PDA

View Full Version : INTEL a 64 BIT...


djhell
30-11-2004, 18:03
ciao, io ho seguito olto l'evoluzione dei processori, xò da un pò ho perso lòa condizione e non riesco a seguire molto, dunque chiedo a voi tutti se i processori intel a 64 bit sn solo utopia quando escono???!?!?!??! io li sto troppo aspettando ma nn sento in giro nessuno che li nomina....
fatemi sapere che vorrei proprio comperarne uno, ma di amd nn mi fido, sarà che ho solo il portatile con amd e che mi scalda da matti, xò sn smp stato da dio su intel...
grazie ancora boy!

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 18:14
Vedi ke ora la situazione è completamente capovolta....
ora è intel a scaldare molto di più di amd e ad essere meno prestante in quasi tutte le applicazioni.

Auguri col tuo nuovo sistema intel 64!:asd:

djhell
30-11-2004, 18:15
nn hai però risposto.... quando intel a 64 bit?

jappino147
30-11-2004, 21:44
qui (http://www1.euro.dell.com/content/products/compare.aspx?c=it&id=precn_desktops&l=it&s=bsd&~ck=mn) Dell li ha gia in vendita..........


ciao

djhell
30-11-2004, 22:53
ufff... ma io nn ho capito, ci sono in vendita? come si chiamano sti processori?

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 22:58
li vendo solo la dell, dato ke intel aveva una paura tremenda ke potessa utilizzare anke proci amd.
Le versioni oem di questi proci dovrebbero arrivare x l'inizio dell'anno prox.... o almeno credo....

djhell
30-11-2004, 23:02
ah ecco, sapevo ben che c'eran ma nn a livello desktop, quindi escono l'anno prox cm sapevo, ma con che nome? saranno i prescott? o i northwood? o cos'altro?
stan continuando a fabbricare e non si sa più cosa seguire... io seguo la folla.. tanto.. arriverò da qualche parte!
;-)

^TiGeRShArK^
01-12-2004, 00:14
sono i prescott ovviamente....
oramai i north sono morti definitivamente.....

djhell
01-12-2004, 07:42
anvedi che la sapevo giusta allora!
avevo sentito che la produzione a 90 nanometri aveva generato problemi di surriscaldamento, nonostante le 20 e rotte pipeline, se nn mi confondo, consumavan sui 130 watt e per l'anno nuovo si attendono le versioni stabili, ma a me servirebbero un pò più di caratteristiche e relative date di uscita, se possibile, voi però non mi consigliereste il prescott, vero? il problema è che amd usa una sorta di emulatore per le applicazioni 32 bit, e intel come le gestisce?

cdimauro
02-12-2004, 10:47
Originariamente inviato da djhell
anvedi che la sapevo giusta allora!
avevo sentito che la produzione a 90 nanometri aveva generato problemi di surriscaldamento, nonostante le 20 e rotte pipeline,
Sono 31 per i Prescott.
se nn mi confondo, consumavan sui 130 watt
I modelli a 3,4Ghz dovrebbero arrivare sui 110W, se non ricordo male.
e per l'anno nuovo si attendono le versioni stabili, ma a me servirebbero un pò più di caratteristiche e relative date di uscita, se possibile, voi però non mi consigliereste il prescott, vero? il problema è che amd usa una sorta di emulatore per le applicazioni 32 bit, e intel come le gestisce?
Sbagli: non c'è nessun emulatore né da parte di AMD né da parte di Intel. Dal punto di vista logico funzionano allo stesso modo, ma implementano le architettura in maniera diversa.