Entra

View Full Version : Qualcuno ha provato il nuovo ViaMichelin 2.5.1 (Ex MapSonic)??


Wagen
29-11-2004, 16:17
Come da oggetto. Io ancora non me lo sono procurato.

Sothoth
29-11-2004, 18:35
..introvabile!

R|kHunter
29-11-2004, 19:22
Presente e provato.

Topomoto
29-11-2004, 20:45
Presente e provato.
E ci dici anche come va, o dobbiamo farti una richiesta ufficiale?:confused:
Grazie

Sothoth
29-11-2004, 22:40
..e ci dici anche dove l'hai preso?????

R|kHunter
01-12-2004, 22:25
Kit zire 31 + mapsonic + gps kirrio

Mapsonic V 2.0

Ottimo.

Wagen
02-12-2004, 09:34
Originariamente inviato da R|kHunter
Kit zire 31 + mapsonic + gps kirrio

Mapsonic V 2.0

Ottimo.

si dai ma dacci qualche news in più, cosa ti piace, cosa é cambiato, cosa miglioreresti!!!

Topomoto
02-12-2004, 12:05
si dai ma dacci qualche news in più, cosa ti piace, cosa é cambiato, cosa miglioreresti!!!
Mi associo. Dire "ottimo" equivale a non dire niente....ormai i software di navigazione son tutti ottimi!

R|kHunter
02-12-2004, 18:22
Scusate ma è un periodo che per lavoro ho troppo da fare e poco tempo per il forum

La grafica è identica, ora c'è un'icona dedicata per far partire la modalità navigazione con un solo tocco, il calcolo del percorso mi sembra leggermente migliorato come tempistiche, le mappe sono MOLTO più aggiornate, i numeri civici ora sono presenti in quasi tutte le strade, anche quelle piccole (tipo quella di casa mia, lunga si e no 100 mt) le indicazioni vocali ora mi sembrano più sincronizzate con la guida, della serie che ti avvisa di girare un po' prima, non quando ormai sei già all'incrocio. (capitava a volte con l'altra versione)
A parità di superficie le nuove mappe occupano meno MB della versione precedente pur essendo più dettagliate quindi direi che han migliorato l'algoritmo di compressione.
I poi ora sono importabili/esportabili/aggiornabili ma non li ho guardati più di tanto.


Per il resto direi tutto uguale.

Topomoto
02-12-2004, 18:26
Grazie:)

greasedman
03-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da Topomoto
Mi associo. Dire "ottimo" equivale a non dire niente....ormai i software di navigazione son tutti ottimi!

Beh adesso, su questa affermazione avrei da srotolare un papiro....

Comunque mi fa molto piacere questa cosa del viamichelin, lo attendevo con ansia essendo un deluso (anzi delusissimo) di tomtom.

Mi interessava molto la bazza della miglioria dei poie numeri civici, credo fosse l'unica pecca di mapsonic.

:cool:

tullio1969
03-12-2004, 09:25
Originariamente inviato da R|kHunter
Scusate ma è un periodo che per lavoro ho troppo da fare e poco tempo per il forum

La grafica è identica, ora c'è un'icona dedicata per far partire la modalità navigazione con un solo tocco, il calcolo del percorso mi sembra leggermente migliorato come tempistiche, le mappe sono MOLTO più aggiornate, i numeri civici ora sono presenti in quasi tutte le strade, anche quelle piccole (tipo quella di casa mia, lunga si e no 100 mt) le indicazioni vocali ora mi sembrano più sincronizzate con la guida, della serie che ti avvisa di girare un po' prima, non quando ormai sei già all'incrocio. (capitava a volte con l'altra versione)
A parità di superficie le nuove mappe occupano meno MB della versione precedente pur essendo più dettagliate quindi direi che han migliorato l'algoritmo di compressione.
I poi ora sono importabili/esportabili/aggiornabili ma non li ho guardati più di tanto.


Per il resto direi tutto uguale.

Sai se è stato risolto il problema con il bluetooth del TH55?
Inoltre, mi faresti la cortesia di verificare se nel mio paesino (Roseto Capo Spulico) viene riportata qualche via?
Grazie;)

Topomoto
03-12-2004, 09:46
Beh adesso, su questa affermazione avrei da srotolare un papiro....

Comunque mi fa molto piacere questa cosa del viamichelin, lo attendevo con ansia essendo un deluso (anzi delusissimo) di tomtom.

Per quanto mi riguarda, TomTom funziona benissimo. Ho il gps da poco, ma per il momento mai un problema.

Cmq, ripeto, secondo me al giorno d'oggi i vari software sono tutti ottimi: ognuno ha sicuramente qualche pecca, ma nel funzionamento generale non possono certo essere definiti scarsi.

greasedman
03-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Topomoto
Per quanto mi riguarda, TomTom funziona benissimo. Ho il gps da poco, ma per il momento mai un problema.

Cmq, ripeto, secondo me al giorno d'oggi i vari software sono tutti ottimi: ognuno ha sicuramente qualche pecca, ma nel funzionamento generale non possono certo essere definiti scarsi.

Io ce l'ho già da un pò e con tomtom molti problemi.
Appena arrivo a casa vedo il modo di procurarmi una demo di viamichelin; spero non mi deluda!

orione314
03-12-2004, 15:51
Ragazzi io non so com'è il tom tom go ma vi posso dire quello che so del viamichelin..
Ho comprato un zaire 72 con gps viamichelin devo dire che mi ha veramente stupefato la precisione e il dettaglio delle mappe sia in 3d che in 2d.
Quando si cambia rotta il calcolo della nuova traiettoria è immediato (almeno sullo zaire) e le indicazioni vocali sono molto precise e non troppo invasive... se non conoscete una strada potete andare ovunque tranquillamente, in qualsiasi punto voi siate vi viene indicata la strada dove siete i km/m che mancano per cambiare direzione.

Il tutto senza nessun cavo antenna, etc... solo il gps è il palmare (logicamente con la staffa fornita in dotazione così come il caricabatteria per l'auto ed altro ancora)....

Sono veramnte soddisfatto.

orione314

Topomoto
03-12-2004, 16:11
Ragazzi io non so com'è il tom tom go ma vi posso dire quello che so del viamichelin..
Si, ma a quale versione del Viamichelin ti riferisci? E' proprio questo il nocciolo della questione...

ciao

orione314
03-12-2004, 19:45
Scusate se non l'ho detto ma la versione a cui sto facendo riferimento e proprio la 2.5.1.

Homodeus
03-12-2004, 20:08
Ma scusate, come è possibile procurarselo ?!?!? Sul sito della viamichelin mi sembra ci sia solo la 1.3 !!!

Wagen
07-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da Homodeus
Ma scusate, come è possibile procurarselo ?!?!? Sul sito della viamichelin mi sembra ci sia solo la 1.3 !!!


teoricamente lo dovresti comprare! ;)

Homodeus
07-12-2004, 15:09
appunto ! Come faccio a comprarlo se sul sito non lo vendono?

Wagen
07-12-2004, 15:33
Originariamente inviato da Homodeus
appunto ! Come faccio a comprarlo se sul sito non lo vendono?


dovrebbe essere questo no?

http://www.shop.viamichelin.it/shopexd.asp?catalogid=407

Homodeus
07-12-2004, 16:06
ok, ci guardo subito, ciao

FLYRED
08-12-2004, 11:04
Ma esiste già per pocket pc ? sapevo che era uscito solo per Palm OS ??? :)
Mi piacerebbe anche a me provarlo ;)

mauroonline
08-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da FLYRED
Ma esiste già per pocket pc ? sapevo che era uscito solo per Palm OS ??? :)
Mi piacerebbe anche a me provarlo ;)

Si esiste. Io l'ho trovato in bundle con il nuovo pocket pc che ho preso (versione Italia-Svizzera)

orione314
08-12-2004, 21:14
Ciao ragazzi, un pò di giorni fa ho elogiato il software mapsonic con lo stradario della viaMichelin da farlo sembrare quasi insostituibile...
...però devo dire che anche questo soft. ha le sue pecche (non so gli altri,forse tutti).

Comunque il problema è questo, ho detto che ho acqustato uno zire72 con 32 MB di RAM/ROM (di cui 15 ROM e il resto RAM).

Dopo che ho installoto i software base del palmare DocumentGo Palmreader, VersaMail...etc ,mi restano cirva 15 MB di RAM (la rom non la contate) .
Ebbene se installo alrto software (es. un file di 3MB) mi restano solo 12 MB di RAM, che comunque pensavo fossero abbastanza...

In queste condizioni di (di memoria) ho provato a lanciare il mapsonic2 e purtroppo scoperto che 12 MB non bastano, ce ne voglino almeno 15 di RAM effettiva.

E che caspita se uno ha sul palmare solo 12-13 MB liberi non può lanciare il mapsonic........
...oppure se voglio utilizzare il MapSonic non posso installare più software sul palmare, devo utilizzare le SD esterne, che mi stà anche bene, ma alcuni software sulle schede non girano anno bisogno di essere nella memoria del Palm (RAM )...



vabbuo, vedete voi se vi conviene il MapSonic con ViaMichelin...
lo lo consiglio a quelli che hanno tanta memoria...oppure a quelli che non vogliono installare niente sul palm.


Ciao
Orione314

FLYRED
09-12-2004, 00:37
Si esiste. Io l'ho trovato in bundle con il nuovo pocket pc che ho preso (versione Italia-Svizzera)
:mad:
beh speriamo in Babbo Natale :D :cry:

Wagen
09-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da FLYRED
:mad:
beh speriamo in Babbo Natale :D :cry:


da me sta già arrivando, pian pianino... :D

FLYRED
09-12-2004, 15:36
da me sta già arrivando, pian pianino...
buon per te :D
io invece la vedo dura :cry:

greasedman
09-12-2004, 16:16
Originariamente inviato da orione314
Ciao ragazzi, un pò di giorni fa ho elogiato il software mapsonic con lo stradario della viaMichelin da farlo sembrare quasi insostituibile...
...però devo dire che anche questo soft. ha le sue pecche (non so gli altri,forse tutti).

Ciao
Orione314

Scusa ma il fatto che il tuo ppc non supporti il SW non vedo perchè debba costituire una pecca del SW stesso, il problema è del tuo hw.
Sarebbe come dire che half life 2 è un pessimo gioco perchè non gira sul mio pc... ;)

Wagen
09-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da FLYRED
buon per te :D
io invece la vedo dura :cry:


hai pvt! ;)

mauroonline
09-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da orione314
Ciao ragazzi, un pò di giorni fa ho elogiato il software mapsonic con lo stradario della viaMichelin da farlo sembrare quasi insostituibile...
...però devo dire che anche questo soft. ha le sue pecche (non so gli altri,forse tutti).

Comunque il problema è questo, ho detto che ho acqustato uno zire72 con 32 MB di RAM/ROM (di cui 15 ROM e il resto RAM).

Dopo che ho installoto i software base del palmare DocumentGo Palmreader, VersaMail...etc ,mi restano cirva 15 MB di RAM (la rom non la contate) .
Ebbene se installo alrto software (es. un file di 3MB) mi restano solo 12 MB di RAM, che comunque pensavo fossero abbastanza...

In queste condizioni di (di memoria) ho provato a lanciare il mapsonic2 e purtroppo scoperto che 12 MB non bastano, ce ne voglino almeno 15 di RAM effettiva.

E che caspita se uno ha sul palmare solo 12-13 MB liberi non può lanciare il mapsonic........
...oppure se voglio utilizzare il MapSonic non posso installare più software sul palmare, devo utilizzare le SD esterne, che mi stà anche bene, ma alcuni software sulle schede non girano anno bisogno di essere nella memoria del Palm (RAM )...



vabbuo, vedete voi se vi conviene il MapSonic con ViaMichelin...
lo lo consiglio a quelli che hanno tanta memoria...oppure a quelli che non vogliono installare niente sul palm.


Ciao
Orione314

Anch'io ho un palmare con 32mb ed ho avuto il tuo stesso problema, però se installi le applicazioni/documenti/immagini ecc. su una memoria esterna ecco che risolvi tutto, ed in tal modo lasci la memoria libera per Mapsonic. ;)

Plain
09-12-2004, 20:12
Avrei intenzione di acquistare anche io Mapsonic ma ho un dubbio: se prendo la versione Italia-Svizzera posso poi in un secondo tempo aggiungere altre mappe dell'Europa?

Grazie.
Ciao

orione314
09-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da greasedman
Scusa ma il fatto che il tuo ppc non supporti il SW non vedo perchè debba costituire una pecca del SW stesso, il problema è del tuo hw.
Sarebbe come dire che half life 2 è un pessimo gioco perchè non gira sul mio pc... ;)


Sono daccordo con te, non ho detto che mapsonic sia pessimo o scadente, ho solo detto che tiene molte risorse.

E come dire che per far girare half life 2 su un computer non possa far girare altri programmi.
Lo so forse il paragone non è dei migliori ma da l'idea..

Era una cosa che dovevo far notare. e comunque sfruttare male le risorse di un sistema è comunque sempre una pecca.


orione314

orione314
09-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da mauroonline
Anch'io ho un palmare con 32mb ed ho avuto il tuo stesso problema, però se installi le applicazioni/documenti/immagini ecc. su una memoria esterna ecco che risolvi tutto, ed in tal modo lasci la memoria libera per Mapsonic. ;)


Ciao mauroonline,
e naturale che tutti i doc, immagini, mp3, video, etc.. li ho installati sulla SD.
Sul palmare ho messo solo gli "indispensabili"..

Hai mai provato con altri Software di Navigazione per vedere se avevi lo stesso problema?



Orione314

FLYRED
09-12-2004, 23:20
hai pvt!
:)
grazie ... risposto ;)

Wagen
05-01-2005, 14:47
Up, qualcun'altro l'ha provato???

nicovent
05-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Wagen
Up, qualcun'altro l'ha provato???

vorrei tanto provarlo...ma non lo trovo... :cry: :mc: :cry:

nicovent
06-01-2005, 10:17
Sul sito è disponibile una pach per il 2.5.1 (http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/tpl/pdt/prod/doc/VM_Nav_2_5_1.zip)

e credo un aggiornamento al 2.5.2 (http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/tpl/psg/produits/doc/VM_Nav_2_5_2.zip)

:cry: :cry:
...ho gli aggiornamenti ma non trovo il programma... :cry: :cry:

xalex
06-01-2005, 12:40
scusatemi ma mi sono procurato il soft ora mi manca la mappa dell'italia, visto che con quelle della versione precedente non funziona come faccio a provarlo????

ripe
06-01-2005, 12:54
Uhm... e come hai fatto a procurartelo? :confused:

nicovent
06-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da Wagen
da me sta già arrivando, pian pianino... :D

sarebbe così magnanimo da illuminare anche il nostro cammino... :D

FLYRED
06-01-2005, 16:28
Arrivato ??? :huh: illuminaci, illuminaci :ave:

bebbbo
07-01-2005, 07:34
dicci dicci!!!

Wagen
07-01-2005, 11:45
quella che mi é arrivata era la versione senza mappe italiane...

nicovent
07-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Wagen
quella che mi é arrivata era la versione senza mappe italiane...

immagino che anche tu abbia la versione Francia, Belgio, Lussemburgo e Svizzera allora... :cry:

Sei riuscito a fargli digerire le mappe ITA della versione precedente?

Ciao
Nico

matteodem
07-01-2005, 17:30
Ma possibile che non sia possibile inserire tutta l'italia in un solo file?Lo trovo un difetto abbastanza importante...e se dovessi fare un viaggio molto lungo?Voi come fate?

Wagen
10-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da nicovent
immagino che anche tu abbia la versione Francia, Belgio, Lussemburgo e Svizzera allora... :cry:

Sei riuscito a fargli digerire le mappe ITA della versione precedente?

Ciao
Nico


non ho nemmeno provato a dir la verità, visto che é propio per le mappe aggiornate che volevo la nuova versione ;)