Redazione di Hardware Upg
01-12-2004, 14:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13651.html
Intel ha iniziato a consegnare i primi chipset Alviso per la produzione di prototipi. Le consegne in volumi partiranno a gennaio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quali sono in termini prestazionali i vantaggi di alviso?
Originariamente inviato da izivs
Quali sono in termini prestazionali i vantaggi di alviso?
bella domanda
gli ottimisti pensano che sia il chip con cui il dothan potrà esprimersi al suo reale potenziale
non che il 2.0 sia fermo :oink: ma il confronto tra banias e dothan a pari frequenza non lasciava molto convinti, quindi...
ma oltre ad aumenti di prestazioni che saranno comunque marginali, la cosa più interessante di questoa piattaforma è il corredo di dotazione accessoria integrata, tra cui se nn erro entra il nuovo chip audio di qualità intel (smentitemi se ho detto una caxxata)
nn avevo molta voglia di attendere alviso per il mio portatile di prossimo acquisto
se però a gennaio ci fossero già (dubito:rolleyes:) notebook che abbinano il dothan 2.0 ad alviso... GNAMM :oink: :cool:
più probabilmente però aspetterò alviso per trovare i dothan fsb400 a prezzo ribassato :cry:
ciaobye
giusto una autocorrezione:
in realtà mi pare che nn ci sarà un nuovo step di dothan con fsb 553
alviso è stato sviluppato per sfruttare al meglio il prossimo Pentium M (Sonoma) che sarà appunto a 553mhz al quale saranno abbinate ddrII 553, pci express (quindi 6800go e x800mobility), sata, chip audio serio
non oso immaginare quanto possa costare un note con questa piattaforma
però ho la bava alla bocca... speriamo che ECS sforni qualcosa a prezzi umani, perchè forse sarei disposto ad aspettare
a questo punto però mi sembra che il dothan sia stato sviluppato solo per salire di MHz più agevolmente , visto che non ha avuto un chipset dedicato...
ciaobye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.