PDA

View Full Version : problemi di temperature - AMD64


simoTDI
30-11-2004, 14:58
ciao raga, da qualche giorno toccando il pc lo trovo piu caldo rispetto al solito...
questi i valori di speedfan... li ritenete normali? configurazione in sign
fan1=ventola della cpu
fan3=ventola della sk video (che ho aggiunto io xè l'altra rotta)


in particolare il valore temp3 è elevato, ma debbo dire k tempo fa feci un identico controllo, e la temperatura era all incirca quella.. solo k nn so identificare il sensore, che cosa potrebbe essere? la CPU per forza o un altro componente??

notate anche i voltaggi: molti sono fuori norma, che cosa può essere?
la ventola della cpu l ho volutamente abbassata, visto k al minimo nn va mai in crash..
ps. ho messo da un mesetto una ventola attaccandola direttamente al nero, al rosso e al giallo da un cavo proveniente dall alimentatore (visto k ho finito le prese FAN), nn vorrei k fosse quello a cambiare i valori di voltaggio

ciao
http://sangelini.supereva.it/sf.jpg

simoTDI
30-11-2004, 15:27
dopo una ventina di minuti, cambiano ancora i valori di voltaggio !!! osservate

ora nn mi sono mai preoccupato di vedere se anche i giorni prima , i mesi prima lo faceva o no, ma nn credo k sia normale questi sbalzi... l'aria espulsa dall alimentatore è calda, ma nn da scottarsi. 20 minuti fa invece aveva qualche centigrado di piu.
nn so piu che pensare

http://sangelini.supereva.it/sf2.jpg

Ryu Hoshi
30-11-2004, 15:34
Ciao, hai provato ad aggiornare il bios?

simoTDI
30-11-2004, 20:49
ah ,vedo k hai una configurazione come la mia: io il pc l ho preso a settembre, quindi penso k dovrebbe essere già aggiornato.. cmq sia nn ho mai provato... anche se mi sembra k la nostra skeda abbia il Dual Bios quindi se nn va bene, c'e sempre l'altro..
Ma quindi è solo un errore di interpretazione dei dati oppure alla lunga rischia di danneggiarsi qualcosa?:confused:

ozeta
30-11-2004, 21:00
per la ventola attaccata all'alimentazione, no non è lei il problema.

io ti direi di procedere così: spegni il pc, apri il case, controlli la base del sissipatore della cpu usando le dita, poi controlli la mb, mettendo le dita sopra al dissipatore della mb, è l'unico che c'è quindi lo trovi facilmente :p . tieni il pc aperto per circa 1 oretta così fai raffreddare tutto, poi richiudi, accendi ed entri nel bios, controlli i voltaggi e le temperature da li.
a volte le temperature che da il bios sono falsate,avresti bisogno di un termometro esterno..ma dato che puoi sempre riaprire e controllare con le dita se i valori sono troppo esagerati nn si pongono problemi. se i voltaggi sono ancora sballati allora direi che l'alimentatore è rotto..facci sapere :p


ah la 3a temperatura non so cosa sia, 72 gradi sono iperesagerati! prova sempre andando a muzzo scavando nel computer :sofico:

i valori sn molto strani comunque...io sto a 36/36 ora, con 1 asus x8v se deluxe e lo zalman da 1 kg al rame sulla pc..non oc ovviamente :p

simoTDI
30-11-2004, 21:10
si, intendi il dissipatore del chipset? :D
ok .. infatti nn è ventilato
proverò

vabè per le temperature.. basta k nn indichino meno gradi di quelli effettivi e poi di problemi nn ce ne sono, no? della serie k le protezioni nn entrano in funzione xè i sensori sono tarati così male k pensano sia a una temperatura accettabile.. e intanto fonde tutto!
Se ne indicano qualcuno di piu, tanto meglio.. anche xè vedo k mettendo a palla il dissi della CPU o tenendola al minimo , la temperatura varia solo di 2 gradi..
Al minimo cmq ce lo tengo tutte le notti, xè ho il pc in camera e nn ho mai avuto conseguenze

Roberto151287
30-11-2004, 22:39
La temp 1 è la sk madre e la temp 2 è il processore

La Temp3 è un invenzione di SpeedFAN, a me ad esempio indica sempre 52/53°, sia in IDLE che il Full Load, perciò non farci caso

Secondo me l'hard disk è troppo caldo, io lo tengo a massimo 28°

Roberto151287
30-11-2004, 22:40
DImenticavo: anche i voltaggi di solito vengono rilevati a ca**o, io ad esempio avrei il +12V a 11V secondo speedfan

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 22:54
mi sa ke temp3 è la skeda video dato ke fan03 è quella ventola......
o almeno credo....

simoTDI
01-12-2004, 15:19
no nn centra nulla, anche xè la sk video nn penso abbia sensori compatibili con speedfan.. è vecchia! e poi, esistono ??
fan2 indica 0, nn so , io ho 2 connettori fan sulla sk madre, quindi penso sia errato la disposizione logica ... è 1 e 3 invece di 1 e 2 !
Vedo pure k a pc appena acceso , mi segna 70 gradi, e in full 73 ... nn è da considerarsi insomma, quale componente si scalda cosi velocemente??

l hdd appena in azione segna 18 gradi, 20 gradi il processore..

l' hdd come posso raffreddarlo? puntandoci una ventola 8x8, al massimo dei giri, mi tiene massimo i 30 gradi, nn sta piu in giu...
e poi è sempre stato su queste temperature, visto k ho deciso di ventilarlo solo da un paio di giorni... per 2 mesi.

ps. i valori di tensione sono sballati pure a pc appena acceso
@ roberto: penso che un leggero scarto nel rilevamento ci debba essere, la corrente alternata, i picchi di assorbimento nn credo facciano stare tutti i livelli a 12,3, 5v spaccati... ma indicare -5 volt quando dovrebbero esserne -12 dà piu pensieri!

MIKIXT
01-12-2004, 22:21
se uno non è interessato all' ultima moda del cavolo può prendere quello che gli pare,no?

per i 64 bit invece sono nella sua stessa situazione visto che ho un barton 3000+... speriamo che xp 64 bit stia lontano per un bel po'...! :D :D

simoTDI
01-12-2004, 23:12
ma cosa diavolo dici ??? è inerente al discorso ?? non mi pare.. specifica quello k volevi dire! :eek: :confused:

simoTDI
08-12-2004, 15:42
la cosa va peggiorando.. con ventola a 3/5 e con emule - winmx firewall brownser aperto, poco uso di cpu, sta sui 55 gradi!!
:muro: :cry:

http://sangelini.supereva.it/sf3.jpg

ma secondo voi manca la presa a terra?? il negativo k sta sempre cosi basso.. quasi positivo!! adesso tengo il modem sopraelevato dal case sennò si scalda pure lui come un dannato.. :eek:
sento pure un sibilio dall interno del pc... quando apro un menu, una cartella, allora si interrompe per quell attimo... :muro: :muro:

trydent
08-12-2004, 19:26
Scusa ma temperatura ambiente è oltre i 50 gradi ?? :D

Vabbè apparte lo scherzo le temp salgono in fretta, i valori di tensione sono un pochino sballati e poi hai controllato la pasta termica???

Sono cose che hai già sentio ma è sempre meglio partire dagli eventuali problemi più semplici.

Ciao

simoTDI
08-12-2004, 21:30
fin dal primo giorno ha funzionato correttamente, o che sia andata via in questo periodo... nn ha senso!

cmq ho risolto nella maniera piu tradizionale: aprendo il case! adesso temp sui 34 gradi, anche con ventola al minimo e 40 in full.. nn arriva a 50 nel decodificare un DVD. sono contento..

si MA ho dovuto aprire il case! prima stava chiuso e lavorava tranquillo, nn c'erano vampate di calore sul case....

Localizzo a mano un cumolo di calore dove ci sono i cavi dell alimentatore tutti arrotolati.. dietro l'alimentatore, in alto

deduco che forse era la ventola 8x8 che aiutava moltissimo lo smaltimento di temperatura... cristo ci sono quasi 20 gradi in meno di prima!!

Possibile che allora per avere un pc raffreddato bisogna avere minimo una ventola aggiuntiva k sputa fuori l'aria dal case (oltre all alimentatore) ? voi ce l avete? nn credo k tt i pc in vendita ce l abbiamo, allora come risolvono loro il problema calore??:confused: :muro:

LordPBA
08-12-2004, 23:32
:confused:
Boh, non ho capito molto il tutto, però suggerisco di usare sempre un cavo a tripla presa per il PC che scarica la corrente a terra, inoltre, per il case, si, oggi c'è davvero bisogno di un buon case con almeno una o due ventole per far circolare l'aria... cmq non ho ben capito che configurazione hai...

[K]iT[o]
08-12-2004, 23:38
La ventola in estrazione è importante, ti abbassa le temperature in modo molto consistente. I voltaggi di SpeedFan ignorali, sono incorretti, se fossero come ti dice il pc non funzionerebbe proprio.

Ciao :)

simoTDI
10-12-2004, 10:08
grazie,provvederò a comprarne un paio allora. e poi devo imparare a insonorizzare il case xè devo tenere acceso il pc la notte!:p
difatti nn ho una tripla presa ma una ciabatta k ha un collegamento alla rete solo con 2 connettori :(

LA MIA configurazione è in sign.. forse ho anche un case piccolo , col Celeron 300 avevo un case ATX da 50 cm e neanche adoperavo la ventola al processore! qui invece il case è alto 40 cm, nn so se eseguire un trapianto quasi quasi... o comprare un case thermalake oppure moddato come questo:

http://i18.ebayimg.com/01/i/02/c2/11/f6_1_b.JPG