PDA

View Full Version : calcolo delle probabilitą


antpicc
01-12-2004, 19:34
ragazzi esiste un libro molto semplice di calcolo delle probabilitą
abbstanza comprensibile e che si possa leggere con piacere?
Quello che uso non tanto se ne scende

fabio80
01-12-2004, 21:08
beh, la questione č un poco soggettiva cmq prova a dare un'occhiata a bramanti - calcolo delle probabilitą e statistica, come intro di base va bene a livello universitario....

disclaimer: nn mi assumo alcuna responsabilitą sul consiglio

Ziosilvio
01-12-2004, 23:16
Paolo Baldi, "Calcolo delle probabilitą e statistica --- Seconda edizione", McGraw-Hill.

gurutech
01-12-2004, 23:38
io mi sono trovato bene con
"Applied Statistics and Probability for Engineers" Third Edition
di Douglas C. Montgomery e George C. Runger ed. Wiley
di cui ho tradotto la parte che mi serviva qui (http://www.gurutech.it/index.php?sel=polimi/probabilita).
Quanto mi sia trovato bene te lo posso confermare appena esce il voto dell'esame, tra qualche giorno :sperem:

fabio80
01-12-2004, 23:40
Originariamente inviato da gurutech
io mi sono trovato bene con
"Applied Statistics and Probability for Engineers" Third Edition
di Douglas C. Montgomery e George C. Runger ed. Wiley
di cui ho tradotto la parte che mi serviva qui (http://www.gurutech.it/index.php?sel=polimi/probabilita).
Quanto mi sia trovato bene te lo posso confermare appena esce il voto dell'esame, tra qualche giorno :sperem:


a proposito di quel libro i feedback su amazon dicono che sia pieno di errori.. peccato perchč io sto studiando doe con il testo del monty e mi pare uno che sappia tenere bene le fila del discorso....

gurutech
02-12-2004, 07:12
Originariamente inviato da fabio80
a proposito di quel libro i feedback su amazon dicono che sia pieno di errori.. peccato perchč io sto studiando doe con il testo del monty e mi pare uno che sappia tenere bene le fila del discorso....

davvero? a me č sembrato abbastanza ok per la parte che mi serviva, poi comunque ho completato la parte teorica leggendo dal libro del prof. che trovate qui (http://eskimo.mate.polimi.it/~ileepi/dispense/0405CP/)

fabio80
02-12-2004, 11:00
ahhhhhhhhh la epifaniiiiiiii :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

bwahahahaha ricordo ancora quando ci disse di andare tutti a zappare la terra:D :D :D :D


LOL :D

gurutech
02-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da fabio80
ahhhhhhhhh la epifaniiiiiiii :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

bwahahahaha ricordo ancora quando ci disse di andare tutti a zappare la terra:D :D :D :D


LOL :D

si ma il mio prof č G. Posta

spinbird
02-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da gurutech
si ma il mio prof č G. Posta
studi elettronica a milano?

anche te il guspos?:p

gurutech
02-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da spinbird
studi elettronica a milano?

anche te il guspos?:p

si. anche tu? in che sezione sei? io sono al terz'anno cognomi M-Z, ora sto facendo elettronica analogica con Sampietro

spinbird
02-12-2004, 20:38
Originariamente inviato da gurutech
si. anche tu? in che sezione sei? io sono al terz'anno cognomi M-Z, ora sto facendo elettronica analogica con Sampietro

secondo anno M-Z
col guspos ho fatto solo due lezioni ad inizio anno...avendo degli esami da passare ancora del primo (fra cui algebra) ho preferito non mettere nel piano di studi un altra materia matematica come porbabilitą e inserire fondamenti di elettronica e fondamenti di segnali

dalle prime due lezioni sembrava cmq uno un po strambo, infatti č un po un mito fra i miei amici che han seguito il corso, un po come Premoli:p

fabio80
03-12-2004, 10:57
dimenticavo: occhio studiando sui libri americani che hanno una notazione differente per l'alfa nei test e negli intervalli di confidenza rispetto a quella susualmente utilizzata da quasi tutti gli autori italiani. il risultato alla fine č uguale, ovviamente, basta non fare confusione tra le due cose e usare le tabelle giuste :D

gurutech
03-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da gurutech
Quanto mi sia trovato bene te lo posso confermare appena esce il voto dell'esame, tra qualche giorno :sperem:

OLEEEČ

24

sono il 628226 qui (http://www1.mate.polimi.it/~guspos/didattica/valutazione26.11.04.html)