PDA

View Full Version : Immagini di partizioni e lettere


N.SbronzKiller
01-12-2004, 18:20
Avevo intenzione di fare una copia di backup del mio sistema Win XP

il problema è che possiedo 2 dischi e diverse partizioni con un sistema il multi boot

praticamente ho sul primo disco
C : SISTEMA per giocare
I: archivio di C:
S:file di paging e temporanei di F:

sul secondo disco
F: SISTEMA SERIO
H: Archivio di F: posta elettronica,documenti
J: File di paging e temp di C:


ora mi chiedevo dato che la mia configurazione è un pò "particolare"
quale programma di clonazione dovrei usare per salvare una copia
dei miei sistemi operativi (tipo drive immage,norton ghost etc....)

Quale di questi programmi fà più al caso mio?
Sono in grado di copiare l'immagine di un sistema distribuito su più partizioni?


inoltre ho ancora un dubbio su questi programmi :
se ad es salvo l'immagine del disco C: la posso poi clonare sul disco F: o faccio un casino che non mi parte più nemmeno il boot loader che si trova con 2 C: da avviare

N.SbronzKiller
02-12-2004, 14:15
Nessuno mi saprebbe aiutare?:rolleyes:

N.SbronzKiller
03-12-2004, 17:41
Niente nemmeno oggi????

mi sà che mi toccherà fare un pò di esperimenti (e danni) per conto mio

MM
03-12-2004, 21:12
Con Ghost, l'unico che conosco abbastanza, puoi salvarti tutte le partizioni, una per una ed eventualmente le puoi ripristinare in caso di problemi

nicscics
04-12-2004, 00:00
Ogni immagine disco DEVE essere ripristinata sulla stessa partizione. Puoi adoperare Drive Image oppure Acronis True Image. Entrambi sono valiti e facili da adoperare.

Ciao!

:)

N.SbronzKiller
04-12-2004, 16:52
Ho provato con Acronis True Image mi sono salvato tutte e 3 le partizioni
che avevano delle reciproche dipendenze e ho provato a ripristinarle

sembra tutto OK! ;)

Grazie

nicscics
04-12-2004, 17:06
:)

200011
04-12-2004, 17:21
chè anche l'utility del norton io la uso solo per fare back up di dati e funziona benissimo però c'è anche l'opzione di copiare intere partizioni
potresti ptrovarla
ciaoooo!!!

N.SbronzKiller
04-12-2004, 18:15
Ma se volessi copiare una partizione singola che non ha dipendenze dalle altre (ad es. C:)

e poi la ripristino su un'altra partizione di grandezza diversa (ad es. F) ?

Cosa succede? E' possibile o mi cambierebbe le lettere e mi si incasinerebbe perchè ho 2 C:?

qualcuno ha già provato?:confused:

nicscics
04-12-2004, 20:42
Per favore, non giocate con le parizioni! ;)

N.SbronzKiller
05-12-2004, 15:38
ma non è per giocarci che l'ho chiesto

è solo che mi piacerebbe creare un immagine di Win Xp alleggerito e ottimizzato (cosa che richiede mooooolto tempo)
senza driver di chipset gpu etc... da potere installare al bisogno
anche su macchine diverse (sempre licenza permettendo)

nicscics
05-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma non è per giocarci che l'ho chiesto

è solo che mi piacerebbe creare un immagine di Win Xp alleggerito e ottimizzato (cosa che richiede mooooolto tempo)
senza driver di chipset gpu etc... da potere installare al bisogno
anche su macchine diverse (sempre licenza permettendo)

Se il Chipset è differente, Windows non si avvia. L'immagine quindi si rileva, se rivolta a tale scopo, inutile. :)

N.SbronzKiller
05-12-2004, 18:36
ma non dovrebbe caricare dei driver generici che vanno bene per tutti? Io pensavo che fosse così:confused:

Se il chipset è uguale quindi si potrebbe fare anche se la scheda madre
è di una marca diversa?

ad es. un sistema ottimizzato e allegerito su Asus A7N8X-E DELUXE (nForce 2 Ultra 400)
verrebbe esportato su di una Abit NF7 (nForce 2 Ultra 400)?

nicscics
05-12-2004, 18:47
Bisogna provare... forse...

Solo i sistemi Win9X caricano ex novo i drivers del nuovo chipset. Sui sistemi NT non è così. Eppoi, se Windows, come dici tu, è licenza regolare (e non una Corporate) :D, Windows XP ti richiede di nuovo l'attivazione (e c'è un limite alle attivazioni fatte con frequenza troppo ravvicinata), identificando l'hardware diverso (anche su chipset identico).

Come la mettiamo? :asd:

N.SbronzKiller
06-12-2004, 02:55
La mettiamo che....

C:Windows\System32 salvo su una chiavetta usb il file wpa.dbl
dopo avere installato sull'altro pc lo ricopio al suo posto e dovrebbe essere già bello che attivato

il problema è che pur avendo la licenza non sò se sia un attivazione proprio regolare:rolleyes: :confused:

nicscics
06-12-2004, 08:27
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
La mettiamo che....

C:Windows\System32 salvo su una chiavetta usb il file wpa.dbl
dopo avere installato sull'altro pc lo ricopio al suo posto e dovrebbe essere già bello che attivato

il problema è che pur avendo la licenza non sò se sia un attivazione proprio regolare:rolleyes: :confused:

La sostituzione del file wpa.dbl funziona solo sul medesimo hardware.

N.SbronzKiller
06-12-2004, 16:37
azz... allora mi sà proprio che dovrò lasciare perdere:(

e perderò una notte per installare e configurare tutto anche
sull'altro:muro: :muro:

N.SbronzKiller
06-12-2004, 16:42
Grazie comunque per la consulenza e complimenti per le tue conoscenze in materia;)

nicscics
06-12-2004, 20:29
Di niente. Ciao! :)