PDA

View Full Version : Il pentium4


nicola5154
30-11-2004, 22:01
3.0Ghz northwood C malesia.

raffreddato con il dissi del box a giorni arriva l'sp94.

V-core @ 1.55 da bios (quindi default). v-core rilevato è però minore....

posto un screen con superpi da 16mb...
regge cmq anche a prime 95.

che ne dite?


http://img112.exs.cx/img112/4739/3800vcd.jpg

nicola5154
01-12-2004, 11:41
azz.
non interessa a nessuno?

AirJ
01-12-2004, 16:07
Eccoti qua' un estimatore dei "vecchi" north! :)
Che dire??? Mi sembra piu' che ottimo! Considerando che hai il dissy stock e che sei a vcore default e che ti regge prime e superpi.....
Con il dissy stock a quanto sei arrivato di freq massima?
Non dico la freq stabile, ma quanto basta per uno screen o per un superpi da 1mb.
Comunque facci sapere dove arrivi con un dissy migliore, certo che meriterebbe almeno il liquido!
Ciao ;)

nicola5154
01-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da AirJ
Eccoti qua' un estimatore dei "vecchi" north! :)
Che dire??? Mi sembra piu' che ottimo! Considerando che hai il dissy stock e che sei a vcore default e che ti regge prime e superpi.....
Con il dissy stock a quanto sei arrivato di freq massima?
Non dico la freq stabile, ma quanto basta per uno screen o per un superpi da 1mb.
Comunque facci sapere dove arrivi con un dissy migliore, certo che meriterebbe almeno il liquido!
Ciao ;)



con il dissi del box ho chiuso il superpi da 1mega a 4giga.

poi non ho più provato a salire.

Mo3bius
01-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da nicola5154
con il dissi del box ho chiuso il superpi da 1mega a 4giga.

poi non ho più provato a salire.

eccellente cpu , senza dubbio .



ciao

Necromachine
01-12-2004, 18:15
CPU super fortunella :D !!! ti invidio !!

nicola5154
01-12-2004, 18:16
grazie ragazzi...


ma il vcore reale quale è?


quello che imposto da bios o quello che mi legge cpu-z?

ciccio88
01-12-2004, 18:27
nn mi fare rodere:cry:

SoldatoAlex
01-12-2004, 19:03
Una sola parola: :eek:


p.s: Potresti portarlo @ 7Ghz, magari con l' azoto liquido ;) :D

AirJ
01-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da nicola5154
grazie ragazzi...


ma il vcore reale quale è?


quello che imposto da bios o quello che mi legge cpu-z?

Un po' di domande:
Con che mobo stai?
Quando hai fatto il superpi da 1mb, hai fatto il boot da bios o sei salito con clockgen?
Ed eri sempre a vcore def a 4 ghz??? :eek:
Tnx ;)

Roberto151287
01-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da nicola5154
V-core @ 1.55 da bios (quindi default)

Il Vcore di default è 1,525 e non 1,550

(anche se ad esempio per motivi assurdi il mio lo ha a 1,500)

Necromachine
01-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da Roberto151287
Il Vcore di default è 1,525 e non 1,550

(anche se ad esempio per motivi assurdi il mio lo ha a 1,500)

I northwood-B avevano come Vcore 1,5 oppure 1,525.
I northwood-C invece hanno 1,525 oppure 1,55 (ne ho avuti per le mani di tutti questi tipi, quindi sono cert odi quello che dico ;) ).

Roberto151287
01-12-2004, 21:34
Originariamente inviato da Necromachine
I northwood-B avevano come Vcore 1,5 oppure 1,525.
I northwood-C invece hanno 1,525 oppure 1,55 (ne ho avuti per le mani di tutti questi tipi, quindi sono cert odi quello che dico ;) ).

Ma davvero? infatti mi pareva strano che il mio che è un B avesse il Vcore a 1,5, io pensavo fossero tutti 1,525

AirJ
01-12-2004, 21:49
Originariamente inviato da Necromachine
I northwood-B avevano come Vcore 1,5 oppure 1,525.
I northwood-C invece hanno 1,525 oppure 1,55 (ne ho avuti per le mani di tutti questi tipi, quindi sono cert odi quello che dico ;) ).

Ciao Necromachine, il mio di default da bios e' 1,475.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=780660

Anche io ne ho provati un po' e questo e' l'unico che mi da quel def.
A te son mai capitati?

Carlo1
01-12-2004, 23:51
Ciao, ho anch'io un P4 Northwood e mi sono accorto che su ABIT il Vcore lo segna a 1,475 mentre su ASUS me lo dà a 1,525. Visto che Intel lo indica come 1,525 credo sia la ABIT che lo rileva in maniera errata.

nicola5154
02-12-2004, 11:39
ho una ic7 liscia.

cmq anche a me di default la mobo lo imposta a 1.475, anche se da tabella intel dovrebbe essere 1.55 o 1.525...qualcuno sa perchè?

cmq il pi a 4giga lo fa a 1.625v da bios.


ora ho trovato la configurazione per me ottimale e le terrò sempre così.

3750 (250*15) mem in 5:4 (200mhz) v core 1.475...teoricamente quindi in downvolt.
ciaoz

AirJ
02-12-2004, 13:40
Ciao Nicola, ti chiedevo quale mobo avevi proprio per quel discorso del vcore.
Le Abit downvoltano ed e' per questo che il valore riportato da cpu-z e' minore di quello impostato da bios.
Il tuo north sembra molto simile al mio, sale molto con vcore bassi poi arrivati ad un certo limite intorno ai 4 ghz non sale piu' neanche se gli imposti vcore alti. Il mio non fa' neanche il boot se gli imposto da bios oltre 1,65.
Comunque gran bella cpu, anche io nel daily use lo tengo a 250 di fsb con vcore bassissimo.
;)

Mo3bius
02-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Nicola, ti chiedevo quale mobo avevi proprio per quel discorso del vcore.
Le Abit downvoltano ed e' per questo che il valore riportato da cpu-z e' minore di quello impostato da bios.
Il tuo north sembra molto simile al mio, sale molto con vcore bassi poi arrivati ad un certo limite intorno ai 4 ghz non sale piu' neanche se gli imposti vcore alti. Il mio non fa' neanche il boot se gli imposto da bios oltre 1,65.
Comunque gran bella cpu, anche io nel daily use lo tengo a 250 di fsb con vcore bassissimo.
;)


Quoto il grande AirJ , il fatto che si legga da win un voltaggio di 1.475v e' dovuto al downvolt automatico della abit , una peculiarieta' della ic7 , diciamo :).
Per il massimo vcore , anche io come possessore di un 3.0 NW , posso dire che queste cpu (o la mobo ...non so ancora bene) oltre una certa soglia di voltaggio nemmeno bootano , per fortuna quello che ho qua' in casa ha una soglia abbastanza "alta" , 1.750v , oltre non si avvia il pc .... pero' con quel voltaggio riesco a benchare leggero anche a 4100mhz.
Come settaggio quotidiano tengo i 260*15 , vcore 1.650v , anche se altino (tanto ormai sono a liquido :D :D :D) cosi' e' una roccia , non c'e' sw o applicazione che lo faccia impallare o dia errore.

ciao

Necromachine
02-12-2004, 16:11
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Necromachine, il mio di default da bios e' 1,475.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=780660

Anche io ne ho provati un po' e questo e' l'unico che mi da quel def.
A te son mai capitati?

No, mai visti con quel Vcore così basso un fsb800 :D , sempre o 1,525 (come il mio attuale 2800) oppure 1,55 (un 3ghz che mi è capitato per le mani), tutti northwood.
Per il fatto che abit downvolti, confermo in pieno, infatti i valori rilevati sulla mia IS7 sono 1,488-1,5 a riposo; 1,472 in full :eekk: !

P.S. Ho un amico che ha un vecchio 2000A con Vcore 1,4 :eek: (ma anche qualche utente sul forum), mi piacerebbe sapere fin dove può arrivare una CPU di quelle !

nicola5154
02-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Nicola, ti chiedevo quale mobo avevi proprio per quel discorso del vcore.
Le Abit downvoltano ed e' per questo che il valore riportato da cpu-z e' minore di quello impostato da bios.
Il tuo north sembra molto simile al mio, sale molto con vcore bassi poi arrivati ad un certo limite intorno ai 4 ghz non sale piu' neanche se gli imposti vcore alti. Il mio non fa' neanche il boot se gli imposto da bios oltre 1,65.
Comunque gran bella cpu, anche io nel daily use lo tengo a 250 di fsb con vcore bassissimo.
;)


ma a me lo mette a 1.475 su bios se metto cpu default...ho capito male ciò che volevi dire?

AirJ
02-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da nicola5154
ma a me lo mette a 1.475 su bios se metto cpu default...ho capito male ciò che volevi dire?

Esatto, fa' la stessa cosa con il mio. E cpu-z mi da' 1,424 come puoi vedere nel tread che ho linkato sopra.
Ciauz!

nicola5154
02-12-2004, 19:02
capito...
grazie mille

adynak
24-12-2004, 15:38
io ho un P4 Northwood e a vdef il valore rilevato dal probe è

1.616 a riposo
1.558 in full

ed è molto ballerino.

Ho una p4p800 (Asus) ... è normale ?

nicola5154
24-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da adynak
io ho un P4 Northwood e a vdef il valore rilevato dal probe è

1.616 a riposo
1.558 in full

ed è molto ballerino.

Ho una p4p800 (Asus) ... è normale ?


è una cosa normale essere ballerino per i p4

MadMax_2000
24-12-2004, 20:30
airJ, nicola5154 avete per le mani una CPU con package M0 e revision D1.

Scommetto che sulla cpu leggete la seguente sigla "SL6WK".

Il Vcore ad 1,475V non è dovuto dalla mobo ma è questa "particolare" cpu che si alimenta a quel voltaggio.

Su uno dei miei Pc ne ho uno...con le stesse prestazioni del vostro.. raggiunge tranquillamente i 3900Mhz ad aria senza esagerare in overvolt. Fino a 3800MHz, come da screen, lavora con vcc ad 1,525v.

http://interceptor.altervista.org/immagini/p4cosa.JPG

P4 @3800MHz
http://interceptor.altervista.org/immagini/p43800.JPG

mille mila resistenze
http://interceptor.altervista.org/immagini/cpuu.jpg



C'è un thread lunghissimo su Xtreme Systems Forums

SL6WK 3Ghz@4GHz senza Vcc elevati....


Saluti.

Massimo.

adynak
24-12-2004, 21:31
La mia CPU è questa ... ma come vedete il vcore è alto già a vdef.
Sinceramente non so il perchè.
Se qualcuno sa darmi una spiegazione sarei felice, altrimenti mi accontento di tenerla a 245 MHz che è il massimo che sono riuscito ad ottenere con vcore @ def (già a 250MHz occorrono più di 1.6250V da bios che diventano 1.7V misurati da cpuz) ... bho

nicola5154
25-12-2004, 09:21
infatti il seriale che ho è proprio quello.
come mai che sono così particolari?

cmq è un mostriciattolo.

la tengo daily use a 3750 netti (250*15) con 1.475.

Carlo1
25-12-2004, 17:32
Ciao e auguri a tutti. Effettivamente anche il mio 3.0 Northwood ha come sigla SL6WK e, come ho detto in precedenza, il suo Vcore è 1,440. Però prima, quando era installato su mb Soltek, da bios il Vcore veniva indicato in 1,525 quindi resto convinto che sia la mobo ABIT che downvolti e non il processore che ha voltaggio diverso dai suoi "fratelli".

nicola5154
25-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da Carlo1
Ciao e auguri a tutti. Effettivamente anche il mio 3.0 Northwood ha come sigla SL6WK e, come ho detto in precedenza, il suo Vcore è 1,440. Però prima, quando era installato su mb Soltek, da bios il Vcore veniva indicato in 1,525 quindi resto convinto che sia la mobo ABIT che downvolti e non il processore che ha voltaggio diverso dai suoi "fratelli".


è quello che penso anche io perchè in molti mi hanno detto che le abit downvoltano.

MadMax_2000
25-12-2004, 22:02
Originariamente inviato da nicola5154
è quello che penso anche io perchè in molti mi hanno detto che le abit downvoltano.

le abit downvoltano..ok..ma se tu vai nel bios lui trova cmq voltaggio 1,475V..quindi lo legge dalla cpu...la quale gli passa le informazioni presenti al suo interno...


io quella cpu cell'ho avuto prima su IC7, poi su IC7-Max3 e ora su P4P800 e su TUTTE mi ha sempre indicato come Vcc di "fabbrica" 1,475v...

che poi le abit downvoltino son daccordo...

Saluti.

Massimo.

nicola5154
25-12-2004, 22:17
Originariamente inviato da MadMax_2000
le abit downvoltano..ok..ma se tu vai nel bios lui trova cmq voltaggio 1,475V..quindi lo legge dalla cpu...la quale gli passa le informazioni presenti al suo interno...


io quella cpu cell'ho avuto prima su IC7, poi su IC7-Max3 e ora su P4P800 e su TUTTE mi ha sempre indicato come Vcc di "fabbrica" 1,475v...

che poi le abit downvoltino son daccordo...

Saluti.

Massimo.


capito che intendi dire:)

Mo3bius
25-12-2004, 22:30
Ciao a tutti e buone feste :)
il mio ee' un NW 3.0 , seriale SL6WU , con i "mille mila" dissipatorini ,
con settaggio default sulla max3 mi da' 1.476v


saluti

AirJ
25-12-2004, 22:50
Quoto tutto quello che ha scritto MadMax, queste cpu sono D1 con package M0 come si vede dal retro della cpu.
Il problema e' che le prime che ho visto avevano il vcore standard a 1,525, evidentemente in quelle piu' recenti hanno modificato qualcosa o semplicemente e' migliorata la resa produttiva e le cpu hanno bisogno di meno corrente.

OT
Ciao Grande Mo3b!;)

MadMax_2000
26-12-2004, 09:05
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao a tutti e buone feste :)
il mio ee' un NW 3.0 , seriale SL6WU , con i "mille mila" dissipatorini ,
con settaggio default sulla max3 mi da' 1.476v


saluti


ciao Big Boss :),

tempo addietro ho avuto anch'io una CPU con quella sigla ma aveva package e stepping serie Dx, quindi con poche resistenze.. :)

e ti dico di + non si overcloccava molto, arrivavo a 240MHz di bus poi si impallava; me ne sono sbarazzato velocemente...

Questo P4 Package M0 me lo sono tenuto sul muletto...tutt'ora fantastico!

PS: non dovevi passare pure tu a LGA775?

Saluti.

Massimo.

Mo3bius
26-12-2004, 13:13
Ciao Massimo , si , mi stuzzicava l'idea di una dfi e un 520/540 , ma onestamente non credo che avrei un grosso boost prestazionale dal passaggio , tutto sommato la piattaforma che ho adesso da' ancora del filo da torcere ai piu' tecnologici prescott 775 e amd64 .....:)


ciao :)




p.s. @AirJ :. baciamo le mani :)

MichaelKnight
26-12-2004, 14:37
ciao Raga,
anke io ho uno P4 3ghz NW D1... montato su una P4C800-Deluxe... xò l'asusprobe mi da come voltaggio 1.568 -1.584, l'impostazione nel bios è auto... qualcuno m sa dire come mai ???
cmq ho da poco montato lo zalman 7700 cu, come da temperature credo che sia montato bene, visto che in idle mi da 27° ... e sottotorchio mi da max 38°. Ho portato il FSB a 240 ma nn va, reboot subito dopo il caricamento di xp, a 234 (cioè 3.5ghz) dopo qualke minuto di superpi (e prime) reboota.
Ho fatto diverse prove salendo d vcore sino a 1.625... niente.... (a cmq per torchiare la cpu ho dovuto lanciare superpi e prime, xkè nessuno dei due nn riesce ad utilizzare la cpu oltre il 50%, solo utilizzando entrambi,riesco ad utilizzare sia la cpu fisica, che quella logica... almeno il task manager mostra questo, ma è un ho problema che ho da poco e nn riesco a capirne il perchè).
Qualcuno sa dirma una dritta su questi problemi???.
Per quanto riguarda l'ali ho uno d quei classici alimentatori da 40€ ... ora vi do la marca F&C model LC-B 400ATX da 400W per quanto riguarda i valori dei voltaggi sono questi:
+3.3V 28A
+5V 40A
12V 17A
+5VSB 2A
-5V 0.3A
-12V 0.8A
le RAM, ok nn sono le migliori, sono delle DDR400 V-DATA 512*2 in dual channel, 2.5-3-3-6, per quanto riguarda le impostazioni date durante l'overclock le ho lasciate cosi come sono, sulla mia MB nn ho trovato il divisore, c'è solo l'opzione 266-333-400-Auto... sarò diventato cieco :D
Chi mi da una mano pleaseeeeee? :)

MadMax_2000
26-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da MichaelKnight
anke io ho uno P4 3ghz NW D1... montato su una P4C800-Deluxe... xò l'asusprobe mi da come voltaggio 1.568 -1.584, l'impostazione nel bios è auto... qualcuno m sa dire come mai ???



per questo ti posso dire che puoi stare tranquillo... le asus overvoltano di suo... pensa che io sul mio muletto mi ritrovo con Vcc settato da bios ad 1,525v e in idle da windows arrivo ad 1,6v

Personalmente ho avuto varie mobo Asus per la serie Intel P4 Socket 478 (P4P800, P4P800 Deluxe, P4C800, P4C800 Deluxe, P4C800E Deluxe) tutte con stesso comportamento.


PS: dietro ai valori sulle ram [266-333-400] si nascondono i divisori. Ad ognuna di quelle frequenze è associato un divisore. A te il compito di scoprire che divisori sono (basta che fai una ricerca sul web ;).. io sono svogliato oggi :D ).

Saluti

Massimo.

MichaelKnight
26-12-2004, 14:52
grazie per il Vcc :) cosi mi levo un pensiero... Volendo impostarlo manualmente lo setto a 1.525? o sarebbe inutile visto il comportamento della asus?
Per quanto riguarda i divisori, mi riferivo alla voce nel bios 3/4, 1-1, 5/4, ke su altre mobo ho visto, ma sulla mia rien.... e m chiedevo (Visto che in questo tread c'era un utente con la mia stessa mobo che parlava del divisore portato a 5/4) se nel bios della mia main board c'è questa voce o meno :)... o si tratta di una impostazione da jumperino? (sole ke sul manuale nn c'è... magari son doppiamente cieco :D)
E per il resto chi sa dirma una dritta?
Ah volevo aggiungere un'altra cosa il bios è 1019.002.

MadMax_2000
26-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da MichaelKnight
grazie per il Vcc :) cosi mi levo un pensiero... Volendo impostarlo manualmente lo setto a 1.525? o sarebbe inutile visto il comportamento della asus?


totalmente inutile.. Default= 1.525v... dovresti fare una mod sulla mobo ("V-drop Mod") per stabilizzarlo.

Saluti.

adynak
26-12-2004, 15:09
Anche io ho un processore con comportamento simile.
Fino a 240MHz è rock solid a vdef... a 245 necessita di 1.6250V per essere rock solid e a 250MHz non ci arriva nemmeno morto !!!
P4 2.4 su P4P800.

Quando ho tempo lo smonto e controllo la sigla.
Mi sa che alla fine lo cambierò con un NW 3.2 GHz quando lo troverò a 70-80 euro.

Ciao

fastmenu
26-12-2004, 15:15
ciao paesano,ottima cpu,se la vuoi assiderare fammi sapere,ciauz e auguri a tutto il forum;)

zerothehero
26-12-2004, 17:23
che processorone...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nicola5154
26-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da fastmenu
ciao paesano,ottima cpu,se la vuoi assiderare fammi sapere,ciauz e auguri a tutto il forum;)


complimenti anche alla tua.

o.t.
sei di verona centro?

NMarco
30-09-2006, 14:51
ragazzi ho un p4 SL6WK smontato da un notebook che scheda mi consigliate??