View Full Version : Nuovo Flower Heatsink da Zalman
Redazione di Hardware Upg
01-12-2004, 09:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13645.html
Zalman presenta un dissipatore per sched video dalle dimensioni piuttosto generose in versione rame e rame-alluminio
Click sul link per visualizzare la notizia.
viva il selenzio,no alle ventole
Dumah Brazorf
01-12-2004, 09:39
70mm di ventola... non male. Al minimo sarà sicuramente silenziosa mentre al massimo il poco rumore sarebbe soverchiato dall'audio di un gioco.
Il prezzo però mi pare alto.
Ciao.
secondo me non è troppo difficile né costoso costruire un pc da meno di 20-25 dB
il punto è che soluzioni di questo genere dovrebbero avere una migliore distribuzione, almeno dovrebbero mettermi in grado di trovarle nella mia città (fi)
invece molte volte l'unica soluzione è l'e-commerce, con tutti gli svantaggi e le noie del caso
Io un'ideuzza ce l'avrei, ma dovrebbe essere supportata dai produttori di MoBo.
Sarebbe sufficiente montare la CPU e gli altri componenti da dissipare dall'altro lato della MoBo.
Il case che la ospita dovrebbe avere la parete a contatto della MoBo realizzata in alluminio alettato (ricordate i vecchi amplificatori con dissipatori lunghi 20-30 cm tutti alettati e SENZA VENTOLE? Dissipavano centinaia di Watt!!!). In questo modo avremmo un grande dissipatore (non è detto che occupi tutta la parete del case, ma quella è la sua massima dimensione) con alettature verticali che creerebbero un flusso convettivo naturale dal basso verso l'alto che raffredderebbe il tutto. Volendo si puà coprire l'alettatura con un contropannello liscio che preveda generose feritoie in basso ed in alto, in modo da creare una specie di "tunnel" in cui l'aria scorre dal basso verso l'alto senza alcuna ventola.
Sistemi di raffreddamento senza ventole per schede video ce n'è già parecchi, così come esistono alimentatori senza ventole, anche se per motivi di mercato (poca richiesta e superiore qualità costruttiva) costano di più.
In questo modo avremmo un PC a ZERO db con una spesa che alla fine non dovrebbe essere neppure eccessiva (una volta prodotti in grandi serie).
ultimate_sayan
01-12-2004, 10:18
Considerando come mi trovo bene col CNPS7000 sul procio (silenziosissimo ed efficiente) potrei aver trovato il nuovo dissi per la 9700 ^_^
Motosauro
01-12-2004, 10:26
intendi una cosa così?
http://news.hwupgrade.it/10561.html
dai un'occhiatina ai prezzi ;)
tipo qui (http://www.sepco.com.au/buy.asp?ProductID=HC-TNN500A-P4)
Ma 270gr per la versione in rame, non sono un po' troppi da sostenereper una scheda video? In fin dei conti, a meno di non prendere una delle ultime bestie, le schede video tipo 9700/9800 Pro, non sono così rumorose. Per quanto riguarda lo spazio occupato dalla ventola che impedisce l'utilizzo del PCI adiacente non mi sembra molto grave, visto che oramai tutte le schede video di fascia high-end montano dissipatori che ostruiscono lo slot vicino. Sicuramente però, essendo basato sulle stesse caratteristiche dei modelli per dissipare le CPU, avrà delle ottime prestazioni in termini di raffredamento.
scusate l'ignoranza ... quali sono le schede Nvidia PCX ?
Revolution.Man
01-12-2004, 10:30
mooolto bello .. starebbe da dio accoppiato al cnps7000 sul procio..
il prezzo mi sembra alto pure a me..
ma questo sosituirà il dissi da VGA precedente x zalman?
Grazie, avevo presente quell'articolo e cercavo il link. Ricordavo anche i prezzi sopra il migliaio d'euro.
L'idea che ho io è un pò diversa. In pratica non sarebbe necessario un case così "robusto", ma anche uno quasi "normale". Solo il pannello laterale destro dovrebbe essere sostituito da un dissi passivo, che potrebbe pure non occupare tutta la superficie (c'è da fare due calcoli in funzione della CPU per ottenere la superficie dissipante).
Inoltre il "bellissimo" case che mi ha fatto tanto sbavare quando l'ho visto, utilizza heat pipe in abbondanza. Porre la CPU in diretto contatto con il dissipatore aumenterebbe parecchio il rendimento e diminuirebbe di molto costi e semplicità costruttiva ma, come dicevo, comporterebbe radicali modifiche alle attuali specifiche delle MoBo.
In effetti una soluzione ci sarebbe...
Chissà se sarebbe possibile collegare allo zoccolo della CPU un circuito stampato flessibile con ad un'estremità una piedinatura tipo CPU e all'altra uno zoccolo, in modo da collegare la CPU da montare dietro al disspatore ad una qualsiasi MoBo. Prob ci saranno problemi di interferenze, ma l'idea mi intriga...
permaloso
01-12-2004, 13:29
quote
A causa dell'altezza di 30 mm, questo nuovo dissipatore del produttore coreano ostruisce lo slot PCI oppure AGP adiacente.
quote
Mi spiegate quale sarebbe questo slot AGP adiacente?:what:
jappilas
01-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da vink
In effetti una soluzione ci sarebbe...
Chissà se sarebbe possibile collegare allo zoccolo della CPU un circuito stampato flessibile con ad un'estremità una piedinatura tipo CPU e all'altra uno zoccolo, in modo da collegare la CPU da montare dietro al disspatore ad una qualsiasi MoBo. Prob ci saranno problemi di interferenze, ma l'idea mi intriga...
più che interferenze, sarebbe un incubo per chi progetta la scheda madre cercando di calibrare al decimo di mm la lunghezza delle piste...
:rolleyes:
inoltre avere il processore sulla faccia rivolta verso il pannello del case implicherebbe che ... una volta monstata la MB, il processore no potrebbe più essere aggiornato/sostituito senza smontare tutto...
i MAC G5 (il cui design io adoro) applicano questo criterio al "chipset" , ai circuiti di regolazione ecc (tranne che alle induttanze e i condensatori più grossi , in modo da lasciare la superficie "a vista" della scheda di sistema, più pulita possibile ...
però il G5 è sul lato a vista, col suo bravo "cubo" di smaltimento termico ...
Slamdunk
01-12-2004, 13:43
Ah bene, quindi la mia futura 6600GT resterà ancora senza un dissi della Zalman... uff :rolleyes:
Dumah Brazorf
01-12-2004, 13:46
Hai ragione permaloso credo intendesse PCI-E in soluzioni Dual Card.
Ciao.
Ma col cavo flessibile non ci sarebbero problemi di tolleranza. sarebbe una specie di flat tipo HD, ma realizzato stampando su film flessibile le piste, come si fa per la cavetteria interna dei portatili o di tante altre apparecchiature.
Per cambiare il procio basterebbe smontare il pannello destro. La CPU sarebbe collegata con un cavo flessibile quindi basterebbe svitare lo ZIF dal dissipatore e staccare il flat. Interferenze permettendo.
Anzi... ripensandoci così si potrebbero usare i normali case. Si dovrebbe solo effettuare una feritoia laterale per fare uscire il cavo e attaccare il dissipatore alla parete destra...
Sono un genio, vero?
Secondo voi devo brevettare l'idea per evitare che qualcuno me la ruba? ;-)
Il VGA Silencer rimane il meglio.
:D
Dumah Brazorf
01-12-2004, 22:38
Vink, i bus di interconnessione tra processore, chipset e ram sono sincroni e quindi calibrati alla perfezione. Non possono essere + lunghi di qualche centimetro per evitare che il segnale in ogni pista arrivi con un ritardo tale da sballare la sincronia. Già il lento bus PCI che viaggia a 33MHz non può essere + lungo di mezzo metro da quel che ricordo.
E' un miracolo che i pc funzionino!! :D
Ciao.
Chicco#32
03-12-2004, 01:45
bellissimo.....
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.