della CPU :( ).

Van Diemen
03-12-2004, 16:12
Ciao e grazie della risposta:l'ali della Chieftec che sul sito SD costa 40 EUR in meno dell'Enermax da me inserito potrebbe andar bene?Così i 40 EUR risparmiati andrebbero nel dissi.

Quale dissipatore dovrei comprare dal sito SD per favore?

Grazie mille, forse alla fine ci siamo!!!
Acquistare un PC al giorno d'oggi è peggio che fare un esame!!!:muro: