View Full Version : L'overclock non fa per me !!
Ebbene si..mi arrendo...torno tra le file dei "standarclockers"...ci ho provato, mi sono documentato, ho studiato le regole dell'overclock..risultato : non sono riuscito a portare il mio p4 3.0 neanche a 3.4 Mhz, prime95 non e' stato clemente con me e mi ha dato errori su errori.. la mia twinmos di salire sopra i 200 Mhz non ne vuole sapere...e tanto per finire anche la scheda grafica al piu' leggero tentativo
non solo mi da artefatti, ma addirittura blocca tutto il sistema, e non giocando a Doom3 o Half life 2, ma dopo soli 5 minuti di un misero Painkiller. :muro: :muro:
Ci rinuncio, vi saluto, buon overclock a tutti, e spero che siate piu' fortunati di me. :p E scusate lo sfogo.
Jody
;)
IcEMaN666
30-11-2004, 19:25
non sarai mica uno di quei overclocker che per iniziare, consigliato dal negoziante si compra un qtek 550watt vero?
Dai non ci credo che un p4 3.0 non va' neanche a 3.4! Anche con un q-tech! :D
Non so' che hw hai, se hai impostato i fix, le ram in 5:4 insomma non saprei che consigli darti se non dai piu' info ma che fai abbandoni cosi'?
Ci privi per sempre della visione del tuo avatar??? :D :D :D
Pleaze, ingrandisci quell'immagine! :sofico:
Originariamente inviato da AirJ
Dai non ci credo che un p4 3.0 non va' neanche a 3.4! Anche con un q-tech! :D
Non so' che hw hai, se hai impostato i fix, le ram in 5:4 insomma non saprei che consigli darti se non dai piu' info ma che fai abbandoni cosi'?
Ci privi per sempre della visione del tuo avatar??? :D :D :D
Pleaze, ingrandisci quell'immagine! :sofico:
ma no non vi abbandono...solo mi ritiro dall' overclock...continuo a seguirvi pero' perche' mi appasiona... si vede che ho un hardware sfigato...(eppure ho speso un bel po' di soldi, a sapere prima prendevo il pc al supermercato per 500 euro..)
anzi ora vi dico la mia configurazione :
ASUS P4P800-E DELUXE
P4 3.0 PRESCOTT 1 MB 800 FSB
2 X 512 MB TWINMOS DDR 400 PC3200
ATI RADEON 9800 PRO LITE 256 MB
(ok non sara' l'utlima tecnologia ma qualche speranza di overclock dovrebbe darmela..almeno arrivare a 3.4 se non 3.6 Ghz..e invece niente...)
direi che è una config di tutto rispetto
hai provato ad impostare il divisore? puo darsi che le tue ram nn slagano oltre i 200 con i timings a cui le tieni adesso
ciauz!!!
Originariamente inviato da coldd
direi che è una config di tutto rispetto
hai provato ad impostare il divisore? puo darsi che le tue ram nn slagano oltre i 200 con i timings a cui le tieni adesso
ciauz!!!
guarda le ho provate tutte :
1. AI ASUS overclock automatico (e non va!)
2. HO ALZATO L'FSB sino a 220, con CPU A 15 X 220 = 3300 Mhz e memore a 220 e non va
3. ho provato a portare la cpu a 3600 Mhz, ma abbassando le memorie anche sino 166 Mhz..e non va neanche cosi'
di certo sono io che non ci capisco molto..ma mi chiedevo..e' possibile alzare l'FSB e mantere le memorie a 200 Mhz ?...
(per "non va" intendo che o si blocca oppure prime95 mi da errori su errori)
se qualcuno ha qualche consiglio da darmi cmq sono ben lieto...
Originariamente inviato da jody
guarda le ho provate tutte :
CUT
se qualcuno ha qualche consiglio da darmi cmq sono ben lieto...
direi di dargli un po' piu' di gas a quella cpu , prova ad alzare un po' il vcore .
ciao
romansnake
30-11-2004, 23:53
Tienila a default che fai benissimo :p
By 1 standarclockers (oramai) convinto ^__^
Originariamente inviato da Mo3bius
direi di dargli un po' piu' di gas a quella cpu , prova ad alzare un po' il vcore .
ciao
ad essere sincero ho un po' paura ad agire sui voltaggi.. senza raffreddamento particolare poi...da quello che ho capito l'overclock "sicuro" e' solo quello coi voltaggi standard...
Originariamente inviato da romansnake
Tienila a default che fai benissimo :p
By 1 standarclockers (oramai) convinto ^__^
guarda..ho fatto questo ragionamento...per guadagnare qualche centinaio di mhz (di cui neanche mi accorgo a occhio nudo) ci rimetto in stabilita'..(e di questo mi accorgo ed e' pure molto fastidioso avere riavvi e blocchi inaspettati..)..quindi mi sa che non ne vale proprio la pena...il miglior overclock e' comprare un pc nuovo... ;-))
Originariamente inviato da jody
guarda..ho fatto questo ragionamento...per guadagnare qualche centinaio di mhz (di cui neanche mi accorgo a occhio nudo) ci rimetto in stabilita'..(e di questo mi accorgo ed e' pure molto fastidioso avere riavvi e blocchi inaspettati..)..quindi mi sa che non ne vale proprio la pena...il miglior overclock e' comprare un pc nuovo... ;-))
L'overclock fino al 10-15% di solito è stabilissimo e non causa problemi, e il pc effettivamente rende il 10-15% in più che non è poco...
Poi + sali + rischi, dipende molto anche dalla cpu ovviamente.
Originariamente inviato da AirJ
Dai non ci credo che un p4 3.0 non va' neanche a 3.4! Anche con un q-tech! :D
Non so' che hw hai, se hai impostato i fix, le ram in 5:4 insomma non saprei che consigli darti se non dai piu' info ma che fai abbandoni cosi'?
Ci privi per sempre della visione del tuo avatar??? :D :D :D
Pleaze, ingrandisci quell'immagine! :sofico:
azz...allora è quello che guardavi.....ma dico...alla tua età :asd: :asd:.......ciao air:D
jody dai non fare così.....l'oc richiede soprattutto pazienza oltre che passione:) ......e poi porcabubbolina è un prescott.....anche se step C0 i 3.4 deve farli e che diavolo:sofico: ........allora cerco magari di illustarti i vari passaggi nel bios....forse alla fine va:muro:
bene......entra nel bios e vai nella scheda ADVANCED----sotto sezione "JUMPERFREE CONFIGURATIONS"......qui modifica i seguenti parametri:
- "AI Overclock Tuner" = Manuals
- CPU External Frequency (mhz)" = 225
- "DRAM Frequency" = 320 (sarebbero i 5/4 quindi conseguenza bus a 225 e ram 225/5*4 a 180Mhz quindi non dovrebbero dare fastidio)
- "AGP/PCI Frequency (mhz)" = 66.66/33.33
- "CPU vcore voltage" = 1.425V per prescott step C0 oppure 1.4V per prescott step D0 (mi raccomando la differenza:p )
- il resto lascialo su auto
bene qui abbiamo settato tutto il necessario.....torniamo alla schermata di prima in ADVANCED e andiamo nella sotto sezione "Advanced Chipset Settings"
- lascia tutto su auto per le ram però più i basso modifica questa voce:
- "Spread Spectrum" = Disabled (in pratica disabilitala)
e anche qui pare sia tutto
per i settaggi di oc pare siano questi quelli che contano di più.....magari sisabilita il controller promise e quello che non ti serve da bios....mhaa.....bhè prova così.....
ahh è noto che i prescott scaldino e non poco....la cpu devi raffreddarla bene anche se c'è da dire che non stiamo parlando di oc spinti però il mi oconsiglio è che se sei con dissy standard cerca di raggiungere il tutto a vcore default....se hai un dissy cazzuto puoi permetterti di alzare il vcore anche di più di quello consigliato da me però solo per i bench....se poi devi tenerlo così daily use il core è meglio tenerlo normale eh ad aria.....questo è quanto.....facci sapere:)
P.S. - non dare ascolto a quello che dice romansnake.....è impazzito.....ma dico io uno con in sign quella roba, non clocka e lo fanno ancora girare la sezione OC :asd:....è una vergogna:cry: ................................................................................ahhh ovviamente skerzo eh.....roman è un amico:sofico:
romansnake
01-12-2004, 01:12
Originariamente inviato da shark2
P.S. - non dare ascolto a quello che dice romansnake.....è impazzito.....ma dico io uno con in sign quella roba, non clocka e lo fanno ancora girare la sezione OC :asd:....è una vergogna:cry: ................................................................................ahhh ovviamente skerzo eh.....roman è un amico:sofico:
Summer.. :D
Originariamente inviato da IcEMaN666
non sarai mica uno di quei overclocker che per iniziare, consigliato dal negoziante si compra un qtek 550watt vero?
nn capisco questa affermazione......
:rolleyes: fagli la mod e ne riparliamo :cool:
Originariamente inviato da shark2
bene......entra nel bios e vai nella scheda ADVANCED----sotto sezione "JUMPERFREE CONFIGURATIONS"......qui modifica i seguenti parametri:
- "AI Overclock Tuner" = Manuals
- CPU External Frequency (mhz)" = 225
- "DRAM Frequency" = 320 (sarebbero i 5/4 quindi conseguenza bus a 225 e ram 225/5*4 a 180Mhz quindi non dovrebbero dare fastidio)
- "AGP/PCI Frequency (mhz)" = 66.66/33.33
- "CPU vcore voltage" = 1.425V per prescott step C0 oppure 1.4V per prescott step D0 (mi raccomando la differenza:p )
- il resto lascialo su auto
bene qui abbiamo settato tutto il necessario.....torniamo alla schermata di prima in ADVANCED e andiamo nella sotto sezione "Advanced Chipset Settings"
- lascia tutto su auto per le ram però più i basso modifica questa voce:
- "Spread Spectrum" = Disabled (in pratica disabilitala)
ti ringrazio ora mi stampo i tuoi consigli e poi vedo di mettere mano al bios...
un dubbio : ora la ram va a 200 Mhz, se la faccio andare a 180 significa farla rallentare...e allora non e' meglio un 3.000 con ram a 200 che non un 3.375 con ram a 180 ?...
(esiste un modo per mantenere le ram a 200 e portare la cpu a 3.4 ?)
IcEMaN666
01-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da ld1984
nn capisco questa affermazione......
:rolleyes: fagli la mod e ne riparliamo :cool:
fai la mod e fa schifo uguale...un pò meno forse :D
Originariamente inviato da romansnake
Summer.. :D
ma porc:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da jody
ti ringrazio ora mi stampo i tuoi consigli e poi vedo di mettere mano al bios...
un dubbio : ora la ram va a 200 Mhz, se la faccio andare a 180 significa farla rallentare...e allora non e' meglio un 3.000 con ram a 200 che non un 3.375 con ram a 180 ?...
(esiste un modo per mantenere le ram a 200 e portare la cpu a 3.4 ?)
jody la ram la puoi lasciare a 200 solo a default.....infatti hai 3 divisori impostabili......266 (3/2).........320 (5/4)........400 (1/1).........adesso coi 3/2 saresti ancora più basso.........coi 5/4 è quello che ti ho consigliato io e in 1/1 saresti in sincrono quindi alla stessa frequenza del bus di sistema.......mhmmm forse si sarebbe preferibile tutto a default a sto punto invece che tenerlo solo a 3.4........il discorso cambia se riesci a tenerlo stabile a 250 di bus (3750Mhz)........infatti lì con i 5/4 avresti ram a 200 facendo il rapporto:) ...........comunque per adesso ci interessa sapere almeno se il procio sle o meno.....quindi imposta quel divisore per tenere le ram buone e salire di cpu.....se la cpu andasse a sto punto sarebbero le ram a limitarti.....quando si testano i proci in oc la prima cosa che si fa è proprio questa.....si tengono sotto le ram e si vede fon dove arriva il procio per poi trovare il limite e tirare tutto per bene;)
Originariamente inviato da shark2
ma porc:muro: :muro: :muro:
jody la ram la puoi lasciare a 200 solo a default.....infatti hai 3 divisori impostabili......266 (3/2).........320 (5/4)........400 (1/1).........adesso coi 3/2 saresti ancora più basso.........coi 5/4 è quello che ti ho consigliato io e in 1/1 saresti in sincrono quindi alla stessa frequenza del bus di sistema.......mhmmm forse si sarebbe preferibile tutto a default a sto punto invece che tenerlo solo a 3.4........il discorso cambia se riesci a tenerlo stabile a 250 di bus (3750Mhz)........infatti lì con i 5/4 avresti ram a 200 facendo il rapporto:) ...........comunque per adesso ci interessa sapere almeno se il procio sle o meno.....quindi imposta quel divisore per tenere le ram buone e salire di cpu.....se la cpu andasse a sto punto sarebbero le ram a limitarti.....quando si testano i proci in oc la prima cosa che si fa è proprio questa.....si tengono sotto le ram e si vede fon dove arriva il procio per poi trovare il limite e tirare tutto per bene;)
ultimo aggiornamento : sto testando il bus a 225, pero' ti dico subito che facendo una prova a 233 (quindi 3500 Mhz e con le ram a 186) non e' stabile (si blocca dopo 1 min di prime95). Quindi ora che ho capito che questa CPU non superera' sicuramente mai i 3.5 mi arrendo ?
Ah e se invece riuscissi a far andare il sistema a 220 con 1:1 e quindi processore a 3300 e ram a 220 ?...Li' avrei un guadagno certo rispetto ai 3.0 con fsb a 200 ? vero ?
Originariamente inviato da jody
ultimo aggiornamento : sto testando il bus a 225, pero' ti dico subito che a 233 (quindi 3500 Mhz e con le ram a 186) non e' stabile (si blocca dopo 1 min di prime95). Quindi ora che ho capito che questa CPU non superera sicuramente mai i 3.5 mi arrendo ?
Ah e se invece riuscissi a far andare il sistema a 220 con 1:1 e quindi processore a 3300 e ram a 220 ?...Li' avrei un guadagno certo rispetto ai 3.0 con fsb a 200 ? vero ?
bhè probabilmente per salire ha bisogno di vcore...solo che come ti ho detto prima dipende da come lo raffreddi e poi per test ok, ma se dovresti tenerlo clockato sempre per uso normale ad aria è meglio stare a core default:)..........mhmm si se riuscissi a tenere il tutto a 220 si è ovvio.....anche se comunque è solo uno sfizio perchè tutto questo cambiamento non è che si nota o che comunque serva per le normali operazioni di tutti i giorni;)
Originariamente inviato da shark2
bhè probabilmente per salire ha bisogno di vcore...solo che come ti ho detto prima dipende da come lo raffreddi e poi per test ok, ma se dovresti tenerlo clockato sempre per uso normale ad aria è meglio stare a core default:)..........mhmm si se riuscissi a tenere il tutto a 220 si è ovvio.....anche se comunque è solo uno sfizio perchè tutto questo cambiamento non è che si nota o che comunque serva per le normali operazioni di tutti i giorni;)
hai perfettamente ragione...pensa poi che per le operazioni di tutti i giorni sino a due mesi fa utilizzavo un pentium mmx 166@233 Mhz (!!) e ti assicuro che funzionava benissimo..navigavo tranquillamente in rete proprio come ora (con 2700 Mhz in piu'!!)..
la vera soddisfazione sarebbe portare il 3.0 a 4.0 o giu' di li'....quello si che sarebbe un bell'overclock...
(p.s. ma tornando a noi..secondo te mi e' capitato un processore sfigato che non regge manco il 15% in piu' ?...ah e un'altra cosa volevo chiederti..secondo te un paio di ddr twinmos pc3200 400 riesce a reggere i 220 Mhz ? puo' fare loro male ?)
Originariamente inviato da jody
hai perfettamente ragione...pensa poi che per le operazione di tutti i giorni sino a due mesi fa utilizzavo un pentium mmx 166@233 Mhz (!!) e ti assicuro che funzionava benissimo..navigavo tranquillamente in rete proprio come ora (con 2700 Mhz in piu'!!)..
la vera soddisfazione sarebbe portare il 3.0 a 4.0 o giu' di li'....quello si che sarebbe un bell'overclock...
hehe.....i 4gigi con i vecchi prescott ad aria non è che erano così facili da fare......con i nuovi step invece stanno dietro l'angolo:muro: ........e comunque sono frequenze difficile da tenere stabili per uso quotidiano.....per bench si.....ma poi:)
romansnake
01-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da jody
hai perfettamente ragione...pensa poi che per le operazioni di tutti i giorni sino a due mesi fa utilizzavo un pentium mmx 166@233 Mhz (!!) e ti assicuro che funzionava benissimo..navigavo tranquillamente in rete proprio come ora (con 2700 Mhz in piu'!!)..
la vera soddisfazione sarebbe portare il 3.0 a 4.0 o giu' di li'....quello si che sarebbe un bell'overclock...
(p.s. ma tornando a noi..secondo te mi e' capitato un processore sfigato che non regge manco il 15% in piu' ?...ah e un'altra cosa volevo chiederti..secondo te un paio di ddr twinmos pc3200 400 riesce a reggere i 220 Mhz ? puo' fare loro male ?)
Azz ti stai già infilando nel tunnel.. attento.. :p
Originariamente inviato da romansnake
Azz ti stai già infilando nel tunnel.. attento.. :p
basta tu...smetti di influenzare negativamente le persone che vogliono clockare:mad: :mad: :mad: .........fila via....e togliti quella sign che così non si può vedere :mbe:........:muro:
:sofico: :sofico: :sofico: ...........jody non acsoltarlo a questo soggetto.....non sa quel che dice:D
Originariamente inviato da romansnake
Azz ti stai già infilando nel tunnel.. attento.. :p
mi prendi in giro... ? :D
Originariamente inviato da shark2
basta tu...smetti di influenzare negativamente le persone che vogliono clockare:mad: :mad: :mad: .........fila via....e togliti quella sign che così non si può vedere :mbe:........:muro:
:sofico: :sofico: :sofico: ...........jody non acsoltarlo a questo soggetto.....non sa quel che dice:D
non mi hai risposto riguardo alle ram...non e' che le brucio se le metto a 220 ?...che rischi ci sono ?
Originariamente inviato da jody
non mi hai risposto riguardo alle ram...non e' che le brucio se le metto a 220 ?...che rischi ci sono ?
no no tranqui.....il vdimm lo lasci in auto quindi stanno per fatti loro sul voltaggio.....per la frequenza non bruci nulla....al limite se nno reggono o il sistema è instabile oppure non parte proprio più nulla e ti basta un reset CMOS sulla mobo per ripartire da 0;)
Originariamente inviato da shark2
no no tranqui.....il vdimm lo lasci in auto quindi stanno per fatti loro sul voltaggio.....per la frequenza non bruci nulla....al limite se nno reggono o il sistema è instabile oppure non parte proprio più nulla e ti basta un reset CMOS sulla mobo per ripartire da 0;)
ah ecco..ora sono piu' tranquillo...
forse ho capito pero' perche' non mi regge l'overclock...monitorando le tensioni mentre sta in test (sia con cpu-z sia con asus probe) vedo dei cali sino a 1.360 volt...e' normale che non resti stabile a 1.425 ?
romansnake
01-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da jody
mi prendi in giro... ? :D
No no.. era per dire, ora inizi a cambiare ram per fare i 220 sincroni, poi toccherà ad un'altra cosa etc etc... e alla fine avrai speso un bel po, qualche soddisfazione, ma nei fatti non cambierà nulla (l'oc deily use è molto diverso da quello fatto per numeroni, il primo non serve a un biip il secondo è un'arte :fagiano: )
ok finisco di parlare va bene.. :sob: :asd:
Originariamente inviato da romansnake
No no.. era per dire, ora inizi a cambiare ram per fare i 220 sincroni, poi toccherà ad un'altra cosa etc etc... e alla fine avrai speso un bel po, qualche soddisfazione, ma nei fatti non cambierà nulla (l'oc deily use è molto diverso da quello fatto per numeroni, il primo non serve a un biip il secondo è un'arte :fagiano: )
ok finisco di parlare va bene.. :sob: :asd:
ok in parte hai anche ragione...pero' se io ad esempio riesco a portare un 3.0 a 3.4 senza spendere una lira e senza compromettere la stabilita' non mi sembra un cattivo risultato..no ?...e' una piccola soddisfazione che va aldila' dei benchmark..
Potrà sembrare banale ma hai controllato che effettivamente ti abbiano dato un 3.0Ghz? :muro:
Non devi avere fretta, i risultati si ottengono ma con molti test. Hai comprato un 3.0 …non un 3.4 o un 3.6 se fosse così semplice che senso aveva commercializzare diversi modelli e soprattutto comprarli? Per noi overclockers della domenica è ancora più difficile il compito perché o non abbiamo tutta l’attrezzatura adatta o componenti “di ricambio” per capire eventuali casi di incompatibilità ecc. ma piano piano si fa esperienza.
Tornando al problema, non hai scritto i settaggi delle ram. Se non reggono casomai alza i timings ma non scendere di frequenza cosi' il procio lo lasci a default per il momento e verifichi che la ram non sia bacata. Prova anche un banco alla volta verificando i limiti singolarmente.
Se la ram è ok passi a testare la scheda madre utilizzando le impostazioni delle ram più tranquille anche alzando la vdim. Purtroppo non conosco questi processori, se puoi variare il molti verso il basso il procio lo lasci sempre a default.
Poi passi al processore usando fsb bassi e impostazioni delle ram testate e sicure.
Se il molti è bloccato devi testarlo insieme a tutto il resto (mobo e memorie) e non è molto semplice soprattutto per qualcuno alle prime armi …ma se la cosa ti appassiona vedrai che ingranerai, basta fare le cose con calma e seguire le dritte degli esperti :)
Ciao
Originariamente inviato da romansnake
No no.. era per dire, ora inizi a cambiare ram per fare i 220 sincroni, poi toccherà ad un'altra cosa etc etc... e alla fine avrai speso un bel po, qualche soddisfazione, ma nei fatti non cambierà nulla (l'oc deily use è molto diverso da quello fatto per numeroni, il primo non serve a un biip il secondo è un'arte :fagiano: )
ok finisco di parlare va bene.. :sob: :asd:
bravo finiscila:mad: ...:asd:.............però concordo sulla differenza tra oc daily use e quello per numeri:cool:
jody purtroppo l'oscillazione del vcore in quel modo è una caratteristica delle mobo asus.....quindi è normale.....in pratica overvoltano in idle per poi precipitare in full:muro: :muro: .........lo si risolve con una modifica fisica alla mobo.....ma oltre alla perdita di garanzia dovresti essere leggermente esperto di saldature e soprattutto dovrei raffreddare per bene i fet visto che con quella mod vanno in crisi.....sopratutto con prescott che già lo sono:)
Originariamente inviato da Mark75
Potrà sembrare banale ma hai controllato che effettivamente ti abbiano dato un 3.0Ghz? :muro:
Non devi avere fretta, i risultati si ottengono ma con molti test. Hai comprato un 3.0 …non un 3.4 o un 3.6 se fosse così semplice che senso aveva commercializzare diversi modelli e soprattutto comprarli? Per noi overclockers della domenica è ancora più difficile il compito perché o non abbiamo tutta l’attrezzatura adatta o componenti “di ricambio” per capire eventuali casi di incompatibilità ecc. ma piano piano si fa esperienza.
Tornando al problema, non hai scritto i settaggi delle ram. Se non reggono casomai alza i timings ma non scendere di frequenza cosi' il procio lo lasci a default per il momento e verifichi che la ram non sia bacata. Prova anche un banco alla volta verificando i limiti singolarmente.
Se la ram è ok passi a testare la scheda madre utilizzando le impostazioni delle ram più tranquille anche alzando la vdim. Purtroppo non conosco questi processori, se puoi variare il molti verso il basso il procio lo lasci sempre a default.
Poi passi al processore usando fsb bassi e impostazioni delle ram testate e sicure.
Se il molti è bloccato devi testarlo insieme a tutto il resto (mobo e memorie) e non è molto semplice soprattutto per qualcuno alle prime armi …ma se la cosa ti appassiona vedrai che ingranerai, basta fare le cose con calma e seguire le dritte degli esperti :)
Ciao
ehmm veramente per le ram apposta gli ho fatto lasciare tutto in auto e con divisore in 5/4......quell oda testare prima è il procio se regge o meno e lo si fa così....poi tutto il resto.....ma all'inizio bisogna essere sicuri della cpu.....i P4 hanno il molti bloccato quindi si agisce solo FSB:) ..........la mobo tiene trnquillo.....non è come amd....queste sono mobo e sopratutto chipset che riescono a vedere anche i 300 senza grossi accorgimenti.....poi qui parliamo solo di 220Mhz quindi:sofico:
Originariamente inviato da shark2
bravo finiscila:mad: ...:asd:.............però concordo sulla differenza tra oc daily use e quello per numeri:cool:
jody purtroppo l'oscillazione del vcore in quel modo è una caratteristica delle mobo asus.....quindi è normale.....in pratica overvoltano in idle per poi precipitare in full:muro: :muro: .........lo si risolve con una modifica fisica alla mobo.....ma oltre alla perdita di garanzia dovresti essere leggermente esperto di saldature e soprattutto dovrei raffreddare per bene i fet visto che con quella mod vanno in crisi.....sopratutto con prescott che già lo sono:)
sono all'ultimo tentativo...dato che tutto il resto mi ha dato "hardware failure"...fsb a 220 con cpu a 3.300 e memorie in rapporto 1:1. Se va bene lascio cosi' e posso vantare anche io il mio piccolo, seppure un po' miserevole, overclock :D
mannaggia il 166 Mhz l'avevo portato a 233..era il +40%..come portare il prescott 3000 a 4200....questo volevo fare anche ora !! eheheh
vabbe' se poi non va manco come sopra allora torno a default e mi metto l'anima in pace..in ogni caso grazie per i preziosi consigli ho imparato cmq qualcosa di nuovo...
(p.s. quale test mi consigli di fare col prime (il blend?) e per quanto tempo per potermi ritenere sicuro al 100% che l'oc sia riuscito ?)
Originariamente inviato da jody
sono all'ultimo tentativo...dato che tutto il resto mi ha dato "hardware failure"...fsb a 220 con cpu a 3.300 e memorie in rapporto 1:1. Se va bene lascio cosi' e posso vantare anche io il mio piccolo, seppure un po' miserevole, overclock :D
mannaggia il 166 Mhz l'avevo portato a 233..era il +40%..come portare il prescott 3000 a 4200....questo volevo fare anche ora !! eheheh
vabbe' se poi non va manco come sopra allora torno a default e mi metto l'anima in pace..in ogni caso grazie per i preziosi consigli ho imparato cmq qualcosa di nuovo...
(p.s. quale test mi consigli di fare col prime (il blend?) e per quanto tempo per potermi ritenere sicuro al 100% che l'oc sia riuscito ?)
hehe...clockare un prescott di adesso in quel modo non è come farlo sul vecchio MMX:sofico: .........metti già quanto scaldano i due:) ........comunque si se non ti regge tieni tutto a default....però solo per toglierti lo sfizio e controllare metti le ram più basse con il divisore e poi riprova.......mhmmm per i test nno basta il prime.....per vedere se un sistema è tanto stabile devi usare più test.....diciamo un paio di SuperPI da 32M.........qualche 3dmark in loop e poi qualche ora di prime..........se li passa lo si può considerare più che stabile.....anche se poi tutto è relativo.....infatti un sistema rock solid mi sa è che difficilissimo, quasi impossibile, averlo.....tra stabile e rock c'è differenza;) ........infatti quello che volevo dire è che se anche ti passa tutti quei test che stressano a pieno il sistema poi non è detto che sull'operazione più cazzata che ci sia non ti crashi:D ........comunque questo è quanto.....non resta che provare.........per i consigli figurati....è stato un piacere siamo qui apposta;)
Originariamente inviato da shark2
ehmm veramente per le ram apposta gli ho fatto lasciare tutto in auto e con divisore in 5/4......quell oda testare prima è il procio se regge o meno e lo si fa così....poi tutto il resto.....ma all'inizio bisogna essere sicuri della cpu.....i P4 hanno il molti bloccato quindi si agisce solo FSB:) ..........la mobo tiene trnquillo.....non è come amd....queste sono mobo e sopratutto chipset che riescono a vedere anche i 300 senza grossi accorgimenti.....poi qui parliamo solo di 220Mhz quindi:sofico:
Quello che dici è giusto però come sai ogni componente è una storia diversa, non è detto che funzioni neanche in default figuriamoci in OC (la garanzia esiste per questo) quindi mi sembrava giusto testare la scheda madre a parte, anche se come dici tu sono molto più stabili delle controparti amd.
Dei settaggi in auto non l'avevo letto o mi è sfuggito ...cmq dalla mia recente esperienza (ma mai su quella asus) le impostazioni in auto erano troppo aggressive che causavano instabilità (senza impostare parametri per settaggi aggressivi) per quello suggerivo di impostare a mano valori alti.
Originariamente inviato da shark2
...per i consigli figurati....è stato un piacere siamo qui apposta;)
bene allora colgo l'occasione per chiederti un'altra cosa...per quanto riguarda i timings della ram...
tanto per fare un esempio...se metto 2.5 -3-3-8 e' meglio che 2.5-4-4-8 ? Con quali dei due settaggi sono piu' veloci ?...
Originariamente inviato da IcEMaN666
fai la mod e fa schifo uguale...un pò meno forse :D
l'ho sul 1° pc e ho molte periferiche collegate....+5v a 5,20v e +12v a 12,25v. qui c'è troppa gente ke parla senza sapere ma solo x "sentito dire"
;)
Originariamente inviato da romansnake
No no.. era per dire, ora inizi a cambiare ram per fare i 220 sincroni, poi toccherà ad un'altra cosa etc etc... e alla fine avrai speso un bel po, qualche soddisfazione, ma nei fatti non cambierà nulla (l'oc deily use è molto diverso da quello fatto per numeroni, il primo non serve a un biip il secondo è un'arte :fagiano: )
ok finisco di parlare va bene.. :sob: :asd:
imho il <<problema>> , che è quello di sempre , è che il software non regge il passo dell hw.... insomma , ti accorgi meno delle differenze quando il procio è in idle mentre magari navighi... ;)
Originariamente inviato da ld1984
l'ho sul 1° pc e ho molte periferiche collegate....+5v a 5,20v e +12v a 12,25v. qui c'è troppa gente ke parla senza sapere ma solo x "sentito dire"
;)
quoto ;)
qtec 550 -> 275x14 1:1 , 1Ghz di oc , no mod -> http://database.hwupgrade.it
Originariamente inviato da Correx
quoto ;)
qtec 550 -> 275x14 1:1 , 1Ghz di oc , no mod -> http://database.hwupgrade.it
Q-Tec 550 DF Gold , 2 anni di vita :un'oscenita' per le orecchie , ma ...
un giga di overclock :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=777440&highlight=34s
C'e' da dire che sono casi rari questi qtec che rendono cosi' , ma di fatto ne ho letto almeno una mezza dozzina , certo le lamentele sono piu' delle lodi , questo e' un dato di fatto.
saluti
Originariamente inviato da Mo3bius
...certo le lamentele sono piu' delle lodi , questo e' un dato di fatto.
saluti
ciao Mo3bius,
ricordo che in passato incuriosito avevo fatto una piccolissima ricerca in proposito: c'erano / ci sono due o piu versioni in giro del "Q-tec 550w", con amperaggi diversi indicati sui 12v, non ci avrei creduto se non avessi visto le etichette...
Originariamente inviato da jody
bene allora colgo l'occasione per chiederti un'altra cosa...per quanto riguarda i timings della ram...
tanto per fare un esempio...se metto 2.5 -3-3-8 e' meglio che 2.5-4-4-8 ? Con quali dei due settaggi sono piu' veloci ?...
bhè si sarebbe più performante il primo però sono dettagli magari utili per fare bench con l'intenzione di tirare fuori qualche secondo in meno al SuperPI........per un uso quotidiano penso sia meglio con timings più alti per stabilità e comunque ancora una volta della differenza non te ne accorgi mica:)
Originariamente inviato da shark2
bhè si sarebbe più performante il primo però sono dettagli magari utili per fare bench con l'intenzione di tirare fuori qualche secondo in meno al SuperPI........per un uso quotidiano penso sia meglio con timings più alti per stabilità e comunque ancora una volta della differenza non te ne accorgi mica:)
ultime news...dopo tanti test ho capito che cio' che mi limita di piu' e' la CPU..infatti non va oltre i 3330 Mhz (con ram al minimo)..il limite per l' FSB e' dunque 221 Mhz...con questo valore sia il processore sia le ram (in rapporto 1:1 e con timings 2.5 - 3- 3 -8) sono stabilissimi (ho fatto ore e ore di test con prime, superpi, 3dmark, pcmark, sia singolarmente che tutti insieme, se puo' essere utile per valutare la bonta' dell'overclock non supero mai i 62 gradi..non so e' un bene o un male)...
quindi il risultato finale, il massimo raggiungibile senza toccare niente a livello di raffreddamento sarebbe : CPU da 3000 a 3315 Mhz, memorie a 221 Mhz... che dici ?..ehehe..lascio cosi' o torno a default ?
(e' degna di chiamarsi overclock sta roba ?..purtroppo io ho fatto il massimo...:cry: )
Originariamente inviato da Mo3bius
C'e' da dire che sono casi rari questi qtec che rendono cosi' , ma di fatto ne ho letto almeno una mezza dozzina , certo le lamentele sono piu' delle lodi , questo e' un dato di fatto.
il 99% delle persone ke si lamentavano avevano il q-tec 450watt quello ti posso assicura non è il massimo....
quindi tutti pensano "q-tec 450watt problemi = merda anke il 550watt" ....e cui si sbagliano.....io gli ho fattto la mod quando lo usavo sulla epox 8kha+ ke succhiava molta + corrente sui +5v. con una nf7 o infinity si potrebbe fare anke senza
Originariamente inviato da jody
ultime news...dopo tanti test ho capito che cio' che mi limita di piu' e' la CPU..infatti non va oltre i 3330 Mhz (con ram al minimo)..il limite per l' FSB e' dunque 221 Mhz...con questo valore sia il processore sia le ram (in rapporto 1:1 e con timings 2.5 - 3- 3 -8) sono stabilissimi (ho fatto ore e ore di test con prime, superpi, 3dmark, pcmark, sia singolarmente che tutti insieme, se puo' essere utile per valutare la bonta' dell'overclock non supero mai i 62 gradi..non so e' un bene o un male)...
quindi il risultato finale, il massimo raggiungibile senza toccare niente a livello di raffreddamento sarebbe : CPU da 3000 a 3315 Mhz, memorie a 221 Mhz... che dici ?..ehehe..lascio cosi' o torno a default ?
(e' degna di chiamarsi overclock sta roba ?..purtroppo io ho fatto il massimo...:cry: )
mhaa se stai così con vcore default tienilo pure.....magari cambi dissy e prendi qualcosa di meglio.....per il limite....mhmm sembra starno un prescott che non va più di tanto....forse ha solo bisogno di vcore e di essere raffreddato meglio per salire....bhè però visto il raffreddamento ci accontentiamo.......:p
Originariamente inviato da shark2
mhaa se stai così con vcore default tienilo pure.....magari cambi dissy e prendi qualcosa di meglio.....per il limite....mhmm sembra starno un prescott che non va più di tanto....forse ha solo bisogno di vcore e di essere raffreddato meglio per salire....bhè però visto il raffreddamento ci accontentiamo.......:p
si..il vcore non l'ho toccato e sta su auto per il momento...eventualmente per spingere un po' di piu' a quanto potrei settarla senza correre rischi ?..(mi piacerebbe proprio arrivare a quei 3.6...)
Originariamente inviato da jody
si..il vcore non l'ho toccato e sta su auto per il momento...eventualmente per spingere un po' di piu' a quanto potrei settarla senza correre rischi ?..(mi piacerebbe proprio arrivare a quei 3.6...)
eh bene....tienilo così.....mhmm io con il raffreddamento che hai non lo toccherei il core.....e per arrivare ai 3.6 stabili da tenere a quanto pare ha bisogno di un discreto incremento per un prescott......cosa che ripeto, come è raffreddato, non farei:)
Originariamente inviato da shark2
eh bene....tienilo così.....mhmm io con il raffreddamento che hai non lo toccherei il core.....e per arrivare ai 3.6 stabili da tenere a quanto pare ha bisogno di un discreto incremento per un prescott......cosa che ripeto, come è raffreddato, non farei:)
certo che sto dissipatore che ci mette la intel non vale proprio un caxxo... oltre a essere rumoroso mi pare svolga assai male la sua funzione...
secondo te come dovrei raffreddare ?...
Originariamente inviato da jody
certo che sto dissipatore che ci mette la intel non vale proprio un caxxo... oltre a essere rumoroso mi pare svolga assai male la sua funzione...
secondo te come dovrei raffreddare ?...
già il dissy stock non è un granchè:( .....bhè potresti iniziare con il cambiare dissy....prendi qualcosa di buono tipo uno zalman oppure un modello thermalright accoppiato ad una bella ventolozza.......se poi vuoi fare le cose in grande passa a liquido.....ma comunque se lo tieni così un dissy di quelli detti sopra è ottimo:)
Originariamente inviato da shark2
già il dissy stock non è un granchè:( .....bhè potresti iniziare con il cambiare dissy....prendi qualcosa di buono tipo uno zalman oppure un modello thermalright accoppiato ad una bella ventolozza.......se poi vuoi fare le cose in grande passa a liquido.....ma comunque se lo tieni così un dissy di quelli detti sopra è ottimo:)
secondo te quanto bisogna spendere per un buon dissipatore..e quanto invece per un buon liquido ?...
Originariamente inviato da jody
secondo te quanto bisogna spendere per un buon dissipatore..e quanto invece per un buon liquido ?...
mhaa i dissy che ti ho detto li trovi da 35€ in su se non sbaglio......per il liquido potresti farti qualche sistemino integrato se hai spazione nel case o comunque qualcosa mooooolto performante scegliendo quale più ti garba tra i maggiori produttori italiani che sfornano ottimi prodotti;) ......hanno dei kit già pronti da montare ed integrabili con un pò di modding al case.....:)
Originariamente inviato da shark2
mhaa i dissy che ti ho detto li trovi da 35€ in su se non sbaglio......per il liquido potresti farti qualche sistemino integrato se hai spazione nel case o comunque qualcosa mooooolto performante scegliendo quale più ti garba tra i maggiori produttori italiani che sfornano ottimi prodotti;) ......hanno dei kit già pronti da montare ed integrabili con un pò di modding al case.....:)
ma con il liquido arrivo a 4 giga ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.