View Full Version : 'Si vis pacem para bellum', Lycos contro lo spam
Redazione di Hardware Upg
01-12-2004, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/si-vis-pacem-para-bellum-lycos-contro-lo-spam_13646.html
Se vuoi la pace preparati alla guerra, potrebbe essere questo il messaggio di fondo del nuovo strumento di Lycos che cerca di rallentare i server da cui proviene lo spam
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
01-12-2004, 10:48
para bellum
PARABELLUM :D
http://gungallery.euweb.cz/Pict/P-08%20Parabellum.jpg
DevilsAdvocate
01-12-2004, 10:51
Sara' pure al limite della legalita', generera' pure altra "fuffa" in rete, ma fintanto che non si scopre
che Lycos se ne approfitta (cosa non accertata)
ripaga gli spammers con la loro stessa moneta.
Vuoi mettere che goduria? Mi domando perche'
non ci abbia pensato prima il governo di qualche
nazione, i truffatori "boicottati" dagli utenti
stessi, costo 0 risultati tanti.
haranban
01-12-2004, 10:51
Questa commistione tra Hi-tech e lingue classiche è fantastica.
Il prossimo articolo lo voglio tutto in latino.
Ad majora
Haranban
Mah... sono piuttosto perplesso riguardo a queste forme di attacchi... mi ricordano un pò la guerra di Bush in IRAQ... Non si risponde alla guerra con la guerra (sebbene ovviamente in questo caso non ci sia in ballo la vita di nessuno, beninteso). Preferisco limitarmi a NON CLICCARE mai un link ricevuto attraverso lo SPAM nè tantomeno a leggerne il contenuto; in fondo lo spam è pubblicità che si ripaga con le vendite: Se nessuno compra non ci saranno più soldi per spammare. Trovo questa seconda forma di lotta molto più efficace.
Fichissima 'sta cosa... :D
Ma quando parte il computer, al posto della schermata di avvio di Windows, compare anche "Ave Cesare, morituri te salutant"? :sofico:
Vero: GRAN bell'articolo e complimenti al nuovo arrivato.
Tra l'altro mi sono fatto una veloce ripassata di latino che dai tempi del liceo giace in disuso.
Chi ha mai visto Brian di Nazareth in quella bellissima gag col filisteo che scrive su un muro:
Romanes eunt domus
e la guardia romana che lo insulta perchè è sballata grammaticalmente? :D : D:D
DevilsAdvocate
01-12-2004, 11:36
Se nessuno compraSSE non avrebero piu' i soldi per
spammare. Fatto sta che comunque qualche poveraccio lo
pescano sempre, e , truffandolo (perche' sono truffe
nel 90% dei casi) ci si ripagano.
Qualcun altro ha gia' ricevuto la mail della
E-mail lottery (dalla fondazione royal piripicchio
pitturello) che dice che avete vinto 750000 Euro?
(a volte 1 milione....). Avete notato che
viene dall'olanda (NL) nella lettera, arriva da
tiscali.fr e l'email del tipo in questione e' sotto
il dominio netscape.net ? Beh, e' una bufala,
non avete vinto nulla, ma se contattate il tizio
in questione:
-verrete informati che i soldi ci sono, ma per
sbloccarli dovete pagare una modesta cifra. (Eh...)
-Il vostro indirizzo verra' aggiunto a molte altre
liste di spam.
regenesi
01-12-2004, 11:42
e che dire di Marco Pisellonium o sua moglie Incontinentia Deretana ?
Quella volta quasi ci lascio le penne dal ridere.... :D :D :D
Motosauro
01-12-2004, 11:52
E tu BVian saVesti un Vomano?
***
TVoate foVse Visibile il nome del mio amico
MaVco Piselonio?
Da pisciarsi sotto dal ridere :asd:
un pò stucchevole la parte con le astronavi
magilvia
01-12-2004, 12:04
Non sono affatto daccordo con questo tipo di lotta. Prima di tutto il costo non è affatto zero ma il magigor traffico generato da questa iniziativa rallenterà internet PER TUTTI e in quel caso non potremo neanche dare la colpa agli spammers!
Secondo supponete che per sbaglio il server di una ditta innocente vada a finire nella blacklist (come se non fosse mai successo) sapete quanti danni si rischia di provocargli?
Metodi di questo tipo sono un'autorete e come ha detto qualcuno somigliano molto alla guerra di Bush
DevilsAdvocate
01-12-2004, 12:18
Beh se preferisci affidarti solo all'organo di giustizia
competente (che qua in italia prevede 3 anni di galera
per il bimbo che si scarica un mp3, e 0 multe/galera
ai truffatori via spam, pero' avere un sito web senza
pagare il bollino blu:galera, peccato che il bollino
non te lo vendano ancora..) avrai sicuramente le tue
ragioni.
Per il discorso della ditta innocente per ora il
servizio sembra affidabile, visto che la lista dei
siti viene doppiamente verificata, prima da spamcop
e poi da lycos,comunque non appena una cosa simile
dovesse accadere di sicuro ne verremmo a conoscenza
(blog, forum, newsgroup e quanto altro) e potremmo
benissimo smettere di usare questo sistema.
Sinceramente o ci sono i sorgenti di questa cosa, oppure chi mi assicura che non metta back door? Lycos non è propriamente cristallina
Tra parentesi ci sono già troppe cose di cui non sappiamo bene cosa faccia sul nostro pc che aggiungerne un'altra non mi sembra che ne valga la pena
intanto ieri per qualche minuto l'home page del progetto appariva così:
http://www.f-secure.com/weblog/archives/deflove3.jpg
contro attacco? ;)
(IH)Patriota
01-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da marck77
.. Preferisco limitarmi a NON CLICCARE mai un link ricevuto attraverso lo SPAM nè tantomeno a leggerne il contenuto; in fondo lo spam è pubblicità che si ripaga con le vendite: Se nessuno compra non ci saranno più soldi per spammare. Trovo questa seconda forma di lotta molto più efficace.
Non so cosa centri BUSH ma la fai un po' troppo facile dicendo di non cliccare le mail di spam.
In ditta in una settimana mi arrivano oltre 2000 mail classificate come spam da Norton , peccato che avendo clienti anche all' estero (che spesso e volentieri vengono bloccate) ogni giorno devo mettermi a guardarle una per una e ci perdo un sacco di tempo.
Inoltre se per caso me ne scappa qualcuna non credo che al telefono con un cliente incazzato per il ritardo nella gestione del proprio ordine possa dirgli che la sua mail di ordine è finita insieme ad offerte di viagra ,tette etc...
Ricorda anche che all' estero le mail sono quasi tutte in inglese e che ad un utente italiano lo spam appare evidente e chiaro fin da subito ma non per tutti e' cosi'.
Io non ho mai coprato una mazza dalle mail di spam ma non mi pare che il fenomeno sia in diminuizione , anzi è in costante aumento cosi' come è in aumento il tempo perso per togliermi dalle scatole le mail spazzatura...non posso aspettare che il fenomeno si estingua da solo perchè visto il trend ho paura che arrivera' prima la pensione..
Ciauz
Pat
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non so cosa centri BUSH ma la fai un po' troppo facile dicendo di non cliccare le mail di spam.
In ditta in una settimana mi arrivano oltre 2000 mail classificate come spam da Norton , peccato che avendo clienti anche all' estero (che spesso e volentieri vengono bloccate) ogni giorno devo mettermi a guardarle una per una e ci perdo un sacco di tempo.
Inoltre se per caso me ne scappa qualcuna non credo che al telefono con un cliente incazzato per il ritardo nella gestione del proprio ordine possa dirgli che la sua mail di ordine è finita insieme ad offerte di viagra ,tette etc...
Ricorda anche che all' estero le mail sono quasi tutte in inglese e che ad un utente italiano lo spam appare evidente e chiaro fin da subito ma non per tutti e' cosi'.
Io non ho mai coprato una mazza dalle mail di spam ma non mi pare che il fenomeno sia in diminuizione , anzi è in costante aumento cosi' come è in aumento il tempo perso per togliermi dalle scatole le mail spazzatura...non posso aspettare che il fenomeno si estingua da solo perchè visto il trend ho paura che arrivera' prima la pensione..
Ciauz
Pat
Io sono d'accordo con te, ciò non significa però che la soluzione di lycos sia utile allo scopo di sconfiggere lo spam. Io credo che sia una soluzione caotica e invasiva, poco mirata e molto rischiosa, e oltre a tutti questi lati negativi aggiungo che non la trovo particolarmente efficace allo scopo.
Credo sia più funzionale un bel programma di posta con filtro antispam, qualche attenzione su internet in più e soprattutto una lotta silenziosa degli utenti ovvero l'attenzione ad evitare qualunque click su mail indesiderate.
Visto il tono dell'articolo (davvero ottimo, bravi redattori, anzi se assumete mi dichiaro disponibile :p ), saluto con un bel
AVE!
Crisidelm
01-12-2004, 14:41
OT: sarà ma non mi risulta che gli oracoli di Delfi parlassero in latino :) Credo che il detto in questione abbia origini prettamente romano-latine.
afterburner
01-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da eraser
intanto ieri per qualche minuto l'home page del progetto appariva così:
http://www.f-secure.com/weblog/archives/deflove3.jpg
contro attacco? ;)
Ma porca putt!! Su che schifo di server hanno messo il sito makelovenotspam.com per subire un deface nel giro di qualche ora?!?!?! :rolleyes:
Vuoi rompere le palle agli spammer? OK, fai bene lycos, ma prima almeno daccela na controllata ai tuoi server web!!
Magari poi scoprono che hanno pure qualche mailServer che fa open-relay cosi' la banana antispam gli torna tutta indietro :rolleyes:
Ci potrebbero essere problemi legali per chi raccoglie l'invito di Lycos. Si è denunciabili di DDoS.. mica poco.
Salve a tutti,
vorrei ringraziare tutti coloro che hanno voluto darmi un feedback per questo articolo, ho sempre tenuto e continuerò a tenere in gran stima l'opinione dei miei lettori semplicemente perchè credo che un buon giornalista si veda anche dal livello di soddisfazione del suo pubblico.
Ho già sperimentato in passato l'accostamento di argomenti informatici a temi "classici" e, francamente, sono felice di osservare come questo "mix" possa raccogliere consensi. Ogni volta che si presenterà l'occasione cercherò di essere ancora qui, su queste pagine, con lo stesso tono :-)
Vorrei infine ringraziare tutto lo staff per aver reso possibile la pubblicazione di questo articolo!
Saluti
P.S. L'oracolo di Delfi, ovviamente, non parlava latino ma greco. E' noto, però, che la maggior parte della tradizione orale greca sia stata tradotta in latino ed è questo il motivo per cui la frase (peraltro resa ancor più celebre dal discorso del 1909 di Turati al Parlamento Italiano) è in latino. ;)
Dumah Brazorf
01-12-2004, 15:26
Vedremo come si comporterà questo sistema tra qualche mesetto... Alea iacta est ;)
12pippopluto34
01-12-2004, 19:58
Tanto per restare in tema proverbi: Carthago delenda est!
...e ci aggiungo:
http://www.stentorian.com/antispam/
:winner:
PS: oh! e' la prima ricorrenza su Google passando la stringa ''delenda est'', manco a farci apposta!
:eek: :D
Kralizek
02-12-2004, 00:42
che la redazione si sia scocciata degli errori nelle news?
magilvia
02-12-2004, 07:30
che la redazione si sia scocciata degli errori nelle news?
LOL
Beh se preferisci affidarti solo all'organo di giustizia
competente...
Allora lasciamo le cose così come stanno: va tutto bene....
Non ho mai detto che non bisogna fare niente, solo che come giustamente ha scritto qualcuno:
una soluzione caotica e invasiva, poco mirata e molto rischiosa, e oltre a tutti questi lati negativi aggiungo che non la trovo particolarmente efficace allo scopo.
:cry: Ragazzo ho un nome, non mi chiamo "qualcuno" :cry:
Vik Viper
02-12-2004, 10:09
che fosse l'oracolo di Delfi ad esprimersi così: questo l'ho sempre conosciuto come un detto latino e basta!!
Vik Viper
02-12-2004, 10:18
P.S. L'oracolo di Delfi, ovviamente, non parlava latino ma greco. E' noto, però, che la maggior parte della tradizione orale greca sia stata tradotta in latino ed è questo il motivo per cui la frase è in latino.
Fonti per questa affermazione? L'assunto è corretto, ma la conlusione nn è conseguenza necessaria...
A me questa pare pura supposizione, magari volta a supportare l'incipit di questa notizia che è, secondo me, errato... Ma potrei sbagliarmi, chissà...
Originariamente inviato da Genesio
Credo sia più funzionale un bel programma di posta con filtro antispam,
ebe molto funzionale,
filtro' una mail molto importante riguardante la mia tesi di laurea perchè c'era la parola ANALISI che venne classificata in quanto porno
(ANALisi).
Quindi cmq, visto che non ci si puo' fidare, la rottura di dover controllare ad una ad una le mail resta.
PS:non sto dicendo che la soluzione qui proposta sia giusta o corretta, sto solo dicendo che allo stato attuale mancano alternative VALIDE.
Sono d'accordo con te, cmq la "posta indesiderata" di thunderbird non è male, ma è comunque obbligatoria un'occhiata ogni tanto alla cartella dove vanno a finire le mail di spam prima di cancellarle.
Ah un'altra cosa: basta per favore con queste masturbazioni mentali sull'oracolo di delfi. cosa c'entra qui?
Vik Viper
02-12-2004, 13:42
questo dovresti chiederlo all'autore della news che lo cita a sproposito; e scusa tanto se faccio notare che secondo me è un errore, eh... sia mai che impari qcosa oltre che lo Spam dà fastidio...
Salve a tutti,
rispondo in maniera piuttosto stringata ai dubbi sulla questione "oracolo di Delfo". Non intendo dilungarmi sulla questione perchè credo che chi intenda affrontare simili questioni debba pensare almeno a documentarsi un minimo prima di premere il pulsante "Invio" sotto il messaggio.
Da qualche anno, ormai, i navigatori possono avvalersi di un grande strumento: Google. Ho così provato a digitare "si vis pacem Delfo" (sono pigro...lo so!:-D)e in qualche frazione di secondo mi sono stati restituiti alcuni link. Vi invito a ripetere l'esperieza...davvero ai limiti dell'impensabile!
Tra tutti:
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/t/turati/aforismi.php
http://www.archivio900.it/finestresul900/pace_2.htm
http://www.societaperta.it/homepage/senzatitolo/2004.htm
(da qualche parte dovrebbe esserci anche un riferimento al discorso di Turati cui facevo riferimento in un post precedente)
Taglio qui perchè non mi sembra il caso di andare avanti. La prossima volta, magari, potrebbe rivelarsi utile fare un giro su google prima di scrivere qualcosa di cui non si è certi...che ne dite?
Spero di aver fugato ogni dubbio.
Saluti
P.S. detto per inciso: non sono un appassionato di aforismi...è soltanto che se non scrivessi così non saprei cosa farmene di un diploma di maturità classica ;)
Io la vedo come una lotta legittima e giusta!
Non è guerra preventiva alla bush.....è la meritata risposta alle aggressioni che subiamo da anni!!!!!!
Peccato che ha smesso di funzionare...dice "stay tuned" !
Speriamo bene ho già installato il salvaschermo a tantissima gente!!
Per chi ha paura di denunce o di troian horse da parte di lycos.....avete idea che colosso sia lycos?Pensate che sputtanerebbe milioni di € e credibilità rubando info personali?Fallirebbe il giorno dopo per questo non lo farà mai! ;)
Alessandro Bordin
03-12-2004, 08:55
Originariamente inviato da Kralizek
che la redazione si sia scocciata degli errori nelle news?
Frecciatina decisamente fuori luogo.
TUTTI, in redazione, facciamo attenzione agli errori. TUTTI stiamo attenti a non sbagliare.
Se leggi nel link della news, vedrai un numero decisamente elevato: 13646.
Ecco, io ti invito a scrivere quel numero di news senza un errore.
Sia Filippo Melonascina, sia io, sia altri ci impegnamo a scrivere in un italiano corretto e facciamo attenzione a non commettere errori.
La redazione non si è scocciata degli errori, la redazione gli errori non li sopporta da sempre.
Ma, rimane da dire, sbagliare è umano. Soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione per correggere e rileggere.
E' successo, succede e succederà a tutti. Meglio farsene una ragione.
afterburner
03-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da bluevil
Da qualche anno, ormai, i navigatori possono avvalersi di un grande strumento: Google. Ho così provato a digitare "si vis pacem Delfo" (sono pigro...lo so!:-D)e in qualche frazione di secondo mi sono stati restituiti alcuni link.
Ho provato anch'io a digitare su Google e tutti i link che si ottengono dicono:
"si vis pacem para bellum" non è che un giuoco di parole da oracolo di Delfo
Notare il "DA oracolo di Delfo" e non "DELL'oracolo di Delfo" .. l'oracolo si esprimeva tramite giochi di parole e il significato di quello che si trova su Google e' da interpretare cosi':
"La frase [si vis pacem para bellum] e' un gioco di parole degno dell'oracolo di Delfo" ma non e' detto provenga da lui!!
Chiudo dicendo:
- sbagliare e' umano
- il succo dell'articolo rimane lo stesso e a parer mio e' un ottimo articolo
- grazie bluevil aka Filippo Melonascina che per una volta m'hai fatto cercare su Google cose interessanti
lo spam è veramente una piaga, in azienda ho un triplo controllo anti spam, mi vengono fermate oltre mille e-mail al giorno se non più e qualcuna passa sempre.
l'idea del D.O.S. dei server che mandano spam non è male...se funzionasse veramente, il problema è anche il traffico di rete generato...bah...
e poi sbaglio o il sito non và più?
Originariamente inviato da Erro
e poi sbaglio o il sito non và più?
Non sbagli....speriamo che torni a funzionare presto......E GIUNTA L'ORA DELLA BATTAGLIA!!!!!!!!! :sofico:
Vik Viper
03-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da bluevil
Salve a tutti,
rispondo in maniera piuttosto stringata ai dubbi sulla questione "oracolo di Delfo". Non intendo dilungarmi sulla questione perchè credo che chi intenda affrontare simili questioni debba pensare almeno a documentarsi un minimo prima di premere il pulsante "Invio" sotto il messaggio.
Esattamente quello che dovresti fare tu, a quanto pare...
E' veramente ridicolo che mi si faccia questa osservazione portando argomentazioni NON valide.
Ma dove diamine te lo sei sognato, tra parentesi, l'oracolo di Delfo?!?! e lo ripeti pure più di una volta.
Cosa mi si vuole insegnare qui? A usare internet?!?!
A dirla tutta non ho problemi ad ammettere che prima di sollevare una questione inutilmente e siccome sono lontano anni luce dall'essere infallibile, io la ricerchina su google l'ho fatta (con buona pace di questo ragazzino) soltanto però col nome di città giusto.
Mi sono chiesto se da qualche parte Delfi qcuno avesse deciso di chiamarla Delfo in uno spasmo di "singolarizzazione" dei pluralia tantum e ho fatto la solita ricerchina... sulla prima pagina non ho trovato nulla che mi facesse pensare che un simile adattamento sia largamente accettato; penso che sia più un errore che altro, ma potrei anche sbagliarmi; d'altra parte la nostra lingua da queste parti viene vituperata in maniere ben più atroci.
Detto questo mi pare allucinante che neppure il signore che qui mi fa la predica si sia degnato di dare un occhio a link che cita.
Avrebbe scoperto (e qui diventa barzelletta) che sono 3 link a siti diversi dove è riportata la stessa identica frase (PAROLA PER PAROLA) e per di più NON dice che il suddetto proverbio latino sia una tipica sentenza del suddetto oracolo.
E detto questo penso che il ridicolo sia sotto gli occhi di tutti.
Da qualche anno, ormai, i navigatori possono avvalersi di un grande strumento: Google. Ho così provato a digitare "si vis pacem Delfo" (sono pigro...lo so!:-D)e in qualche frazione di secondo mi sono stati restituiti alcuni link. Vi invito a ripetere l'esperieza...davvero ai limiti dell'impensabile!
Io trovo ai limiti della decenza la spocchia con cui presenti questa "esperienza" che peraltro NON suffraga affatto la tua tesi.
Tra tutti:
http://www.ehinet.it/aphorism/vostro/t/turati/aforismi.php
http://www.archivio900.it/finestresul900/pace_2.htm
http://www.societaperta.it/homepage/senzatitolo/2004.htm
(da qualche parte dovrebbe esserci anche un riferimento al discorso di Turati cui facevo riferimento in un post precedente)
Taglio qui perchè non mi sembra il caso di andare avanti. La prossima volta, magari, potrebbe rivelarsi utile fare un giro su google prima di scrivere qualcosa di cui non si è certi...che ne dite?
Direi che il primo a farselo dovresti essere proprio tu, ragazzino.
Spero di aver fugato ogni dubbio.
L'unico che hai fugato è circa la tua superficialità nel tuo patetico sfoggio di cultura.
Saluti
P.S. detto per inciso: non sono un appassionato di aforismi...è soltanto che se non scrivessi così non saprei cosa farmene di un diploma di maturità classica ;)
La verecondia non è certo la virtù cardine per questo signore.
Per quel che mi riguarda dovresti semplicemente vergognarti di sbandierare la tua maturità classica di fronte ad un simile sfoggio di... IGNORANZA (non so come meglio definirla).
Tu che dovresti INSEGNARE di greco e latino te ne vieni con Delfo (aaaaargh!!!!) e passi... ma quando ti si fa notare che ci sono forti dubbi circa la tua affermazione e tu invece ti inalberi (peraltro in modo piuttosto comico, visto che alla fine ti sei autosbugiardato), allora sì che dimostri di essere superficiale (eufemismo se non è chiaro).
A cosa ti sono serviti 5 (almeno) anni di questo bellissimo corso di studio se non sei riuscito neppure a recepire la massima socratica "hoc unum scio, me nihil scire?" (giusto per citare qcosa in latino, questa sì tradotta dal greco)
afterburner
03-12-2004, 17:18
Originariamente inviato da Vik Viper
Mi sono chiesto se da qualche parte Delfi qcuno avesse deciso di chiamarla Delfo in uno spasmo di "singolarizzazione" dei pluralia tantum e ho fatto la solita ricerchina... sulla prima pagina non ho trovato nulla che mi facesse pensare che un simile adattamento sia largamente accettato; penso che sia più un errore che altro, ma potrei anche sbagliarmi; d'altra parte la nostra lingua da queste parti viene vituperata in maniere ben più atroci.
Sembra si possano accettare entrambi i nomi per questa citta' ..
Prova a guardare qui (http://www.societa-ermetica.it/old_societa_ermetica/testi/apollo%20txt.htm).
Nell'articolo sopra si usa sempre Delfo come nome e non Delfi. In altri articoli si usa Delfi.
Si potrebbe pensare siano due citta' diverse ma i riferimenti all'oracolo di Apollo sono sempre gli stessi quindi i due termini "Delfo" e "Delfi" indicano esattamente la stessa citta' greca in cui si trovava l'oracolo del dio Apollo.
Detto questo mi pare allucinante che neppure il signore che qui mi fa la predica si sia degnato di dare un occhio a link che cita.
Avrebbe scoperto (e qui diventa barzelletta) che sono 3 link a siti diversi dove è riportata la stessa identica frase (PAROLA PER PAROLA) e per di più NON dice che il suddetto proverbio latino sia una tipica sentenza del suddetto oracolo.
E detto questo penso che il ridicolo sia sotto gli occhi di tutti.
Qui hai ragione ... nel mio post precedente potrebbe esserci la spiegazione del malinteso: "... DA oracolo di Delfi" non significa che provenga da tale oracolo ma che potrebbe esserne degno in quanto giro di parole.
La verecondia non è certo la virtù cardine per questo signore.
Per quel che mi riguarda dovresti semplicemente vergognarti di sbandierare la tua maturità classica di fronte ad un simile sfoggio di... IGNORANZA (non so come meglio definirla).
Tu che dovresti INSEGNARE di greco e latino te ne vieni con Delfo (aaaaargh!!!!) e passi... ma quando ti si fa notare che ci sono forti dubbi circa la tua affermazione e tu invece ti inalberi (peraltro in modo piuttosto comico, visto che alla fine ti sei autosbugiardato), allora sì che dimostri di essere superficiale (eufemismo se non è chiaro).
A cosa ti sono serviti 5 (almeno) anni di questo bellissimo corso di studio se non sei riuscito neppure a recepire la massima Socratica hoc unum scio, me nihil scire? (questa sì tradotta dal greco)
Ha sbagliato. Ha cercato di difendersi forse con un po' di presunzione. Comunque l'articolo era buono.
Io lo perdono .. neanche fossi il padreterno :D
Non perdono gli spammer .. aspetto che torni su makelovenotspam che ho una fibra ottica da impegnare contro gli spammer :D:D
troglodita
04-12-2004, 16:57
SE UN UTENTE LYCOS SEGNALA UN SERVER IGNARO CHE SUCCEDE???
è UNA GUERRA FINTA??
Originariamente inviato da Vik Viper
Esattamente quello che dovresti fare tu, a quanto pare...
E' veramente ridicolo che mi si faccia questa osservazione portando argomentazioni NON valide.
----CUT----
Vik Viper: cerca di darti una regolata... Non mi sembra il caso di passare alle offese...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.