View Full Version : Router bloccato durante upgrade Firmware
Quincy_it
01-12-2004, 10:19
Ave a todos!
Ieri sera stavo smanettando con un router wireless (Netgear WGR614v2, acquistato tempo fa ma mai configurato) per provare a configurarlo ed usarlo con Fastweb (fibra).
Visto che è sempre "cosa buona e giusta" aggiornare il firmware di tali dispositivi, dopo aver scaricato l'ultimo disponibile ho proceduto con l'upgrade dall'interfaccia web. E' comparsa l'icona di aggiornamento, ho atteso diversi minuti ma non succedeva nulla. Preso da un raptus di follia ho così refreshato la pagina web e da allora non riesco più ad accedere all'interfaccia di configurazione del suddetto (digitando il classico "http://192.168.0.1").
Ho provato a resettarlo, ho tolto l'alimentazione per diversi minuti, ho disabilitato ogni firewall, ho provato con ip di rete fisso e dinamico (del computer collegato) ma nulla. :(
Come switch funziona (ho provato con 3 pc connessi contemporaneamente).
Ho fatto danni? :muro:
Quincy_it
06-12-2004, 08:07
Up!
alexmere
06-12-2004, 08:36
Originariamente inviato da Quincy_it
Ave a todos!
Ieri sera stavo smanettando con un router wireless (Netgear WGR614v2, acquistato tempo fa ma mai configurato) per provare a configurarlo ed usarlo con Fastweb (fibra).
Visto che è sempre "cosa buona e giusta" aggiornare il firmware di tali dispositivi, dopo aver scaricato l'ultimo disponibile ho proceduto con l'upgrade dall'interfaccia web. E' comparsa l'icona di aggiornamento, ho atteso diversi minuti ma non succedeva nulla. Preso da un raptus di follia ho così refreshato la pagina web e da allora non riesco più ad accedere all'interfaccia di configurazione del suddetto (digitando il classico "http://192.168.0.1").
Ho provato a resettarlo, ho tolto l'alimentazione per diversi minuti, ho disabilitato ogni firewall, ho provato con ip di rete fisso e dinamico (del computer collegato) ma nulla. :(
Come switch funziona (ho provato con 3 pc connessi contemporaneamente).
Ho fatto danni? :muro:
Devi mandarlo in assistenza. Ti ricaricheranno il firmware tramite (se ce l'ha) la porta console.
Quincy_it
06-12-2004, 08:50
Originariamente inviato da alexmere
Devi mandarlo in assistenza. Ti ricaricheranno il firmware tramite (se ce l'ha) la porta console.
Il fatto è che l'ho preso usato diversi mesi fa (pagandolo poco) ed è fuori garanzia. Dipende da quanto mi farebbero pagare, perchè potrebbe convenire prenderne un altro (magari un modello più nuovo/recente).
alexmere
06-12-2004, 08:55
Originariamente inviato da Quincy_it
Il fatto è che l'ho preso usato diversi mesi fa (pagandolo poco) ed è fuori garanzia. Dipende da quanto mi farebbero pagare, perchè potrebbe convenire prenderne un altro (magari un modello più nuovo/recente).
Sul sito della D-Link c'è scritto anche il prezzo fuori garanzia. Hai provato a guardare che dicono da NetGear?
Quincy_it
06-12-2004, 08:59
Originariamente inviato da alexmere
Sul sito della D-Link c'è scritto anche il prezzo fuori garanzia. Hai provato a guardare che dicono da NetGear?
Ora controllo. Grazie :)
Rottweiler
06-12-2004, 09:45
non è che magari, caricando al nuovo firmware, ti ha semplicemente resettato l'indirizzo ip a quello di default?
o uno cumunque diverso da quello che stai cercando di raggiungere?
Quincy_it
06-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da Rottweiler
non è che magari, caricando al nuovo firmware, ti ha semplicemente resettato l'indirizzo ip a quello di default?
o uno cumunque diverso da quello che stai cercando di raggiungere?
Quello di default non dovrebbe essere 192.168.0.1? :confused:
In effetti mi hai fatto venire il dubbio..
Quello che mi chiedo è: visto che come switch funziona, ho buone speranze di riuscire ad accedere di nuovo alla pagina di configurazione router oppure sono due "funzionalità" separate (quindi se funziona una non è detto che funzioni l'altra)?
EDIT: Cmq nel frattempo ho scritto anche alla Netgear, vediamo cosa dicono.
EDIT2: Come non detto. Ho controllato ora sul manuale, l'indirizzo IP di default del router è 192.168.0.1
alexmere
06-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da Quincy_it
Quello che mi chiedo è: visto che come switch funziona, ho buone speranze di riuscire ad accedere di nuovo alla pagina di configurazione router oppure sono due "funzionalità" separate (quindi se funziona una non è detto che funzioni l'altra)?
Lo switch funziona "sempre", perché non ha bisogno di un indirizzo IP: basta attaccare i PC con indirizzi IP della stessa famiglia e la rete funziona.
Rottweiler
06-12-2004, 10:13
ok, prova a fare così:
in explorer metti http://www.routerlogin.net
se non accedi alla pagina di configurazione prova assegnando al pc l'ip tramite dhcp (anche i dns!)
Quel router ha dhcp di default
Quincy_it
06-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da Rottweiler
ok, prova a fare così:
in explorer metti http://www.routerlogin.net
se non accedi alla pagina di configurazione prova assegnando al pc l'ip tramite dhcp (anche i dns!)
Quel router ha dhcp di default
Grazie per il suggerimento. :)
Stasera appena torno a casa provo.
Ho molta paura che per te ci sia più poco da fare!
Anche io ho ( avevo ) un router della Netgear ( DG 632 ) e ho aggiornato il firmware un paio di volte e la prima volta l'ho arrostito proprio facendo come hai fatto tu , e cioè mi sono rotto di attendere ed ho resettato!! Niente di più sbagliato!!
Infatti c'è scritto , nelle istruzioni alla destra della pagina di aggiornamento firmware , che se qualcosa non va durante l'aggiornamento NON bisogna cliccare su reset ma su Annulla ( o qualcosa del genere)
Spero di sbagliare , ma a me è successo proprio questo :cry:
Quincy_it
07-12-2004, 07:51
Originariamente inviato da morby54
Ho molta paura che per te ci sia più poco da fare!
Temo anche io..
Ieri sera ho fatto le prove che mi erano state suggerite qui ma nulla da fare. Non riesco ad accedere alla pagina di configurazione in nessun modo ("Impossibile trovare la pagina ...... ").
Oltretutto, la mail che ho mandato al servizio assistenza della Netgear mi è stata rimandata indietro perchè il loro server mail sembra essere pieno! :rolleyes:
Prova ancora a telefonare al servizio assistenza ( 02 38 59 10 18) e gli dici che , hai aggiornato il firmware e non ti funziona più niente . Loro ( o meglio Lui , Olivier ) ti farà fare alcune prove tipo ping ed altro , capirà che ciò che dici è vero e poi ti chiederà il numero di serie del router per eventualmente aprire un RMA . Al massimo ti dirà che non sei più in garanzia ( cosa che tu sai già ) e ti farà un preventivo.
Poi vedi tu !! Tanto buttarlo per buttarlo......:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.