View Full Version : Arrivato Reserator 1...problema?
nachtymnen
29-11-2004, 22:14
Oggi mi è arrivato lo Zalman Reserator...è davvero imponente e molto bello...il problema è che mi è arrivato dall'america e (non ci avevo pensato)la spina x collegare la pompa alla presa di corrente è diversa...ha 2 alette sottili messe in verticale e sul cavo c'è scritto 300v...è possibile secondo voi con un trasformatore magari risolvere il problema?E cambiando ovviamente la spina?
Grazie
Cerca un adattatore per prese americane, magari in qualche negozio di elettronica o accessori da viaggio.
Altrimenti, se la spina non è collegata direttamente ad un trasformatore, la tagli e ne metti una italiana.
Attento però che decade la garanzia.
I 300 volt sono il max che il cavo può portare.
Ciao
attento perchè in america viaggiano in 110/125volt
quindi verifica a quanto volt cammina la pompa
se è presente un selettore automatico/manuale di tensione meglio
se non è presente lo devi alimentare con un trasformato 230 --> 110 :D
byz
nachtymnen
30-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da Gordon
attento perchè in america viaggiano in 110/125volt
quindi verifica a quanto volt cammina la pompa
se è presente un selettore automatico/manuale di tensione meglio
se non è presente lo devi alimentare con un trasformato 230 --> 110 :D
byz
Allora nel manuale c'è scritto:
integrated water pump:5w,qmax300l/h(Atype:220v-60hz,B type:230v-50hz-C type:120v-60hz)
Sull'esterno della scatola ci sono le specification della water pump:
1: 5w 220volt
2: 5w 230volt
3: 5w 120volt
...la spunta è proprio su 120 volt...
dalla pompa esce appunto questo cavo con un interruttore ON-OFF ...quindi dovro prendermi un trasformatore 220-->120?
quindi si è spuntata la 3° versione (c type)
si devi fare un salto in un negozio di elettricità con l'apparrecchio e chiedi un trasformatore per lo standard americano 230 --> 120
byz
nachtymnen
30-11-2004, 08:44
Perfetto grazie mille:)ora ho anche telefonato al mio elettricista e ovviamente mi ha detto la stessa cosa:)non sono un gran esperto in materia e questo poi è il mio primo WB:D speriamo bene...lo ho scelto x la semplicità di montaggio e anche x il design...poi io non faccio OC estremi e quindi x me va benone...in oltre non devo raffreddare la vga@ liquido quindi le temp dovrebbero essere buone...fine settimana inizierò i lavori e se tutto va bene poi vi posto le foto.
Grazie:D
nachtymnen
30-11-2004, 08:55
Un paio di immagini...scusate se sono pesanti:
http://img107.exs.cx/img107/9804/Immagine013.th.jpg (http://img107.exs.cx/my.php?loc=img107&image=Immagine013.jpg)
http://img107.exs.cx/img107/2889/Immagine014.th.jpg (http://img107.exs.cx/my.php?loc=img107&image=Immagine014.jpg)
voglioilmondo
30-11-2004, 09:31
cavolo è ENORME :eek: :eek: :eek:
Blind Guardian
30-11-2004, 10:15
è *veramente* enorme!
vabbè.. al massimo d'inverno è utile per il riscaldamento :D :D
voglioilmondo
30-11-2004, 10:17
:sofico: :sofico: :sofico:
nachtymnen
01-12-2004, 11:04
249$...lo so che è tanto però mi piaceva troppo...una domanda?posso provare la pompa solo x vedere se funziona anche senza avere l'acqua nel radiatore?...
voglioilmondo
01-12-2004, 11:08
:sbavvv:
nachtymnen
01-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da voglioilmondo
:sbavvv:
vuol dire che è meglio non provare?:eek:
voglioilmondo
01-12-2004, 11:32
era per il prezzo:eek:
nachtymnen
01-12-2004, 11:34
...e x il discorso della pompa?qualche consiglio?provo ad accenderla un attimo anche senza acqua solo x vedere se funziona?(prima di assemblare tutto e magari poi non va)
belooo :D , io ho solo il wb , da qualche mesetto, mi trovo benissimo :cool: , occhio che il fondo sia ben avvitato (si puo svitare per manutenzione ;) )
Originariamente inviato da nachtymnen
...e x il discorso della pompa?qualche consiglio?provo ad accenderla un attimo anche senza acqua solo x vedere se funziona?(prima di assemblare tutto e magari poi non va)
se attacchi la pompa predisposta ai 11o alla rete da 220 ti si fotte sibito. non avrai neanche il tempo di capire cosa sia successo. io quando ho tra le mani una cosa a 110 ci attacco in parallelo un'altra da 110 cosi l'assorbimento è 220 e tutto funziona perfettamente. nel tuo caso serve un alimentatore speciale che sicuramente pagherai caro.
penso che si sia già procurato il traformatore...
più che altro facendolo andare senza acqua si rischia di bruciare la pompa, magari prova proprio per 1 secondo e basta...
Originariamente inviato da MIKIXT
penso che si sia già procurato il traformatore...
più che altro facendolo andare senza acqua si rischia di bruciare la pompa, magari prova proprio per 1 secondo e basta...
si tanto per vedere se funziona non deve mica lasciarla accesa ore e ore.:D
nachtymnen
01-12-2004, 21:28
Mi sono procurato oggi il dual converter a 20 euri:)...quindi se la attacco un secondo non faccio danni giusto?
ciao
allora come ti trovi col tuo reserator?
piace molto anche a me
silenzioso come previsto?
nachtymnen
10-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da norp74
ciao
allora come ti trovi col tuo reserator?
piace molto anche a me
silenzioso come previsto?
Ciao,il reserator x me va + che benone...con procio@2320 sto a 28° in idle...rumore non ne senti assolutamente:)E ho trovato un convertitore con switch 5 o 10w con in + incorporato l'adattatore x presa americana a 20 euro
Originariamente inviato da kaksa
se attacchi la pompa predisposta ai 11o alla rete da 220 ti si fotte sibito. non avrai neanche il tempo di capire cosa sia successo. io quando ho tra le mani una cosa a 110 ci attacco in parallelo un'altra da 110 cosi l'assorbimento è 220 e tutto funziona perfettamente. nel tuo caso serve un alimentatore speciale che sicuramente pagherai caro.
:eekk: Se hai una qualche cosa da 110V e ci attacchi in parallelo un'altra cosa da 110V il voltaggio totale è...110V!!!:sob:
Anche se tu l'attaccassi in SERIE (110V+110V=220V) non andrebbe bene lo stesso perché la corrente è alternata e non continua e per carichi attivi come i motori delle pompe conta anche la frequenza (in USA è 60Hz mentre in Italia è 50Hz).
Quindi è obbligatorio aquistare un convertitore di potenza adeguata:asd:
nachtymnen
10-12-2004, 15:09
Originariamente inviato da zaza293
:eekk: Se hai una qualche cosa da 110V e ci attacchi in parallelo un'altra cosa da 110V il voltaggio totale è...110V!!!:sob:
Anche se tu l'attaccassi in SERIE (110V+110V=220V) non andrebbe bene lo stesso perché la corrente è alternata e non continua e per carichi attivi come i motori delle pompe conta anche la frequenza (in USA è 60Hz mentre in Italia è 50Hz).
Quindi è obbligatorio aquistare un convertitore di potenza adeguata:asd:
Io non me ne intendo,appunto ho chiesto al negozio di elettronica dove lo ho preso(ho portato il manuale) e lui mi ha consigliato il Dual converter deluxe con switch HI o LOW+ presa europea x attaccare alla spina e sopra ha gli inserti x le prese americane...lo switch serve xche la pompa è a 5w quindi io lo ho messo su low=5w.Pagato 20€ e x ora dopo una settimana va benissimo
Originariamente inviato da zaza293
:eekk: Se hai una qualche cosa da 110V e ci attacchi in parallelo un'altra cosa da 110V il voltaggio totale è...110V!!!:sob:
Anche se tu l'attaccassi in SERIE (110V+110V=220V) non andrebbe bene lo stesso perché la corrente è alternata e non continua e per carichi attivi come i motori delle pompe conta anche la frequenza (in USA è 60Hz mentre in Italia è 50Hz).
Quindi è obbligatorio aquistare un convertitore di potenza adeguata:asd:
magari faccio confusione tra serie e parallelo pero ho due ventole americane da 12cm che vanno appunto a 110 l'una. mettendole in serie o parallelo tutto funziona perfettamente attaccando alla presa 220:)
magalini
10-12-2004, 17:57
dove avete comprato sto coso?
ciao!
Originariamente inviato da magalini
dove avete comprato sto coso?
ciao!
dove vendono i cosi...
nachtymnen
11-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da MIKIXT
dove vendono i cosi...
:eek: Quali cosi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.