Poliphilo
01-12-2004, 18:48
Abbiamo un problema al lavoro sul server, vi spiego:
In ufficio abbiamo un server con Windows NT e più computer in rete, l'altro giorno ho portato una chiavetta USB con alcuni files tra cui una cartella con dentro un'eseguibile (inutile dirvi cos'è) che io ho installato sul mio PC a casa e che altri 2 miei amici hanno sul loro PC a casa (per cui non dovrebbe dare problemi). Siccome dovevo darlo ad un collega dell'ufficio, ho inserito la chiave USB in un PC dell'ufficio, ho selezionato da essa la cartella con dentro il file e ho fatto copia/incolla nella partizione "E" del server (dove mettiamo tutta la roba che ci serve). Il passaggio è stato abbastanza lento e si è bloccato, ad un certo punto ho deciso di fermare il passaggio e di togliere la chiave USB; poi ho provato a eliminare la cartella già creata sul server (che però era vuota perchè non era finito il processo) da quel PC nella partizione del server, ma mi dava un messaggio di errore, cioè non riuscivo ad eliminarla. Allora sono andato su un altro PC, ho visualizzato il server da risorse di rete e ho eliminato da lì la cartella che non riuscivo ad eliminare dall'altro.
Lunedi quando si è riacceso il server ha dato un messaggio di errore, tipo di inserire il CD con etichetta XXXXX (non ricordo) e dava 4 opzioni (se correggere, se andare avanti,....). Adesso il PC sul quale ho inserito la chiave USB non vede più la rete, si può usare internet e outlook, ma non vede gli altri pc in rete.
Non è che avendo interrotto il passaggio di dati dalla chiave USB al server lui cerca ancora la tale chiavetta, come quando si blocca un CD da cui stai copiando dei files lo togli e lui lo cerca ancora?
Potrebbe essere quello? Se è quello come faccio a fargliela vedere? Devo reinserire la chiavetta con la stessa cartella e fargli completare il passaggio?
In ufficio abbiamo un server con Windows NT e più computer in rete, l'altro giorno ho portato una chiavetta USB con alcuni files tra cui una cartella con dentro un'eseguibile (inutile dirvi cos'è) che io ho installato sul mio PC a casa e che altri 2 miei amici hanno sul loro PC a casa (per cui non dovrebbe dare problemi). Siccome dovevo darlo ad un collega dell'ufficio, ho inserito la chiave USB in un PC dell'ufficio, ho selezionato da essa la cartella con dentro il file e ho fatto copia/incolla nella partizione "E" del server (dove mettiamo tutta la roba che ci serve). Il passaggio è stato abbastanza lento e si è bloccato, ad un certo punto ho deciso di fermare il passaggio e di togliere la chiave USB; poi ho provato a eliminare la cartella già creata sul server (che però era vuota perchè non era finito il processo) da quel PC nella partizione del server, ma mi dava un messaggio di errore, cioè non riuscivo ad eliminarla. Allora sono andato su un altro PC, ho visualizzato il server da risorse di rete e ho eliminato da lì la cartella che non riuscivo ad eliminare dall'altro.
Lunedi quando si è riacceso il server ha dato un messaggio di errore, tipo di inserire il CD con etichetta XXXXX (non ricordo) e dava 4 opzioni (se correggere, se andare avanti,....). Adesso il PC sul quale ho inserito la chiave USB non vede più la rete, si può usare internet e outlook, ma non vede gli altri pc in rete.
Non è che avendo interrotto il passaggio di dati dalla chiave USB al server lui cerca ancora la tale chiavetta, come quando si blocca un CD da cui stai copiando dei files lo togli e lui lo cerca ancora?
Potrebbe essere quello? Se è quello come faccio a fargliela vedere? Devo reinserire la chiavetta con la stessa cartella e fargli completare il passaggio?