PDA

View Full Version : xp che non si avvia maiiii


ndryx
30-11-2004, 10:26
aiuto !
è da qualche tempo a questa parte che mi capita questa cosa:
quando accendo il pc windows xp non si avvia e o compare uno schermo nero con solo il cursore del mouse o il pc si riavvia e poi all'avvio successivo si riavvia di nuovo e così via :muro:
a volte risco a risolvere facendo uno scandisk, quando non funziona devo formattare. ultimamente mi sono creato un disco di ripristino con acronis true image e così ripristino l'installazione di windows velocemente, xò questo problema mi si presenta molto spesso e non ce la faccio + a sopportarlo. cosa può essere ?
ho provato anche a fare una formattazione a basso livello con il disco di ripristino della maxtor, ma il problema persiste. tra l'altro lo scandisk mi riporta sempre dei settori danneggiati, può essere che il disco sia partito ?
:confused:

Kintaro10
30-11-2004, 10:48
hai installato qualke nuovo componente hardware?
Nel caso di risposta negativa, anke io sarei propenso a pensare che sia partito il disco...

ndryx
30-11-2004, 10:55
diciamo che ultimamente mi sto dilettando un po con l'overclock
adesso xò il procio l'ho portato da 2800 a 3000 alzando il molti senza overvolt, e non credo che questo leggero oc possa essere il problema...
x il resto nessun componente hardware nuovo

Ferdy78
30-11-2004, 12:07
Beh hai detto niente:D

Può essere che l'alimentatore non ce la faccia...fossi in te riporterei i valori modificati a quelli di default...e verificherei come si comporta...in ogni caso, anche l'HD...mi sembra non sia messo tanto bene..:)

ndryx
30-11-2004, 15:38
l'alimentatore è da 350 w, dici che non tenga ? io ho guardato sul bios i valori dei voltaggi corrispondenti a 3,3v 5v 12v nella voce hardware monitor e il risultato è:
3,3 v -> =
5v -> 4,78
12v -> 12,2

quindi sembra che tenga, no ?

ndryx
09-12-2004, 16:40
una settimana fa ho provato a portare la cpu alle frequenze di default, ma il problema non si è risolto :muro:
ieri facendo l'aggiornamento del firewall ho dovuto riavviare, e dopo xp non partiva +, si riavvia ogni volta dopo la schermata iniziale. cosa devo fare ?

ndryx
11-12-2004, 14:37
aiuto !
dopo vari tentativi sono arrivato alla conclusione che il problema è l'hard disk
difatti quando faccio una verifica con il partition magic mi escono sempre i seguenti errori:
-partizione installata in modo non corretto
-il record del file è contrassegnato come libero
-cluster con collegamenti incrociati non assegnato
ecc.

se faccio scandisk mi escono altri errori tipo "cluster danneggiato" o "impossibile recuperare il cluster..." , mentre quando mi succede che xp si riavvia prima di caricare la schermata iniziale se faccio lo scandisk mi esce l'errore: "il volume contiene uno o + errori irreversibili" e si ferma

infine quando faccio il ripristino del sistema operativo con l'Acronis True Image mi esce il messaggio di errore: "mtf bitmap corrupted"

non so + cosa fare, qualcuno saprebbe consigliarmi come risolvere sta cosa ?

Ferdy78
11-12-2004, 14:44
Allora, fai una bella cosa, salvati tutto (inclusi i dati presenti in altra eventuale partizione) e prova a riformattare (cancella prima la partizione o partizioni) senza alcuna utility, solo dal cd di xp e gli dai formattazzione ntfs lunga.

Se fatto ciò, non dovesse funzionare ancora, vai dove hai comperato il PC o l'HD..e se in garanzia, te ne daranno uno nuovo senza sborsare un €:)

PS per il ripristino, potrebbe essere che questo sia corrotto...quindi quando ricarichi, non utilizzarlo...ma fai tutto da zero e in maniera pulita:)

ARGO
11-12-2004, 16:08
Originariamente inviato da ndryx
non so + cosa fare, qualcuno saprebbe consigliarmi come risolvere sta cosa ?

Vai sul sito Maxtor e scaricati l'utility powermax.

ndryx
12-12-2004, 12:43
grazie ragazi, appena ho 1 po di tempo provo a fare tutto ;)
x quanto riguarda il powermax sappiate che avevo già provato a fare una formattazione a basso livelo con la suddetta utility, senza risolvere il problema.
x quanto riguarda la formattazione tramite il cd di xp devo dire che di solito usavo quella rapida, non quella normale.
in ogni caso spero che l'hd non sia da cambiare in quanto non credo sia ancora in garanzia, devo guardare (dovrebbe essere di due anni, o sbaglio ?)

ndryx
20-12-2004, 12:09
fatto tutto, e credo di aver risolto
ho usato la formattazione lenta, e adesso embra andare senza problemi
grazie a tutti :D