View Full Version : Perchè linux?
cyber_nando
30-11-2004, 17:28
Salve, a me piacerebbe imparare linux, perchè mi da fastidio il fatto che windows fa tutto da se, dal semplice ctrl-alt-canc mi trovo miliardi di processi inutili, che mi occupano un sacco di memoria, dal fatto che il mio windows xp ha la media di 1 errore al giorno, e le risposte agli errori sono svariate, mentre da quando ho capito linux funziona tutto a comandi, e fino a poco tempo fa non esisteva clik e doppio clik, ma ora è identico a windows, perchè linux e non windows? prima c'era il motivo del free software, ma ora windows è in dotazione con tutti i pc ed i note! Volendo istallarlo, i driver si trovano? e le versioni che partono da cd, sono utili per imparare?
Psycotic
30-11-2004, 17:38
1) Il fatto che win lo trovi gia' installato non significa che non lo stai pagando.
2) Il fatto di dare dei soldi a qualcuno che vorrebbe monopolizzarsi il campo.. non ti fa pensare?
3) click e doppio click lo usi solo se vuoi.. se non ti piace, usi la testuale.. anche per navigare.. oppure puoi usare X solo per firefox.. Se vuoi poi ti spiego come far partire solo quello...
4) Se impari linux ti rispondi automaticamente a tutte le tue risposte..
5) Prova il livecd.. e' linux a tutti gli effetti quindi utili per imparare..
6) "Volendo istallarlo, i driver si trovano?" i driver in genere si trovano per maggior info chiedi direttamente a bill, lui sa bene i driver che non si trovano quali sono..
7) Perche' a Milano non c'e' la salsiccia condita come dalle mie parti!!.. eppure la salsiccia e' open source!!!
blackgnat
30-11-2004, 18:24
E perchè no ?
hai detto che hai voglia di imparare a gestire/usare linux .... imparalo !!
Non ne vieni fuori ... ecco il forum !!! ... contrapposizioni ..... similitudini (non è con un doppio click che si estrapolano parentele :) ) ... schermate blu .... errrori e bug lasciali ai talebani delle guerre di religione !!!
cyber_nando
30-11-2004, 18:59
comincerò con una versione live, e vedremo!
cyber_nando
30-11-2004, 19:11
Ho cercato in giro, sembrerebbe che sono ottimi per iniziare
http://appunti.linux.it/a21.html
Psycotic
30-11-2004, 19:20
come guida sembra ottima..
gli ho dato uno sguardo veloce..
Ma tu non sai come e' fatto un pc?
Se cmq qualcosa la sai..E meglio che non lo leggi tutto, anche perche' ti ci vuole 1 mese per leggerlo tutto..
Magari ti rompi prima di arrivare alla decima pagina..
Se sei daccordo con me salta direttamente all'installazione..
Quelli che ti interessano sono i comandi base ed il partizionamento, dopo aver capito come funzionano.. Fai pure le tue domande qui.. Anche se io per esempio facevo le mie domande a google.
Piano piano si cresce, dipende anche cosa vuoi imparare a fare piu' avanti..
Originariamente inviato da cyber_nando
Salve, a me piacerebbe imparare linux, perchè mi da fastidio il fatto che windows fa tutto da se, dal semplice ctrl-alt-canc mi trovo miliardi di processi inutili, che mi occupano un sacco di memoria, dal fatto che il mio windows xp ha la media di 1 errore al giorno, e le risposte agli errori sono svariate, mentre da quando ho capito linux funziona tutto a comandi, e fino a poco tempo fa non esisteva clik e doppio clik, ma ora è identico a windows, perchè linux e non windows? prima c'era il motivo del free software, ma ora windows è in dotazione con tutti i pc ed i note! Volendo istallarlo, i driver si trovano? e le versioni che partono da cd, sono utili per imparare?
se fai l'equivalente di ctrl+alt+canc in linux trovi il triplo di processi inutili.
se xp ti dà un errore al giorno, linux te ne darà come minimo dieci al giorno
Guarda, io sto postando da una Kanotix Bug hrnter X, è un Live Cd che funziona senza installare nulla sul PC, e va che è una meraviglia.
Ti scarichi questa versione (http://debian.tu-bs.de/kanotix/KANOTIX-BUG-HUNTER-X/KANOTIX-BUG-HUNTER-X-2004-FIX1.iso)
A me ha riconosciuto tutto l'hardware al volo, sia sul desktop che sul portatile, compreso la webcam e lo scanner.
Quando hai capito com'è la storia, te la installi sull'HD e ti ritrovi una bella Debian Sid perfettamente funzionante.
Dimentica pure i problemi di windows .... e preparati a risolverne di nuovi. Ma con molta più soddisfazione, perchè qui sei tu a comandare .... e puoi sapere tutto ciò che avviene sul PC. Dovrai cercare, leggere e chiedere molto; se invece lo vuoi usare come usavi win, una volta installato e configurato, ti puoi anche dimenticare di averlo, tanto non ti darà rogne ...
Psycotic
30-11-2004, 21:40
Mi sa che DUPA e' un'inviato di Bill.. :D
Sono incredibili le cose che dice!
total used free shared buffers cached
Mem: 516432 512688 3744 0 37800 287820
-/+ buffers/cache: 187068 329364
Swap: 498004 0 498004
Guarda DUPA che queste cose te le dimentichi con windows..
Psycotic
30-11-2004, 21:46
Scusate... un pessimo inviato di Bill.. Forse sara' ancora uno stagista
Originariamente inviato da dupa
se fai l'equivalente di ctrl+alt+canc in linux trovi il triplo di processi inutili.
se xp ti dà un errore al giorno, linux te ne darà come minimo dieci al giorno
Legge di Gavrila del forum di HwUpgrade:
"Se un troll potra' postare lo fara'"
Originariamente inviato da Gavrila
Legge di Gavrila del forum di HwUpgrade:
"Se un troll potra' postare lo fara'"
questa me la segno! :D
Ikitt_Claw
01-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da cyber_nando
prima c'era il motivo del free software, ma ora windows è in dotazione con tutti i pc ed i note!
Scusami, ma secondo te e` la stessa cosa?
Ikitt_Claw
01-12-2004, 08:42
Originariamente inviato da dupa
se fai l'equivalente di ctrl+alt+canc in linux trovi il triplo di processi inutili.
Ma parli del caso specifico (?!) o in generale?
In quest'ultimo caso, ti va di fare un'esperimento?
Io ti posto una copia di un ps -fauxw durante una mia normalissima sessione uso desktop e tu mi dici un po` di processi "inutili" (diciamo almeno diversi 5, va). Ci stai?
(cut sul FUD)
quella del "perché linux?" è una domanda alla quale non è tanto semplice rispondere sapete?
un buon informatico potrebbe dire "perché è open source", ma l'utente medio giustamente gli risponderebbe "e a me che me ne frega del codice sorgente?". corretto dal punto di vista dell'utente medio
altra risposta: "perché è gratis". e il solito utente ti risponde "anche windows è gratis visto che me lo faccio masterizzare" (naturalmente il discorso non vale per il notebook)
infine si può rispondere "perché posso mettere le mani nel sistema e configurare ogni minima cosa". come per l'open source la risposta può essere "e a me che mi frega?".
come ultima opzione mettiamoci pure il "linux è molto più stabile". opinabile, il sistema operativo è stabile, ma ci sono applicazioni che ogni tanto hanno problemi. non è colpa di linux, ma intanto c'è una potenziale instabilità che salta fuori di solito con programmi che hanno interfaccia grafica (ultimamente capita molto di rado cmq).
anche windows è stabile, rarissimamente mi capita di avere problemi
tutte ste righe per dire che linux non è sempre la migliore scelta e che non è semplice giustificarne l'uso per gli utenti comuni. non biasimo chi preferisce windows, se i primi 4 punti che ho indicato non rappresentano un problema non vedo perché passare a linux. direi che è importante evitare di farne una guerra di religione, linux non è sempre la soluzione giusta.
Originariamente inviato da Psycotic
Mi sa che DUPA e' un'inviato di Bill.. :D
Sono incredibili le cose che dice!
total used free shared buffers cached
Mem: 516432 512688 3744 0 37800 287820
-/+ buffers/cache: 187068 329364
Swap: 498004 0 498004
Guarda DUPA che queste cose te le dimentichi con windows..
io sul mio server linux (pentium 100, 24 mb ram) ero arrivato a 12mb occupati dopo il boot e 20mb occupati quando caricavo apache e mysql.
E' ovvio che linux è configurabile, ma se uno non lo sa configurare è mille volte peggio di windows.
ciao
AnonimoVeneziano
01-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da dupa
io sul mio server linux (pentium 100, 24 mb ram) ero arrivato a 12mb occupati dopo il boot e 20mb occupati quando caricavo apache e mysql.
E' ovvio che linux è configurabile, ma se uno non lo sa configurare è mille volte peggio di windows.
ciao
Certo , magari con X attivato e KDE , prova a far partire Windows XP su quel PC e dimmi il risultato :D
Ciao
Psycotic
01-12-2004, 15:46
una mercedes di ultima generazione e' una macchina molto affidabile.. molto piu' affidabile di una vecchia 127 fiat...
Eppure se ci metti mia nonna li su ti garantisco che l'affidabilita' della macchina non vale niente...
la differenza si vede quando la macchina la porta uno che la sa portare...
Originariamente inviato da Psycotic
la differenza si vede quando la macchina la porta uno che la sa portare...
No, sbagli, facendo questo paragone, nel caso di linux serve un meccanico che vada a ritoccare quello che sta all'interno della macchina (file di configurazione e altro...) il pilota è quello che usa gli applicativi, il migliore grafico o programmatore del mondo deve fare il suo lavoro, non deve star lì a impazzire con XF86Config o chi per esso..
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Certo , magari con X attivato e KDE , prova a far partire Windows XP su quel PC e dimmi il risultato :D
Ciao
Sinceramente Xp non l'ho mai usato, però ti posso dire che se fai un'installazione standard di win2000 professional o di un'ultima versione di Mandrake credo proprio che al primo del boot del sistema sia linux ad occupare più memoria di win.
Poi è OVVIO che se uno ha tempo e le capacità di andare a ravanare nei file di configurazione di linux, andare a ricompilarsi le varie menate Linux è 100 volte meglio di windows, ma l'utente medio (anche esperto) usa il computer per altri scopi.
Originariamente inviato da dupa
No, sbagli, facendo questo paragone, nel caso di linux serve un meccanico che vada a ritoccare quello che sta all'interno della macchina (file di configurazione e altro...) il pilota è quello che usa gli applicativi, il migliore grafico o programmatore del mondo deve fare il suo lavoro, non deve star lì a impazzire con XF86Config o chi per esso..
beh invece con windows devi:
1 scricarti e installarti i driver di praticamente tutte le periferiche (driver nvidia, via4in1 scheda sonora)
2 aggiornare il pc ( e devi tenere conto pure di questo: http://itvibe.com/default.aspx?NewsID=2834 )
3 installarti almeno un antivirus e un firewall
4 installarti un anti adware (e meglio sarebbe non usare IE e quindi aggiungici l'installazione di firefox)
Tutta roba che un utonto non sa fare... al pari di installarsi qualcosa sotto linux... ma win non dovrebbe essere il SO semplice???
Ciao!
per il fs:
http://www.pathname.com/fhs/
se vuoi usare win perche lo reputi meglio, beh, contento te, sinceramente io non ho i tuoi problemi con lin, ma sicuramente ne avrei con win(perche la memoria puntava a null? a chi lo dico?perche sento l'esigenza di formattare ogni tanto?,dove sono finiti i cd con driver/utility/antivirus?)
cyber_nando
01-12-2004, 18:00
Mi fa piacere di aver aperto una bella discussione, mi aiuta a capire la scelta da tutte e due le parti! ma si può usare linux come windows, cioè solo lavorando dal desktop, o comunque solo con la gui, o e necessario lavorare con le stringhe per avere un sistema stabile ?
Originariamente inviato da cyber_nando
Mi fa piacere di aver aperto una bella discussione, mi aiuta a capire la scelta da tutte e due le parti! ma si può usare linux come windows, cioè solo lavorando dal desktop, o comunque solo con la gui, o e necessario lavorare con le stringhe per avere un sistema stabile ?
una volta configurato ti puoi scordare della shell. Prima però qualche comando stile DOS lo devi sempre scrivere anche nelle ditro + semplici
cyber_nando
01-12-2004, 18:10
ho provato, con un cd live ad usare la shell, ed è completamente diverso, già dal semplice C:dir o cd.. , credo che avrò un sacco da imparare!
cyber_nando
01-12-2004, 18:16
C'è qualcuno in italia che grazie all'open source di linux, è riuscito a fare un sistema operativo e lo distribuisce? Credo che piacerebbe a molti, avere un sistema operativo tutto italiano!
Ginogino
01-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da cyber_nando
C'è qualcuno in italia che grazie all'open source di linux, è riuscito a fare un sistema operativo e lo distribuisce? Credo che piacerebbe a molti, avere un sistema operativo tutto italiano!
I fondi per la ricerca non sono così alti per stimolare questi progetti :cool:
Molti di noi sono convinti che l'Italia sia un paese competitivo...:sofico:
Comunque, al di là delle polemiche: non lo so, ma penso di no :D
ByeZzZz:cool:
Originariamente inviato da HexDEF6
2 aggiornare il pc ( e devi tenere conto pure di questo: http://itvibe.com/default.aspx?NewsID=2834 )
Azz mi sono sbagliato!
Windows xp non dura 16 minuti in rete senza beccarsi virus... ma bensi 4
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=3573&numero=999
Ciao!
Originariamente inviato da HexDEF6
beh invece con windows devi:
1 scricarti e installarti i driver di praticamente tutte le periferiche (driver nvidia, via4in1 scheda sonora)
2 aggiornare il pc ( e devi tenere conto pure di questo: http://itvibe.com/default.aspx?NewsID=2834 )
3 installarti almeno un antivirus e un firewall
4 installarti un anti adware (e meglio sarebbe non usare IE e quindi aggiungici l'installazione di firefox)
Tutta roba che un utonto non sa fare... al pari di installarsi qualcosa sotto linux... ma win non dovrebbe essere il SO semplice???
Ciao!
Bè, con tutto il rispetto ma un linux appena installato e non tenuto aggiornato è tanto insicuro quanto windows.
Ikitt_Claw
01-12-2004, 22:51
Originariamente inviato da dupa
Bè, con tutto il rispetto ma un linux appena installato e non tenuto aggiornato è tanto insicuro quanto windows.
Dipende dal linux. La decentralizzazione ha anche i suoi vantaggi.
Originariamente inviato da dupa
Bè, con tutto il rispetto ma un linux appena installato e non tenuto aggiornato è tanto insicuro quanto windows.
io ho dei seri dubbi su questo...
sara' per la diffusione, sara' per mille motivi, ma un windows xp (non patchato) messo in rete non dura nemmeno 10 minuti (nell'articolo che ho linkato dicono 4 in media... a mio padre e' durato ben una ventina... poi si e' beccato il sasser...) un linux, anche con dei servizi attivi (ssh, apache, ecc) diciamo di una distribuzione non proprio orientata alla sicurezza come una mandrake dura decisamente di piu' (un paio di anni fa' il mio server per la rete casalinga era una mandrake 8.2 con server web e ssh senza firewall, e in 4 mesi che e' stato on-line 24/7 non ho avuto alcun problema)...
Ciao
Originariamente inviato da HexDEF6
io ho dei seri dubbi su questo...
sara' per la diffusione, sara' per mille motivi, ma un windows xp (non patchato) messo in rete non dura nemmeno 10 minuti (nell'articolo che ho linkato dicono 4 in media... a mio padre e' durato ben una ventina... poi si e' beccato il sasser...) un linux, anche con dei servizi attivi (ssh, apache, ecc) diciamo di una distribuzione non proprio orientata alla sicurezza come una mandrake dura decisamente di piu' (un paio di anni fa' il mio server per la rete casalinga era una mandrake 8.2 con server web e ssh senza firewall, e in 4 mesi che e' stato on-line 24/7 non ho avuto alcun problema)...
Ciao
bhè nota anche quanti attacchi si sono beccati win e mac e quanti se ne è beccati linux!
Anch'io è + di un mese che sono online con debian senza aver abilitato iptables o altri firewalll e nn ho avuto prob.
photoneit
02-12-2004, 04:13
Sarà che sono un figlio del '68 ma mer me la componente ideologica del
fatto che Linux è un bene comune e non frutto del profitto di un'azienda
è la cosa più importante.
Per il resto uso il PC facendo tutto quello che facevo con Windows negli
unici 4-5 mesi che l'ho avuto installato.
Ciao
cyber_nando
02-12-2004, 08:56
Io credo che Linus Torv.... come si chiama lui sia come Lucifero nella divina commedia, Comunque credo che per creare un sistema operativo che usa kernel Linux, sia difficile, infatti a farli sono esperti componenti di un'enorme staff a produrre Mandrake, debian e chi pià ne ha più ne mette, quindi alla fine è un'ideologia sbagliata scegliere linux, oppure essere contro win, perchè linux è un open source, Il fatto che scelgo lin perchè non si paga non è del tutto esatto, perchè quando acquisto il note, e verso una minima parte a zio bill, credo di avere un sacco di servizi gratuiti successivamente, come continui aggiornamenti, continui aggiornamenti per correggere eventuali falle, Io sceglierei linux solo per il fatto che senti veramente il pc nelle tue mani, e non lasciarsi andare al caso come fai con win! e sopprattutto quando ti appare un'errore sul lin sai che cos'è , o per lo meno dopo essere diventato più esperto dovresti saperlo, perchè lo persolnalizzi a modo tuo, Ogni errore che ho avuto su win, era talmente vago di aver trovato una media di cinque risposte, e non sto parlando a vanvara, basta vedere su computer magazine, ogi poveretto che scrive per risolvere un problema ha sicuramente più di una riposta, da parte di chi gli risponde
ilsensine
02-12-2004, 09:11
Originariamente inviato da cyber_nando
Io credo che Linus Torv.... come si chiama lui sia come Lucifero nella divina commedia, Comunque credo che per creare un sistema operativo che usa kernel Linux, sia difficile, infatti a farli sono esperti componenti di un'enorme staff a produrre Mandrake, debian e chi pià ne ha più ne mette
La Slackware è stata mantenuta praticamente da una sola persona. Tutti possono farsi una distro su misura seguendo la documentazione "linux from scratch".
Ciò non toglie che è un bene che ci siano tante distribuzioni; non è richiesto che un utente sia abbastanza esperto/abbia tempo per crearsi un sistema completo "in casa". Senza garanzie di aver compiuto errori grossolani.
Certo che non è immediato mettere su un sistema completo, ma cosa pretendi? ;)
quindi alla fine è un'ideologia sbagliata scegliere linux, oppure essere contro win, perchè linux è un open source
http://www.fsf.org/philosophy/free-sw.it.html
Sono pincipi importanti anche se a te di imparare a programmare o leggere programmi di altri non frega nulla, in quanto sono ciò che ha permesso la crescita di linux.
Il fatto che scelgo lin perchè non si paga non è del tutto esatto
Corretto.
perchè quando acquisto il note, e verso una minima parte a zio bill, credo di avere un sacco di servizi gratuiti successivamente, come continui aggiornamenti, continui aggiornamenti per correggere eventuali falle
Più o meno gli stessi che hai installando una distro linux gratuita. Quelle a pagamento offrono dei servizi di assistenza aggiuntivi, che a un utente possono non interessare ma sono importanti per le aziende (e che _non_ leggo nella EULA Microsoft).
Io sceglierei linux solo per il fatto che senti veramente il pc nelle tue mani, e non lasciarsi andare al caso come fai con win!
E' sicuramente un beneficio, ma è un corollario delle liberta del software di cui sopra.
Originariamente inviato da cyber_nando
C'è qualcuno in italia che grazie all'open source di linux, è riuscito a fare un sistema operativo e lo distribuisce? Credo che piacerebbe a molti, avere un sistema operativo tutto italiano!
Non so se è tutto italiano....cmq una distro prodotta in italia e QILinuz!!
http://www.qilinux.it/
Ciauz!!
Originariamente inviato da cyber_nando
C'è qualcuno in italia che grazie all'open source di linux, è riuscito a fare un sistema operativo e lo distribuisce? Credo che piacerebbe a molti, avere un sistema operativo tutto italiano!
Io ho sentito parlare molto bene di un certo FOX Linux (http://www.foxlinux.org/)
Altrimenti se vuoi fare le cose per gradi cerca in edicola "Linux da Zero".
E' un libretto con allegata l'ultima versione di Knoppix 3.6 (una distribuzione Live mooolto ben fatta). Dovrebbe costare 5 euro.
Cosi' incominci a farti un'idea di come possa essere usare Linux.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.