Kerne
29-11-2004, 16:58
Ho bisogno di un chiarimento…. anche in poche parole, sui filtri FSAA e Anisotropico…….
Ho acquistato ieri una 9800PRO per sostituire la mia vecchiotta Sapphire ATI9100 che “prendeva le botte” dagli ultimi titoli usciti, come Half Life 2 e Far Cry, mentre con Call of Duty non si è comportata male, ripuliti i driver e reinstallati i nuovi ho notato subito un incremento da paura con i vari benchmark, valori medi quadruplicati o più, molti fps in più ma il mio cruccio è questo, giocando ad Half Life non ho visto grandissime differenze, sono cieco? Ok, in Far Cry mi sono passati i dettagli autoappresi da medio a alto, ma… tutto qui? Inoltre qualche scatto c’è ancora. Ci tengo a precisare che non uso filtri o varie e nel pannello di controllo ATI ho lasciato tutto di default, bilanciato fra qualità e prestazioni insomma. Poi leggendo un po’ anche in questa rivista scopro che la differenza fra una scheda “povera” e una migliore si vede molto con i vari filtri, e infatti con questi attivati gli fps calano nei vari benchmark, mi spiegate a cosa servono questi vari filtri? Meglio tenerli sempre disattivati per avere più velocità possibile o meglio attivarli perdendo un pugno di fps ma guadagnando in…… cosa? Cosa guadagno?
Ultima precisazione il mio sistema è quello in sign e gioco alla risoluzione di 1024x768 anche xchè ho un LCd e vuole solo quella.
Grazie mille.
Ho acquistato ieri una 9800PRO per sostituire la mia vecchiotta Sapphire ATI9100 che “prendeva le botte” dagli ultimi titoli usciti, come Half Life 2 e Far Cry, mentre con Call of Duty non si è comportata male, ripuliti i driver e reinstallati i nuovi ho notato subito un incremento da paura con i vari benchmark, valori medi quadruplicati o più, molti fps in più ma il mio cruccio è questo, giocando ad Half Life non ho visto grandissime differenze, sono cieco? Ok, in Far Cry mi sono passati i dettagli autoappresi da medio a alto, ma… tutto qui? Inoltre qualche scatto c’è ancora. Ci tengo a precisare che non uso filtri o varie e nel pannello di controllo ATI ho lasciato tutto di default, bilanciato fra qualità e prestazioni insomma. Poi leggendo un po’ anche in questa rivista scopro che la differenza fra una scheda “povera” e una migliore si vede molto con i vari filtri, e infatti con questi attivati gli fps calano nei vari benchmark, mi spiegate a cosa servono questi vari filtri? Meglio tenerli sempre disattivati per avere più velocità possibile o meglio attivarli perdendo un pugno di fps ma guadagnando in…… cosa? Cosa guadagno?
Ultima precisazione il mio sistema è quello in sign e gioco alla risoluzione di 1024x768 anche xchè ho un LCd e vuole solo quella.
Grazie mille.