View Full Version : Apple Cinema Display 23": un incubo
pokestudio
30-11-2004, 09:31
Ciao amici,
vi scrivo per raccontarmi la mia (breve) esperienza con un Apple Cinema Display 23 Alu (la serie recente, dunque).
Vi scrivo poco dopo che il mio messaggio, che raccontava l'esperienza che ho avuto, è stato rimosso da un moderatore della board ufficiale Apple, per motivi a me ignoti, semplicemente non c'era più, ho ricevuto una e-mail che mi diceva che "probabilmente" il messaggio era stato rimosso "per questo questo questo o quest'altro motivo".
Dunque, all'inizio di Novembre mi sono recato nel negozio Apple più grande che c'è a Roma, in zona Colosseo. Chiedendo informazioni sul suddetto display, mentre parlo col commesso, siamo davanti a un display e gli dico "beh, certo che se me ne capita uno con questo difetto...me lo cambiate..vero?" (il display aveva la parte destra praticamente gialla, in alto invece la barra bianca dei menù era fucsia) il commesso molto gentilmente mi rispose "non c'è problema, pensa che quello era il mio display, purtroppo m'era capitato di averlo con quel difetto, l'ho cambiato e ora a casa ne ho uno perfetto". Chiesi con molta attenzione quanti giorni avessi per valutare il mio acquisto in caso riscontrassi difetti da subito, mi disse "non c'è problema, hai ben 14 giorni per valutare l'acquisto e in ogni caso ti cambio il display fino a che non sei soddisfatto".
Mi sono sentito tutelato, percui di li a 2 settimane sono andato e ho comprato un cinema display 23 alu.
Arrivo a casa con quell'emozione che provavo quando mi regalavo la scatola grande dei Lego a Natale... lo scarto, apro tutto, lo metto sulla scrivania...
è storto, ovvero il display sulla base è più alto di circa 1,5cm da una parte, inutile dire che per una cosa talmente larga (e pagata manco poco) è un difetto inaccettabile. Tra l'altro l'ho usato per il weekend, ho notato che l'omogeneità della retroilluminazione era pessima, con un effetto vignetta (bordi scuri) davvero evidente.
Visto ciò che m'ha detto il commesso, lunedì pomeriggio chiamo e chiedo di poterlo restituire, come promesso, il commesso mi dice di passare Martedì pomeriggio.
Passo e lo restituisco, ma con sommo sconcerto, mi dice che non può darmene subito uno, ma devo tornare il giorno dopo (vacci tu in centro a roma, no parcheggio, traffico a bestia... ausiliari inbufaliti se parcheggi in doppia fila) cmq, poco male... ritorno il giorno dopo, mi mostra quello che segna un nuovo display.
Un altro commesso, lo prende per farmelo provare (gli chiesi se potevo, per evitare un altro viaggio), nel prendere la confezione, lo fa ribaltare a terra.
BAM!
(ho sentito come un calo di pressione...)
Poi ho pensato "vabbè, ora lo proviamo, se è ok, è ok", l'abbiamo provato, sembrava migliore e soprattutto dritto, percui l'ho portato a casa.
durante il weekend, ho notato una cosa assolutamente antipatica, questo display è affetto da un ghosting allucinante, ovvero se apro un documento molto contrastato (tipo testo nero su fondo bianco), lo tengo a video per un 5 minuti...
http://www.pokestudio.com/cinemadisplayhd/cinema1.jpg
lo minimizzo...
guardate che succede...
http://www.pokestudio.com/cinemadisplayhd/cinema2.jpg
sconfortato, ho messo un messaggio sul forum Apple dove ho subito trovato diversi utenti che hanno detto che l'avrei assolutamente dovuto riportare al negoziante...
Ho chiamato il negoziante, mi ha detto che erano passati 7 giorni dall'acquisto, gli dissi, "ok, ma me l'hai cambiato, mi hai fatto aspettare un giorno, poi me lo hai ridato, ora...dopo che me lo hai ridato dovresti ridarmi 7 giorni, sennò come lo provo?" e lui "beh, no 7 giorni lavorativi sono in totale..."
a parte che lo stesso tizio mi aveva detto 14 giorni e non sette...
ora, l'ho comprato il 19 Novembre, era un Venerdì...
ci sono stati due sabati e due domeniche (quindi -4 giorni) ho chiamato ieri, percui mi sembra siano 6 giorni (anche considerando l'assurda mossa di contare i giorni dall'acquisto...cosa priva di logica secondo me).
cosa dovrei fare ora? Ogni consiglio è benaccetto.
Io non voglio che la gente mi faccia i favori, se il negoziante ha responsabilità nel darmi una cosa funzionante (finora non ho avuto un display che funzionasse a dovere), DEVE ridarmi un display nuovo, altrimenti basta dire "ok, non posso dartene un'altro chiama la Apple Care" ma non dovrebbe inventarsi cose che non esistono...
ora chiamerò Apple Care e vedo cosa mi dicono... però non sono assolutamente soddisfato di come sono stato trattato e non sono manco soddisfatto della qualità di questo modello, cioè, ho visto 3 modelli e tutti e 3 hanno avuto un difetto. Evidentemente c'è qualcosa che non va!
un saluto!
PS: scusate per la lungaggine, però sapete com'è quando uno desidera un pò di moral support... :)
Dottor Brè
30-11-2004, 09:45
guarda, hai completamente ragione.
Mi dispiace per che quella somma (anzi no, sommona) ti debba tenere un monitor difettose.
Inaccettabile.
Soprattutto se è un prodotto Apple, che si fa pagare bei soldoni.
Unico consiglio è quello di chiamare subito il call center, e a VOCE GROSSA lamentarti di tutta la vicenda (specificando il rivenditore, e l'approssimatezza di alcuni suoi operatori).
Vedrai che te lo sostituiranno.
Certo, alla fine però scoccia.
Pagare un boato di soldi per, ed esser vittima di tutti questi problemi (e soprattutto incompetenze)
subrahmanyam
30-11-2004, 10:06
pazzesco.
cmnq queste cose nell'informatica purtroppo succedono...
una buona occasione per mettere alla prova l'apple care ;)
Il difetto di ghosting sugli lcd erano anni che non li vedevo...è difettoso chiama apple e fatti sentire..... stiamo parlando di 2400 euro....:rolleyes:
ma anche se fossero passati 8 giorni dovresti fartelo cambiare, scusa se ti vendono merd@ è inaccettabile. e cmq sia come dici sono o erano passati 7 giorni quindi il commesso fa il furbetto:rolleyes:.
non ho mica capito che interesse hanno i comessi a fare i bastardi cosi.
pokestudio
30-11-2004, 10:36
In questo momento sono al telefono da mezzora con Apple Care, la fanciulla Debora mi ha fatto resettare la Nvram, non so perchè.... però ovviamente non ha dato nessun esito positivo...
le ho detto che il display presenta lo stesso problema, mi ha messo in attesa... dice che probabilmente mi cambia il display, spero solo che mi dia un RMA, così lo porto al rivenditore e me ne faccio dare uno direttamente...
non voglio rimanere senza display cavolo, io devo lavorare :(
grazie mille per il supporto morale... :)
appena attacco poi vi racconto com'è andata...
Non voglio dire cavolate...ma una volta su mi manda rai tre ...dicevano che i giorni per riportare le cose non sono 7 ma 15.....se non ricordo male...cosa facilmente verificabile tramite le associazione dei consumatori (tipo adusbef etc )
pokestudio
30-11-2004, 11:11
mandai un messaggio all'adiconsum al riguardo...
sapete cosa ho ricevuto "ti ringraziamo per il tuo messaggio, la risposta è complessa, se voi saperla, associati, con soli 15,00 euro avrai diritto a tutte le risposte"
sinceramente non credo + a nulla...
ah, sono ancora al telefono con Debora di Apple Care...
fate i vostri conti...
a natale la telecom me regala il panettone...
pokestudio
30-11-2004, 11:22
cari amici,
ho finalmente terminato la chiamata (iniziata alle 11:28) con Debora, che mi ha detto che in ogni caso il display non verrà sostituito subito (dunque il venditore mi ha mentito, mi parlava di DOA o numeri RMA...), dovrò farlo spedire in Olanda (due giorni per attendere che il corriere arrivi a prenderlo) e verrà VALUTATO da un tecnico specializato (!?), la cosa impiegherà almeno 10 giorni lavorativi (ma su questo dato m'ha detto che ciò è estremamente variabile) poi mi sarebbe stato rispedito, O lo stesso display oppure l'avrebbero cambiato, nella seconda ipotesi passerà + tempo.
in tutta la perdita di tempo, il tecnico specializzato potrebbe avere i 5 minuti perchè gli scappa la pipi, per uscire prima e rimandarmi il display bello com'era...
ho acceso una pratica Apple Care, c'è un numero di riferimento, percui posso richiamarli ed eventualmente intraprendere la LUNGA e INSICURA strada della valutazione...
in ogni caso oggi pome, andrò a parlare col negoziante, perchè non mi sento affatto tutelato.
grazie mille Apple.
Dottor Brè
30-11-2004, 11:24
co tutto quello che stai spendendo all199...ci compri un altro lcd:D
ecco confermato che anche le marche migliori come sony e apple non sono poi cosi migliori. oramai tra marche tarocche come medion daytek ecc e altre molto piu conosciute il divario è troppo solitte per giustificare sta differenza di prezzo.
Dottor Brè
30-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da kaksa
ecco confermato che anche le marche migliori come sony e apple non sono poi cosi migliori. oramai tra marche tarocche come medion daytek ecc e altre molto piu conosciute il divario è troppo solitte per giustificare sta differenza di prezzo.
se il ragionamento applicato alla qualità non tanto dei materiali, quanto costruttiva, non posso che essere d'accordo.
Originariamente inviato da Dottor Brè
se il ragionamento applicato alla qualità non tanto dei materiali, quanto costruttiva, non posso che essere d'accordo.
Vi ricordo che anche questo monitor è costruito in asia (cina credo ) magari da quelle industrie specializzate nella produzione multimarca (come avviene per i cellulari )..pertanto si ragione in base ai volumi e quanto vuole risparmiare quello che li commissiona...cmq spero poco nel caso di apple si parla di monitor da migliaia di euro !!!
pokestudio
30-11-2004, 13:51
boh io riguardo a Sony non ho di che lamentarmi, avevo un Sony F520 prima di comprare questo display Apple, appena me lo hanno consegnato aveva la base montata storta (pure quello!) non c'è stato problema, l'ho portato al centro assistenza, dopo un 5 giorni me l'hanno ridato, perfetto e aveva una garanzia su manodopera di ben TRE anni, non "12 mesi e se mi va"
Dottor Brè
30-11-2004, 14:01
è logico che la stilosità e il design di un prodotto si pagano
Ma fin qui tutto a posto.
Però quando vado a sborsare un capitale, è altrettanto logico che voglia si che il prodotto sia bello, ma soprattutto che sia PERFETTAMENTE funzionante, in tutto e per tutto.
Lasciamo stare poi il fatto dell'anno di garanzia....discorso a parte!!
Ragazzi, senza avere numeri alla mano, ma girando su vari forum, credo che la Apple, in fatto di portatili, sia quell'azienda dove ha più lamentele.
Va bene che hanno un servizio assistenza premuroso e rapido, però è pure giustificato (e DOVUTO) da molte loro manchevolezze in ambito di costruzione/logistica dellemacchine...
Originariamente inviato da Dottor Brè
è logico che la stilosità e il design di un prodotto si pagano
Ma fin qui tutto a posto.
Però quando vado a sborsare un capitale, è altrettanto logico che voglia si che il prodotto sia bello, ma soprattutto che sia PERFETTAMENTE funzionante, in tutto e per tutto.
Lasciamo stare poi il fatto dell'anno di garanzia....discorso a parte!!
Ragazzi, senza avere numeri alla mano, ma girando su vari forum, credo che la Apple, in fatto di portatili, sia quell'azienda dove ha più lamentele.
Va bene che hanno un servizio assistenza premuroso e rapido, però è pure giustificato (e DOVUTO) da molte loro manchevolezze in ambito di costruzione/logistica dellemacchine...
Cmq io so che comprando tramite apple store la garanzia è di 2 anni... solo comprando nei negozi è un anno (scandaloso diaciamo la verità ...)
Dottor Brè
30-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da gilthas
Cmq io so che comprando tramite apple store la garanzia è di 2 anni... solo comprando nei negozi è un anno (scandaloso diaciamo la verità ...)
Saresti pronto a dirlo in un aula di tribunale?:sofico:
uhm...la cosa mi è assolutamente nuova:what:
hai qualche fonte?
Originariamente inviato da Dottor Brè
Saresti pronto a dirlo in un aula di tribunale?:sofico:
uhm...la cosa mi è assolutamente nuova:what:
hai qualche fonte?
avevo letto in un forum ..se non proprio in questo....e mi sembra di ricordare che l'anno in + viene dato perchè l'oggetto è acquistato a "distanza" pertanto ha altre formule di garanzia...cmq se si cerca in giro ...
cmq ho trovato questo:
10.1 Tutti i Prodotti Hardware Nuovi di Apple sono garantiti da difetti relativi ai materiali impiegati ed alla costruzione per il periodo di un anno dalla data di acquisto. I termini e le condizioni di garanzia, i quali devono intendersi richiamati come parte integrante di questo Contratto, sono disponibili per la Vostra consultazione facendo clic sull’apposito link ipertestuale di seguito indicato. Tali termini e condizioni di garanzia sono anche contenuti nella confezione dell'Hardware Apple acquistato. E’ possibile prendere visione della garanzia limitata dei prodotti Hardware Apple, comprese eventuali limitazioni ed esclusioni, prima di procedere all’acquisto, facendo clic sull’apposito collegamento di seguito indicato. Tale garanzia limitata copre soltanto i prodotti Hardware di Apple (come di seguito definiti); non copre il Software, i Servizi o altri Prodotti. Per le informazioni in merito alle garanzie applicabili al Software e’ necessario fare riferimento alle relative licenze Software.
10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.
Quindi per farla breve, secondo quanto scritto la garanzia sui prodotti è di 2 anni. Ecco il link (http://store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html)
Dottor Brè
30-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da gilthas
avevo letto in un forum ..se non proprio in questo....e mi sembra di ricordare che l'anno in + viene dato perchè l'oggetto è acquistato a "distanza" pertanto ha altre formule di garanzia...cmq se si cerca in giro ...
cmq ho trovato questo:
10.1 Tutti i Prodotti Hardware Nuovi di Apple sono garantiti da difetti relativi ai materiali impiegati ed alla costruzione per il periodo di un anno dalla data di acquisto. I termini e le condizioni di garanzia, i quali devono intendersi richiamati come parte integrante di questo Contratto, sono disponibili per la Vostra consultazione facendo clic sull’apposito link ipertestuale di seguito indicato. Tali termini e condizioni di garanzia sono anche contenuti nella confezione dell'Hardware Apple acquistato. E’ possibile prendere visione della garanzia limitata dei prodotti Hardware Apple, comprese eventuali limitazioni ed esclusioni, prima di procedere all’acquisto, facendo clic sull’apposito collegamento di seguito indicato. Tale garanzia limitata copre soltanto i prodotti Hardware di Apple (come di seguito definiti); non copre il Software, i Servizi o altri Prodotti. Per le informazioni in merito alle garanzie applicabili al Software e’ necessario fare riferimento alle relative licenze Software.
10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.
e non mi dire che credi ad una pappardella simile
sempre SECONDO apple, la garanzia che non si andrebbe ad inficiare, risulta 1 ANNO.
Ti spiego meglio:
i primi 6 mesi c'è la sostituzione totale dell'apparecchio
12 mesi la riparazione
24 c'è la riparazione ESCLUSIVAMENTE se si riesce a DIMOSTRARE (parolone, ma su questo Apple ci sguazza come una paperette ammollo nell'acqua calda) che il danno deriva da loro.
In parole povere, e ti consiglio di crederci, la garanzia è di 1 SOLO ANNO.
Per la cronaca, ho appena parlato con un operatore, e in tutta confidenza gli ho chiesto: "..come faccio a dimostrare che il danno deriva da Apple?"
lui:" mh....sarà quasi impossibile..."
ed io:" quindi è un semplice escamotage..."
e lui:" la garanzia è di un solo anno"
Apple mi sta dando un pò ai cogli*ni in questi ultimi tempi....
pokestudio
30-11-2004, 14:38
tu parli di sostituzione entro i primi 6 mesi...
io sono entro i primi 6 giorni (da quando mi hanno dato il display col nuovo difetto...) e già non si può...
figurati...
Originariamente inviato da gilthas
avevo letto in un forum ..se non proprio in questo....e mi sembra di ricordare che l'anno in + viene dato perchè l'oggetto è acquistato a "distanza" pertanto ha altre formule di garanzia...cmq se si cerca in giro ...
cmq ho trovato questo:
10.1 Tutti i Prodotti Hardware Nuovi di Apple sono garantiti da difetti relativi ai materiali impiegati ed alla costruzione per il periodo di un anno dalla data di acquisto. I termini e le condizioni di garanzia, i quali devono intendersi richiamati come parte integrante di questo Contratto, sono disponibili per la Vostra consultazione facendo clic sull’apposito link ipertestuale di seguito indicato. Tali termini e condizioni di garanzia sono anche contenuti nella confezione dell'Hardware Apple acquistato. E’ possibile prendere visione della garanzia limitata dei prodotti Hardware Apple, comprese eventuali limitazioni ed esclusioni, prima di procedere all’acquisto, facendo clic sull’apposito collegamento di seguito indicato. Tale garanzia limitata copre soltanto i prodotti Hardware di Apple (come di seguito definiti); non copre il Software, i Servizi o altri Prodotti. Per le informazioni in merito alle garanzie applicabili al Software e’ necessario fare riferimento alle relative licenze Software.
10.3 SE SIETE UN CONSUMATORE QUESTA GARANZIA SI AGGIUNGE A QUELLA DI LEGGE E NON INFICIA IN ALCUN MODO I DIRITTI A VOI SPETTANTI IN BASE ALLA LEGGE.
Quindi per farla breve, secondo quanto scritto la garanzia sui prodotti è di 2 anni. Ecco il link (http://store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html)
Vi invito ad andare a spulciare il forum... ne e' gia' stato parlato in lungo e in largo.
Comunque, la normativa dice che qualsiasi acquirente ha diritto a 2 anni di garanzia a termini di legge. La garanzia scende ad 1 anno se l'acquirente acquista con fattura e quindi per uso professionale.
Per tutti i 2 anni il referente rimane il negoziante ( o la catena di negozi ) che ha veduto il prodotto.
L'acquirente ha comunque facolta' di rivolgersi presso il costruttore, ma questa garanzia non e' soggetta alla normativa, quindi il costruttore puo' offrire garanzie di 1 anno, 2, 3, etc...
Se il costruttore e il venditore coincidono ( vedi Applestore ) la garanzia a termini di legge e' di 2 anni.
Tornando sul Cinema Display da 23", se il negoziante ti ha fatto questo tiro, porta il monitor da lui e digli che a norma di legge deve farti riavere il prodotto in 10 giorni lavorativi ( se nn ricordo male), e che se nel caso non riuscisse e' obbligato a sostituirtelo.
Vedrai come corre....
Originariamente inviato da Dottor Brè
e non mi dire che credi ad una pappardella simile
sempre SECONDO apple, la garanzia che non si andrebbe ad inficiare, risulta 1 ANNO.
Ti spiego meglio:
i primi 6 mesi c'è la sostituzione totale dell'apparecchio
12 mesi la riparazione
24 c'è la riparazione ESCLUSIVAMENTE se si riesce a DIMOSTRARE (parolone, ma su questo Apple ci sguazza come una paperette ammollo nell'acqua calda) che il danno deriva da loro.
In parole povere, e ti consiglio di crederci, la garanzia è di 1 SOLO ANNO.
Per la cronaca, ho appena parlato con un operatore, e in tutta confidenza gli ho chiesto: "..come faccio a dimostrare che il danno deriva da Apple?"
lui:" mh....sarà quasi impossibile..."
ed io:" quindi è un semplice escamotage..."
e lui:" la garanzia è di un solo anno"
Apple mi sta dando un pò ai cogli*ni in questi ultimi tempi....
Queste sono info prese dal sito della apple ...ho allegato anche un link..ti do ragione per il giro di parole fatto da loro ..ma nella comunità Europea la garanzia è di 2 anni .....volendo puoi farti rispettare
Scusa Gilthas.. ma ho editato il mio post... aggiungendo una piccola parte...
Dottor Brè
30-11-2004, 14:43
carissimi, la Apple ha una sfilza di fiorfiore di illustri avvocati pronti a mangiarci vivi nel caso volessimo aizzarci contro la loro cliente...
Se fosse stato così semplice FAR RISPETTARE la normativa europea, allora tutti i miei amici con Imac/Ibook e Pb con i loro rispettivi difetti, non sarebbero ricorsi ad interventi a PAGAMENTO presso Apple stessa, oppure presso i centri solution expert, dopo il primo anno.
O, ditemi, sono degli emeriti deficienti (tra cui me compreso)?
Originariamente inviato da Dottor Brè
carissimi, la Apple ha una sfilza di fiorfiore di illustri avvocati pronto a mangiarci vivi nel caso volessi aizzarci contro la loro cliente...
Se fosse stato così semplice FAR RISPETTARE la normativa europea, allora tutti i miei amici con Imac/Ibook e Pb con i loro rispettivi difetti, non sarebbero ricorsi ad interventi a PAGAMENTO presso Apple stessa, oppure presso i centri solution expert, dopo il primo anno.
O, ditemi, sono degli emeriti deficienti (tra cui me compreso)?
io non avrei mai pagato ...cmq riporto un altro caso che mi è successo da vecchio utente WIN xp..avevo comprato un monitor nuovo della benq lcd.. ne ho cambiati in garanzia (con corriere a casa) ben 3 nell'arco di 15 o 20 giorni (ora non ricordo) per problemi nel pannello ...pertanto si può fare ...credo che anche la apple applichi la garanzia on site .....pertanto insistete visto che non avendo centri di assistenza nei paesi (lo hanno in Olanda) devono per forza fare questo tipo di assistenza...
Dottor Brè
30-11-2004, 14:50
lasciamo stare le altre case, qui dobbiamo parlare solo di Apple.
Questa azienda ha un mondo a parte, e pure un sistema di gestione garanzia tutto suo.
Anche il mio monitor LG è stato due volte in assistenza, garanzia 3 anni. Ma non fa testo.
Originariamente inviato da Dottor Brè
lasciamo stare le altre case, qui dobbiamo parlare solo di Apple.
Questa azienda ha un mondo a parte, e pure un sistema di gestione garanzia tutto suo.
Anche il mio monitor LG è stato due volte in assistenza, garanzia 3 anni. Ma non fa testo.
corretto ..ma lei opera nel campo informatico ...e deve sottostare a certe leggi uguali per tutti ....se si sono creati un fortino va rotto x sempre !!!!
Dottor Brè
30-11-2004, 14:54
beh allora io so pronto col forcone!:D :sofico:
Originariamente inviato da Dottor Brè
beh allora io so pronto col forcone!:D :sofico:
anche perchè non si può avere un assistenza pazzesca con un monitor da 100 euro e prendersela nel Cu#o con apparecchi da migliaia di euro :rolleyes:
Dottor Brè
30-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da gilthas
anche perchè non si può avere un assistenza pazzesca con un monitor da 100 euro e prendersela nel Cu#o con apparecchi da migliaia di euro :rolleyes:
già...vallo a dire a Poke:(
cmq sono curioso di sapere cosa dirà il negoziante. Poke facci sapere!!
Originariamente inviato da Dottor Brè
già...vallo a dire a Poke:(
cmq sono curioso di sapere cosa dirà il negoziante. Poke facci sapere!!
Cmq vada fatti sentire....ripeto ha un valore molto alto quel monitor.!!!!! cmq se lo avessi preso presso un mega centro dell'elettronica te lo avrebbero cambiato al volo ... mi sembra x 7 o 15 giorni ti danno la garanzia da loro...
pokestudio
30-11-2004, 15:18
cavolo quanti "mi sembra..." evidentemente sta cosa del cambio non è chiara proprio per nessuno...
boh, vado e vi faccio sapere...
un saluto
La legge è questa (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm) .
Ti faccio notare:
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Legge canta e consumatore dorme :cool:
Originariamente inviato da Mirus
La legge è questa (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm) .
Ti faccio notare:
1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Legge canta e consumatore dorme :cool:
Quoto in toto. La legge canta.
Per Dottor Bre', non conosco quello che ti e' successo, quindi non sono in grado di esprimere un giudizio. Per la mia esperienza, una batteria PB cambiata, posso solo dire che dopo le prove di rito fattemi fare dall'operatore, mi hanno spedito una batteria nuova, che e' arrivata in 2 giorni. Tutti gli altri Mac che ho avuto non hanno mai avuto un problema.
Dottor Brè
30-11-2004, 17:31
la batteria te l'hanno sostituita dopo il primo anno?
pokestudio
30-11-2004, 17:35
Sono dunque andato a parlare col negoziante, che appena m'ha visto m'ha fatto "5 minuti, aspettami su..." :)
come dire "dammi 5 minuti per consultare il manuale delle fanta frescacce che te ne dico una nuova"...
dopo 5 minuti arriva, mi chiede come va, come non va, gli dico che Apple Care m'ha detto che non mi danno nessun numero DOA o RMA per la sostituzione immediata in quanto il monitor s'accende, dunque non è completamente rotto da subito (DOA = Dead On Arrival), il tizio del negozio mi fa una faccia come dire, "che cosa incredibile che ti hanno detto, ragazzo mio!"
dunque io sottolineo la questione e gli dico che secondo i miei calcoli, forse i 7 giorni lavorativi non sono passati...
il commerciante mi dice "i 7 giorni dalla data di acquisto non sono lavorativi ma solari", io sbarro gli occhi...come per dire "eh!?" e lui mi dice che per i primi 7 giorni solari dalla data di acquisto per la sostituzione mi devo rivolgere a lui, mentre per i secondi 7 devo chiamare la Apple che deve sostituirmi il display.
Poi mi ha dato un nuovo numero di telefono (altra interurbana verso Milano, misà che mi trasferisco lì, almeno spendo meno di telefono...) per parlare con tale Dottoressa Franca Esposito, responsabile di Apple Care Italia.
che dirvi, domani chiamerò sta tipa, cmq mi pare assurdo che per fare una cosa tanto deficente come una sostituzione di qualcosa che non ho ancora usato, devo passare attraverso una procedura evidentemente non standard (non credo che il numero di questa fanciulla sia disponibile a tutti).
sono un pò stanco ed abbacchiato.
mesà che mi faccio un Ciobar (scusate la pubblicità, ma almeno quello non tradisce... le mele, a quanto pare, si)
saluti!
Originariamente inviato da pokestudio
Sono dunque andato a parlare col negoziante, che appena m'ha visto m'ha fatto "5 minuti, aspettami su..." :)
come dire "dammi 5 minuti per consultare il manuale delle fanta frescacce che te ne dico una nuova"...
dopo 5 minuti arriva, mi chiede come va, come non va, gli dico che Apple Care m'ha detto che non mi danno nessun numero DOA o RMA per la sostituzione immediata in quanto il monitor s'accende, dunque non è completamente rotto da subito (DOA = Dead On Arrival), il tizio del negozio mi fa una faccia come dire, "che cosa incredibile che ti hanno detto, ragazzo mio!"
dunque io sottolineo la questione e gli dico che secondo i miei calcoli, forse i 7 giorni lavorativi non sono passati...
il commerciante mi dice "i 7 giorni dalla data di acquisto non sono lavorativi ma solari", io sbarro gli occhi...come per dire "eh!?" e lui mi dice che per i primi 7 giorni solari dalla data di acquisto per la sostituzione mi devo rivolgere a lui, mentre per i secondi 7 devo chiamare la Apple che deve sostituirmi il display.
Poi mi ha dato un nuovo numero di telefono (altra interurbana verso Milano, misà che mi trasferisco lì, almeno spendo meno di telefono...) per parlare con tale Dottoressa Franca Esposito, responsabile di Apple Care Italia.
che dirvi, domani chiamerò sta tipa, cmq mi pare assurdo che per fare una cosa tanto deficente come una sostituzione di qualcosa che non ho ancora usato, devo passare attraverso una procedura evidentemente non standard (non credo che il numero di questa fanciulla sia disponibile a tutti).
sono un pò stanco ed abbacchiato.
mesà che mi faccio un Ciobar (scusate la pubblicità, ma almeno quello non tradisce... le mele, a quanto pare, si)
saluti!
che brutta storia ....:(
Originariamente inviato da Dottor Brè
la batteria te l'hanno sostituita dopo il primo anno?
No, 8 mesi di vita, e tra l'altro e' l'unico problema che ho mai avuto in vita mia con Apple. E di Apple ne ho avuti.
Perche' il tuo problema quale era? Quando avevi acquistato il prodotto che ti aveva dato il problema? Dove? In internet o presso un punto vendita?
Originariamente inviato da pokestudio
Sono dunque andato a parlare col negoziante, che appena m'ha visto m'ha fatto "5 minuti, aspettami su..." :)
come dire "dammi 5 minuti per consultare il manuale delle fanta frescacce che te ne dico una nuova"...
dopo 5 minuti arriva, mi chiede come va, come non va, gli dico che Apple Care m'ha detto che non mi danno nessun numero DOA o RMA per la sostituzione immediata in quanto il monitor s'accende, dunque non è completamente rotto da subito (DOA = Dead On Arrival), il tizio del negozio mi fa una faccia come dire, "che cosa incredibile che ti hanno detto, ragazzo mio!"
dunque io sottolineo la questione e gli dico che secondo i miei calcoli, forse i 7 giorni lavorativi non sono passati...
il commerciante mi dice "i 7 giorni dalla data di acquisto non sono lavorativi ma solari", io sbarro gli occhi...come per dire "eh!?" e lui mi dice che per i primi 7 giorni solari dalla data di acquisto per la sostituzione mi devo rivolgere a lui, mentre per i secondi 7 devo chiamare la Apple che deve sostituirmi il display.
Poi mi ha dato un nuovo numero di telefono (altra interurbana verso Milano, misà che mi trasferisco lì, almeno spendo meno di telefono...) per parlare con tale Dottoressa Franca Esposito, responsabile di Apple Care Italia.
che dirvi, domani chiamerò sta tipa, cmq mi pare assurdo che per fare una cosa tanto deficente come una sostituzione di qualcosa che non ho ancora usato, devo passare attraverso una procedura evidentemente non standard (non credo che il numero di questa fanciulla sia disponibile a tutti).
sono un pò stanco ed abbacchiato.
mesà che mi faccio un Ciobar (scusate la pubblicità, ma almeno quello non tradisce... le mele, a quanto pare, si)
saluti!
mio personalissimo parere: cambia negoziante.
Dottor Brè
30-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da xgear91
No, 8 mesi di vita, e tra l'altro e' l'unico problema che ho mai avuto in vita mia con Apple. E di Apple ne ho avuti.
Perche' il tuo problema quale era? Quando avevi acquistato il prodotto che ti aveva dato il problema? Dove? In internet o presso un punto vendita?
beh allora non c'entra un fico secco con l'esempio che ho riportato su.
Io mi riferisco alle operazione di assistenza DOPO il primo anno di acquisto
è normale che entro il primo anno, se qualcosa non va, ti sostituiscano il pezzo o ancor meglio tutta la macchina.
In particolare mi riferisco al problema di un Imac 17" acquistato da un mio amico quasi due anni fa.
questa estate il monitor lcd comincia a spegnersi ed accendersi da solo (sicuramente le lampade). Telefona in assistenza, niente dicono che è fuori garanzia, va in 3 centri solution expert a Roma, nada, gli diconon nuovamente che doveva fare l'apple care per rientrare in garanzia.
La legge canta si, ma sono i fatti alla che contano!
che doveva fare il mio amico, sostenere le spese per un processo contro Apple?
pokestudio
30-11-2004, 17:45
Riaw, scusa...ma che vuol dire "cambia negoziante"?
io il display l'ho comprato in quel posto, ed è quel posto che deve darmi il supporto, mica posso andare da pizza e fichi e dirgli "ho comprato questo display, purtroppo ho riscontrato che funziona male, quindi me lo devi cambiare, sii proprio tu che manco mi conosci, me ne devi dare uno nuooovooo! Sennò chiamo la polizia!"
quello mi prende per pazzo :)
PS: ovvio... che MAI E POI MAI andrò a comprare nuovamente in quel negozio.
Originariamente inviato da pokestudio
Sono dunque andato a parlare col negoziante, che appena m'ha visto m'ha fatto "5 minuti, aspettami su..." :)
come dire "dammi 5 minuti per consultare il manuale delle fanta frescacce che te ne dico una nuova"...
dopo 5 minuti arriva, mi chiede come va, come non va, gli dico che Apple Care m'ha detto che non mi danno nessun numero DOA o RMA per la sostituzione immediata in quanto il monitor s'accende, dunque non è completamente rotto da subito (DOA = Dead On Arrival), il tizio del negozio mi fa una faccia come dire, "che cosa incredibile che ti hanno detto, ragazzo mio!"
dunque io sottolineo la questione e gli dico che secondo i miei calcoli, forse i 7 giorni lavorativi non sono passati...
il commerciante mi dice "i 7 giorni dalla data di acquisto non sono lavorativi ma solari", io sbarro gli occhi...come per dire "eh!?" e lui mi dice che per i primi 7 giorni solari dalla data di acquisto per la sostituzione mi devo rivolgere a lui, mentre per i secondi 7 devo chiamare la Apple che deve sostituirmi il display.
Poi mi ha dato un nuovo numero di telefono (altra interurbana verso Milano, misà che mi trasferisco lì, almeno spendo meno di telefono...) per parlare con tale Dottoressa Franca Esposito, responsabile di Apple Care Italia.
che dirvi, domani chiamerò sta tipa, cmq mi pare assurdo che per fare una cosa tanto deficente come una sostituzione di qualcosa che non ho ancora usato, devo passare attraverso una procedura evidentemente non standard (non credo che il numero di questa fanciulla sia disponibile a tutti).
sono un pò stanco ed abbacchiato.
mesà che mi faccio un Ciobar (scusate la pubblicità, ma almeno quello non tradisce... le mele, a quanto pare, si)
saluti!
A parte che mi dispiace un casino per te, ma, perche' non gli hai detto cio' che il venditore ti aveva promesso? Ricordati che i 7 giorni, per legge, valgono solo se acquisti qualcosa senza essere assistito da un commesso. Vedi acquisti online.
Comunque, il venditore ti aveva assicurato che in caso di problemi ti avrebbe cambiato il monitor finche' non te ne dava uno che andava...
Tu hai acquistato perche' lui ti aveva detto questo, ricorda che potresti sempre recedere dal contratto e farti rendere i soldi, visto che gli accordi che hanno portato all'acquisto non sono stati mantenuti. E poi, credimi, un cliente che si lamenta in negozio, in questo periodo, dove c'e' la gente che guarda, da fastidio.... per farti stare buono ti danno quello che vuoi.
Originariamente inviato da Dottor Brè
che doveva fare il mio amico, sostenere le spese per un processo contro Apple?
no, seguendo la legge avrebbe dovuto far fare la perizia da un perito per dimostrare che il problema era congenito, e poi fare causa al negoziante che gliel'ha venduto.
pokestudio
30-11-2004, 17:50
ragà io vedo che quì si fa tutto tanto facile....
fai le cause, fatti dare i soldi... e poi?
oh, a me il display mi serve, l'ho comprato apposta! non voglio fare cause! Non ho i soldi per fare le cause, non voglio perdere tempo, c'ho da lavorareeeeee
a me basta che me ne danno uno uguale, che funziona decentemente, poi sto buono e tranquillo e mi passo il mio Natale col regalo che IO mi sono fatto.
altrimenti non è un Buon Natale per me :(
Originariamente inviato da pokestudio
Riaw, scusa...ma che vuol dire "cambia negoziante"?
io il display l'ho comprato in quel posto, ed è quel posto che deve darmi il supporto, mica posso andare da pizza e fichi e dirgli "ho comprato questo display, purtroppo ho riscontrato che funziona male, quindi me lo devi cambiare, sii proprio tu che manco mi conosci, me ne devi dare uno nuooovooo! Sennò chiamo la polizia!"
quello mi prende per pazzo :)
PS: ovvio... che MAI E POI MAI andrò a comprare nuovamente in quel negozio.
intendevo per il futuro :)
Originariamente inviato da pokestudio
ragà io vedo che quì si fa tutto tanto facile....
fai le cause, fatti dare i soldi... e poi?
oh, a me il display mi serve, l'ho comprato apposta! non voglio fare cause! Non ho i soldi per fare le cause, non voglio perdere tempo, c'ho da lavorareeeeee
a me basta che me ne danno uno uguale, che funziona decentemente, poi sto buono e tranquillo e mi passo il mio Natale col regalo che IO mi sono fatto.
altrimenti non è un Buon Natale per me :(
il "fagli causa" era ironico, tanto per dire che la garanzia dopo il primo anno è impossibile ottenerla ;)
in bocca al lupo per il tuo monitor :)
Originariamente inviato da Dottor Brè
beh allora non c'entra un fico secco con l'esempio che ho riportato su.
Io mi riferisco alle operazione di assistenza DOPO il primo anno di acquisto
è normale che entro il primo anno, se qualcosa non va, ti sostituiscano il pezzo o ancor meglio tutta la macchina.
In particolare mi riferisco al problema di un Imac 17" acquistato da un mio amico quasi due anni fa.
questa estate il monitor lcd comincia a spegnersi ed accendersi da solo (sicuramente le lampade). Telefona in assistenza, niente dicono che è fuori garanzia, va in 3 centri solution expert a Roma, nada, gli diconon nuovamente che doveva fare l'apple care per rientrare in garanzia.
La legge canta si, ma sono i fatti alla che contano!
che doveva fare il mio amico, sostenere le spese per un processo contro Apple?
Non hai risposto Bre'.. quando lo hai preso? Prima o dopo del primo maggio 2003? Secondo, dove lo hai preso? Online su Applestore? Altro negozio?
Ti ho detto che non conosco il tuo caso, quindi prima di espriemere un giudizio vorrei informarmi.
Quello che volevo dire io, e' che la sfiga se vuole ci vede bene, io non ho mai avuto problemi con Apple, se non quello che ho detto. C'e' chi invece ha un problema ogni 2 secondi.
Quello che e' successo a Poke mi ricorda una cosa simile successa ad un altro utente ma con un iMac G5 20".
Io prima di uscire dal negozio provo il prodotto. Se costa quei soldi poi. Se prima che me lo diano, gli cade, col cavolo che lo prendo, magari va adesso tra 5 minuti smette.. ha preso una botta.
Capisco la fretta di mettere le mani su un oggetto tanto desiderato, ma cosi' vuol dire andare un pochetto a sfidare la sorte. Non volermene Poke, ma la sfiga e' sfiga.
Per non parlare poi di un negoziante che mi dice guarda che se hai problemi te lo cambio sempre.... ma qualcuno ci crede ancora ai negozianti? Che per vendere sarebbero disposti a giurare tutto, ma una volta uscito dalla porta sono pronti a smentire tutto? E qui non me ne vogliano i negozianti, ma quello che e' successo a Poke e' proprio questo. E' stato ingannato.
pokestudio
30-11-2004, 18:01
voglio dire, non è la prima volta che una cosa Apple mi da problemi, pure il G5 DP 1.8 ordinato da Milano... arriva a casa, mi va in stop, e non ritorna più in vita...
però quei genii di TxxS Srl mi dicono che entro 7 giorni lavorativi posso avere una riparazione con spese a carico loro, percui lo spedisco, dopo 3 giorni è di nuovo quì (e si riazzerano i 7 giorni lavorativi) e, incrociamo le dita, funziona divinamente...
so che hanno cambiato la scheda logica all'interno, sono stati molto gentili, per giunta abbiamo fatto tutte le comunicazioni via e-mail percui di soldi aggiuntivi non m'è costata una lira...
un'esperienza perfetta, anche se iniziata con un problema...
vorrà dire che la prossima volta comprerò a Milano, anche se abito a Roma.
Dottor Brè
30-11-2004, 18:04
Mi sembra agli ultimi di giugno (mi ricordo che era vicino al suo compleanno).
L'ha preso in un apple solution expert di roma (e ne ha girati altri 2 oltre questo, ottenendo la stessa identica risposta).
Ragazzi, una nota importante.
Qui non dobbiamo difendere Apple a spada tratta.
Se ci sono azioni sbagliate, sono così e basta.
Come mai è l'unica azienda (perlomeno in Italia) che non offre, come da legge, i due anni di garanzia, e si ostina (appellandosi a cavilli giudiziari e a postille più piccole di un micron) a farne valere uno solo?
il problema sostanzialmente è questo.
Originariamente inviato da pokestudio
il commerciante mi dice "i 7 giorni dalla data di acquisto non sono lavorativi ma solari", io sbarro gli occhi...come per dire "eh!?" e lui mi dice che per i primi 7 giorni solari dalla data di acquisto per la sostituzione mi devo rivolgere a lui, mentre per i secondi 7 devo chiamare la Apple che deve sostituirmi il display.
Poi mi ha dato un nuovo numero di telefono (altra interurbana verso Milano, misà che mi trasferisco lì, almeno spendo meno di telefono...) per parlare con tale Dottoressa Franca Esposito, responsabile di Apple Care Italia.
che dirvi, domani chiamerò sta tipa, cmq mi pare assurdo che per fare una cosa tanto deficente come una sostituzione di qualcosa che non ho ancora usato, devo passare attraverso una procedura evidentemente non standard (non credo che il numero di questa fanciulla sia disponibile a tutti).
Di al tuo commerciante che se continua a dire ste cazzate mi fa arrabbiare e vengo su io a dirgliene 4... ma andiamo con ordine:
1) Il responsabile per i difetti del tuo monitor è il venditore quindi deve essere LUI a fare tutte le chiamate del caso e non tu. L'art. 1519-quater c.c. chiarisce espressamente questo concetto ed aggiunge che tu hai diritto al ripristino della conformità senza spese.
2) Come ti ho scritto prima il difetto di conformità che si manifesta nei primi SEI MESI (poi mi deve dire da dove ha tirato fuori sti 7 gg solari....) è da ritenersi originario quindi non ti tocca dimostrare un bel nulla (art. 1519-sexies).
Originariamente inviato da Dottor Brè Come mai è l'unica azienda (perlomeno in Italia) che non offre, come da legge, i due anni di garanzia, e si ostina (appellandosi a cavilli giudiziari e a postille più piccole di un micron) a farne valere uno solo?
il problema sostanzialmente è questo.
la garanzia di due anni non te la deve fornire il produttore ma il venditore, quindi in questo caso Apple non c'entra nulla (anche se io ritengo che con la fama che ha potrebbe benissimo allungare i tempi di copertura a sua carico).
Deve essere il venditore a sostituire il monitor, poi sono fatti suoi se lo fa a sue spese o a spese della Apple inc.
Dottor Brè
30-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da Mirus
la garanzia di due anni non te la deve fornire il produttore ma il venditore, quindi in questo caso Apple non c'entra nulla (anche se io ritengo che con la fama che ha potrebbe benissimo allungare i tempi di copertura a sua carico).
Deve essere il venditore a sostituire il monitor, poi sono fatti suoi se lo fa a sue spese o a spese della Apple inc.
e fin qui ci siamo.
Ma all'atto pratico poi nessun venditore (e parlo dei 3 rivenditori più importanti di Roma, nominati da Apple stessa Solution Experts, mica coticaa!!) ha accettat quel povero Imac.
Poi, c'è sempre l'eccezione, magari se lo acquistavi nel più piccolo negiozietto giù in periferia dove non ce passano manco le pecore a passeggio, te lo riparava senza fiatare.
Fatto che quei negozi, rappresentano Apple stessa in fin dei conti.
E la cosa mi fa alquanto incazzare.
Poi, bando a postille e normative: voglio vedere l'anima benedetta di chi è riuscito a farsi sostituire un pezzo fuori dal primo anno di garanzia.
In caso vorrei una sua fototessera da mettere vicino al mio PB, con su scritto "Almeno tu proteggimi".....
Originariamente inviato da Dottor Brè
Mi sembra agli ultimi di giugno (mi ricordo che era vicino al suo compleanno).
L'ha preso in un apple solution expert di roma (e ne ha girati altri 2 oltre questo, ottenendo la stessa identica risposta).
Ragazzi, una nota importante.
Qui non dobbiamo difendere Apple a spada tratta.
Se ci sono azioni sbagliate, sono così e basta.
Come mai è l'unica azienda (perlomeno in Italia) che non offre, come da legge, i due anni di garanzia, e si ostina (appellandosi a cavilli giudiziari e a postille più piccole di un micron) a farne valere uno solo?
il problema sostanzialmente è questo.
a dottò la garanzia non è due anni.
o meglio, è di due anni, ma nel secondo anno devi dimostrare TU che il difetto era congenito.
hai dimostrato il difetto? NO.
quindi, per legge, la apple non è tenuta a sostituire nulla :)
Originariamente inviato da Dottor Brè
Mi sembra agli ultimi di giugno (mi ricordo che era vicino al suo compleanno).
L'ha preso in un apple solution expert di roma (e ne ha girati altri 2 oltre questo, ottenendo la stessa identica risposta).
Ragazzi, una nota importante.
Qui non dobbiamo difendere Apple a spada tratta.
Se ci sono azioni sbagliate, sono così e basta.
Come mai è l'unica azienda (perlomeno in Italia) che non offre, come da legge, i due anni di garanzia, e si ostina (appellandosi a cavilli giudiziari e a postille più piccole di un micron) a farne valere uno solo?
il problema sostanzialmente è questo.
Non si tratta di difendere Apple a spada tratta, ma si tratta di essere oggettivi.
Una cosa e' la garanzia convenzionale ( data dal produttore del bene ), ed una cosa e' la garanzia legale (data dal venditore).
Se sei dopo il primo anno e chiami Apple sei gia' tu in errore. Infatti proprio tu dici che hai comperato in un negozio. E' normale che Apple ti propronga una riparazione in garanzia.
Dopo il primo anno, ti puoi rivolgere unicamente e solamente al rivenditore dove hai acquistato il prodotto. Sempre ed ovviamente che tu non abbia acquistato con Fattura, in questo caso il secondo anno di garanzia te lo scordi.
Inoltre come recita la garanzia europea, l'onere della prova del malfunzionamento spetta al consumatore, se il malfunzionamento si presenta dopo sei mesi dall'acquisto.
Dico questo, perche' questa e' la legge, non diamo colpe ad aziende perche' applicano la legge.
Certo, se Apple portasse la garanzia convenzionale a 2 anni non sarebbe male, ma Apple non e' l'unica ad avere la garanzia convenzionale a 1 anno, volete un esempio? Nokia.
Originariamente inviato da Dottor Brè
e fin qui ci siamo.
Ma all'atto pratico poi nessun venditore (e parlo dei 3 rivenditori più importanti di Roma, nominati da Apple stessa Solution Experts, mica coticaa!!) ha accettat quel povero Imac.
In questo caso prendi carta e penna e gli scrivi una bella letterina in cui minacci di ricorre al giudice di pace citando gli artt. di cui sopra. Nel frattempo chiami qualche bella associazione dei consumatori che al modico prezzo dell'iscrizione annuale ti offre tutela legale.
Mi rendo conto che rivolgersi ad un avvocato ha dei costi ma è l'unico modo per ottenere ciò che ci spetta e far capire a questi "signori" che non siamo del tutto fessi.
Dottor Brè
30-11-2004, 18:22
Originariamente inviato da riaw
a dottò la garanzia non è due anni.
o meglio, è di due anni, ma nel secondo anno devi dimostrare TU che il difetto era congenito.
hai dimostrato il difetto? NO.
quindi, per legge, la apple non è tenuta a sostituire nulla :)
vabbè e che doveva fare, portare la cartella clinica dell'Imac??!?!
Come si fa a dimostrare che il difetto era congenito.
Nel caso particolare delle lampade del monitor Lcd.
No spiegami, non sono un medico legale, se sai dirmi quindi come si fa, gli passo subito l'info al mio amico, così la finisce di usare quell'Imac come specchiera in salotto....
Originariamente inviato da riaw
a dottò la garanzia non è due anni.
o meglio, è di due anni, ma nel secondo anno devi dimostrare TU che il difetto era congenito.
hai dimostrato il difetto? NO.
quindi, per legge, la apple non è tenuta a sostituire nulla :)
Veramente è dopo 6 mesi che ti tocca dimostrare che il difetto era originario. Ricordiamoci che i difetti coperti da garanzia sono quelli origanari ed "eccezionali", non si può invocare la garanzia per qualcosa che si rompe per il normale utilizzo.
Originariamente inviato da Dottor Brè
vabbè e che doveva fare, portare la cartella clinica dell'Imac??!?!
Come si fa a dimostrare che il difetto era congenito.
Nel caso particolare delle lampade del monitor Lcd.
No spiegami, non sono un medico legale, se sai dirmi quindi come si fa, gli passo subito l'info al mio amico, così la finisce di usare quell'Imac come specchiera in salotto....
Ti tocca rivolgerti ad un perito, precisamente ad un CTP (consulente tecnico di parte).
Dottor Brè
30-11-2004, 18:27
Originariamente inviato da xgear91
Non si tratta di difendere Apple a spada tratta, ma si tratta di essere oggettivi.
Una cosa e' la garanzia convenzionale ( data dal produttore del bene ), ed una cosa e' la garanzia legale (data dal venditore).
Se sei dopo il primo anno e chiami Apple sei gia' tu in errore. Infatti proprio tu dici che hai comperato in un negozio. E' normale che Apple ti propronga una riparazione in garanzia.
Dopo il primo anno, ti puoi rivolgere unicamente e solamente al rivenditore dove hai acquistato il prodotto. Sempre ed ovviamente che tu non abbia acquistato con Fattura, in questo caso il secondo anno di garanzia te lo scordi.
Inoltre come recita la garanzia europea, l'onere della prova del malfunzionamento spetta al consumatore, se il malfunzionamento si presenta dopo sei mesi dall'acquisto.
Dico questo, perche' questa e' la legge, non diamo colpe ad aziende perche' applicano la legge.
Certo, se Apple portasse la garanzia convenzionale a 2 anni non sarebbe male, ma Apple non e' l'unica ad avere la garanzia convenzionale a 1 anno, volete un esempio? Nokia.
Lui ha provato ogni via (sia il call center, che i negozi stessi): lo chiami errore, vabbè....manco li avesse chiamati per farsi mandare un Imac nuovo.Cmq...
Ha logicamente acquistato come consumatore finale (niente fattura, non ha PI).
Veniamo all'onere della prova: bene, vengo lì ti faccio vedere che il monitor ci spegne ogni 20 secondi. L'ho dimostrato no? Mica quello è il Mago Silvan che fa sparire l'immagini di incanto....
Per quanto riguarda la Nokia, sarò sculato (almeno con la NOkia), ma poco fa anno sostituito il display del 8310 della mia ragazza, aggratis, acquistato 1 anno e 2 mesi fa esattamente.
Dottor Brè
30-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da Mirus
Ti tocca rivolgerti ad un perito, precisamente ad un CTP (consulente tecnico di parte).
quanto può costare all'incirca?
Originariamente inviato da Dottor Brè
vabbè e che doveva fare, portare la cartella clinica dell'Imac??!?!
Come si fa a dimostrare che il difetto era congenito.
Nel caso particolare delle lampade del monitor Lcd.
No spiegami, non sono un medico legale, se sai dirmi quindi come si fa, gli passo subito l'info al mio amico, così la finisce di usare quell'Imac come specchiera in salotto....
è inutile fare sarcasmo.
è così la legge.
portare l'imac dove l'ha comprato e pretendere che te lo riparino dopo il primo anno NON E' un tuo diritto.
purtroppo con quella legge ci han preso tutti per il (_o_)
è un po come se ti si rompesse l'autoradio, vai dove l'hai comprata, ma pretendi che te la riparino senza presentare lo scontrino.
Originariamente inviato da Mirus
Veramente è dopo 6 mesi che ti tocca dimostrare che il difetto era originario. Ricordiamoci che i difetti coperti da garanzia sono quelli origanari ed "eccezionali", non si può invocare la garanzia per qualcosa che si rompe per il normale utilizzo.
se vogliamo fare i precisini sono 8 mesi (6 mesi più due mesi di tempo per comunicare il difetto ;))
comunque ho detto un anno perchè tutti i produttori danno minimo un anno.
Originariamente inviato da Dottor Brè
Lui ha provato ogni via (sia il call center, che i negozi stessi): lo chiami errore, vabbè....manco li avesse chiamati per farsi mandare un Imac nuovo.Cmq...
Ha logicamente acquistato come consumatore finale (niente fattura, non ha PI).
Veniamo all'onere della prova: bene, vengo lì ti faccio vedere che il monitor ci spegne ogni 20 secondi. L'ho dimostrato no? Mica quello è il Mago Silvan che fa sparire l'immagini di incanto....
grazie al cazzo non devi mica dimostrare che è rotto.......
devi dimostrare che il difetto per cui si è rotto era congenito, cioè presente come difetto di fabbricazione prima dell'acquisto.
in pratica, devi dimostrare che non è andato a puttane per usura o per una schicchera di corrente.....
Dottor Brè
30-11-2004, 18:34
quindi in pratica, se non ho capito male, devo dimostrare (o meglio far dimostrare) che, nel suo caso, era l'inverter stesso a dare i problemi.
Bho, per me queste analisi, non essendo padrone della materia, non riesco a capire come possano esser fatte.
Resta il fatto che, parte l'inverter, e se non riesco a dimostrare che era un problema originario, mi tengo il mio bell'Imac cos', oppure devo vendere un rene per ripararlo.
Caspita!
Però cacchio, se non accettano il problema congenito, e lo attribuiscono a normale usura, tutti gli schermi degli Imac dovrebbero di magia presentare questo problema dopo un anno....
Cmq sia: vorrei sapere se qualcuno è riuscito a farsi passare in garanzia qualcosa dopo il primo anno.
Se ci sei BATTI UN COLPO!!!!
(almeno così mi tranquillizzo e mi si abbassa la pressione:p)
Originariamente inviato da Dottor Brè
quanto può costare all'incirca?
In teoria nulla se esci vincitore dal giudizio, in pratica non ti conviene a meno che non ne valga veramente la pena.
Restando più nel pratico, secondo me, conviene limitarsi alle "minacce" e a far vedere che non si è tanto ingenui.
Nel caso specifico del monitor di pokestudio lui ha tutta la ragione di questo mondo ed io andrei li, legge alla mano, pretendendo una sostituzione immediata. Mi sembra che il suo commerciante sia un po sprovveduto e che fare la voce grossa possa essere utile. Minaccialo del fatto che se ti costringe a rivolgerti ad un legale alla fine le spese saranno tutte a suo carico e che non gli conviene per un difetto così evidente. Attento però a non essere troppo "duro" perchè potrebbe essere un tipo di quelli che si impunta ed alla fine poi ti tocca davvero arrivare davanti al giudice (dove comunque risulteresti vincitore).
Originariamente inviato da Dottor Brè
1) quindi in pratica, se non ho capito male, devo dimostrare (o meglio far dimostrare) che, nel suo caso, era l'inverter stesso a dare i problemi.
2) Bho, per me queste analisi, non essendo padrone della materia, non riesco a capire come possano esser fatte.
3) Resta il fatto che, parte l'inverter, e se non riesco a dimostrare che era un problema originario, mi tengo il mio bell'Imac cos', oppure devo vendere un rene per ripararlo.
4) Però cacchio, se non accettano il problema congenito, e lo attribuiscono a normale usura, tutti gli schermi degli Imac dovrebbero di magia presentare questo problema dopo un anno....
1) aridaje....
no, devi dimostrare che era presente il difetto al momento dell'acquisto.
2) guarda, io i notebook li compro, li vendo, e li riparo, e non l'ho capito nemmeno io.
non vorrai capirlo prima tu, povero comune mortale, di me?:D:D:D
3) esatto.
4) no, può averti salutato anche per uno sbalzo di tensione.
Originariamente inviato da riaw
se vogliamo fare i precisini sono 8 mesi (6 mesi più due mesi di tempo per comunicare il difetto ;))
comunque ho detto un anno perchè tutti i produttori danno minimo un anno.
Touchè (si scrive così ?) :)
Però occhio a non confondere la garanzia del produttore con quella del venditore, alla fine a noi interessa la seconda. Il fatto che la prima sia una sicurezza maggiore (infatti molti produttori, per il primo anno, vadano oltre la garanzia legale predendo, ad esempio, il supporto diretto) non vuol dire che il venditore possa giocare a rimpallino come sta facendo ora.
Dottor Brè
30-11-2004, 18:40
aridaje de che!
non lo vedi che abbiamo scritto il mex assieme?!:oink:
Dottor Brè
30-11-2004, 18:44
si, ma mettiamo che Apple riesca a spuntarla (e la cosa non mi sorprenderebbe)
Alla fine ci si deve accollare il costo della causa e del perito (che intanto sghignazza dietro di te)
Però che gran inculata....fin'ora ero convinto che questi due anni (e mi riferisco a tutte le aziende) erano veramente due anni tranquilli.
non ce se pò girà n'attimo che zzzaaaacckkkk......
(dovrò inviare una torta a quel gentile commesso del Nokia point che mi ha sostituito il display in due giorni, senza periti, senza scontrini, e quel giorno ero pure incazzato nero)
Originariamente inviato da riaw
1) aridaje....
no, devi dimostrare che era presente il difetto al momento dell'acquisto.
Occhio non è proprio così. Il bene deve essere conforme al contratto per tutta la durata dei due anni (l'art. 1519-ter è molto chiaro), ciò vuol dire che il difetto per cui ti si rompe doveva essere presente al momento dell'acquisto (facciamo l'esempio di un pezzo meccanico con una micro frattura che ti si rompe dopo un anno di utilizzo normale) ma che se si presenta nei due anni successivi alla consegna (è importante chiarire anche questo) può essere coperto dalla garanzia. Lo spartiacque rappresentato dai primi sei mesi serve a dire che un difetto che si presenta entro questo termine si presume che esistesse già alla consegna, in caso contrario è da dimostrare.
Sono d'accordo (e con me fior di giuristi) con Dr. Bre sul fatto che dopo i primi sei mesi diventa più difficile far valere la garanzia se il venditore si impunta (tanto che qualcuno dice che dopo questo tempo era meglio la legge precedente).
Cmq, per rientrare in topic, nel caso specifico c'è poco da dire: ti devono cambiare il monitor!!!
Originariamente inviato da Dottor Brè
si, ma mettiamo che Apple riesca a spuntarla (e la cosa non mi sorprenderebbe)
Alla fine ci si deve accollare il costo della causa e del perito (che intanto sghignazza dietro di te)
Però che gran inculata....fin'ora ero convinto che questi due anni (e mi riferisco a tutte le aziende) erano veramente due anni tranquilli.
non ce se pò girà n'attimo che zzzaaaacckkkk......
(dovrò inviare una torta a quel gentile commesso del Nokia point che mi ha sostituito il display in due giorni, senza periti, senza scontrini, e quel giorno ero pure incazzato nero)
il tuo avvocato
il tuo perito
le spese legali/burocratiche
l'avvocato della controparte
l'eventuale perito della controparte
pokestudio
01-12-2004, 10:46
Oh, io oggi ho provato a chiamare sta Dot. Franca Esposito...
pare che non c'è, torna domani (sono proprio fortunello)
ho lasciato un messaggio sulla segreteria, se domani verso le 11:00 non chiama, richiamo....
che devo fà, non mi pare ci siano altre strade, sto cercando comunque di evitare qualsiasi roba tipo avvocati e cose così perchè cerco di risolvere il più presto possibile, possibilmente spendendo meno che posso, già il display è stato un regaletto non indifferente.
più che altro non conosco documenti capaci di porre il venditore nella condizione di "doverli rispettare", anche quì ho ricevuto pareri un pò contrastanti, perchè è tutto così nebuloso in materia di garanzie? Io credo sia un pò triste, se compro un frullatore sono certo che pure dopo 6 mesi (se è ancora in garanzia) non mi fanno tante storie per ripararlo o sostituirlo....
mio cognato ha fatto sostituire il suo monitor Philips da 15" CRT dopo un anno e mezzo che lo aveva... semplicemente a un certo punto, dopo che lo schermo s'era sfuocato molto (usura credo) ha chiamato la philips al numero verde (tiè!), il giorno dopo è passato il corriere, l'hanno spedito in Olanda e gli hanno rispedito un 17" perchè erano finiti gli esemplari di quel modello.
Cavolo io ero certo che acquistando Apple sarei comunque stato super tutelato, ora invece dovrà venirmi un'altra ulcera pe sta dietro agli ennesimi mascalzoni... (ma stavolta con la maglietta nera e la meletta bianca.... bah)
tra l'altro anche se appena apro la scatola del display c'è scritto "Designed by the Apple team in California", proprio sul dorso della confezione troneggia un bel "Made in China"....e quì ho detto tutto...
Originariamente inviato da pokestudio
Oh, io oggi ho provato a chiamare sta Dot. Franca Esposito...
pare che non c'è, torna domani (sono proprio fortunello)
ho lasciato un messaggio sulla segreteria, se domani verso le 11:00 non chiama, richiamo....
che devo fà, non mi pare ci siano altre strade, sto cercando comunque di evitare qualsiasi roba tipo avvocati e cose così perchè cerco di risolvere il più presto possibile, possibilmente spendendo meno che posso, già il display è stato un regaletto non indifferente.
più che altro non conosco documenti capaci di porre il venditore nella condizione di "doverli rispettare", anche quì ho ricevuto pareri un pò contrastanti, perchè è tutto così nebuloso in materia di garanzie? Io credo sia un pò triste, se compro un frullatore sono certo che pure dopo 6 mesi (se è ancora in garanzia) non mi fanno tante storie per ripararlo o sostituirlo....
mio cognato ha fatto sostituire il suo monitor Philips da 15" CRT dopo un anno e mezzo che lo aveva... semplicemente a un certo punto, dopo che lo schermo s'era sfuocato molto (usura credo) ha chiamato la philips al numero verde (tiè!), il giorno dopo è passato il corriere, l'hanno spedito in Olanda e gli hanno rispedito un 17" perchè erano finiti gli esemplari di quel modello.
Cavolo io ero certo che acquistando Apple sarei comunque stato super tutelato, ora invece dovrà venirmi un'altra ulcera pe sta dietro agli ennesimi mascalzoni... (ma stavolta con la maglietta nera e la meletta bianca.... bah)
tra l'altro anche se appena apro la scatola del display c'è scritto "Designed by the Apple team in California", proprio sul dorso della confezione troneggia un bel "Made in China"....e quì ho detto tutto...
io però vorrei capire una cosa :)
chi vende una cosa, deve anche provvedere all'assistenza.
IO vendo pc e portatili, se un cliente torna indietro dicendomi che il portatile non funziona (per un qualsivoglia motivo) io gli rispondo di chiamare direttamente il produttore, ma per legge sono obbligato, se il cliente lo chiede, a riparare il notebook. quindi, se il cliente vuole, io prendo il portatile,contatto il produttore, e glielo faccio sistemare in garanzia.
ora, hai comprato un lcd in un negozio, perchè ti stai sbattendo così tanto con la apple???
il negoziante è OBBLIGATO a farti assistenza sul monitor, almeno per il primo anno, è lui che si deve sbattere a farlo sistemare, non tu.
non ho ancora capito perchè il negoziante ti nega l'assistenza......
e non mi sto riferendo al servizio che fanno per la sostituzione rapida nei primi 7 giorni, ma della normale assistenza in garanzia....
cioè, se compri un pc completo e si fotte il disco fisso, me lo riporti e sono IO che devo sbattermi con la maxtor per farlo cambiare, non sei tu utente finale che devi smontare il disco fisso, fare la richiesta di rma alla maxtor, e inviare il disco fisso in olanda ;)
almeno, da me funziona così :D
Originariamente inviato da pokestudio
Oh, io oggi ho provato a chiamare sta Dot. Franca Esposito...
pare che non c'è, torna domani (sono proprio fortunello)
ho lasciato un messaggio sulla segreteria, se domani verso le 11:00 non chiama, richiamo....
che devo fà, non mi pare ci siano altre strade, sto cercando comunque di evitare qualsiasi roba tipo avvocati e cose così perchè cerco di risolvere il più presto possibile, possibilmente spendendo meno che posso, già il display è stato un regaletto non indifferente.
più che altro non conosco documenti capaci di porre il venditore nella condizione di "doverli rispettare", anche quì ho ricevuto pareri un pò contrastanti, perchè è tutto così nebuloso in materia di garanzie? Io credo sia un pò triste, se compro un frullatore sono certo che pure dopo 6 mesi (se è ancora in garanzia) non mi fanno tante storie per ripararlo o sostituirlo....
mio cognato ha fatto sostituire il suo monitor Philips da 15" CRT dopo un anno e mezzo che lo aveva... semplicemente a un certo punto, dopo che lo schermo s'era sfuocato molto (usura credo) ha chiamato la philips al numero verde (tiè!), il giorno dopo è passato il corriere, l'hanno spedito in Olanda e gli hanno rispedito un 17" perchè erano finiti gli esemplari di quel modello.
Cavolo io ero certo che acquistando Apple sarei comunque stato super tutelato, ora invece dovrà venirmi un'altra ulcera pe sta dietro agli ennesimi mascalzoni... (ma stavolta con la maglietta nera e la meletta bianca.... bah)
tra l'altro anche se appena apro la scatola del display c'è scritto "Designed by the Apple team in California", proprio sul dorso della confezione troneggia un bel "Made in China"....e quì ho detto tutto...
Pokestudio non volermene, ma qui la Apple non centra proprio un bel nulla... documenti dici a cui appellarti? Ma se il negoziante ti ha ingannato per farti acquistare il prodotto? Tu hai ritirato lo stesso un monitor che ti era caduto davanti agli occhi? Cantagliene 4... certo che se chiami in Apple ti chiedono se il monitor si accende, se si accende non e' piu' un DOA, e su un monitor da 23" per loro e' meno oneroso riparartelo che sostituirtelo.
Il tuo riferimento qui e' il negoziante. La carta canta. Ma quello che piu' conta canta quello che il venditore ti ha detto. Da quello che scrivi sembra che non hai mai fatto notare questo, e non lo hai mai fatto pesare quando sei tornato sul punto vendita.
E poi che cosa vuoi dire con Designed in California... e made in Taiwan... e' un difetto? Credi sia una presa in giro? Non ho proprio capito.
Originariamente inviato da riaw
io però vorrei capire una cosa :)
chi vende una cosa, deve anche provvedere all'assistenza.
IO vendo pc e portatili, se un cliente torna indietro dicendomi che il portatile non funziona (per un qualsivoglia motivo) io gli rispondo di chiamare direttamente il produttore, ma per legge sono obbligato, se il cliente lo chiede, a riparare il notebook. quindi, se il cliente vuole, io prendo il portatile,contatto il produttore, e glielo faccio sistemare in garanzia.
ora, hai comprato un lcd in un negozio, perchè ti stai sbattendo così tanto con la apple???
il negoziante è OBBLIGATO a farti assistenza sul monitor, almeno per il primo anno, è lui che si deve sbattere a farlo sistemare, non tu.
non ho ancora capito perchè il negoziante ti nega l'assistenza......
e non mi sto riferendo al servizio che fanno per la sostituzione rapida nei primi 7 giorni, ma della normale assistenza in garanzia....
cioè, se compri un pc completo e si fotte il disco fisso, me lo riporti e sono IO che devo sbattermi con la maxtor per farlo cambiare, non sei tu utente finale che devi smontare il disco fisso, fare la richiesta di rma alla maxtor, e inviare il disco fisso in olanda ;)
almeno, da me funziona così :D
Quoto in toto.. ed aggiungo, se permetti Riaw, che un rivenditore che si rispetti, in questo caso, procede alla riparazione e da un prodotto in sostituzione. Il rivenditore quando contatta Apple dice che il monitor e' un INVENDUTO, lo hanno aperto per esporlo e hanno visto che non andava. La Apple glielo cambia senza battere ciglio.
Non capisco proprio perche' bisogna andare ad incasinarsi....
pokestudio
01-12-2004, 11:07
made in china, mi fa pensare che i nuovi prodotti, dal prezzo sempre + conveniente, siano molto più fragili dei prodotti precedentemente prodotti in USA.
Poi boh, io non è che faccio il cantante di professione, posso prendere atto che sono stato trattato in modo dubbio, mi sono state date spiegazioni boh, abbastanza ridicole, ma non posso fare altro, che faccio ora? mi incavolo col venditore? Io sono già 3 volte che gli faccio visita, dovrò pure lavorare...
cerco una qualche soluzione che non mi costringa troppo ad andare in giro, parcheggiare in centro (anzi lasciare l'auto in doppia fila con l'amico palo dentro), se inizio a fare così, campo 10 anni di meno...
tuttavia, oggi non posso, ma domani vedrò di farmi sta tessera all'adiconsum, magari serve a qualcosa...
Originariamente inviato da xgear91
Quoto in toto.. ed aggiungo, se permetti Riaw, che un rivenditore che si rispetti, in questo caso, procede alla riparazione e da un prodotto in sostituzione. Il rivenditore quando contatta Apple dice che il monitor e' un INVENDUTO, lo hanno aperto per esporlo e hanno visto che non andava. La Apple glielo cambia senza battere ciglio.
Non capisco proprio perche' bisogna andare ad incasinarsi....
ma non serve fare tutti questi giochetti.......
scusa eh, ti porto un esempio: monitor lcd philips, realmente accaduto
venduto a un tizio che lo usa nel suo studio, dopo 3 giorni comincia a spegnersi ogni tanto.
il tizio, secondo te, ha chiamato la philips? no.
ed è ovvio, ha chiamato ME perchè gliel'ho venduto io!
sono stato IO a sbattermi, nel senso che il compito di chiamare philips, o il grossista, è mio.
il cliente deve solo sapere che ha comprato un monitor da me, che quando non funziona chiama me, e che io glielo faccio riparare/sostituire.
fine.
è comunque possibile, per lui, chiamare philips e farlo cambiare direttamente da loro, ma mi sembra più logico rivolgersi a chi il bene te l'ha venduto, non a chi l'ha prodotto...
Originariamente inviato da pokestudio
made in china, mi fa pensare che i nuovi prodotti, dal prezzo sempre + conveniente, siano molto più fragili dei prodotti precedentemente prodotti in USA.
Poi boh, io non è che faccio il cantante di professione, posso prendere atto che sono stato trattato in modo dubbio, mi sono state date spiegazioni boh, abbastanza ridicole, ma non posso fare altro, che faccio ora? mi incavolo col venditore? Io sono già 3 volte che gli faccio visita, dovrò pure lavorare...
cerco una qualche soluzione che non mi costringa troppo ad andare in giro, parcheggiare in centro (anzi lasciare l'auto in doppia fila con l'amico palo dentro), se inizio a fare così, campo 10 anni di meno...
tuttavia, oggi non posso, ma domani vedrò di farmi sta tessera all'adiconsum, magari serve a qualcosa...
Beh allora non dovresti comperare piu' nulla.... e' 10 anni che fanno tutto in quella parte del mondo. E' bastato un terremoto a Taiwan per mettere in ginocchio il mercato e far alzare i prezzi. Vedi tu.
Cmq se cercavi una soluzione facile e che nn ti occupasse tempo, lasciavi tutto al tuo venditore e gli dicevi di chiamarti quando il monitor era tornato. Il problema e' che nel frattempo ( e giustamente ) vorresti che il monitor ti tornasse indietro il piu' in fretta possibile.
Originariamente inviato da riaw
ma non serve fare tutti questi giochetti.......
scusa eh, ti porto un esempio: monitor lcd philips, realmente accaduto
venduto a un tizio che lo usa nel suo studio, dopo 3 giorni comincia a spegnersi ogni tanto.
il tizio, secondo te, ha chiamato la philips? no.
ed è ovvio, ha chiamato ME perchè gliel'ho venduto io!
sono stato IO a sbattermi, nel senso che il compito di chiamare philips, o il grossista, è mio.
il cliente deve solo sapere che ha comprato un monitor da me, che quando non funziona chiama me, e che io glielo faccio riparare/sostituire.
fine.
è comunque possibile, per lui, chiamare philips e farlo cambiare direttamente da loro, ma mi sembra più logico rivolgersi a chi il bene te l'ha venduto, non a chi l'ha prodotto...
Si si, ma e' lo stesso che dico io, solo che se il venditore e' ostico al cambio puoi suggerire questo no? Cmq il venditore deve, e non capisco perche' faccia tante storie, prendersi in carico il prodotto guasto.
pokestudio
01-12-2004, 12:09
Non so, penso di aver trovare qualcosa...che almeno è del sito Adiconsum...
http://www.adiconsum.it/Dossier/Commercio/Garanzia/Garanzia.shtml
Che ne pensate? Posso stamparla e portarla al rivenditore o mandargliela via e-mail, visto che la legge...
un saluto,
Originariamente inviato da pokestudio
Non so, penso di aver trovare qualcosa...che almeno è del sito Adiconsum...
http://www.adiconsum.it/Dossier/Commercio/Garanzia/Garanzia.shtml
Che ne pensate? Posso stamparla e portarla al rivenditore o mandargliela via e-mail, visto che la legge...
un saluto,
No no, stampa questa, e vai da lui di persona se riesci... quando vede Adiconsum, se ha la coda ti paglia ti ammolla un Cinema Display in cambio.....
Originariamente inviato da pokestudio
Non so, penso di aver trovare qualcosa...che almeno è del sito Adiconsum...
http://www.adiconsum.it/Dossier/Commercio/Garanzia/Garanzia.shtml
Che ne pensate? Posso stamparla e portarla al rivenditore o mandargliela via e-mail, visto che la legge...
un saluto,
si !!!
si sta comportando di merda il venditore!!!
Io ho comprato un televisore (anche bello costoso) in una grossa catena di elettronica..aveva un difetto visivo simile al tuo....diciamo...era sfocato e il televideo non funzionava...prima volta che mi succede una cosa del genere..lo riporto loro lo accendono 5 secondi lo ritirano e ci pensano loro tramite i vari rappresentanti etc a farsene dare n altro ....... io ho come l'impressione che il negoziante stia facendo di tutto per far passare i giorni per poi "scaricarti" alla apple....!!!
se succede a me una cosa del genere, entro nell'apple store prendo il mio moniotr e glielo spacco nella testa al venditore :)
e poi me ne porto a casa uno di nuovo.........
cmq io chiamerai la apple direttamente credimi che ti aiuterà :)
ed il venditore non lo troverai più la fidati :)
pokestudio
03-12-2004, 12:29
Ieri ho cercato la dot.sa Esposito tutto il pomeriggio, proprio non riuscivo a parlarle, evidentemente era occupata.
Ho chiamato il negoziante, ho spiegato che deve essere lui a contattare Apple, non io.
Il negoziante ha accettato l'incarico, ma mi ha detto un generico "ti faccio sapere tra qualche minuto"
Dopo un ora e mezza di attesa, richiamo il negoziante
che mi dice "io ho provato, ma non è in sede..."
Dunque esprimo verbalmente tutto il mio rammarico, tutta la mia delusione riguardo alle politiche di supporto degli utenti, il negoziante mi risponde con un brutale "sei venuto, te l'ho cambiato, l'hai provato, t'andava bene, mo che voi?"
A quel punto ho detto "bene, non voglio più saperne di lei e del suo negozio, vedrò di cavarmela per conto mio, visto che lei non è capace di fare il suo lavoro, da oggi ha perso un cliente e ha perso anche i clienti potenziali che avrebbe potuto avere grazie a me"
a quel punto il negoziante ha iniziato con le scuse e io gli ho detto "lei non ha scuse".
Successivamente visto che la dot.sa Esposito al telefono proprio non rispondeva, ho deciso di scriverle una e-mail molto dettagliata su come sono stato trattato e su quale era la gravità del problema riscontrato.
Questa mattina sono stato chiamato al telefono direttamente da lei.
Mi ha detto che le spiace per il comportamento del negoziante, purtroppo loro non hanno un controllo diretto sulle politiche di gestione dei clienti. Si è attivata per trovare personalmente una soluzione al mio problema, una soluzione che mi faccia risparmiare quanto più tempo possibile.
Vediamo che succede, io sto premendo per la sostituzione, visto che il display ce l'ho da 5 giorni...spero di riuscire nel mio intento.
in ogni caso vi terrò informato riguardo agli sviluppi!
grazie mille per il supporto! :)
toshiman
03-12-2004, 16:21
accidenti che sfortuna! :(
non ti spazientire e sii tenace.
non fare che l'arrabbiatura sia distruttiva e che ti porti a rinunciare all'assistenza del negozio, invece di tagliare completamente i rapporti cerca di farti sentire ancora + determinato e risoluto.
il negozio deve risolvere l'inconveniente in modo veloce.
al tempo stesso continua a premere alla Apple affinchè sappiano quello che ti è successo, sensibilizzando anche loro a fare una qualche pressione sul negozio, sull'assistenza... su chiunque abbia il dovere di risolverti in tempi rapidi questo sfortunatissimo problema.
coraggio! :)
SilverXXX
03-12-2004, 16:32
Ah, come funzionano bene le buone maniere.......:D
cmq, spero per te che tu possa risolvere in fretta; pensavo che dopo che un cliente paga mille e passa euro, avesse almeno diritto ad un trattamento migliore.
pokestudio
03-12-2004, 17:11
La responsabile di Apple Care Italia, mi ha chiamato due volte oggi pome, è stata piuttosto gentile, mi ha chiesto mille dettagli riguardo a come avviene il difetto che presenta il mio display, le ho inviato per posta i casi simili al mio di cui ero a conoscenza (casi corredati di foto relative ai display dei rispettivi proprietari), link all'articolo di theinquirer.net e altra roba che può esserle utile.
L'ho sentita più tardi, m'ha detto che mi richiama Giovedì, visto che all'inizio della prox settimana a Milano è festa e che deve parlare anche di questa faccenda col team Apple Care di Cork (Irlanda).
M'ha comunque chiesto il seriale del mio display ed ha aggiunto che forse l'idea di farlo riparare è poco sensata, visto che il pannello TFT E' essenzialmente il display stesso...
Forse non s'aspettava che un utente finale la chiamasse, però tant'è...
Il mio obiettivo, oltre ovviamente a ricevere finalmente un modello valido, è quello di smuovere qualcosa, in modo che si faccia chiarezza su ciò che rende un monitor "da sostituire", visto che non contano, secondo me, solo i pixel bruciati.
ho un'amica che ha un Cinema Display 20" vecchia serie, che ha 3 pixel bruciati ma si vede DA DIO (a parte la risoluzione) rispetto al mio che costa 3 volte.
In prodotti tipo il Cinema Display 23" cose come "omogeneità cromatica" e "omogeneità di retroilluminazione" vanno seriamente prese in esame...
boh, intanto incrocio le dita per il mio e visto che c'è lo uso...
saluti!
Originariamente inviato da pokestudio
Il mio obiettivo...smuovere qualcosa, in modo che si faccia chiarezza su ciò che rende un monitor "da sostituire", visto che non contano, secondo me, solo i pixel bruciati.
saluti!
:D :sofico: Se se appena te ne ridanno uno nuovo non ti farai piu sentire
pokestudio
10-12-2004, 12:26
Ovvio che è importante per me riavere il mio monitor...
Nel frattempo però, visto che degli altri mi importa, la mia storia è stata pubblicata sulla homepage accelerateyourmac.com per tutta la settimana scorsa (un sito piuttosto frequentato di smanettoni Apple) ho sparso un pò la voce (anche theinquirer.net pare la pubblicherà, Will uno dei redattori sta raccogliendo storie simili alla mia). Ho messo anche post su discussions.info.apple.com (alcuni sono stati eliminati da Apple...)
in ogni caso, venerdì scorso sono stato contattato dal rivenditore, mi ha chiamato dicendo "come va? sei riuscito poi a risolvere? Io nel frattempo ho contattato i piani alti di Apple...cmq tienimi aggiornato che mi sta a cuore..."
(vile, ora magari vuole pure che lo ringrazio...tzh!)
Cmq ieri ho risentito la responsabile di Apple Care Italia (Dot. Esposito) che come vi avevo preannunciato, ha deciso per una soluzione, finalmente, indolore. Ovvero Apple mi spedisce direttamente un Cinema Display nuovo, in circa 7 giorni lavorativi sarà quì, nel frattempo tengo il mio e quando il corriere passa, gli lascio quello difettoso e prendo l'altro...
ovviamente, visti gli eventi, ho chiesto "eh, ma cosa succede se anche questo è difettoso?" la tizia m'ha risposto un oscuro "ehh, speriamo che non lo sia, anche perchè una terza sostituzione sarebbe davvero difficile...".
che dirvi ragà, io incrocio le dita...
ho chiesto comunque se era una cosa diffusa o se stavano per pubblicare qualche notizia con richiami dei modelli "incriminati", purtroppo mi ha detto che questo difetto non sembra relativo a una "serie" di display, sembra abbastanza casuale, percui vedranno di trattare in modo esclusivo ogni caso che si presenta.
un saluto!
ti capisco, perchè se a me succedessero tutte le cose che sono successe a te mi su spezzerebbe il cuore
posso solo dirti
IN BOCCA AL LUPO!!!;)
toshiman
09-01-2005, 11:09
ma poi come è andata a finire???? :confused:
pokestudio
09-01-2005, 11:52
il 23 Dicembre mi è arrivato a casa un nuovo Cinema Display HD...
Questo tecnicamente funziona bene, ma la base è storta (ovvero il display è leggermente ruotato in senso orario rispetto alla base) e la retro illuminazione è così così...
dopo tutti questi cambi anche io sto così così, percui boh, vedo un pò... ho comunque mandato un messaggio direttamente all'incaricata Apple che mi ha spedito il display, ma penso che mi risponderà solo domani.
che strazio :(
Mizziga pokestudio... che sfiga.
3 Cinema Display 23" e tre rotti.....
Ma un cero a lourders?
Te lo devono dare in omaggio il monitor oramai.
pokestudio
09-01-2005, 14:01
più che altro sai che divertimento pagarlo 2349,00 euro a fine Novembre e poi vedere che a Gennaio costa quanto costa... bah
Sono sicuro che si risolverà! potresti chiedere che magari lo controllino PRIMA.. tanto se hanno capito il difetto... riusciranno a controllarli.
Credo che i monitor che ora girano sono quelli della prima release dei nuovi monitor.. quindi abbastanza preda di malfunzionamenti.
Un amico ha il tuo stesso monitor ma lui non ha nessun tipo di problema.. che dire.. sfortuna a mille!
Io mi farei regalare applecare per il monitor visto il protrarsi del dissservizio
pokestudio
09-01-2005, 15:37
boh, credo sia anche che sono particolarmente pignolo, ho un'amica che ha un display col difetto del ghosting e l'ingiallimento ai bordi, non se n'era manco accorta, ma ora che glie l'ho fatto notare sta rosicando...
evidentemente è anche una questione di sensibilità, diversi non ci fanno caso oppure non si crea la situazione per accorgersene e il tempo poi passa da sé.
Per quel motivo non avrei mai e poi mai lasciato che il mio monitor venisse valutato da un tizio che non era "io" :)
pokestudio
12-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da M4UR0X
Sono sicuro che si risolverà! potresti chiedere che magari lo controllino PRIMA.. tanto se hanno capito il difetto... riusciranno a controllarli.
Credo che i monitor che ora girano sono quelli della prima release dei nuovi monitor.. quindi abbastanza preda di malfunzionamenti.
Un amico ha il tuo stesso monitor ma lui non ha nessun tipo di problema.. che dire.. sfortuna a mille!
Io mi farei regalare applecare per il monitor visto il protrarsi del dissservizio
Oggi sono stato contattato da una delle responsabili di Apple Care Italia...
E' stata informata dal team di tecnici che TUTTI gli Apple Cinema Display in vendita hanno quel "problema" del ghosting, TUTTI, si tratta di un difetto del modello di pannelli scelto per questi display.
Stessa cosa per la retroilluminazione, mi ha detto che nel montaggio la pressione che subisce il pannello quando viene montato nel case in alluminio determina come interagiranno le lampade col pannello stesso, generando una retroilluminazione più o meno omogenea.
Su questi due aspetti, non c'è nessun tipo di controllo da parte di Apple.
Mi ha proposto un buono di 250,00 Euro, spendibile su Apple Store, a causa dei disservizi e dei problemi che non mi hanno consentito di usare il Cinema Display da subito (e anche per la beffa dell'abbassamento dei prezzi dopo solo qualche giorno dal mio acquisto).
Dopo avermi fatto questa offerta, ha aggiunto che nel caso io accettassi, non avrò più la possibilità di "lamentarmi" rispetto al cinema display.
Ovviamente sarà valida la garanzia, dunque in caso di rottura non dipendente dall'uso improprio, avrò diritto a una riparazione, ma non mi daranno altri display in sostituzione.
Sono un pò combattuto, non saprei che scegliere, propendo un pò per il no al buono... e inizio a desiderare di farmi ridare completamente la cifra spesa.
che ne pensate?
pokestudio
12-01-2005, 21:22
ah, altra cosa...
mi è stato detto che desiderano le foto del difetto per chiudere il caso, purtroppo non ho la fotocamera con me (mia sorella l'ha portata in vacanza fino a lunedì) percui ho detto che non avrei potuto, fino a quando non avessi fornito le foto, il caso non sarebbe stato chiuso.
La cosa che non mi piace è che desiderano le foto, per comprovare un difetto, aprire eventualmente un inchiesta, e magari fare dei ritiri...
a quel punto io non avrò + voce in capitolo... sbaglio?
mcHorney
12-01-2005, 21:38
Perchè non gli proponi di darti un 20'' nuovo + un buono superiore come valore?
pokestudio
12-01-2005, 22:00
il difetto lo hanno TUTTI i cinema display della serie attuale....
mcHorney
12-01-2005, 22:06
Ma io ne ho visti diversi alla fnac qui a genova ed erano tutti perfetti.
QUando mi capita di ripassare di lì controllerò meglio.
Mi dispiace un sacco per quello che ti è successo.
pokestudio
12-01-2005, 22:27
non è il classico difetto che si nota con lo sguardo o con l'uso che puoi farne in un negozio...
tra l'altro la luce che c'è in un negozio non ti permette di valutarlo al meglio, troppo contrasto etc...
e non è che puoi metterti a usare photoshop in negozio...
cmq, la tipa di Apple è stata chiara, è un difetto insito nel modello di pannelli che hanno acquistato per questa serie... sinceramente mi sembra un pò assurdo, non so se crederle o meno.
Riguardo alla retroilluminazione, che credo sia di qualità mediocre su tutti i modelli (anche il 30 che ho visto in negozio era così così), il difetto è probabilmente imputabile al design del case e a come viene installato il pannello al suo interno, dunque è qualcosa che viene venduto in "bundle" col monitor... non si scappa.
In effetti, tutti e 3 i modelli che ho avuto avevano lo stesso difetto di retroilluminazione poco omogenea (chiara nelle aree verticali e più scura al centro del display) e l'effetto "vignetta" ovvero cornice leggermente più scura intorno alla cornice del display.
Poi certo, c'è chi lo nota, c'è chi non lo nota, magari in negozio si nota meno, a casa mia si vede.
Se provi per dire a mettere un grigio medio (tinta piatta nel pannello degli sfondi del desktop) si nota eccome... anzi, questo che ho ora è leggermente meglio, il secondo cinema display aveva la lampada e sinistra visivamente più bianca...
altra cosa che ho notato sono i bordi leggermente ingialliti (è cosa nota, anche nelle discussions oramai), se metti lo schermo completamente bianco (puoi impostarlo sempre da tinta piatta nel pannello degli sfondi) vedrai che i lati verticali sono un pò giallastri, la "giallosità" varia da pannello a pannello, il mio attuale ha un difetto lieve, quello precedente lo aveva + marcato.
o semplicemente mi ci sono abituato.
Però il ghosting c'è, su alcuni colori si vede su altri meno. E' la storia del compromesso da 2300 euro che non mi va molto giù. Non so.
borgusio
12-01-2005, 22:48
Fateme capì, sto per comprare un cinema display da 20", anche questa serie è afflitta dal medesimo problema!!? :eek:
pokestudio
12-01-2005, 23:01
vai su discussions.info.apple.com
vai al negozio, metti un colore di sfondo omogeneo (un grigio) e provalo, certo, molto dipende da quanto sei scrupoloso e da quanto tempo hai a disposizione (io ho provato il secondo display, ma avevo tipo 10 secondi col venditore che ha fatto "ok, l'hai visto eh? è ok ora lo stacco....")
toshiman
13-01-2005, 01:25
visti i problemi che hai avuto e il difetto su tutta la serie non vedo perchè continuare ad essere innamorato di un prodotto che si è rivelato un "costoso cessetto".
io mi farei ridare i soldi tutti e comprerei 2 monitor da 19" LG come il mio in sign. li paghi 450,00 euro l'uno, ti avanzano i soldi e si vedono bene.
certo se però il principio è avere la mela anche sul monitor puoi tenere il monitor storto e prenderti il buono...
Volevo prendere un 20" nel corso di quest'anno. Mi sa che il mio Crt funzionerà ancora a lungo..
mcHorney
13-01-2005, 08:35
Poke, penso che il problema sia veramente relativo al montaggio come affermi tu o meglio come ti hanno riferito quelli delle apple.
Io ho un iMac 20'' e si vede molto bene e penso il pannello sia lo stess dei cinema display da 20'', quindi mi viene da pensare che per qualche motivio negli iMac (grattatina :)) questo difetto nel montaggio non ci sia.
Mi dispiace molto per la tua brutta esperienza però ti ringrazio perchè stavo per far acquistare ad un amico dei miei che ha uno studio di videoediting un dual G5 con cinema display da 23'' o 30'', a questo punto ci penso bene.
Ciao, Mc
pokestudio
13-01-2005, 11:45
Il pannello degli iMac G5 non è lo stesso dei cinema display, tra l'altro non avrebbe neanche molto senso... il prezzo sarebbe ingiustificabile.
I pannelli dell'iMac G5 non sono neanche a 24bit nativi... (sono a 18bit, 262.144 colori) li produce Quanta, il modello a 17" è lo stesso del Powerbook G4 e del vecchio iMac G4 17" mentre il modello 20" è lo stesso del vecchio iMac G4 20".
mcHorney
13-01-2005, 11:47
Veramente nelle specifiche dice che i colori sono non mi ricordo quanti milioni.
Qundi ha scritto il falso?
pokestudio
13-01-2005, 12:15
ti dico, i display LCD a 24bit milioni di colori VERI sono molto rari, generalmente i pannelli sono a 18bit e si usa la tecnica del "time dithering" ovvero per simulare una determinata sfumatura di colore, non raggiungibile nativamente dal pannello, si fa "flickerare" rapidamente il pixel nei due colori più simili a quella tinta...
alla fine l'occhio viene ingannato da questo espediente e lo percepisce più o meno come un colore puro. Più o meno significa che tale espediente produrrà un risultato finale accettabile per alcuni ma non per tutti.
mcHorney
13-01-2005, 12:26
Grazie Poke.
Ma i cinema display invece sono 24 bit nativi?
pokestudio
13-01-2005, 12:37
si,
hanno lo stesso pannello LG che è montato nell'LG L2320 e in un modello HP di cui non ricordo il nome
pokestudio
13-01-2005, 12:38
per esempio alcuni dei modelli di fascia alta Sharp e Eizo...
mcHorney
13-01-2005, 12:41
Grazie poke, però resto indeciso se all'amico dei miei far prendere il monitor apple, il dual G5 di sicuro ma sulmontiro dopo la tua disavventura non so che fare.
borgusio
13-01-2005, 15:12
Ma ancora nn ho capito...
I 20" li ritenete affidabili?
pokestudio
13-01-2005, 20:00
ma no, non fraintendermi... diciamo che c'è un'alta percentuale di display così così, percui vanno provati, magari fai quello che non ho fatto io, prendi un appuntamento per l'eventuale acquisto e lo provi con un pò di calma, magari in un momento in cui non c'è troppo casino nel negozio (chiedi consiglio al rivenditore).
In particolare, per controllare l'omogeneità della retroilluminazione metti un grigio sullo sfondo e vedi un pò come ti sembra...
lo sfondo di OS X (quello di default) sembra fatto apposta per mascherare qualsiasi difetto (un plauso...) :)
controlla in modo particolare la retroilluminazione dei 4 angoli (io anche sul 30" ho visto che agli angoli era visivamente più spento)
e imposta lo schermo completamente bianco per controllare che i due lati verticali non presentino segni di ingiallimento.
Mi raccomando usalo per una mezzoretta...
ora, riporta tutto alla normalità (desktop di osx con immagine di default)
per controllare l'effetto ghosting:
- apri graphic converter
- crea un'immagine con fondo di componenti RGB: 37, 37, 37
- ora apri tipo la finestra di iTunes, lasciala a video per 20 secondi
- ora sposta l'immagine (in graphic converter) da dov'è, sulla finestra di iTunes....
...dovresti vedere la finestra di iTunes in trasparenza (ghosting)
è una cosa molto lieve, non so se l'illuminazione di un negozio riesce a fartela vedere...
a casa anche mia mamma è riuscita a vederla, ha 60 anni, dunque credo si possa notare :)
spero d'esserti stato utile!
mcHorney
13-01-2005, 20:12
Grazie poke, lo farò di sicuro al momento dell'acquisto o meglio prima :)
Mc
Originariamente inviato da pokestudio
hanno lo stesso pannello LG che è montato nell'LG L2320 e in un modello HP di cui non ricordo il nome
E l'LG quanto costa?
smashing
13-01-2005, 22:46
io ho il 20'' in sign... devo dire che a parte il ghosting i difetti di cui ha parlato pokestudio si presentano anche sul mio . Sono molto molto lievi e bisogna proprio prestare attenzione per vederli. Come ho appena detto non sono difetti marcati e quindi non mi danno fastidio, quello che non riesco a sopportare è il riflesso viola che si presenta sui colori scuri (tendenti al nero) se si guarda il monitor da una posizione angolata (è più evidente sulla verticale). Ovviamente non sto parlando di angoli estremi... sono indeciso se tenermelo così o mandarlo in assistenza... guardando quanto costa sarei propenso a mandarlo in assistenza ma ho paura che me ne diano uno peggiore... boh!
pokestudio
14-01-2005, 07:57
in effetti anche il mio appena ti muovi di lato, "sviola"...
tra l'altro, se lo metti tutto nero (es: vedi un film, coi titoli di testa bianchi su fondo nero) se non stai a debita distanza (1m circa) l'angolo di visione (un pò ristretto) del pannello crea una specie di schiarimento nei due angoli in basso.
Sinceramente sto pensando che un cambio è un mio diritto, forse dovrei chiederlo...
pokestudio
14-01-2005, 15:59
c'ho pensato bene... ho scritto alla fanciulla Apple dicendo che rifiuto il coupon, in fondo 250,00 euro non fanno la differenza, ma il display difettoso, si.
Ho provato a chiedere una soluzione alternativa tipo "possibilità di sostituire il display nell'arco dei prossimi 6 mesi"
cioè, vorrei vedere questo problema risolto una volta per tutte
e solo allora vorrei farmelo sostituire. E' inutile chiedere un display ora, visto che (da quel che mi ha detto la fanciulla) ne avrei uno con lo stesso difetto.
Credo ci sia bisogno di una soluzione concreta, il coupon (che non sono soldi, ma è uno sconto per comprare altri prodotti Apple, da cui, scusate vorrei stare alla larga per un pochetto...) non risolve.
Il problema principale è che, secondo quello che mi ha comunicato Apple, accettando il coupon perdo ogni diritto di lamentarmi riguardo a questo problema (il ghosting), la cosa non mi piace, semplicemente non è quel che cerco.
borndevil
15-01-2005, 11:12
certo che mi cadono le braccine...
avevo messo gli occhi anch'io su un cinema display,
il mio ragionamento é stato: ho un powerbook 15", il display é ottimo, ne voglio uno uguale ma 20".
logico che ho subito pensato al cinema display, invece poi spunti tu e racconti che le cose non stanno proprio così...
beh, intanto ti dirò, la proposta che Apple ti ha fatto é conseguenza della tua insistenza ma anche della serietà dell'azienda.
ti assicuro che solo "i grandi" propongono una compromesso simile, e la liberatoria é prassi comune in questi casi.
detto questo, capisco che tu voglia un display perfetto, ne hai tutti i diritti.
é davvero così male? cioé, se hai mai visto il display di PB 15, dici che non é comparabile come qualità?
ah... giusto una precisazione: il ghosting é un'altra cosa.
pokestudio
15-01-2005, 11:29
Beh, il display del powerbook è buono per un notebook, ovvio che il cinema display (anche il mio) è 100 volte meglio, non c'è proprio paragone...
se è quello il metro di parametro, compralo senza riserve, ne rimarrai in ogni caso soddisfatto. Trovo che l'angolo di visione (sopratutto quello verticale) del PB 15" sia fin troppo ristretto...
cmq, per la cronaca, neanche il powerbook ha uno schermo a 24bit nativi.
per quanto riguarda il "ghosting", non trovo altre parole per spiegarlo (anche sulle discussions di Apple lo chiamano "ghosting"), l'immagine mi lascia appunto il suo fantasma... come posso chiamarla "persistenza" forse?
Powerhouse
15-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da pokestudio
c'ho pensato bene... ho scritto alla fanciulla Apple dicendo che rifiuto il coupon, in fondo 250,00 euro non fanno la differenza, ma il display difettoso, si.
Ho provato a chiedere una soluzione alternativa tipo "possibilità di sostituire il display nell'arco dei prossimi 6 mesi"
cioè, vorrei vedere questo problema risolto una volta per tutte
e solo allora vorrei farmelo sostituire. E' inutile chiedere un display ora, visto che (da quel che mi ha detto la fanciulla) ne avrei uno con lo stesso difetto.
Credo ci sia bisogno di una soluzione concreta, il coupon (che non sono soldi, ma è uno sconto per comprare altri prodotti Apple, da cui, scusate vorrei stare alla larga per un pochetto...) non risolve.
Il problema principale è che, secondo quello che mi ha comunicato Apple, accettando il coupon perdo ogni diritto di lamentarmi riguardo a questo problema (il ghosting), la cosa non mi piace, semplicemente non è quel che cerco.
Hai perfettamente ragione, non accettare il coupon, è solo un contentino per impedirti dif ar valere i tuoi diritti.
Stiamo parlando di un display che Apple fa pagare carissimo, e almeno in teoria è destinato ai professionisti della grafica!!
Con i difetti di cui parli è semplicemente inutilizzabile a livello professionale.
Avevo provato i cinema display vecchia serie e me ne ero innamorato, stavo per prenderne uno, poi ho deciso di aspettare questa nuova serie, evidentemente sbagliando alla grande.
Questa storia è ai confini della truffa, mi dispiace davvero che possa accadere una cosa simile su un prodotto di questa categoria, spacciato come lo strumento perfetto di lavoro, dalla inarrivabile uniformità e resa cromatica, certificato perfino per avere delle fedelissime anteprime di stampa su schermo!!!
Io lavoro nel campo, e un monitor con i difetti che hai elencato sarebbe una tortura, a quel prezzo poi.....
vai a Cupertino e spaccalo in testa a steve jobs!!!
altro che coupon!!!
pokestudio
15-01-2005, 11:40
la certificazione SWOP secondo me è un pò una fesseria... il fatto che la retroilluminazione non sia molto omogenea ne pregiudica un uso molto tecnico, anche dopo averlo calibrato tipo con lo spyder, visto che al massimo la calibrazione corregge i colori, non c'è modo di correggere selettivamente le aree (e non credo che servirebbe, già la calibrazione può introdurre banding...figuriamoci una calibrazione spaziale che casino che può causare...)
borndevil
15-01-2005, 11:55
:eek: 'azz sto leggendo qua e la nel forum di apple, pare che il problema sia diffusissimo, con una certa prevalenza nei 23" rispetto ai 20", ti risulta?
per spiegarti, io non faccio grafica professionale, ma quello che vedo sul mio PB a me piace, l'angolo di visione verticale non é stratosferico é vero però quello orizzonatale é buono, così come la resa cromatica e la risoluzione.
concordo sul fatto che per fare grafica professionale deve essere prossimo alla perfezione, sennò buona notte... il ghosting propriamente detto dovrebbe essere quel fenomeno per cui le immagini hanno una specie di "sdoppiatura", tipo logo di un canale televisivo quando usi un ampli x antenne... hai presente?
persistenza dovrebbe essere il termine giusto.
cmq, se posso esserti d'aiuto... dove sono scritte tutte quelle cose tipo "display perfetto, inimmaginabile, assolutamente calibrato ecc."?
ti spiego: se fanno parte della Apple-Campagna-Pubblicitaria sono tenuti a rispettare ciò che dichiarano... eh si, é una legge comunitaria di un paio di anni fa... e la puoi far applicare appellandoti alla cosiddetta...
NON CONFORMITA'
non sto a spiegarti, ma se davvero cerchi il rimborso totale é l'unica chiave che legalmente hai per poterlo pretendere... informati :D
Powerhouse
15-01-2005, 12:09
giusto un assaggino:
Apple utilizza la tecnologia più avanzata del settore per ridurre al minimo le discrepanze nella resa dei colori anche ad ampi angoli di visuale, in modo che il colore dei pixel centrali appaia identico a quello dei pixel negli angoli.
preso da http://www.apple.com/it/displays/technology.html
Powerhouse
15-01-2005, 12:19
Lunghetto ma interessante, preso dal forum apple:
"I'm running a brand new aluminum HD 23 like everyone else here, which just arrived today. This is a replacement for an older 22" Cinema Display I've been using the past couple of years.
I was encouraged -not- to see the yellow-band-around-the-edge problem that I'd read about elsewhere, but there is definitely a problem with color consistency across the screen that's most noticeable at full white.
Just for background: I'm a color expert, and I've -written- commercial display calibration programs and worked with a number of different sensors, including the Gretag EyeOne, EyeOne Display, and the Monaco Optix XR. So I have specialized in the calibration of many different displays (including an Eizo CG21) and -know- what I'm doing.
The first thing I did was check the native white color temperature of the screen; it came in at between 7000K and 7100K. Maybe not a good sign; I was told earlier by another color expert that a "good" number to expect would hopefully be closer to 6700K, and that if it was up around 7400K, that would signify a defective display. This falls somewhere in between.
Next, I calibrated the screen using a Monaco Optix XR (very high quality instrument, and comparable to the more expensive EyeOne for measuring emissive displays). Calibrating to D50 left me with a fairly noticeable pinkish area that takes up about 2/3 of the screen. The rightmost part of the screen is noticeably "colder", as is a smaller vertical strip on the left. In general, things tend to shift the most towards the corners. It's like having a large, pinkish ball in that covers most of the screen and is offset somewhat to the left.
D50 (5000K) is pretty far off from the native white of just over 7000K and doing this is going to push the display harder, so I recalibrated at D65 (6500K), which is also acceptable for color critical work, digital photography and color printing, which are my specialties. The results here are better, more livable, but it's still obvious that the largish central area of the display is warmer than the corners and the regions near the edge. (as in, the entire rightmost 1/4 or so of the display).
As another proof of this, I "validated" my profile in the center, where I took the measurements. (This process measures a series of grays to make sure that the calibrated screen matches the predicted values properly). In the center, the results were very good. Small "delta E" values, as expected. But if I try to validate off-center, there are very LARGE delta E values, which prove that the measured color is both different and "off" from what was measured near the center.
I'm going to dig the serial number up for this display tomorrow, to see if that will tell me anything. I haven't read through the rest of the forum threads, but is there a known range of problem serials that I should be aware of?"
pokestudio
15-01-2005, 13:12
molto dettagliato... in sintesi, il problema è che siccome i lati non hanno la stessa temperatura colore del centro, calibrando il monitor in base al centro (mettendo il topino, spyder, monaco ez o quello che è, al centro) ho praticamente il 33% del display calibrato correttamente, mentre il resto no... (e viceversa, calibrando in base ai lati) non è molto divertente.
In questo senso (omogeneità della temperatura colore, in orizzontale) anche un Powerbook o un iBook è migliore, anzi, è migliore anche questo Acer Travelmate 202TEV (un portatile che se vale 5000 lire è già molto) con cui sto scrivendo questa risposta...
il problema è che in negozio sembra tutto molto bello, sarà l'illuminazione al neon, sarà lo sfondo "anti difetti" che usano (quello di default), sarà anche il rivenditore che tiene il fiato sul collo ogni volta che gli chiedi di fare semplicemente quello per cui è pagato, ma è difficile testare una cosa del genere con dovizia e il risultato è che ti porti a casa un prodotto che non rispecchia quelllo che dovrebbe essere.
La fanciulla Apple non mi ha risposto, immagino sia perchè ho spedito la lettera intorno alle 17, probabilmente chiudono alle 18... e credo si debba rivolgere a dei superiori o dei tecnici, però spero sinceramente di ricevere info riguardo a una soluzione "utile" Lunedì.
Avevo pensato di postare la lettera che ho inviato per intero, ma non sono sicuro che sia utile e non vorrei complicare la faccenda...
un saluto!
PS: questo Acer da 5000 lire per dire, non ha nessun problema i omogeneità di retroilluminazione, il bianco è bianco ai bordi quanto al centro, con uno scostamento praticamente impercettibile... misteri!
maxfrata
15-01-2005, 16:16
Più passa il tempo e più mi accorgo che apple è solo "design". Non discuto la qualità dei materiali, ma i prodotti difettosi o di scarsa qualità costruttiva sono notevoli. Quando compri da apple devi farti il segno della croce. Personalmente, dopo aver acquistato un powerbook su cui non funzionava il tasto M (la tastiera non era riparabile... dovevano cambiare tutto il computer... tempo di attesa oltre 30 giorni. Mi era arrivato dopo 30 giorni dall'ordine... pensa te!) e un iPod con l'incisione al laser con errori d'ortografia, ho chiuso ogni rapporto con Apple. Ora leggo del tuo monitor, e leggo che TUTTI i monitor hanno questo problema. Scandaloso.
Io mi sono fatto ridare i soldi, ma ero entro 7 giorni dall'acquisto.
Poi vorrei esprimere il mio parere e la mia esperienza sul "made in china" e sul "made in taiwan". Mi trovo pienamente d'accordo con pokestudio. La qualità del "Made in China" rasenta lo zero. Taiwan è anni luce avanti. Ho posseduto due schede madri Asus A7V... stesso modello, comprate nello stesso periodo. Una era made in china e l'altra made in taiwan. Differenze abissali, sulle saldature, sulla qualità della plastica dei connettori PCI, e su altre piccole cose che tutte quante insieme facevano la differenza.
A mio avviso, è da evitare l'acquisto di ogni prodotto "made in china".
borndevil
17-01-2005, 12:45
aggiornamenti?
pokestudio
17-01-2005, 13:40
hmm nessuno :rolleyes: sono in attesa di comunicazioni da Apple...
pokestudio
20-01-2005, 16:56
Ho appena spedito le foto del difetto alla fanciulla Apple vediamo un pò... riguardo alla mia proposta non m'ha fatto sapere nulla (strano, generalmente mando una e-mail e dopo qualche ora mi chiama al cell...mah!)
vi terrò informati!
Originariamente inviato da maxfrata
... La qualità del "Made in China" rasenta lo zero. Taiwan è anni luce avanti. ...
Sottoscrivo mille volte.
Sino ad adesso non ho nulla da ridere sull'assistenza Apple (mi hanno riparato l'iBook in 15gg compresi i tempi di spedizione) ma da quello che leggo credo che zio Steve debba investire molto di + sull'assistenza. Mi rendo conto che noi siamo la provincia dell'impero ma la Apple DEVE puntare ad avere una qualità superiore a tutti gli altri, altrimenti ben presto si passa dalle stelle alle stalle......
pokestudio
25-01-2005, 09:57
Ciao amici, ieri ho ricevuto il famoso modulo (in formato .doc !!!) per posta da una reponsabile Apple Care Italia, le ho scritto di chiamarmi prima che poteva e questa mattina alle 10,00 ho ricevuto una chiamata.
Abbiamo discusso un pò della situazione, ho sottolineato come i 250,00 euro non fossero una soluzione al problema, quanto più un modo per rendere la faccenda un pò meno amara, la responsabile ovviamente era daccordo, ma ha sottolineato che attualmente non c'è alcuna soluzione, in quanto il problema è presente su tutti i display, si tratta di una limitazione tecnica del pannello scelto, dunque una sostituzione non risolverebbe nulla.
Le ho dunque chiesto, nel caso in cui io firmi questo modulo, cosa succede se Apple avvia un programma di richiamo dei modelli con problema come il mio (tutti?), lei mi ha assicurato che in ogni caso questi richiami vanno in base al numero seriale, dunque se il mio numero seriale è incluso avrò comunque diritto alla sostituzione o riparazione. La cosa mi rincuora molto, visto che temevo di non avere alcun diritto riguardo a "quel difetto".
Le ho proposto la possibilità di "poter sostituire il display entro 6 mesi da ora" non m'è parsa sconcertata al riguardo, il mio intento è semplicemente quello di evitare di rimanere senza display e avere comunque la possibilità di sostituirlo nel momento in cui si calmano le acque. Mi ha detto che ne avrebbe parlato con un suo superiore e mi avrebbe fatto sapere al più presto.
Fino ad allora non le rispedirò il modulo firmato... vediamo un pò cosa succede.
saluti!
Originariamente inviato da pokestudio
.. ma ha sottolineato che attualmente non c'è alcuna soluzione, in quanto il problema è presente su tutti i display, si tratta di una limitazione tecnica del pannello scelto, dunque una sostituzione non risolverebbe nulla.
in questa situazione sono due i casi:
1. hai occhi molto sensibili
2. tutti quelli che hanno preso un monitor Apple sono stati "messi di mezzo"
non voglio essere ironico, anzi, vorrei capire perché un difetto così tangibile viene fatto passare come una semplice limitazione tecnica.. è come se il pannello avesse un tempo di risposta di 50ms ma andasse bene così perché tanto è un 24bit nativo o i colori sono fedelissimi..
a me sembra una mancanza notevole, ma soprattutto alla luce di quello che hai detto chi è che ne comprerebbe uno?
ripeto, niente ironia, penso solo che un effetto di persistenza sia una "caratteristica" che nemmeno gli LCD più economici (in vga) hanno.
facci sapere..
Ciao, Nicola
pokestudio
25-01-2005, 12:38
Ciao Nicola,
guarda, è un difetto che ha notato anche mia mamma che ha 60 anni, che non ha occhi molto come dire, freschi (con tutto il rispetto, cara la mia mamma :) ).
Ovvio che ho dovuto creare una situazione ad hoc per farglielo notare subito, io la prima volta che lo notai stavo installando un pò di cose e avevo molte finestre che lasciavo aperte, poi c'erano MSN, Yahoo e ICQ costantemente a video e iTunes con la sua playlist...
niente, a un certo punto ho premuto il pulsante per visualizzare il contenuto del desktop, ho aperto una finestra e cercavo un file, mentre scorrevo la lista dei file in quella finestra e scendevo con lo sguardo, l'occhio mi è caduto su una specie di riga che vedevo, una riga orizzontale, l'ho seguita con lo sguardo... sono salito e poi ho visto tante righettine... mi sono detto "Oh ma che cavolo è sta roba ora!?!??", avevo anche un PC con lo stesso sfondo (quello di default di OSX) e ho controllato la jpeg, per vedere se magari quella riga che vedevo era magari parte dell'immagine e non c'avevo mai fatto caso, ma non era così....
ho ripremuto il tasto per mostrare le finestre e guarda un pò, era il fantasmino della finestra di iTunes con la sua playlist! Poi ho potuto scorgere tutte le altre in dissolvenza... molto leggera, ma c'era...
cavolo, se se ne accorge la mia fotocamera (non hai visto le foto all'inizio del post?) che ha sicuramente una vista molto meno sensibile di qualsiasi essere umano, vuol dire che si vede! esiste! :)
questo non ha a che fare col tempo di risposta, è una specie di "memoria"...
cioè, il tempo di riposta è rapidissimo, non ci sono scie o cose del generre, è come se la curva di risposta sia praticamente verticale per il "grosso della transizione" e poi ci sia una specie di "coda" nella curva che va giù lentamente nel tempo, per tipo 20 secondi, prima di scomparire del tutto, questa è la spiegazione tecnica più comprensibile che riesco a fornirti.
lo schermo del monitor di questo notebook acer da 5000 lire non ha assolutamente un difetto del genere (anche se ha un tempo di risposta chiaramente infeiore...)
devisddf
25-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da pokestudio
Ho appena spedito le foto del difetto alla fanciulla Apple
Ci fai vedere le foto pure a noi? Piu' che il gosting mi interessa una foto dello schermo con uno sfondo nero per vedere l'illuminazione e uno grigio per la temperatura.
Grazie mille
Devis
pokestudio
25-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da devisddf
Ci fai vedere le foto pure a noi? Piu' che il gosting mi interessa una foto dello schermo con uno sfondo nero per vedere l'illuminazione e uno grigio per la temperatura.
Grazie mille
Devis
"voja de lavorà sartame addosso e famme lavorà meno che posso" docet...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825335&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
Originariamente inviato da pokestudio
Ciao Nicola,
guarda, è un difetto che ha notato anche mia mamma che ha 60 anni, che non ha occhi molto come dire, freschi (con tutto il rispetto, cara la mia mamma :) ).
non volevo dire che non esiste.. anzi..
cavolo, se se ne accorge la mia fotocamera (non hai visto le foto all'inizio del post?) che ha sicuramente una vista molto meno sensibile di qualsiasi essere umano, vuol dire che si vede! esiste! :)
si l'ho vista.. ripeto, la mia era una brutta battuta per dire che è paradossale.. mi spiego meglio:
Apple non ha più in vendita CRT (francamente non so se ne ha mai avuti) e vuole far passare i suoi TFT come dei monitor adattti anche al fotoritoccatore più attento..
questo non ha a che fare col tempo di risposta, è una specie di "memoria"...
anche questo era un esempio per dire che parametri così importanti per un utilizzo professionale non possono essere tralasciati (a maggior ragione se la tua fotocamera se ne accorge)..
facciamo chiarezza però.. è una cosa realmente generalizzata? c'è nessuno con il suddetto monitor che può confermare quanto detto da pokestudio (- non voglio mettere in discussione la tua parola, voglio solo capire se la persona con cui hai parlato ti ha detto la verità, ti giuro, mi rimane veramente indigesto crederlo -)
Ciao, Nicola.
supermarchino
04-02-2005, 12:22
signori la legge parla chiaro, se non hai comprato con fattura e P.IVA sono due anni di responsabilità del negoziante, fatti sentire!!
porca cow e io che volevo comprarmi il 30 pollici gasp
che paura di ste cose.... non voglio che mi rifilino na porcheriaaa
borndevil
04-02-2005, 13:20
eh... che palle... rivedendo le foto mi chiedo come é possibile che un monitor di quella caratura, nel 2005, debba avere un siffatto difetto di persistenza.
io quoto tizjl (che nome ;) nel senso che a sto punto chi ha un cinema display si faccia avanti, faccia du prove controllate e riferisca.
un difetto così evidente e lampante é impossibile da non notare.
pokestudio
04-02-2005, 22:28
ovviamente ho comprato con fattura...
non è che l'ho comprato per guardarci i DVD la domenica...
non capisco perchè la legge penalizzi quelli che acquistano con fattura, cmq tant'è...
il verdetto finale, 250,00 Euro o niente, dunque mi tengo i 250,00 Euro e il display.
fine (amarezza)
Nooo perchè hai mollato?
Eri diventato il mio più rande eroe di tutti i tempi...
veramente non ho mollato manco per il caxxo, la tipa della Apple m'ha semplicemente detto che non me l'avrebbero cambiato perchè quello che mi davano avrebbe avuto lo stesso difetto e per lo stesso motivo non avrebbero potuto darmi un cambio a 6 mesi da ora, perchè il "difetto" da me riscontrato non era considerato (attualmente) "difetto" ma parte delle caratteristiche (o limitazioni) tecniche che contraddistinguono il modello normalmente venduto.
Dunque, buono di 250,00 Euro e se Apple decide di "ammettere" che il "mio difetto" è un difetto "oggettivo" avviando un programma di riparazione o sostituzione, io avrò comunque diritto a partecipare.
pace e bene (che amarezza!)
Originariamente inviato da pipecat
veramente non ho mollato manco per il caxxo, la tipa della Apple m'ha semplicemente detto che non me l'avrebbero cambiato perchè quello che mi davano avrebbe avuto lo stesso difetto e per lo stesso motivo non avrebbero potuto darmi un cambio a 6 mesi da ora, perchè il "difetto" da me riscontrato non era considerato (attualmente) "difetto" ma parte delle caratteristiche (o limitazioni) tecniche che contraddistinguono il modello normalmente venduto.
Dunque, buono di 250,00 Euro e se Apple decide di "ammettere" che il "mio difetto" è un difetto "oggettivo" avviando un programma di riparazione o sostituzione, io avrò comunque diritto a partecipare.
pace e bene (che amarezza!)
Oh avevo capito male...
Comunque hai tutta la mia stima per aver avuto pazienza, fosse capiato a me di spendere 5 milioni in uno schermo così e di essermi accorto che era difettoso, a quest'ora dormirei sotto casa di steve jobs per farmi ridare i soldi...
Noi piemontesi a tratti siamo peggio dei genovesi :)
(era una battuta niente contro i genovesi che sono troppo simpa)
In bocca al lupo!
Erik
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.