jabboz
01-12-2004, 12:33
Ho un portatile IBM Thinkpad A30 (dell'ufficio e tutt'ora in garanzia). Qualche giorno fa, lo accendo e prima ancora del boot mi segnala un errore attinente l'impostazione della data e dell'ora: neanche il tempo di leggerlo bene che mi appare il lucchetto della password del BIOS (che io non ho mai impostato, ma essendo materiale vecchio dell'ufficio potrebbe avere inserito qualcuno in passato...). Insomma, il BIOS è bloccato da una password che io ne nessun collega conosciamo. Lo portiamo a riparare alla Servizi On Sight e dopo un paio di giorni mi sento dire che per risolvere il problema è necessario cambiare la "scheda madre": l'operazione (ovviamente !) non verrà fatta in garanzia perchè si presuppone che la password non si sia inserita da sola, ma che qualcuno l'abbia messa e se la sia dimenticata. Ora, vorrei sapere da qualcuno di voi che "ci capisce" se stanno tentando di truffarmi o se davvero, per una fesseria del genere (m'è già successo sul desktop e un collega me l'ha risolto in meno di un'ora) su un portatile thinkpad bisogna necessariamente cambiare l'intera scheda madre. Ringrazio in anticipo...
P.S. Abbiamo già provato a staccare la batteria tampone (per quasi 6 ore...) senza risolvere il problema. E non c'è traccia di jumper...::muro: :confused:
P.S. Abbiamo già provato a staccare la batteria tampone (per quasi 6 ore...) senza risolvere il problema. E non c'è traccia di jumper...::muro: :confused: