Orioff
30-11-2004, 08:34
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare una reflex digitale,e sono indeciso se scegliere una canon 300D (o al massimo una 10D) o una nikon D70. Premetto subito che non sto per chiedere un consiglio su quale scegliere perche' ho visto che ci sono gia' parecchi thread sull'argomento, e che ognuno ha la propria preferita....
La mia domanda e' semplice. Io sono abituato a fare le foto con la mia reflex completamente manuale, quindi ho l'assoluta liberta' di "sbagliare" le foto come voglio. Posso decidere io di sovraesporle, di sottoesporle, l'apertura, il tempo... giro le mie belle ghiere manuali e ottengo tutte le combinazioni tempo/diaframma che voglio, anche quelle completamente sbagliate, ma lo posso fare. Passando ad una digitale "semi-automatica" posso continuare a sbagliare o posso solo impostare ad esempio il diaframma completamente aperto e lui mi sceglie il tempo di conseguenza? In questo modo non potrei ottenere delle foto sofraesposte o sottoesposte a mio piacere (di 1/4 ad esempio). Una delle digitali che ho scelto, mi consentirebbe di scegliere liberamente sia i tempi che il diaframma?
Grazie a tutti.
La mia domanda e' semplice. Io sono abituato a fare le foto con la mia reflex completamente manuale, quindi ho l'assoluta liberta' di "sbagliare" le foto come voglio. Posso decidere io di sovraesporle, di sottoesporle, l'apertura, il tempo... giro le mie belle ghiere manuali e ottengo tutte le combinazioni tempo/diaframma che voglio, anche quelle completamente sbagliate, ma lo posso fare. Passando ad una digitale "semi-automatica" posso continuare a sbagliare o posso solo impostare ad esempio il diaframma completamente aperto e lui mi sceglie il tempo di conseguenza? In questo modo non potrei ottenere delle foto sofraesposte o sottoesposte a mio piacere (di 1/4 ad esempio). Una delle digitali che ho scelto, mi consentirebbe di scegliere liberamente sia i tempi che il diaframma?
Grazie a tutti.