PDA

View Full Version : Calcolo dell' ICI ?


Fabryzius
01-12-2004, 20:34
Qualcuno mi può consigliare un programma o un sito dove è possibile calcolarsi l' ICI in maniera semplice e precisa ?
Ho preso la mia prima casa da pochi mesi quindi sono completamente all'oscuro su queste cose...

Se uno canna l'importo cosa succede ?

Help me please :D

killerone
01-12-2004, 20:35
Calcola l'ipotenusa del cateto inferiore dx dell'angolo sx della cucina e moltiplicalo per il numero di prese scart della casa,i decimali arrotondali sulla base di un calcolo coassiale trigonometrico sulla base del numero dei fornelli della cucina e a questo punto sottrai la metratura del solaio per trovare l'ici :D

cmq no mi spiace :D

Fabryzius
01-12-2004, 20:39
Originariamente inviato da killerone
Calcola l'ipotenusa del cateto inferiore dx dell'angolo sx della cucina e moltiplicalo per il numero di prese scart della casa,i decimali arrotondali sulla base di un calcolo coassiale trigonometrico sulla base del numero dei fornelli della cucina e a questo punto sottrai la metratura del solaio per trovare l'ici :D

cmq no mi spiace :D

Scusa non puoi essere un pò + chiaro :sofico:

Kmq dai un pò di serietà una volta ogni tanto, qua si stà parlando di soldi che escono dalle mie tasche :)

Fabryzius
08-12-2004, 11:23
Nessuno che se lo sà calcolare e mi può dare na mano ?

luscazz
08-12-2004, 13:22
Il mio comune sul suo sito ha messo a disposizione tutti gli stumenti per calcolarlo....programmino,tabelle,ecc....prova a vedere

http://www.comune.milano.it/webcity/homepage.nsf/generico?readForm&htmlcode=FS-In_Comune&doc=/webcity/modulistica.nsf/webmodulisticaarea?OpenView

Guarda sotto "pagare le tasse"
Ciao

Fabryzius
08-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da luscazz
Il mio comune sul suo sito ha messo a disposizione tutti gli stumenti per calcolarlo....programmino,tabelle,ecc....prova a vedere

http://www.comune.milano.it/webcity/homepage.nsf/generico?readForm&htmlcode=FS-In_Comune&doc=/webcity/modulistica.nsf/webmodulisticaarea?OpenView

Guarda sotto "pagare le tasse"
Ciao


Ma la dichiarazione ICI 2004 non c'è ?

Fabryzius
08-12-2004, 13:58
Qua c'è la possibilità di calcolare l' ICI

http://www.comune.milano.it/webcity/homepage.nsf/generico?readForm&htmlcode=FS-FinanzeTributi&doc=/webcity/ici.nsf/introWeb?openform

ma se io sono in provincia di Milano va bene lo stesso ?

MrOZ
08-12-2004, 14:00
Qualcuno può pagare anche la mia di ICI??? :sofico:

Fenomeno85
08-12-2004, 14:34
:asd: mia sorella è ragioniera e fa tutte ste cose :asd: io mi perderei :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fabryzius
08-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da Fenomeno85
:asd: mia sorella è ragioniera e fa tutte ste cose :asd: io mi perderei :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ma sò cazzate! basta farle un paio di volte per capire coem stanno le cose...cmq domani chiedo a lavoro da me :D

Fenomeno85
08-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da Fabryzius
Ma sò cazzate! basta farle un paio di volte per capire coem stanno le cose...cmq domani chiedo a lavoro da me :D

si ma non è il lavoro che fa per me :D

questa è la mia vita .... :D

http://www.tuttomaldive.it/Veligandu/Immagini%20Veligandu/Veligandu%20vista%20mare.jpg

e con una così :D

http://www.madapez.com/content/hoes/images/09-26-2003/digi_S184_Eva_Mendes_1506.jpg

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fabryzius
08-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non è il lavoro che fa per me :D

questa è la mia vita .... :D

http://www.tuttomaldive.it/Veligandu/Immagini%20Veligandu/Veligandu%20vista%20mare.jpg

e con una così :D

http://www.madapez.com/content/hoes/images/09-26-2003/digi_S184_Eva_Mendes_1506.jpg

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Non pensavo che a Varese ci fosse un così bel panorama, altrimenti avrei cercato casa da quelle parti...

Fabryzius
14-12-2004, 10:07
Ma possibile che con la detrazione per la prima casa io finisca di non pagare niente ? Abbiamo fatti i conti e viene 0

sycret_area
14-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da Fabryzius
Qualcuno mi può consigliare un programma o un sito dove è possibile calcolarsi l' ICI in maniera semplice e precisa ?
Ho preso la mia prima casa da pochi mesi quindi sono completamente all'oscuro su queste cose...

Se uno canna l'importo cosa succede ?

Help me please :D


il mio comune mi manda il bollettino precompilato e precalcolato a casa..

prova a chiedere...

sycret_area
14-12-2004, 16:19
Originariamente inviato da Fabryzius
Ma possibile che con la detrazione per la prima casa io finisca di non pagare niente ? Abbiamo fatti i conti e viene 0


la detrazione spetta in base ai mesi di proprietà... se hai la casa da 2 mesi puoi detrarre soli i 2/12 dell'importo...

Fabryzius
14-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da sycret_area
la detrazione spetta in base ai mesi di proprietà... se hai la casa da 2 mesi puoi detrarre soli i 2/12 dell'importo...

Ma io parlo dell' ICI del prossimo anno, in cui i mesi di possesso saranno 12

sycret_area
14-12-2004, 22:22
bè, tu adesso mpaghi l'ici di quest'anno.. non del prossimo. comunque è impossibile andare a 0..

sycret_area
14-12-2004, 22:23
Originariamente inviato da Fabryzius
Qualcuno mi può consigliare un programma o un sito dove è possibile calcolarsi l' ICI in maniera semplice e precisa ?
Ho preso la mia prima casa da pochi mesi quindi sono completamente all'oscuro su queste cose...

Se uno canna l'importo cosa succede ?

Help me please :D


in ogni caso devi pagare anche quella di quest'anno...

Fabryzius
14-12-2004, 22:41
Originariamente inviato da sycret_area
bè, tu adesso mpaghi l'ici di quest'anno.. non del prossimo. comunque è impossibile andare a 0..

si l'ho capito, ma facendo i conti per il 2005 e sottraendo la detrazione di 103 € arrivo non sò a quanto, ma sotto i 2 € non si paga niente

RiccardoS
15-12-2004, 07:07
Originariamente inviato da Fabryzius
si l'ho capito, ma facendo i conti per il 2005 e sottraendo la detrazione di 103 € arrivo non sò a quanto, ma sotto i 2 € non si paga niente

dicci un pò come hai fatto 'sti calcoli: detrazione, valore catastale, coefficente del tuo comune, ecc...

è impossibile pagare 0, che io sappia.

Fabryzius
15-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da RiccardoS
dicci un pò come hai fatto 'sti calcoli: detrazione, valore catastale, coefficente del tuo comune, ecc...

è impossibile pagare 0, che io sappia.

Rendita catastale : 227,24
Gruppo catastale: A3
Aliquota: 4%
E detrazione abitazione principale

I calcoli li ho fatti con il programma per il calcolo dell'ICI del comune di milano, c'è un link nei primi post....ma l'abbiamo fatto anche su un altro sito

RiccardoS
15-12-2004, 08:54
Originariamente inviato da Fabryzius
Rendita catastale : 227,24
Gruppo catastale: A3
Aliquota: 4%
E detrazione abitazione principale

I calcoli li ho fatti con il programma per il calcolo dell'ICI del comune di milano, c'è un link nei primi post....ma l'abbiamo fatto anche su un altro sito

ho visto che sei in provincia di milano... quindi abiti in un altro comune: devi vedere quant è l'aliquota in questo comune.

cmq facendo i conti col sito di milano, mettendoti proprietario al 100%, per tutti 12 mesi dell'anno e senza l'ulteriore detrazione (che poi non so cosa sia) mi viene fuori 7,65€ per ogni semestre.

Fabryzius
15-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da RiccardoS
ho visto che sei in provincia di milano... quindi abiti in un altro comune: devi vedere quant è l'aliquota in questo comune.

cmq facendo i conti col sito di milano, mettendoti proprietario al 100%, per tutti 12 mesi dell'anno e senza l'ulteriore detrazione (che poi non so cosa sia) mi viene fuori 7,65€ per ogni semestre.

L' aliquota per l'abitazione principale è del 4% come quella del comune di Milano, cmq è un pò pochino

Fabryzius
15-12-2004, 09:31
Ho fatto i calcoli è senza la detrazione per 1 anno dovrei pagare € 95,44

RiccardoS
15-12-2004, 09:51
Originariamente inviato da Fabryzius
Ho fatto i calcoli è senza la detrazione per 1 anno dovrei pagare € 95,44


ma è la tua prima casa? cioè, ti spetta la detrazione o no? :confused:

xs 400
15-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da Fabryzius
Ho fatto i calcoli è senza la detrazione per 1 anno dovrei pagare € 95,44

Dal sito del Ministero delle Finanze ho estratto questo:


Per quanto riguarda i fabbricati, l’ICI si calcola applicando l’aliquota deliberata dal Comune alla base imponibile, rappresentata dalla rendita catastale dell’immobile, rivalutata del 5%, e infine moltiplicata:


Se la tua rendita catastale è così bassa (pensavo che a Milano le case avessero un maggior valore!!!) il tuo calcolo è assolutamente esatto e la detrazione che ti spetta azzera l'imposta.

Sono perplesso per il valore catastale. Possibile che la tua casa al catasto sia valutata meno di 25.000 euro?

RiccardoS
15-12-2004, 10:08
Originariamente inviato da xs 400
........Sono perplesso per il valore catastale. Possibile che la tua casa al catasto sia valutata meno di 25.000 euro?



infatti.. mi sembra un tantino poco...

la rendita della mia, a rovigo (che è un buco che non conosce nessuno) sono circa 700€ più altri non so quanti per il garage! :eek:

Fabryzius
15-12-2004, 10:27
Originariamente inviato da xs 400
Dal sito del Ministero delle Finanze ho estratto questo:


Per quanto riguarda i fabbricati, l’ICI si calcola applicando l’aliquota deliberata dal Comune alla base imponibile, rappresentata dalla rendita catastale dell’immobile, rivalutata del 5%, e infine moltiplicata:


Se la tua rendita catastale è così bassa (pensavo che a Milano le case avessero un maggior valore!!!) il tuo calcolo è assolutamente esatto e la detrazione che ti spetta azzera l'imposta.

Sono perplesso per il valore catastale. Possibile che la tua casa al catasto sia valutata meno di 25.000 euro?

Ma io non stò a Milano ma a Melegnano, e la detrazione mi spetta perkè è la mia prima casa :)

Kmq facendo i conti la mia casa viene valutata sui 23.000

xs 400
15-12-2004, 10:41
Beato te!!!

Rendita catastale bassa e aliquota ICI ai minimi!!!

Ma il valore reale di mercato di un'appartamento a Melegnano qual è?

Fabryzius
15-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da xs 400
Beato te!!!

Rendita catastale bassa e aliquota ICI ai minimi!!!

Ma il valore reale di mercato di un'appartamento a Melegnano qual è?

Io la mia l'ho pagata 80.000, ma credo di essere stato abbastanza inculato visti i tempi.

xs 400
15-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da Fabryzius
Io la mia l'ho pagata 80.000, ma credo di essere stato abbastanza inculato visti i tempi.

Consolati: in gran parte dei capoluoghi pugliesi per meno di 1.500 euro al metro quadro ti danno solo catapecchie o box!!
... e non è che si risparmi molto in provincia...

Fabryzius
15-12-2004, 11:03
Originariamente inviato da xs 400
Consolati: in gran parte dei capoluoghi pugliesi per meno di 1.500 euro al metro quadro ti danno solo catapecchie o box!!
... e non è che si risparmi molto in provincia...

Si ma qua è uguale, infatti mi son sorpreso di aver trovato un così bell' appartamentino a poco, ha pure il balcone, la cantina e un paio di orticelli sotto casa....poi non sò se c'è sotto qualche magagna. Di questi tempi riuscirsi a comprare una casa per se è davvero difficile, considerando che i prezzi delle case salgono a livelli vertiginosi così come il costo della vita...quando invece gli stipendi restano invariati

xs 400
15-12-2004, 11:13
Ogni tanto capita di fare un buon affare!
Non credo che eventuali "magagne" debbano crearti problemi, a meno che non vi siano rischi di revocatorie fallimentari (solo se si compra da soggetti fallibili, ovviamente).

Comprare la casa in cui si vive è ancora il modo migliore di spendere soldi.

RiccardoS
16-12-2004, 07:26
scusa un attimo fabry ma come fai ad avere una detrazione di 103€ per l'abitazione principale?
da me sono 25,82€ di detrazione! ed in totale pago 78,30€ io più altrettanti mia moglie! :muro:

Fabryzius
16-12-2004, 07:35
Originariamente inviato da RiccardoS
scusa un attimo fabry ma come fai ad avere una detrazione di 103€ per l'abitazione principale?
da me sono 25,82€ di detrazione! ed in totale pago 78,30€ io più altrettanti mia moglie! :muro:

Da questi parti sono 103,29 €, e penso sia così per tutta Italia

Fabryzius
16-12-2004, 08:56
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, 28000 euro di valore catastale sono incredibilmente pochi!
Ma davvero pochi!:confused:

Per la precisione 23.000 e rotti € :)

Fabryzius
16-12-2004, 09:00
Originariamente inviato da cercaleo
La casa è ad uso abitativo, vero? Non è tipo laboratorio o altre cose del genere?

Certamente, infatti fra poco ci andrò a vivere.

Naturalmente finchè non ho la residenza l'aliquota del 4% me la scordo vero ? :muro:

Fabryzius
16-12-2004, 09:06
Originariamente inviato da cercaleo
Secondo te?:D

Che due balle, il problema è che devo montare la cucina e fare altre cosettine prima di renderla abitale, quindi per adesso sono ancora da mia madre...in comune mi hanno detto che il cambio di residenza mi conviene farlo solo quando effettivamente ci vado ad abitare, perchè se al controllo non mi trovano escono fuori un pò di bordelli.

La rata per il primo semestre quando và pagata ?

RiccardoS
16-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Fabryzius
Da questi parti sono 103,29 €, e penso sia così per tutta Italia


sto par di balle! purtroppo! :( da noi sono circa 50€ da dividere ovviamente per ogni proprietario.

xs 400
16-12-2004, 12:14
Forse può servire quello che segue, tratto dal sito del Ministero delle Finanze.

Per l'unità immobiliare adibita a dimora abituale del contribuente è riconosciuta una detrazione dall'imposta dovuta pari a € 103,29 annue, da rapportare ai mesi durante i quali sussiste tale destinazione.

Condizione essenziale affinché possa essere riconosciuta tale detrazione è che ci sia identità tra il soggetto obbligato al pagamento dell'ICI ed il soggetto che dimora abitualmente nell'immobile.

La detrazione, oltre che rapportata ai mesi di destinazione, deve essere suddivisa, nel caso in cui vi siano più contribuenti che dimorano nell'immobile, in parti uguali tra loro, prescindendo, quindi, dalle quote di proprietà o di diritto reale di godimento.

Il Comune, con propria deliberazione, può:

assimilare all'abitazione principale l'unità immobiliare posseduta, a titolo di proprietà o di usufrutto, da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;
stabilire l'assimilazione all'abitazione principale dell'alloggio dato in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale, stabilendo il grado di parentela e accordando a detti immobili l'applicazione dell'aliquota ridotta o anche della detrazione;
elevare l'importo della detrazione fino a € 258, 23 in alternativa alla riduzione fino al 50% dell'imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale;
aumentare detta detrazione anche oltre € 258, 23 fino a concorrenza dell'intera imposta dovuta per l'abitazione principale. In tal caso però il Comune non può stabilire un'aliquota superiore a quella ordinaria per le unità immobiliari tenute a disposizione del contribuente.
Per conoscere se, quali condizioni ed in che misura sia stabilita la suddetta detrazione, il contribuente deve interpellare il Comune destinatario del versamento dell'imposta.



La detrazione per l'abitazione principale, quindi, non può essere inferiore a 103,29 €, salvo ulteriori miglioramenti in favore del proprietario introdotti a livello locale.

xs 400
16-12-2004, 12:16
Ecco il link:
www.finanze.it/dossier_tematici/ici/immobili.htm

RiccardoS
16-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da xs 400
......[CUT]
La detrazione per l'abitazione principale, quindi, non può essere inferiore a 103,29 €, salvo ulteriori miglioramenti in favore del proprietario introdotti a livello locale.


ahn ecco! adesso ho capito! sono 103€ annui! io la pago ogni 6 mesi quindi la detrazione va dimezzata ogni volta.

ehi fabry, sei sicuro allora di aver fatto i conti giusto per 6 mesi e non 12? io te li avevo fatti per 6 mesi ma con la detrazione per 12.

Fabryzius
16-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da RiccardoS
ahn ecco! adesso ho capito! sono 103€ annui! io la pago ogni 6 mesi quindi la detrazione va dimezzata ogni volta.

ehi fabry, sei sicuro allora di aver fatto i conti giusto per 6 mesi e non 12? io te li avevo fatti per 6 mesi ma con la detrazione per 12.

A me per 12 mesi viene fuori circa 93 €, con la detrazione vado sotto....quindi è il comune a dovermi dei soldi :sofico:

xs 400
16-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da Fabryzius
A me per 12 mesi viene fuori circa 93 €, con la detrazione vado sotto....quindi è il comune a dovermi dei soldi :sofico:


eh eh eh, ti piacerebbe, vero?
:D

al massimo puoi andare in pari


A proposito: hai fatto la denuncia ICI all'ufficio comunale competente dopo l'acquisto della casa?

Fabryzius
16-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da xs 400
eh eh eh, ti piacerebbe, vero?
:D

al massimo puoi andare in pari


A proposito: hai fatto la denuncia ICI all'ufficio comunale competente dopo l'acquisto della casa?

Non sò, ma penso che se ne sia occupato il notaio. Ma di cosa si tratta ?

xs 400
16-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da Fabryzius
Non sò, ma penso che se ne sia occupato il notaio. Ma di cosa si tratta ?

Devi andare all'ufficio Tributi del comune per denunciare l'acquisto della casa.
Altrimenti come fanno a sapere che devi pagare tu e non il vecchio proprietario?
E come fanno a sapere se si tratta di abitazione principale e da quando tocca a te pagare?
Lo stesso devi fare per il pagamento della nettezza urbana.

Non conosco le abitudini locali, ma non credo proprio che il notaio si sia occupato di questi adempimenti burocratici...

Di la verità, ti stai già pentendo dell'acquisto?
:D :D :D

Fabryzius
16-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da xs 400
Devi andare all'ufficio Tributi del comune per denunciare l'acquisto della casa.
Altrimenti come fanno a sapere che devi pagare tu e non il vecchio proprietario?
E come fanno a sapere se si tratta di abitazione principale e da quando tocca a te pagare?
Lo stesso devi fare per il pagamento della nettezza urbana.

Non conosco le abitudini locali, ma non credo proprio che il notaio si sia occupato di questi adempimenti burocratici...

Di la verità, ti stai già pentendo dell'acquisto?
:D :D :D

eheheheh la vuoi te :sofico: te la vendo, 80.000 € meno l'IVA meno un pò di usura, guarda...proprio perchè sei te 47.000 € :sofico: :sofico:

Kmq noi abbiamo già pagato l'ICI, il rogito è stato fatto a Maggio quindi abbiamo già pagato un mese, adesso ci tocca pagare i restanti 6....qualcuno spero che in comune ci sia andato :D

xs 400
16-12-2004, 17:57
Grazie dell'offerta...:D

mi basta la mia di casa!!

ciao

:)