View Full Version : Antivir.... Pareri!!!
Saxo_sport
01-12-2004, 18:55
Cosa ne dite di ANTIVIR?
Secondo mè per essere un freeware è molto valido!
Paolo-82
01-12-2004, 19:00
In windows lo uso da un pò di tempo.
Mi sembra buono...
Saxo_sport
01-12-2004, 19:34
Una cosa che davvero mi piace e che blocca anche i dialer (anche se non ne ho bisogno poichè ho l'ADSL) e i trojan che altrimenti avrebbero il via libera!
frOZenluca
01-12-2004, 19:36
Io lo uso da tanto e mi ci trovo molto bene, robusto, ben aggiornato, abbastanza leggero, semplice. :)
Bilancino
01-12-2004, 20:23
E' buono ma preferisco AVG 7 che ha un motore di scansione rinnovato e una integrazione con il pop3
Ciao
axxaxxa3
01-12-2004, 22:15
Molto meglio AVG.
Antivir l'ho installato 4 mesi fà e ancora no nriesco a rimuoverlo dal computer. :(
frOZenluca
01-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da axxaxxa3
Molto meglio AVG.
Antivir l'ho installato 4 mesi fà e ancora no nriesco a rimuoverlo dal computer. :(
Vabè, è un problema del tuo computer, non un difetto del programma, io l'ho messo e tolto da decine di macchine senza problemi. ;)
FOXYLADY
02-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da Saxo_sport
Cosa ne dite di ANTIVIR?
Secondo mè per essere un freeware è molto valido!
Guarda qui:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?threadid=36439
;)
Saxo_sport
02-12-2004, 11:23
Interesasante...... Ottimo!:)
Secondo voi può reggere il confronto con Norton?
frOZenluca
02-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da Saxo_sport
Interesasante...... Ottimo!:)
Secondo voi può reggere il confronto con Norton?
Anche mia nonna lo regge quel confronto! :D
Scherzi a parte, in termini di semplicita e leggerezza non c'è nemmeno da discutere. E personalmente, dopo le prove "ufficiose" che ho eseguito su alcuni sistemi molto molto facili all'infezione, credo che Antivir sia migliore anche come rilevazione virus. Ma lascio la parola a chi ha eseguito test più approfonditi. :)
Saxo_sport
02-12-2004, 12:04
Ma come fà a essere (fortunatamente) gratuito? Alla fine non avranno dei costi queste "ricerche", fare aggiornamenti ecc?
axxaxxa3
02-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da frOZenluca
Vabè, è un problema del tuo computer, non un difetto del programma, io l'ho messo e tolto da decine di macchine senza problemi. ;)
Non è detto.
Bilancino
02-12-2004, 13:21
Originariamente inviato da Saxo_sport
Ma come fà a essere (fortunatamente) gratuito? Alla fine non avranno dei costi queste "ricerche", fare aggiornamenti ecc?
Ancge AVG 7 è free ma c'è la versione a pagamento per le aziende.......lo sviluppo c'è la sceglire di mettere a disposizione un AV free è una polita dell'azienda che dovrebbe essere emulata da altre.
Prima c'era Inoculate IT freeware ed aveva un grande successo quando passò a pagamento diventando E-Trust antivirus è stato abbandonato dagli utenti.........
Ciao
frOZenluca
02-12-2004, 13:22
Originariamente inviato da axxaxxa3
Non è detto.
:confused:
Se un programma si installa e disinstalla bene sul 90% dei computer e solo sul tuo crea problemi, è un problema del tuo computer. Magari l'installazione è andata a buon fine ma qualcosa è stato sovrascritto nel tempo, forse un qualche conflitto, non possiamo dirlo. Però non possiamo nemmeno dire che un programma sia scadente solo perchè sul pc di 1 utente ha dato dei problemi, no? :)
axxaxxa3
02-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da frOZenluca
:confused:
Se un programma si installa e disinstalla bene sul 90% dei computer e solo sul tuo crea problemi, è un problema del tuo computer. Magari l'installazione è andata a buon fine ma qualcosa è stato sovrascritto nel tempo, forse un qualche conflitto, non possiamo dirlo. Però non possiamo nemmeno dire che un programma sia scadente solo perchè sul pc di 1 utente ha dato dei problemi, no? :)
Non ho mai detto che è scadente.
Cmq non si può avere la certezza che il problerma sia dovuto al software in questione e non al pc e viceversa.
frOZenluca
02-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da axxaxxa3
Non ho mai detto che è scadente.
Cmq non si può avere la certezza che il problerma sia dovuto al software in questione e non al pc e viceversa.
Lo so che non hai detto che è scadente, era solo un modo di dire. Però devi convenire con me che se solo il 3% di quelli che usano il programma X lamentano un problema, è poco per dare la colpa al programma e già abbastanza per dare la colpa (o ipotizzarla, almeno) al loro pc, ad un conflitto con altri software poco stabili, a particolari condizioni e/o utilizzi piuttosto che al software stesso, no? :)
axxaxxa3
02-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da frOZenluca
Lo so che non hai detto che è scadente, era solo un modo di dire. Però devi convenire con me che se solo il 3% di quelli che usano il programma X lamentano un problema, è poco per dare la colpa al programma e già abbastanza per dare la colpa (o ipotizzarla, almeno) al loro pc, ad un conflitto con altri software poco stabili, a particolari condizioni e/o utilizzi piuttosto che al software stesso, no? :)
vabè..come dici tu.....non me va di discute:D
frOZenluca
02-12-2004, 14:17
Come vuoi tu, ciao. :)
axxaxxa3
02-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da frOZenluca
Come vuoi tu, ciao. :)
Scherzavo è!:) sono un provocatore al 100% :D :D
Sto provando AntiVir proprio ora, sembra buono, ha gia identificato un trojan che, evidentemente, ne NOD32, SpySweeper, AD-Aware ecc hanno mai rilevato, visto che è stato appena identificato e rimosso con AntVir!
Ma fa anche la scansione degli allegati nelle email ?
mysteryman
02-12-2004, 16:01
antivir è un ottimo programma, sui miei pc quasi non si sente ed è velocissimo, senza fronzoli e blocca di tutto
FoxMolte
02-12-2004, 19:03
Ma non ho capito... scansisce anche le mail questo antivir??Funziona solo a comando o si può attivare un'auto-protezione?? grazie
El Matador 79
02-12-2004, 20:10
Scusate il leggero OT
A me AntiVir è un po' di giorni che da questo errore qui sotto quando faccio l'internet update.
Appare appena clicco su start.
Ho provato a reinstallarlo ma l'errore rimane.
Succede solo a me?
Da che può dipendere?
Fine leggero OT
Bilancino
02-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da FoxMolte
Ma non ho capito... scansisce anche le mail questo antivir??Funziona solo a comando o si può attivare un'auto-protezione?? grazie
E' un antivirus normale con protezione in tempo reale, nel mio sito c'è una recensione.
Ciao
frOZenluca
03-12-2004, 09:01
Originariamente inviato da axxaxxa3
Scherzavo è!:) sono un provocatore al 100% :D :D
Inizialmente avevo pensato più ad un impiegato Symantec in incognito... :D ;)
JohnPetrucci79
03-12-2004, 09:26
L'ho installato ieri, mi ha trovato un trojan che Nod32 e Kaspersky non mi avevano trovato. E' un ottimo antivirus ma non capisco perchè non si attiva in automatico... la voce "Activate Antivir Guard" non è selezionabile... come mai?
Grazie
Bilancino
03-12-2004, 10:37
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
L'ho installato ieri, mi ha trovato un trojan che Nod32 e Kaspersky non mi avevano trovato. E' un ottimo antivirus ma non capisco perchè non si attiva in automatico... la voce "Activate Antivir Guard" non è selezionabile... come mai?
Grazie
Dovrebbe, l'ombrellino deve essere aperto.........c'è la voce load at start up..........
Ciao
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
L'ho installato ieri, mi ha trovato un trojan che Nod32 e Kaspersky non mi avevano trovato. E' un ottimo antivirus ma non capisco perchè non si attiva in automatico... la voce "Activate Antivir Guard" non è selezionabile... come mai?
Grazie
Concordo, a me ha rilevato un trojan che Nod32, NAV2005 e altri non hanno rilevato.
Strano che non ti si avvi in automatico, sicuro sia tutto attivato nella configurazione ?
JohnPetrucci79
03-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da Kal-El
Concordo, a me ha rilevato un trojan che Nod32, NAV2005 e altri non hanno rilevato.
Strano che non ti si avvi in automatico, sicuro sia tutto attivato nella configurazione ?
Stasera provo a controllare di nuovo ma a me pare di aver attivato tutto... l'ombrellino infatti è chiuso... non riesco ad attivarlo... Vi so dire
palmirotheking
03-12-2004, 20:15
AntiVir
L'unica cosa che gli si può dire è OTTIMO.
Saxo_sport
03-12-2004, 20:21
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
Stasera provo a controllare di nuovo ma a me pare di aver attivato tutto... l'ombrellino infatti è chiuso... non riesco ad attivarlo... Vi so dire
Anche a me a volte capita, facendo l'aggiornamento il problema sparisce!
ahrevelation
04-12-2004, 07:36
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
L'ho installato ieri, mi ha trovato un trojan che Nod32 e Kaspersky non mi avevano trovato.
Ma va là :D Che non te lo abbia trovato il Nod, potrei anche crederlo. Ma il Kaspersky...:D Non diciamo corbellerie. Quale sarebbe questo trojan?
La verità è che qui si fa disinformazio. Tutti a tessere le lodi su Antivir, il migliore dei migliori :D :D E' un buon antivirus free, forse il migliore dei gratuiti, ma tra questo e quelli a pagamento tipo KAV, F-Secure, McAfee, F-Prot o anche Panda, c'è un abisso. Tutte le prove lo dicono.
Ma insomma...leggete o no?
La verità è che si va ad ondate :D Un tempo l'AVG era il non plus ultra, poi venne il tempo di Avast, ora di Antivir. Guarda caso tutti AV gratuiti :D :D
Ogni tanto vatti a fare un giro qui http://virusscan.jotti.dhs.org/ :p Ne vedrai delle belle ;)
Originariamente inviato da ahrevelation
Ma va là :D Che non te lo abbia trovato il Nod, potrei anche crederlo. Ma il Kaspersky...:D Non diciamo corbellerie. Quale sarebbe questo trojan?
La verità è che qui si fa disinformazio. Tutti a tessere le lodi su Antivir, il migliore dei migliori :D :D E' un buon antivirus free, forse il migliore dei gratuiti, ma tra questo e quelli a pagamento tipo KAV, F-Secure, McAfee, F-Prot o anche Panda, c'è un abisso. Tutte le prove lo dicono.
Ma insomma...leggete o no?
La verità è che si va ad ondate :D Un tempo l'AVG era il non plus ultra, poi venne il tempo di Avast, ora di Antivir. Guarda caso tutti AV gratuiti :D :D
Ogni tanto vatti a fare un giro qui http://virusscan.jotti.dhs.org/ :p Ne vedrai delle belle ;)
Cosa vuoi dimostrare che il "Migliore dei Migliori" è il Kaspersky ?
Originariamente inviato da palmirotheking
AntiVir
L'unica cosa che gli si può dire è OTTIMO.
Però non ho capito, fa anche la scansione degli allegati ?
frOZenluca
04-12-2004, 12:43
Originariamente inviato da ahrevelation
Ma va là :D Che non te lo abbia trovato il Nod, potrei anche crederlo. Ma il Kaspersky...:D Non diciamo corbellerie. Quale sarebbe questo trojan?
La verità è che qui si fa disinformazio. Tutti a tessere le lodi su Antivir, il migliore dei migliori :D :D E' un buon antivirus free, forse il migliore dei gratuiti, ma tra questo e quelli a pagamento tipo KAV, F-Secure, McAfee, F-Prot o anche Panda, c'è un abisso. Tutte le prove lo dicono.
Ma insomma...leggete o no?
La verità è che si va ad ondate :D Un tempo l'AVG era il non plus ultra, poi venne il tempo di Avast, ora di Antivir. Guarda caso tutti AV gratuiti :D :D
Ogni tanto vatti a fare un giro qui http://virusscan.jotti.dhs.org/ :p Ne vedrai delle belle ;)
Senza dubbio il KAV è un antivirus rinomato. Però ci sono dei fattori che vanno considerati: chi ha i soldi da spendere può scegliere tra quelli a pagamento e quindi opta per l'ottimo KAV, chi non vuole o non può spendere sceglie una delle tre soluzioni free, cioè AVAST, ANTIVIR e AVG. Non penso sia una questione di moda il fatto che prima uno e poi l'altro salga o scenda nelle classifiche, il punto è che gli antivirus devono essere, oltre che afficaci, anche leggeri e semplici da usare. Avast è ottimo, ma rispetto ad Antivir pesa troppo e ha una interfaccia (quella di default, poi ci sono ottime skin) dal mio punto di vista pessima. Avg l'ho usato e provato in versione 6 (quella free, non so se ora la 7 è offerta in due modalità o la free è rimasta alla 6), non era male, ma anche li c'è il problema di un programma che, pur dovendo fare poche cose, le fa con dei criteri di utilizzo che a me sembrano troppo confusionari. Antivir ha un'interfaccia molto semplice, quasi assente. E' efficace, in questo momento sta occupando poco più di 5MB sul mio sistema (tutti e tre i processi), viene aggiornato con grande frequenza, quindi tra i free io lo reputo il migliore. Se Avast si alleggerirà e magari semplificheranno l'interfaccia, forse lo riproverò e con me magari altri utenti. E non sarà per moda, ma per sperimentare un prodotto. :)
Certo che se confrontiamo un antivirus a pagamento con uno free, qualche problema si pone. Il KAV è ottimo ma qui lo usano in tanti perchè lo scaricano dai p2p (e difatti ogni tanto qualcuno, chi sa perchè, ha "problemi ad aggiornarlo" :p). Per me non è un dramma, però un giudizio serio sugli antivirus si da dividendoli in free e a pagamento. Quindi sono d'accordo con te se dici che tra i free Antivir merita un posto di rilievo. :)
Guarda QUI (http://www.anti-virus-software-review.com/), secondo questi il migliore in assoluto è il BitDefender! :wtf:
frOZenluca
04-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da Kal-El
Guarda QUI (http://www.anti-virus-software-review.com/), secondo questi il migliore in assoluto è il BitDefender! :wtf:
Le classifiche lasciano il tempo che trovano. Ne puoi trovare di più o meno affidabili a seconda della notorietà dell'autore, ma alla fine penso che il test migliore lo fa l'utente perchè confronta ciò che l'antivirus offre con ciò che a lui serve. :)
In quel test, che non conoscevo, vedo che tra i parametri presi in considerazione non c'è la "pesantezza" sul sistema (o così mi pare, smentitemi se necessario). Ecco quello magari è un aspetto che con i computer da 1GB di ram non ti metti a confrontare, però allora l'espressione "ottimizzare il codice" perde di valore se trascuriamo il peso in MB di un programma solo perchè "tanto c'ho un giga", no? ;)
Voglio dire, da un programma di editing video me l'aspetto che si succhi tutta la ram possibile, da un browser me l'aspetto meno, da un antivirus mi aspetto che sia il più piccolo possibile ed il meno invadentre.
ahrevelation
04-12-2004, 21:07
Originariamente inviato da Kal-El
Guarda QUI (http://www.anti-virus-software-review.com/), secondo questi il migliore in assoluto è il BitDefender! :wtf:
Quel test non è un test :D Se leggi bene non fa altro che riportare le caratteristiche di ogni antivirus preso in considerazione come in un depliant illustrativo. Il giudizio sull'efficacia è preso in prestito dal solito Virus Bulletin e la sua In-The-Wild virusList :D
Da quello ke ho capito, è impossibile definire un Antivirus migliore in ASSOLUTO..
E, apparte le classifiche che si possono fare del tipo
"Più veloce - Più piccolo - Più semplice - In Italiano - Crea pochi conflitti etc..."
secondo me è piuttosto difficile stabilire, anche esclusi tutti i criteri appena scritti, quello che trova il maggior numero di schifezze... C'è chi dice il KAV, oggi ho sentito alcune persone dire il NORTON è il meglio di tutti, io personalmente mi trovo alla grande con AntiVir, persone che conosco che lavorano in questo campo si affidano ad AVAST, le statistiche online danno una volta BitDefender come migliore, un altra volta è il Norton, poi NOD etc..
Insomma, chi di questi ha ragione? Molto dipende da come si comporta l'utente, poi ogni antivirus ha quei virus che altri non trovano e viceversa
FOXYLADY
04-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da Kal-El
Però non ho capito, fa anche la scansione degli allegati ?
Antivir non fa la scansione delle mail.
Gli antivirus free che hanno il pop mail scanner sono AVG e Avast.
Ciao
Originariamente inviato da FOXYLADY
Antivir non fa la scansione delle mail.
Gli antivirus free che hanno il pop mail scanner sono AVG e Avast.
Ciao
Pessima cosa, e se mi arriva un virus via mail ?:confused:
Saxo_sport
05-12-2004, 09:38
Appena lo apri, lui lo blocca subito e ti avvisa!
x me il migiore perche andare a spendere x un antivirus quando uno dei migliori e gratis x chi dice che quelli a pagamento sono migliori be' forse sara anche vero ma sono così "migliori" da valere i soldi che costano ?? quella piccola percentuale vale decine di € ??? io non penso proprio;)
frOZenluca
05-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da Kal-El
Pessima cosa, e se mi arriva un virus via mail ?:confused:
Quando un virus cerca di avviarsi sul tuo pc il motore dell'antivirus lo blocca, quindi il problema non si pone. Il punto è che il pop scanner vede il virus mentre scarichi la posta, mentre il motore residente lo vede solo se viene salvato su hard disk (quindi un allegato) o se viene avviato. Ma in ogni caso lo intercetta. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.