PDA

View Full Version : piombo: è dannoso per la salute?


xenom
01-12-2004, 17:26
mia madre ha trovato delle vetrate fatte da suo nonno dove però ci sono i pezzi di vetro saldati col piombo fuso. vorrebbe sapere se sono dannose per la salute in quanto ha una mezza idea di tenerle in casa :D

(porco dighel, pesano 10 chili l'una, dove cazzo vuole appenderle lol :asd: )

FastFreddy
01-12-2004, 18:56
Se lo maneggi continuamente si (provoca il saturnismo, malattia che attacca il sistema nervoso)

Ma dubito che tu ti metta a strofinarti sulle finestre tutti i giorni....

xenom
01-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Se lo maneggi continuamente si (provoca il saturnismo, malattia che attacca il sistema nervoso)

Ma dubito che tu ti metta a strofinarti sulle finestre tutti i giorni....


! già infatti :asd:

spinbird
01-12-2004, 22:26
Originariamente inviato da FastFreddy
Se lo maneggi continuamente si (provoca il saturnismo, malattia che attacca il sistema nervoso)

Ma dubito che tu ti metta a strofinarti sulle finestre tutti i giorni....

io sapevo che il saturnismo era provocato da ingestione di piombo

esempio classico: piatti decorati con vernice contenente piombo....passando con cibi e posate a ogni passata ne tiri su un po, che ingerisci poi

essendo un solido però non dovrebbe passare attraverso la pelle al solo contatto...imho

FastFreddy
02-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da spinbird
essendo un solido però non dovrebbe passare attraverso la pelle al solo contatto...imho

Il piombo a contatto dell'aria si ossida, prova a maneggiare un pezzo di piombo, ti ritroverai con le mani nere.....

spinbird
02-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Il piombo a contatto dell'aria si ossida, prova a maneggiare un pezzo di piombo, ti ritroverai con le mani nere.....

mmm si è vero...però l'ossido rimane sulle mani...penso
ciusto?

FastFreddy
02-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da spinbird
mmm si è vero...però l'ossido rimane sulle mani...penso
ciusto?

La pelle assorbe sempre una seppur piccola quantità delle sostanze con cui viene a contatto, è lo stesso principio per il quale funzionano le varie creme, lozioni, etc. etc.

gpc
02-12-2004, 11:37
Sì, però le creme sono fatte per essere assorbite, i metalli no... non è che se tu appoggi la mano su un panetto di piombo per un mese poi lo fagociti modello blob :D
Il problema del piombo dovrebbe essere proprio solo con l'ingestione, per esempio era una malattia diffusa all'epoca dei romani perchè avevano le tubature dell'acqua in piombo...

spinbird
02-12-2004, 11:42
chiamate un biochimico, PRESTO:help:

FastFreddy
02-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da gpc
Sì, però le creme sono fatte per essere assorbite, i metalli no... non è che se tu appoggi la mano su un panetto di piombo per un mese poi lo fagociti modello blob :D
Il problema del piombo dovrebbe essere proprio solo con l'ingestione, per esempio era una malattia diffusa all'epoca dei romani perchè avevano le tubature dell'acqua in piombo...

Infatti non assorbi il metallo, ma il suo ossido.....

gpc
02-12-2004, 12:56
Originariamente inviato da FastFreddy
Infatti non assorbi il metallo, ma il suo ossido.....

Allora perchè non respiriamo attraverso le mani? ;)
Dai, non è per contatto che assorbi sostanze nocive... a meno che non siano particolari veleni che riescono a penetrare la pelle, ma il piombo direi non ha questo inconveniente.

FastFreddy
02-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da gpc
Allora perchè non respiriamo attraverso le mani? ;)


Mica siamo insetti... :p

Originariamente inviato da gpc
Dai, non è per contatto che assorbi sostanze nocive... a meno che non siano particolari veleni che riescono a penetrare la pelle, ma il piombo direi non ha questo inconveniente.

E allora perchè ti si irrita la pelle quando entri in contatto con alcune sostanze?
Prova a versarti della trielina sul dorso di una mano, o del peperoncino sulle labbra, se la pelle non assorbisse sostanze non dovrebbero fare nessun effetto........

ziozetti
02-12-2004, 15:51
Originariamente inviato da FastFreddy
Mica siamo insetti... :p



E allora perchè ti si irrita la pelle quando entri in contatto con alcune sostanze?
Prova a versarti della trielina sul dorso di una mano, o del peperoncino sulle labbra, se la pelle non assorbisse sostanze non dovrebbero fare nessun effetto........
Le labbra sono coperte da mucose e la trielina "corrode" i primi strati della pelle.
Il piombo dovrebbe essere innocuo per contatto: non ho trovato alcuna scheda di sicurezza riguardante il piombo puro, nel caso sono pronto a ritrattare tutto! :)

gpc
02-12-2004, 16:04
Originariamente inviato da ziozetti
Le labbra sono coperte da mucose e la trielina "corrode" i primi strati della pelle.
Il piombo dovrebbe essere innocuo per contatto: non ho trovato alcuna scheda di sicurezza riguardante il piombo puro, nel caso sono pronto a ritrattare tutto! :)

Esattamente ;)
Anche una martellata non ti viene assorbita dalla pelle ma la senti lo stesso... :D

spinbird
02-12-2004, 17:48
Originariamente inviato da FastFreddy
E allora perchè ti si irrita la pelle quando entri in contatto con alcune sostanze?
Prova a versarti della trielina sul dorso di una mano, o del peperoncino sulle labbra, se la pelle non assorbisse sostanze non dovrebbero fare nessun effetto........

ci sono sostanze che possono essere assorbite, altre no
quali io non lo so, di certo non vengono assorbiti solidi:D

l'ossido di piombo boh...ripeto, o qualcuno lo sà o possiamo andare avanti a congetture all'infinito

FastFreddy
02-12-2004, 18:21
Ok, basta che non vi mettiate a leccarlo! :O


:D :D :D :D

voodoo child
02-12-2004, 23:24
Per le vetrate nessunissimo rischio ;)

Invece di scannarvi ascoltate me... :sofico:
Il piombo è dannoso (un bel po') per ingestione, ma non è l'unico modo di assunzione... nei benzinai una volta era relativamente frequente il saturnismo perchè inalavano vapori di benzina contenente piombo.
Sull'assorbimento transdermico non mi esprimo con sicurezza, ma nel dubbio eviterei di pastrugnare piombo tutti i giorni per 8 ore... ovviamente non c'è alcun rischio nel maneggiare in modo normale le tue vetrate (spostarle, pulirle, ecc ecc).

Ciao!

Gyxx
06-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da spinbird
chiamate un biochimico, PRESTO:help:

[addams mode]

Chaiato ??

:D :D :D


[/addams mode]
Originariamente inviato da voodoo child
Per le vetrate nessunissimo rischio ;)

Invece di scannarvi ascoltate me... :sofico:
Il piombo è dannoso (un bel po') per ingestione, ma non è l'unico modo di assunzione... nei benzinai una volta era relativamente frequente il saturnismo perchè inalavano vapori di benzina contenente piombo.
Sull'assorbimento transdermico non mi esprimo con sicurezza, ma nel dubbio eviterei di pastrugnare piombo tutti i giorni per 8 ore... ovviamente non c'è alcun rischio nel maneggiare in modo normale le tue vetrate (spostarle, pulirle, ecc ecc).

Ciao!

Quoto ....cmq l'ossido di piombo si assorbe anche x la pelle, proprio a causa della sua lipofilicità ;) .... e pian piano, dato che èuna sostanza che si accumula fino ad un livello soglia, ti avvelena :( ....

...altra categoria affetta da amlattia professionale sono i tecnici che fanno saldatature con leghe stagno piombo (quelle normali x saldare, tipicamente 60% piombo-40% stagno) : non a caso ultimamente hanno inziato a commercializzare leghe stagno argento con pochissimo piombo proprio x evitare l'inalazione dei tecnici ....

cmq a meno che tu non lecchi ( o equivalente ;) ) le vertate (anzi le giunture delle vetrate) tutto il giorno la vedso dura che ti faccian male ;)


Ciapps


Gyxx

FastFreddy
06-12-2004, 17:05
C'avevo ragione! :winner:

:D