View Full Version : Upgrade PC in vista.. ma quale scegliere?
allora.. ora come ora io dispongo di:
Intel P4 2,4GHZ + MSI 845E Max + 512MB DDR 266 + ATi 9800SE 128MB + HD Maxtor 80GB 7200RPM
ora avevo intenzione di fare un bell'upgrade, e passare a AMD, solo ke la mia indecisione era se prendere un 3700+ con 1MB di L2 ma socket 754 opp. un 3500+ (o 3800+ dipende dai €) con 512kb di L2 ma socket 939..
principalmente nn so la differenza materiale dei due socket.. anche se so che cmq 1MB di Cache sarebbe meglio.. ma preferivo un consiglio di qualche esperto..
riguardo a tutto il resto, mi serviva anche sapere una buona scheda video di ottimo rapporto qualità\prezzo.. inizialmente pensavo ad una 6800 Ultra, ma visto e considerato ke fra poco meno di un anno ci saranno innovazioni come dual-core, sli avanzato (sopratutto da ATi), ho pensato di prendere per esempio una X300 o cmq una scheda intermedia che nn vada oltre i 250€.. Che mi consigliate? (NB sono un fan della ATi, ma davanti alla maestosità della 6800Ultra mi sono dovuto piegare :cry: )
grazie in anticipo a tutti :)
Il 3500+ non solo ha metà della cache L2 del 3700+, ma anche 200 MHz in meno. Perché ti interessa tanto la cache? Che prevedi di farci, col PC?
Principalmente gaming molto spinto :D ora come ora con il mio pc posso giocare a need for speed underground 2 con la massima risoluzione e tutti i dettagli al massimo tranne l'AA.. poi come grafica apparte Flash e Photoshop non uso niente di professionale :D
a ke ci siamo.. mi spiegate un pò meglio a ke servono i L di cache?
A64 3200+ core winchester, Adata vitesta 566 2*512mb 6800le;)
Dimenticavo mobo nforce250 sk 939;)
Un computer legge istruzioni (codice) e dati dai dischi e li immagazzina temporaneamente nella RAM, che è molto più veloce. E nonostante tutto non è veloce abbastanza (per via anche delle latenze, oltre alla frequenza pura) per quel che potrebbe fare un processore, per cui quando serve parte del codice e dei dati che si trovano nella RAM vengono trasferiti in una memoria ad accesso velocissimo, qual è appunto la cache. Perché più livelli? Beh, il primo livello è più piccolo ma ancora più veloce, tutto qui. Se dei dati o del codice non vengono trovati nella cache L1, vengono cercati nella cache L2, e poi - se presente - nella cache L3. Se ancora non viene trovato il necessario, si procede a svuotare la cache e a riempirla con un nuovo ventaglio di dati dalla RAM.
Per videogiochi la cache L2 non dà grandi vantaggi. Non ne dà neppure in generale tranne in alcune applicazioni che traggono maggiore beneficio dalla cache, come programmi di calcolo. Se proprio vuoi il top, c'è il 4000+ che altro non è che il 3700+ su socket 939... ma per quelle cifre ti consiglierei direttamente l'Athlon FX!
Quel che farei io è prendere un 3200+ su socket 939 e overclockare di brutto! :D Ma per vedere rullare di brutto i videogiochi, un aspetto importantissimo è la scheda grafica. La tua di certo non è da buttare ma non è al top. :rolleyes:
ok spiegazione più che ottima per la cache.. ma per quanto riguarda i socket cosa cambia in fattori di prestazioni? :D
Il socket 939 supporta il dippio canale di comunicazione con la RAM, ed in effetti ciò si traduce in un buon aumento prestazionale. Oltretutto, il socket 939 è in ogni caso la piattaforma del futuro per gli Athlon64, quella che consentirà maggiori e migliori aggiornamenti.
Nemesis2
30-11-2004, 08:44
Il 939 ho il dual channel che in termini di potenza sviluppa max il 5% in più, a fronte di un 2-5% di prestazioni inferiori del processore skt 939 in raffronto al pari p-number skt 754, quindi quasi nullo.
Per l'aggiornamento, tanto per quando cambierai il processore ci sarà ancora un certo signor 3700+, se dovrai cambiare ancora dovrai cambiare la mobo e lo dovrai fare anche prendendo una 939 per necessità di pci-express
ho visto alcuni benchmark dei due socket e il 939 come prestazioni supera a volte anche se di poco il 754, principalmente non mi preoccupo dell'aggiornamento perkè per esperienza personale ogni qual volta devo cambiare il processore devo cambiare pure la scheda madre :muro: . Il problema principale è se ne vale la pena spendere 120€ in + e prendermi il 3800+ con socket 939 o spendere un pò di meno ma avere un 3500+ (NB il 3700+ è l'unico con 1MB di Cache L2).
boh, vediamo se riesco a racimolare qualcosa di più come soldi magari aspetto un pò e mi faccio il 3800+ :)
Grazie a tutti ragazzi, sono nuovo di qst community ma siete tutti disponibili, simpatici e professionali :)
bye alla prox :D
Un 3200+ con core winchester lo porti tranquillamente a 2600mhz effettivi se hai delle memorie buone e costa 200€;)
Originariamente inviato da sacd
Un 3200+ con core winchester lo porti tranquillamente a 2600mhz effettivi se hai delle memorie buone e costa 200€;)
si ma ho + di 200€ come budget per il processore.. visto che cmq ho intenzione di comprare una 6800LE o GT risparmierò qualche soldo e magari speriamo ke venga sto benedetto taglio dei prezzi di amd... |
cmq la x300 è una schifezza unica...prendi una 6600gt a 180€...
Nemesis2
02-12-2004, 19:21
ma i tagli di listino non si sono già visti?
o sbaglio...
Originariamente inviato da zuLunis
si ma ho + di 200€ come budget per il processore.. visto che cmq ho intenzione di comprare una 6800LE o GT risparmierò qualche soldo e magari speriamo ke venga sto benedetto taglio dei prezzi di amd... |
Investili nelle memorie i soldi che risparmi nel procio;)
Genesi74
02-12-2004, 22:09
Originariamente inviato da sacd
A64 3200+ core winchester, Adata vitesta 566 2*512mb 6800le;)
Dimenticavo mobo nforce250 sk 939;)
Quoto Sacd.
Aggiungo Mobo MSI 939 nforce250 oppure aspetti NforceQuater;)
Originariamente inviato da Genesi74
Quoto Sacd.
Aggiungo Mobo MSI 939 nforce250 oppure aspetti NforceQuater;)
se mi date delle spiegazioni magari mi sento più convinto :D
Originariamente inviato da zuLunis
se mi date delle spiegazioni magari mi sento più convinto :D Ti sono state date ottime opzioni per un robusto overclock. La frequenza HTT la potresti portare a 283 MHz dai 200 originali, arrivando a 2830 MHz di frequenza finale, tenendo le RAM in sincrono. Sarebbe un ottimo risultato, con la possiblità magari di fare di meglio con l'overvolt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.