PDA

View Full Version : reflex manuale VS digitale


Orioff
30-11-2004, 08:34
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare una reflex digitale,e sono indeciso se scegliere una canon 300D (o al massimo una 10D) o una nikon D70. Premetto subito che non sto per chiedere un consiglio su quale scegliere perche' ho visto che ci sono gia' parecchi thread sull'argomento, e che ognuno ha la propria preferita....

La mia domanda e' semplice. Io sono abituato a fare le foto con la mia reflex completamente manuale, quindi ho l'assoluta liberta' di "sbagliare" le foto come voglio. Posso decidere io di sovraesporle, di sottoesporle, l'apertura, il tempo... giro le mie belle ghiere manuali e ottengo tutte le combinazioni tempo/diaframma che voglio, anche quelle completamente sbagliate, ma lo posso fare. Passando ad una digitale "semi-automatica" posso continuare a sbagliare o posso solo impostare ad esempio il diaframma completamente aperto e lui mi sceglie il tempo di conseguenza? In questo modo non potrei ottenere delle foto sofraesposte o sottoesposte a mio piacere (di 1/4 ad esempio). Una delle digitali che ho scelto, mi consentirebbe di scegliere liberamente sia i tempi che il diaframma?

Grazie a tutti.

etzocri
30-11-2004, 08:37
tutte hanno l'impostazione manuale dove scegli la coppia tempo diaframma.. ti appare la misurazione dell'esposimetro nel mirino ma sei libero di ignorarla;)

izutsu
30-11-2004, 09:54
Le reflex restano reflex... cambia solo il supporto di registrazione (pellicola o sensore)... quelle macchine hanno priorità di tempi e diaframmi, programmi vari e l'impostazione manuale... e se sei in priorità hai comunque la staratura dell'esposimetro di + o - 2 stop

Orioff
30-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da izutsu
Le reflex restano reflex... cambia solo il supporto di registrazione (pellicola o sensore)... quelle macchine hanno priorità di tempi e diaframmi, programmi vari e l'impostazione manuale... e se sei in priorità hai comunque la staratura dell'esposimetro di + o - 2 stop

grazie per le risposte. volevo essere certo di avere anche la modalita' completamente manuale e non solo quella a priorita'.

Topomoto
30-11-2004, 10:19
La modalità completamente manuale ce l'hanno pure parecchie "compatte".....a maggior ragione le Reflex;)

Ciao

bobby75
30-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da Topomoto
La modalità completamente manuale ce l'hanno pure parecchie "compatte".....a maggior ragione le Reflex;)

Ciao
esatto!
io sono passato da una reflex analogica (Canon EOS300) ad una compatta digitale (Canon Powershot A80) ... (non fucilatemi !) ma mi sono trovato molto bene in quanto, anche se con alcune limitazioni, ho tutte le funzioni che avevo prima con in + tutti i vantaggi del digitale (non ultimo che la posso dare in mano a chiunque - anche a mia moglie! - senza problemi).
Certo, avevo provato anche la 300D (tra l'altro quasi uguale nei comandi e nelle funzioni alla mia EOS300) e mi ero trovato benissimo, ma cercavo una fotocamera + compatta ed economica, quindi...
ciao e buone foto a tutti!