View Full Version : Screenshot del nuovo Netscape
Redazione di Hardware Upg
01-12-2004, 11:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13649.html
Come previsto, AOL ha inviato ad alcuni beta-tester la nuova versione del proprio broswer web conosciuto come Netscape, che si basa sul motore di FireFox della fondazione Mozilla
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe interessante vedere quali siano realmente le differenze tra firefox e il nuovo netscape, per ora dallo screen mi pare "leggermente" incasinato
non so se sia una scelta saggia buttarsi subito su firefox: è ancora giovane e pesante, ci vorrà del tempo prima che arrivi a affiancare la leggerezza di altri browser
spero solo che non sia un semplice clone di mozilla "personalizzato", come lo è Netscape ora
Immagino che conserveranno la compatibilità con le attuali extensions by Mozilla
bella news ! ho cominciato a navigare con netscape ai tempi di VOL.it.... quando in internet con esistevano ancora dialer - popup rompiscatole.....e tante schifezze.
Ma l'evoluzione ha i suoi noiosi lati negativi......
Tornando in tema, spero che abbia il la funzione di ingrandimento caratteri come opera.... che trovo molto comodo per leggere il forum su un monitor lcd 17"@1280x1024
Infine non mi stupisco che IE stia perdendo market share, è decisamente obsoleto...
Speriamo pure che rendano disponibile la traduzione in italiano (a differenza dell'attuale ultima release :( )
Cmq con FireFox sono stati fatti passi da gigante .. nella versione 1.0 sono stati risolte molte incompatibilità rispetto alle precedenti, e ora riesco a visualizzare correttamente molti siti che prima dovevo obbligatoriamente aprire con Internet Explorer :)
brontolino
01-12-2004, 11:38
incasinato?puo sembrar incasinato se non si è mai usato netscape,
ma se gia si usa netscape anzi , a me sembra molto bello esteticamente..
e ci vuole anche quello..
poi non so le funzionalita..
e dire che è pesante secondo me non è giusto perche piu pesante di explorer non ne esiste nessuno..
e a nche se fosse un po pesante non ci vedo nulla di male mei pc di oggi..
in fondo non si puo pretendere che pinko e pallino entrano entrambi nella stessa scatola in kui per esempio ci puo stare solo pinko..
DevilsAdvocate
01-12-2004, 11:40
Adesso arriva la notizia bomba:
http://www.azpoint.net/news/Software_News_9397.asp
Se e' una bufala non lo so, certo che se e' vera e'
grossa....
Originariamente inviato da brontolino
incasinato?puo sembrar incasinato se non si è mai usato netscape,
ma se gia si usa netscape anzi , a me sembra molto bello esteticamente..
e ci vuole anche quello..
poi non so le funzionalita..
e dire che è pesante secondo me non è giusto perche piu pesante di explorer non ne esiste nessuno..
e a nche se fosse un po pesante non ci vedo nulla di male mei pc di oggi..
in fondo non si puo pretendere che pinko e pallino entrano entrambi nella stessa scatola in kui per esempio ci puo stare solo pinko..
non ho parlato di netscape in fatto di pesantezza, ma di FIREFOX ;)
firefox è un browser giovane, ha al suo interno ancora tutto il codice di debug il che lo rende pesantuccio
il suo "fratellone" Mozilla Suite in termini di velocità di caricamento del programma e di risorse utilizzate è più leggero in quanto dalla versione 1.7 è stato "ripulito" dalla parte dedicata al debug, rendendolo decisamente più leggero
questo però è fattibile solamente quando il programma può essere giudicato definitivamente stabile
netscape al momento attuale non è altro che un clone di Mozilla con qualche personalizzazione e un po' di pubblicità, a questo punto sinceramente uso decisamente mozilla che ha un motore più aggiornato, una enorme community al seguito e un supporto migliore
adesso netscape è ben ordinato seguendo le linee di mozilla, lo screenshot invece sembra un po' uno stravolgimento del layout (certo essendo l'interfaccia quella di firefox sarà probabilmente possibile personalizzarla)
insomma è da vedere se con la prossima versione netscape diventerà un concorrente che ha qualcosa in più di firefox o semplicemente un "firefox" col tema diverso e un paio di estensioni proprietarie
c'è da vedere anche come e SE integreranno nell'interfaccia il client di posta
una cosa da mettere in evidenza è che netscape incorpora *anche* il motore di rendering di IE, praticamente si possono visualizzare le pagine con gecko, il motore alla base di firefox/mozilla o il motore di IE, per evitarsi tutte le noie dei siti incompatibili, che comunque stanno via via svanendo
DevilsAdvocate
01-12-2004, 12:03
Scusa ma da cosa giudichi Firefox "pesante"?
Dal fatto che ci mette piu' tempo di IE a caricare al primo avvio? bella forza IE te lo precarica windows
(rallentandoti l'avvio nel farlo....).
Se vuoi misurare la "pesantezza" prova ad aprire
10 finestre di IE e poi 10 di firefox (anche senza usare il tabbed browsing, giusto 10 finestre) li'
si che puoi valutare la reale pesantezza.....
(E fidati, IE non regge il confronto...)
Originariamente inviato da Leron
firefox è un browser giovane, ha al suo interno ancora tutto il codice di debug il che lo rende pesantuccio
Mi sembra molto strano che rilascino un prodotto in version 1.0 con il codice di debug abilitato (quando basta un semplice switch per disabilitarlo).
Che idea semplice e geniale il menu della finestra in alto direttamente sulla barra del titolo...per me che cerco un browser minimalista è molto comodo risparmiare spazio così!
Già rimpiazzare la barra del titolo della finestra è sempre stata considerata una brutta idea, ma fonderla con la barra dei menu è un'idea addirittura balorda...
Dumah Brazorf
01-12-2004, 13:14
Netscape integra anche un mail-reader?
Ciao.
ldematte
01-12-2004, 13:21
Ma guardate che il codice di debug non entrano mai in una release, e questo vale anche per la maggior parte delle beta! E' semplice come dire #ifdef DEBUG!
Ma a che risoluzione è stato preso quello screenshot? Mi sembra almeno 1280 pixel di larghezza (se non 1600), non vorrei che usandolo a risoluzioni inferiori riempisse metà dello schermo.
ldematte
01-12-2004, 13:23
E inoltre quella che Windows carica explorer durante il caricamento del sistema operativo e' una grande bufala. Non e' assolutamente vero (provate a vedere con un debugger attaccato o un semplice trace tool e vedrete).
su linux konqueror viene precaricato all'avvio, e puoi attivare/disattivare st'opzione. Se lo fanno su linux perché non dovrebbero averlo fatto anche con windows??
ldematte
01-12-2004, 13:46
Perche' non succede. Provere per credere, nessun iexpore.exe viene eseguito o e' in memoria durante l'esecuzione di windows. Basta usare un debugger, o TopNT, o uno dei tool di sysinternals.com per vederlo (o anche dal TaskManager, se ti fidi)
Originariamente inviato da ldematte
Perche' non succede. Provere per credere, nessun iexpore.exe viene eseguito o e' in memoria durante l'esecuzione di windows. Basta usare un debugger, o TopNT, o uno dei tool di sysinternals.com per vederlo (o anche dal TaskManager, se ti fidi)
Però le DLL che usa IE sono continuamente usate da explorer.exe e sono quindi già in memoria prima del caricamento di IE ;)
Motosauro
01-12-2004, 14:05
quote:
quote:Originariamente inviato da ldematte
Perche' non succede. Provere per credere, nessun iexpore.exe viene eseguito o e' in memoria durante l'esecuzione di windows. Basta usare un debugger, o TopNT, o uno dei tool di sysinternals.com per vederlo (o anche dal TaskManager, se ti fidi)
Però le DLL che usa IE sono continuamente usate da explorer.exe e sono quindi già in memoria prima del caricamento di IE
OWNED!:D
E dirò di più...provate a metter un indirizzo web nella barra del percorso di explorer.exe...e gurdate quanto poco ci vuole per iniziare a caricare la pagina web (da notare che non c'è comunque IE in memoria)... Explorer.exe è praticamente IE ;)
In pratica Explorer.exe include già l'OCX principale di IE...
Originariamente inviato da cionci
E dirò di più...provate a metter un indirizzo web nella barra del percorso di explorer.exe...e gurdate quanto poco ci vuole per iniziare a caricare la pagina web (da notare che non c'è comunque IE in memoria)... Explorer.exe è praticamente IE ;)
In pratica Explorer.exe include già l'OCX principale di IE...
Ecco perché è praticamente impossibile disinstallare IE completamente da un sistema Windows (se non erro è anche per questo che Microsoft è stata condannata di abuso di situazione dominante vero?)
Motosauro
01-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da M4st3r
Ecco perché è praticamente impossibile disinstallare IE completamente da un sistema Windows (se non erro è anche per questo che Microsoft è stata condannata di abuso di situazione dominante vero?)
Right
Crisidelm
01-12-2004, 14:34
Anche Firefox ciuccia risorse, specie se ha che fare con Flash, siamo sinceri...
Originariamente inviato da M4st3r
Ecco perché è praticamente impossibile disinstallare IE completamente da un sistema Windows (se non erro è anche per questo che Microsoft è stata condannata di abuso di situazione dominante vero?)
Questo non è del tutto vero... Nel mio pc di IE non c'è ne neanche 1 componente... basta estirparli direttamente dall'installazione di WinXP (guardate la sezione apposita del forum)...
Non ho ie e non ho nessun componente, ossia a me le pagine web non le apre se metto un indirizzo in risorse del computer....
Per ora firefox rulez (e thunderbird), aspettando Netscape!!!
ldematte
01-12-2004, 15:31
le DLL vengono caricate privatamente per ogni processo. Sono mappate sulla stessa memoria fisica, questo e' vero. Ma la DLL di IE contiene il codice per la visualizzazione delle cartelle, quindi di che vi lamentete? :-)
Il punto e' che MS non fa nulla di magico o brutto o immorale favorendo il suo browser. Explorer e IE condividono una DLL, ma l'interfaccia e il resto sono separati. E quella DLL viene usata da molte altre parti...compresi alcuni programmi di fotoritocco
Se volete evitare la cosa, non usate explorer come shell...
;)
ldematte
01-12-2004, 15:35
E quello che dice G-Danny e' assolutamente vero. Se i componenti non ci sono, non sono caricati, punto. Certo, avrete la vita un po' piu' difficile... :)
Nel post di prima, "nulla di magico o brutto o immorale favorendo il suo browser" intendevo dire che non fa nulla di magico per far sembrare il suo browser piu' veloce, come caricarlo dietro le quinte. Non intendo assolutamente parlare dell'abuso di posizione dominante, la mia e' solo una discussione tecnica!
Tasslehoff
01-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Scusa ma da cosa giudichi Firefox "pesante"?Pesante il rendering delle pagine, pesante graficamente, ecco in cosa è pesante Firefox, un conto è provarlo su un P4 o A64 pompati all'inverosimile con schede video decenti, provate ad usarlo su una normale macchina da lavoro (P3 Coppermine con G200 o scheda grafica integrata Intel), poi provate Opera, un altro pianeta...
cmq incuriosito mi sono scaricato la 7.2 di netscape (quindi ancora la "vecchia" versione di netscape, seppur gia basato su mozilla)...
Non è poi malaccio, se ben settato è anche più veloce dello stesso firefox...
Originariamente inviato da G-DannY
cmq incuriosito mi sono scaricato la 7.2 di netscape (quindi ancora la "vecchia" versione di netscape, seppur gia basato su mozilla)...
Non è poi malaccio, se ben settato è anche più veloce dello stesso firefox...
Peccato che non ci sia in italiano :) (non che l'inglese non lo capisca, anzi .. è solo una questione estetica più che altro)
Originariamente inviato da Tasslehoff
Pesante il rendering delle pagine, pesante graficamente, ecco in cosa è pesante Firefox, un conto è provarlo su un P4 o A64 pompati all'inverosimile con schede video decenti, provate ad usarlo su una normale macchina da lavoro (P3 Coppermine con G200 o scheda grafica integrata Intel), poi provate Opera, un altro pianeta...
La scheda grafica mi sa che c'entra veramente poco nel 2D...se non nella riproduzione di filmati ;)
Su Windows 98 con un P3 600 o P2 400...è pesino...ma una volta aperto la prima votla dopo si vola... Il rendering delle pagine non è per niente pesante (e comunque la scheda video non c'entra ancora praticamente niente)...
Kralizek
01-12-2004, 17:00
sono il solo a non trovare il rendering delle pagine da parte di ff perfetto?
spesso la stessa pagina viene renderizzata in maniera diversa, basta un "ricarica" e tutto torna normale
nonikname
01-12-2004, 17:36
La scheda grafica mi sa che c'entra veramente poco nel 2D...se non nella riproduzione di filmati
Su Windows 98 con un P3 600 o P2 400...è pesino...ma una volta aperto la prima votla dopo si vola... Il rendering delle pagine non è per niente pesante (e comunque la scheda video non c'entra ancora praticamente niente)...
Prova a disinstallare i driver della VGA o navigare in modalità provvisoria ... poi scorri una pagina verso il basso o muovi una finestra , ti acorgerai che tutti i browser hanno la modalità rendering delle pagine "appoggiata" a directx...
Se la VGA ha basse prestazioni in 2d questo si riperquote proprio sul rendering del motore 2d del Browser , che per forza di cose deve appoggiarsi alla CPU.. e se la tua cpu è un po vecchiotta questo diventa un problema non da poco..
"Il motore di FireFox conferisce un nuovo design e delle nuove funzionalità a Netscape, come la navigazione per tabella, un anti pop-up integrato, un assistente per compilare automaticamente i moduli web ed il supporto RSS. "
A parte il supporto RSS tutto il resto c' era gia' nella 7.2, anche i tanto decantati tab. Come anche il filtro antispam compreso nel client di posta che funziona splendidamente. Firefox mi piace, gira bene, e' di moda e fa figo; mi chiedo perche' solo lui e solo ora stia godendo di tutta questa "spinta" da parte dei media e dei forums. Sinceramente non capisco (anche se apprezzo l' opera di convincimento delle masse ad abbandonare IExplorer)come mai solo ora c'e' questo fuggi fuggi generalizzato da Explorer quando in "commercio" esistono prodotti alternativi efficaci e potenti da tempo!(Netscape in primis per quanto riguarda il fattore tempo). Non partlatemi di bug o di exploit perche' sinceramente penso che pochi di noi siano stati realmente danneggiati dalle varie falle e buchi annunciati nel tempo, non ditemi che Opera e Fireox erano immaturi perche' in quel periodo netscape gia' c'era ed era ben funzionante, e mozilla dove lo mettiamo? Bah, fino a qualche mese fa a predicare un browser alternativo passavi per eretico... ora invece sei "avanti". Io nel mio piccolo ho sempre cercato di provare tutti i software (famosi e non) e poi ho scelto sempre con la mia testa il prodotto che piu' era adatto alle mie esigenze. Non giudichiamo uno screenshot, una softwarehouse o un nome senza prima aver provato a fondo come si comporta questo o quel software.
Comunque sia ben venga il nuovo Netscape, non vedo l' ora di aggiornare il mio fidatissimo 7.2 ...
Credo che il punto di forza di firefox sia la componibilità: netscape avrà tutte le estenzioni, i temi, il supporto e la comunità che avrà firefox? io non credo... e poi perchè usare un derivato (netscape) quando si ha l'originale free?
share_it
02-12-2004, 07:24
io ho compilato firefox ottimizzandolo e parte in meno di 2 secondi. inoltre ci sono delle impostazioni che lo rendono una scheggia pure a scaricare le pagine.
Questo netscape puo essere bello per chi vuole una versione "aziendale" di mozilla/firefox
Haran Banjo
02-12-2004, 07:57
Il nuovo Netscape è basato su Firefox (una versione non recentissima, la 0.9.3) e si distingue da Firefox per una particolarità: sotto Windows è in grado di usare il "rendering engine" (il software che s'incarica di visualizzare e interpretare le pagine Web) di Internet Explorer.
Questo potrebbe rivelarsi molto comodo: mentre adesso sarebbe meglio di usare un browser diverso da IE per la navigazione normale e di ripiegare su IE soltanto se un sito fidato non funziona con i browser alternativi, con il nuovo Netscape si può usare un unico browser. Se un sito non funziona, non serve lanciare IE: basta dire a Netscape di usare l'engine di IE, e la pagina viene visualizzata come la visualizzerebbe Internet Explorer.
La cosa potrebbe comportare un rischio per la sicurezza che screditerebbe i browser alternativi, rendendoli più vulnerabili. Infatti se il rendering engine di Internet Explorer ha una falla, ne viene affetto anche Netscape, se usato in "modalità IE".
magilvia
02-12-2004, 08:43
firefox è un browser giovane, ha al suo interno ancora tutto il codice di debug il che lo rende pesantuccio
In realtà è dalla 0.7 che non c'è più il codice di debug. Meglio provarle le cose prima di sparare a zero...
le DLL vengono caricate privatamente per ogni processo.
Mai sentito parlare delle dll shared suppongo...
Nel post di prima, "nulla di magico o brutto o immorale favorendo il suo browser" intendevo dire che non fa nulla di magico per far sembrare il suo browser piu' veloce, come caricarlo dietro le quinte.
Certo che non fa nulla di magico ma che faccia QUALCOSA è indubbio e il risultato finale è che all'utente SEMBRA più veloce IE. Impossibile confrontare perchè le dll di IE sono già in memoria appunto...
Pesante il rendering delle pagine, pesante graficamente, ecco in cosa è pesante Firefox, un conto è provarlo su un P4 o A64 pompati all'inverosimile con schede video decenti, provate ad usarlo su una normale macchina da lavoro (P3 Coppermine con G200 o scheda grafica integrata Intel), poi provate Opera, un altro pianeta...
Io lo uso su un P3 900 ed è *molto* più veloce di IE. Opera magari sarà più veloce ancora ma io non definirei affatto FF "pesante"
Originariamente inviato da G-DannY
Questo non è del tutto vero... Nel mio pc di IE non c'è ne neanche 1 componente... basta estirparli direttamente dall'installazione di WinXP (guardate la sezione apposita del forum)...
Non ho ie e non ho nessun componente, ossia a me le pagine web non le apre se metto un indirizzo in risorse del computer....
Prova ad aprire una pagina qualunque della Guida in Linea di Windows. O anche di molti programmi recenti.
Si aprono? Allora sappi che in realtà sono pagine HTML pure loro... quindi hai IE, mi spiace :-)
Originariamente inviato da Tasslehoff
Pesante il rendering delle pagine, pesante graficamente, ecco in cosa è pesante Firefox, un conto è provarlo su un P4 o A64 pompati all'inverosimile con schede video decenti, provate ad usarlo su una normale macchina da lavoro (P3 Coppermine con G200 o scheda grafica integrata Intel), poi provate Opera, un altro pianeta...
Non so te, ma io lo uso senza problemi su un P2 350 (che ha proprio una G200, per la differenza che può fare)... anzi, quando avevo il K6 sbavavo davanti alla velocità delle versioni alpha di Moziila rispetto a IE...
Che cosa ne pensate di questo sistema??: http://www.e-thomas.net/forum/viewtopic.php?t=576
Originariamente inviato da nonikname
Prova a disinstallare i driver della VGA o navigare in modalità provvisoria ... poi scorri una pagina verso il basso o muovi una finestra , ti acorgerai che tutti i browser hanno la modalità rendering delle pagine "appoggiata" a directx...
Se la VGA ha basse prestazioni in 2d questo si riperquote proprio sul rendering del motore 2d del Browser , che per forza di cose deve appoggiarsi alla CPU.. e se la tua cpu è un po vecchiotta questo diventa un problema non da poco..
:nono:
Ma che c'entrano le DirectX adesso???
La modalità VGA è lenta rispetto ai driver nativi, con qualunque software su qualunque OS, sin da quando esistono i chip acceleratori... se ricordo bene la prima volta che ho notato la differenza era su un 386...
Originariamente inviato da Keith
Che cosa ne pensate di questo sistema??: http://www.e-thomas.net/forum/viewtopic.php?t=576
Sul mio Mozilla 1.7 su OSX funziona :)
Originariamente inviato da biffuz
Sul mio Mozilla 1.7 su OSX funziona :)
Buono!! Anch'io uso Mozilla :cool: ;)
Originariamente inviato da biffuz
Prova ad aprire una pagina qualunque della Guida in Linea di Windows. O anche di molti programmi recenti.
Si aprono? Allora sappi che in realtà sono pagine HTML pure loro... quindi hai IE, mi spiace :-)
Ehm... io ho tolto anche il CORE di IE...
Non pensate che siano tutti incompetenti e niubbi, perchè molti di noi non lo sono per niente, anzi...
Conta che ho dovuto proprio rifare addirittura le assegnazioni dei tipi di file, perchè appena formattato mi chiedeva con che applicazione aprire i file di tipo HTML... Li aveva come file sconosciuti.
Perciò... OWNED!!!
(e oltreuttto anche per quanto riguarda la guida in linea, beh ho segato via anche quella... come il 90% del resto di xp...)
Vai qui e capisci tutto...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924
Originariamente inviato da G-DannY
Ehm... io ho tolto anche il CORE di IE...
Ah, in tal caso...
Non pensate che siano tutti incompetenti e niubbi, perchè molti di noi non lo sono per niente, anzi...
Non è che io pensi che tutti siano incompetenti e niubbi... è solo che c'è una certa parte dell'utenza di questi forum che si spacciano per "maghi del computer" solo perché seguono qualche tutorial... o semplicemente attribuiscono poteri magici a banali trucchetti... credo tu capisca cosa intenda.
Comunque, ora lascia che ti chieda una cosa: ma chi te l'ha fatto fare??? :p
Ciao!
Originariamente inviato da biffuz
Comunque, ora lascia che ti chieda una cosa: ma chi te l'ha fatto fare???
:flower:
Il gusto di avere un winxp fresco di format che mi occupa solo 300mb e poco meno di 50mb di RAM all'avvio :D
Ovvio che questa condizione resta effettiva solo al primo riavvio del format e montandoci sopra drivers etc etc un pò si riallinea, però l'utilizzo di risorse nel mio caso è cmq bassissimo...
Rileggendo...se ho capito bene Netscape include il motore di rendering di IE...quindi soffre degli stessi bug ????
cdimauro
03-12-2004, 07:35
No, si tratta di una scelta intelligente da parte degli sviluppatori. In pratica IE "espone" la sua interfaccia pubblica tramite degli OCX che controllano e realizzano alla fine tutto ciò che il browser riesce a fare, tra cui anche il mero rendering della pagina HTML
Questo vuol dire che qualunque sviluppatore può utilizzare l'OCX per crearsi in pochi minuti (e non scherzo! :)) un nuovo browser personale.
Quelli di Netscape, quindi, danno la possibilità di scegliere se utilizzare il loro "motore di rendering" delle pagine HTML, oppure di utilizzare quello di IE tramite il suddetto OCX.
Faccio notare che da parecchio tempo Eudora permette di fare la stessa cosa per la visualizzazione delle e-mail. Io, però, ho scelto di utilizzare il suo render interno anziché quello di IE, per ovvi motivi (viene utilizzato anche per le preview, per cui può diventare pericoloso).
Certamente col browser interno la resa grafica non è paragonabile a quella che si ottiene con l'OCX di IE, ma è sufficiente per l'utilizzo che se ne deve fare... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Questo vuol dire che qualunque sviluppatore può utilizzare l'OCX per crearsi in pochi minuti (e non scherzo! :)) un nuovo browser personale.
Quelli di Netscape, quindi, danno la possibilità di scegliere se utilizzare il loro "motore di rendering" delle pagine HTML, oppure di utilizzare quello di IE tramite il suddetto OCX.
Lo so...ma questo vuol dire che soffre anche degli stessi bug del motore di rendering di IE...come quello degli IFRAME...
Originariamente inviato da fek
Mi sembra molto strano che rilascino un prodotto in version 1.0 con il codice di debug abilitato (quando basta un semplice switch per disabilitarlo).
fai un giro su mozillaitalia ;)
regà, se pensate che sia prevenuto su firefox guardate almeno la mia sign e i miei post su questo forum :rolleyes:
Originariamente inviato da magilvia
In realtà è dalla 0.7 che non c'è più il codice di debug. Meglio provarle le cose prima di sparare a zero...
Mai sentito parlare delle dll shared suppongo...
guarda, se c'è una cosa che mi da TANTO fastidio è quando qualcuno rinfaccia qualcosa a un altro con strafottenza, è segno di GRANDE maleducazione
per il resto, se i discorsi detti su mozdev in fatto di pianificare la rimozione del codice di debug sono una cazzata questo non dirlo a me, fatto sta che le ultime parti del codice di debug dello stesso Mozillone sono state tolte dalla versione 1.7, ANNI dopo l'uscita della prima versione stable, e si è visto il cambiamento infatti attualmente mozilla suite è DECISAMENTE più snello di firefox
ora io posso sbagliare come tutti, ma per mantenere atteggiamenti strafottenti ti annuncio che hai sbagliato persona ;)
magilvia
03-12-2004, 11:15
ok mi scuso dell'atteggiamento.
Tu però potevi aggiungere un "se non erro..." giusto ?
cdimauro
03-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da cionci
Lo so...ma questo vuol dire che soffre anche degli stessi bug del motore di rendering di IE...come quello degli IFRAME...
Se renderizzi pagine provenienti da internet sei soggetto agli stessi rischi, ovviamente.
Originariamente inviato da magilvia
ok mi scuso dell'atteggiamento.
Tu però potevi aggiungere un "se non erro..." giusto ?
hai ragione :)
non lo ho aggiunto inizialmente perchè ero convinto del fatto, dato che lo avevo letto sul forum ufficiale e la avevo data per scontata come notizia attendibile :)
Originariamente inviato da cdimauro
Se renderizzi pagine provenienti da internet sei soggetto agli stessi rischi, ovviamente.
Non intendevo questo...ma se renderezzi con il motore di IE (che è tutt'ora buggato, e possibilmente soggetto ad exploit) puoi andare incontro agli stessi problemi (seppur remoti) che potresti incontrare cnavigando direttamente con IE...
cdimauro
06-12-2004, 08:28
Indubbiamente.
Ma ti posso assicurare che utilizzare l'OCX di IE per il rendering dell'HTML è qualcosa a cui difficilmente un programmatore sa rinunciare: tutto il lavoro è già bello e pronto!
Se gli altri browser scegliessero la via di "modularizzarsi" esponendo la stessa interfaccia di IE, si potrebbe pensare di sostituirlo in toto: attualmente IE è l'unica alternativa (che mi risulti), ed è un vero peccato essere costretti ad affidarsi a lui...
Originariamente inviato da cdimauro
Ma ti posso assicurare che utilizzare l'OCX di IE per il rendering dell'HTML è qualcosa a cui difficilmente un programmatore sa rinunciare: tutto il lavoro è già bello e pronto!
L'ho usato anche io qualche volte... E' praticamente tutto il browser bello e pronto...
Originariamente inviato da cdimauro
Se gli altri browser scegliessero la via di "modularizzarsi" esponendo la stessa interfaccia di IE, si potrebbe pensare di sostituirlo in toto: attualmente IE è l'unica alternativa (che mi risulti), ed è un vero peccato essere costretti ad affidarsi a lui...
Magari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.