PDA

View Full Version : OverClock moltiplicatori x P4. COME??


Fanatiko23
01-12-2004, 14:47
Che voi sappiate, c'è un modo per sbloccare il moltiplicatore del P4??

fino ad oggi overcloccavo il bus.....ma ho scoperto che un over clock di questo tipo rischia di bruciare schede sensibili come un scheda audio.....confido in voi per infiniti consigli....:help:


ps...i dati sono qui sotto...

cloud125
01-12-2004, 14:51
Se fixi Agp Pci (e la tua mainboard ha i fix) non c'è alcun rischio per le altre periferiche :)

intakeem
01-12-2004, 14:57
i moltiplicatori dei p4 sono bloccati e non c'è nessun modo di sbloccarli, solo se hai un p4 prescott 3.2 step c0 puoi avere la possibilità di cambiare il moltiplicatore da 16 a 14......


cmq la tua scheda madre ha i fix, non bruci nulla

Fanatiko23
01-12-2004, 15:09
eeeeehhhhhmmmm.....:eek:

...che sono i FIX?

...scusate l'ingnoranze....voio apprendere!!!:wtf:

intakeem
01-12-2004, 15:17
Originariamente inviato da Fanatiko23
eeeeehhhhhmmmm.....:eek:

...che sono i FIX?

...scusate l'ingnoranze....voio apprendere!!!:wtf:

i fix fanno si che le frequenze delle pci e agp rimangano a 33/66 mhz nonostante tu alzi l'fsb della cpu

probabilmente tu nel bios li hai settati su "auto", mettili a 66/33...

questa voce la trovi mi sembra sotto dove incrementi il bus cpu

Fanatiko23
01-12-2004, 15:44
WEH...:p grazie capo...
...stasera lo faccio...miiiiche palle sto lavoro!!!!!!
...voglio andare a casa!!!
......ps...ah io a casa non ho internet...ora sono al lavoro.... eh eh come risparmiare sulla bolletta......:asd:

Necromachine
01-12-2004, 18:18
Entra nel bios e cerca la voce dei FIX (dovrebbere essere una roba tipo fix pci/agp e imposta 33/66 standard), e assicurati che siano attivati. Dopo di ciò potrai scatenare la tua mobo in tutta allegria senza timore per le periferiche (dipende dal procio però quanto riesce a salire).
Per il moltiplicare non c'è modo di sbloccarlo, gli intel sono bloccatissimi di fabbrica!!
Il tuo 2800fsb133 non so quanto possa salire, ma credo difficilemnte andrai oltre i 150x21=3150mhz ... poi dipende dal culo anche :ciapet:.
Per le ram sei a posto, fino a 200mhz reggono di fabbrica ;).

Fanatiko23
02-12-2004, 09:03
Oh che bello...un forum dove mi rispondono tante persone... ...sono commosso!!! :cry: :cry: :cry:
...beh allora ne approfitto...
...le mie ram sono da 400MHz...ma il processore è da 533...percui dovrebbero andare a 333...giusto? ...però cpu-z mi dice che vanno a 133...quando carica il bios nel test mi dice 333.....ma a quanto vanno??? (mi manca solo qualcosa che me le dà a 266 e poi ce le ho tutte..:oink: )

Fanatiko23
02-12-2004, 09:06
..........per inteso sò di aver fatto na gran cagata a prendere i due blocchi da 512 a 400MHz..:gluglu: ...ma la mia intenzione è di cambiare mobo e processore e passare ad un amd 64 bit...(...però costa....:cry: :cry: :cry: )

Fanatiko23
02-12-2004, 09:22
...nercomacchina...tu mi dici...."Il tuo 2800fsb133 non so quanto possa salire, ma credo difficilemnte andrai oltre i 150x21=3150mhz ... poi dipende dal culo anche .
Per le ram sei a posto, fino a 200mhz reggono di fabbrica ."
...dal bios l'ho clockkata del 20%....arriva a 176x21=3696...
.............:sofico:
.....la temperatura arrivava max a 37-38, e cmq non mi dava più di tanto...a 3d mark2001 quasi non si vede miglioramento...200-300 punti solamente...
...chi mi dà consigli per un overclock giusto ed efficace per la mia configurazione? ...mi sembra di aver inserito tutti i dati necessari sotto...

intakeem
02-12-2004, 10:32
non overcloccare cosi aumentando del 10% ecc...aumenta manualmente l'fsb e imposta tu la frequenza della ram.

Ci sono anche dei divisori/moltiplicatori della ram nella scheramata del bios da dove metti 20%, che ti fanno andare le ram alla stessa requenza dell fsb oppure ad una frequenza +alta o una frequenza +baassa.....:p

Necromachine
02-12-2004, 11:09
Originariamente inviato da Fanatiko23
...necromacchina...tu mi dici...."Il tuo 2800fsb133 non so quanto possa salire, ma credo difficilemnte andrai oltre i 150x21=3150mhz ... poi dipende dal culo anche .
Per le ram sei a posto, fino a 200mhz reggono di fabbrica ."
...dal bios l'ho clockkata del 20%....arriva a 176x21=3696...
.............:sofico:
.....la temperatura arrivava max a 37-38, e cmq non mi dava più di tanto...a 3d mark2001 quasi non si vede miglioramento...200-300 punti solamente...
...chi mi dà consigli per un overclock giusto ed efficace per la mia configurazione? ...mi sembra di aver inserito tutti i dati necessari sotto...

La tua CPU è un pò più fortunata di quello che mi aspettassi, buon per te :D !!

Allora, per al frequenza delle ram, essa è ottenuta con un divisore, se il divisore è 1:1 significano che le ram vanno alla stessa frequenza del FSB (prima, quando te le leggeva a 333mhz, significa che avevi il bus a 133 e le ram a 166, ergo avevi impostato un divisore 4:5 FSB:RAM, ok ?)

L'overclock che riesci a ottenere è molto buono (visto che sei fotunello, prova a vedere se riesci ad impostare 200mhz di fsb, cioè 200x21=4200mhz :sofico: ... dagli un pò di volt in più però !!), già 176 di FSB e 3700mhz sono soddisfacenti, ma potresti andare oltre. Imposta tutto manualmente, vedi se ti arriva a 180 il bus (180x21=3780), con le ram in sincrono, magari dovrai auemntare leggermente il Vcore (ma non esagerare, non andare mai oltre i 1,75V !!! col dissy boxed non sorpassare manco i 1,7V !!) per ottenrere stabilità.

Le ram sono certificate fino a 200mhz, ma non è detto ceh non riesci a strappargli qualche mhz in più: per cominciare, imposta il Vdimm al max (credo 2,85V sulla tua scehda, un valore normale e tranquillo) e poi prova a vedere se reggono i 180 di fsb magari in 4:5 con le ram alla frequenza quindi di 225 (aumenta anche le latenze per stabilità), oppure tnendole in sincrono sei sicuro di farle andare e perdi poco in prestazioni.

Un consiglio: per non perdere troppo tempo a fare tentativi via bios, scarca clockgen e prova ad umentare l'FSB direttamente da winzozz, così vedi subito fin dove ti regge il sistema!

Un'altra cosa circa la temperatura: devi controllare quanto scalda dopo qualceh minuto sotto sforzo, non dovresti mai arrivare ai 60° (temp. troppo alta, sui 50° e qualcosa sono sopportabili), meglio se aggiorni il dissipatore e ne metti uno un pò più potente se hai quello boxed intel :D !

Fanatiko23
03-12-2004, 12:46
weh....grazie a tutti dei consigli....vi voio bene....:cry: