View Full Version : Sony prossima ad annunciare Cell
Redazione di Hardware Upg
29-11-2004, 16:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13633.html
Sony presenterà nel mese di Febbraio il nuovo processore Cell, che sarà la base per le prossime console Playstation 3
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà che mostro viene fuori.
DevilsAdvocate
29-11-2004, 16:35
Mah, io spero solo che, se il Cell non delude le aspettative, a qualcuno venga in mente di creare
una scheda madre PC che lo supporti......
Tanto con Gentoo Linux basterebbe adattare il
compilatore e la maggior parte delle applicazioni
funzionerebbero anche li'...
Mah...
non credo che l'intento sia solo quello di ottenere una super CPU, quanto quello di svincolarsi dal pagare royalty e licenze varie per la nuova PS3, in modo da contenere le spese ed essere più concorrenziale con i rivali.
Naruto Arashi
29-11-2004, 16:40
da qualke parte ho letto ke cell uscirà nel 2007 e ke siccome la ps3 uscirà nel 2006 cell nn verrà implementato.
ciauz :D
DevilsAdvocate
29-11-2004, 16:41
Finora non han fatto altro che dire "100 volte piu'
veloce di un pentium 2,5 Ghz...." la prima cosa che mi viene in mente sono videocamere e videoregistratori
che comprimono i filmati in standard Xvid al massimo
della qualita' e piu' veloci che in tempo reale,
registrando su DVD.Ma ci sarebbero altre 2000
applicazioni possibli e auspicabili.....
ph03nixsk
29-11-2004, 17:05
beh.. attendiamo le prime prove.. intanto complimenti a queste tre società che, almeno "sulla carta" sembrerebbe abbiano sfornato un bel prodotto..
saluti a tutti!
AnonimoVeneziano
29-11-2004, 17:08
L'era della PSX con processore Mips è finita a quanto sembra :)
non credo che la sony l'abbia fatto per tagliare i costi, in tutte le playstation la sony ha progettato da se con l'aiuto di alcuni partner i suoi processori assieme al resto dell'hw utilizzando solo poche parti prodotte da terzi, nella ps2 la ram è di rambus e nella ps3 avverrà la stessa cosa. Credo che il punto di forza del cell sarà la flessibilità, cioè la capacità di creare facilmente più versioni per le piattaforme più disparate, dai server ai telefonini, dalla playstation ai televisori. Un processore multimediale dalle molteplici utilità. Tutto questo naturalmente sulla carta, però IBM i proci li sa fare, se poi si unisce ad altri grandi dell'elettronica come Sony e Toshiba si vengono a creare tutte le premesse per qualcosa di interessante
quando veerà paragonata come prestazioni alle attualiu cpu di fascia alta farà ridere!
amd e intel ne sanno molto piu' di sony sull'argomento e resteranno sempre piu' avanti...
lucasantu
29-11-2004, 18:08
io nn ne sarei così sicuro :D
e poi è inutile paragonare una console ad un pc .
vedi la geforce3 che c'è su xbox ti sembra uguale alla versione per pc ?
a me nn sembra :P
criminal187
29-11-2004, 18:13
Tra poco arriveremo alle console da gioco upgradabili! Varie versioni di console, ps3 da 1 ghz, ps3 da 1,5 ghz etc etc... ma per favore... sinceramente nn vedo l'utilità di un videoregistratore che comprima film in modo ultraveloce.... ci sono già i pc per quello, prendiamo un esempio: vi ricordate lo stereo sony che masterizzava anche i cd??? Ma chi l'ha comprato? E i decoder humax con HD, ma chi li ha mai comprati???? Gli ibridi nn servono a nulla...
il problema è che un pc che comprima in tempo reale in mpeg4 non è alla portata di tutti(se esiste).
mentre usando questo processore multimediale su una larga scale di prodotti potrano mantenere i prezzi "bassi" :)
the.smoothie
29-11-2004, 19:01
Comunque verrà sicuramente surclassato dal Goku SS-2! :D
(SS-2 SuperSayan di 2°Livello)
Per non dire che si può arrivare allo stato attuale fino al SS-5! :D :D :D
(SS-5 SuperSayan di 5°Livello, una vera bomba, non ha rivali!)
:rotfl:
Ciauz!
x criminal187
Non fare paragoni prendendo come base l'italia! Li fuori c'e qualche miliardino di persone che vivono in posti legermente diversi dai nostri!
Tu qui hai mai visto masterizzatori blu ray? server con 8 sintonizzatori tv che ti registrano 8 canali in digitale contemporaneamente con 4 hd da 250gb? venduti come elettrodomestico per la casa? Non penso!
la sony difficilmente butta i soldi in progetti avventati.. solitamente qualsiasi cosa faccia è un successo
DioBrando
29-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da yssj485
la sony difficilmente butta i soldi in progetti avventati.. solitamente qualsiasi cosa faccia è un successo
Betamax e MiniDisc sn stati un successone planetario infatti :asd:
DioBrando
29-11-2004, 21:52
Originariamente inviato da astrea
quando veerà paragonata come prestazioni alle attualiu cpu di fascia alta farà ridere!
amd e intel ne sanno molto piu' di sony sull'argomento e resteranno sempre piu' avanti...
Sommando gli anni "di vita" dell'azienda IBM ti accorgeresti che Intel e AMD sommate tra di loro non raggiungono la stessa "età" e se ti venisse voglia di spulciare qlc data e info nell'evoluzione dei processori non raggiungono nemmeno il periodo di attività nel campo dei semiconduttori. :rolleyes:
Quindi se c'è qlc di cui Big Blue non difetta è proprio l'esperienza...
Riguardo al discorso console-pc non mi esprimo, anche perchè non voglio alimentare sterili flames, mi limito a dire che sn due prodotti differenti destinato ad un uso differente e a tipologie di utenza differente.
E' quindi inutile che ci si affanni a metterle per forza in competizione e in opposizione tra loro...
Sn d'accordo con chi ha fiducia nel progetto perchè ci sn grossi nomi in campo e grosse risorse finanziarie...poi naturalmente quando avremo tra le mani il Cell lo giudicheremo, ma IMHO le premesse sn buone.
Di tutte le affermazioni a metà tra il propagandistico e l'intrigante, quella che a primavera ha suscitato + scalpore ed interesse ( in me compreso) è stata la paventata possibilità di sfruttare questi chip in un sistema di calcolo distribuito, per aumentare le prestazioni nell'elaborazione dei calcoli della futura PS3.
Si sà qlc di + in merito?
Ciro ( i dò del tuo spero tu non ti offenda) ci dai buone nuove? :)
Saluti
DevilsAdvocate
29-11-2004, 21:52
Sicuramente Sony ne sa meno di intel e AMD in quanto a
CPU, e si deve inchinare. Ma le stesse intel e AMD
ne sanno meno di IBM in quanto a "supercpu", IBM
progetta computers di fascia altissima da tempo
immemorabile (qualcuno ricorda Deep Blue? :-) )
Non e' sony che difficilmente butta i soldi, e'
IBM......
personalmente sono fiducioso... e chissenefrega degli scettici.
C'è anche da dire che se mantiene le promesse avremo il terzo incomodo anche nel settore dei proci per picci, e se saprà farsi valere, saremo noi a guadagnarci... in ogni caso bisogna aspettare qualcosa di concreto per questo procio. Se non vi fidate della sony per l'informatica allora fidatevi dell'ibm
Originariamente inviato da DioBrando
Betamax e MiniDisc sn stati un successone planetario infatti :asd:
minidisc forse no, ma il betamax è di fatto uno degli standard più diffusi per il video professionale
DioBrando
29-11-2004, 23:05
Originariamente inviato da Leron
minidisc forse no, ma il betamax è di fatto uno degli standard più diffusi per il video professionale
che completerà prima o poi il passaggio al digitale.
Il Betamax è stato un flop dai Leron ;)
SI proponeva di diventare LO standard per quanto riguardava la registrazione del televisivo e non su supporto magnetico ed è stato surclassato dalle VHS, nonostante la qualità superiore, proprio nella presa sulle masse.
Oggi in casa di una persona X se trovi trovi un videoregistratore non un apparecchio betamax...
date un'occhiata qui!
http://www.macitynet.it/macity/aA19790/index.shtml
Originariamente inviato da vink
non credo che l'intento sia solo quello di ottenere una super CPU, quanto quello di svincolarsi dal pagare royalty e licenze varie per la nuova PS3, in modo da contenere le spese ed essere più concorrenziale con i rivali.
Non credo che l'obiettivo sia ridurre i costi, dal momento che il progetto da solo è costato quasi 1 miliardo di dollari. E comunque tutte le dichiarazioni di Sony fanno pensare proprio all'intento di creare una super CPU, ad esempio:
"A teraflop in a chip"
"PS3 mille volte più potente della PS2"
Non credo che il Cell possa essere un concorrente sul breve periodo per le CPU x86 perchè dalle voci che girano dovrebbe avere un'architettura molto diversa, fortemente parallela e pensata per una gestione a "job" della computazione.
L'obiettivo invece dovrebbero essere workstation e supercomputer.
Comunque guardando la classifica Top500 la migliore CPU desktop non è nè AMD nè Intel ma è il dual G5 (basta fare Tflops/n° CPU) perchè ha due unità fp64.
cdimauro
30-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da sarais
date un'occhiata qui!
http://www.macitynet.it/macity/aA19790/index.shtml
Non è così semplicemente come vogliono far credere...
jappilas
30-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da cdimauro
Non è così semplicemente come vogliono far credere...
sa anche a me ...
sembrano "rumours" allo stesso livello di quelli di un po' di tempo fa secondo cui la base tecnologica di PS3 sarebbe stato un processore per calcolo distribuito ...
jumperman
30-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da astrea
quando veerà paragonata come prestazioni alle attualiu cpu di fascia alta farà ridere!
amd e intel ne sanno molto piu' di sony sull'argomento e resteranno sempre piu' avanti...
No secondo me la questione è la data, sarà anche vero che sto cell è molto + veloce di un processore a 2.500Mhz di adesso, ma è ache vero che nel 2006 un 2.500Mhz di adesso sarà uscito di produzione da mesi :rolleyes: lasciando il posto agli AMD 64Fx 4core da 4.000+ senza contare le velocità reali a cui arriverà un procio di Intel (forse con la moda della convergenza nel 2006 produrranno stufe per l'inverno basate su un bel Pentium 5.000 mhz :D )
Betamax?! Forse volevate dire Betacam ;)
già la betamax non è una casa cinematografica o qualcosa di simile?:confused:
criminal187
30-11-2004, 18:05
sai ke figo... un pc ke funge da stufa, con case in ghisa per trattenere meglio il calore... ihihihih già amd con il palomino nn ha skerzato...
DioBrando
30-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da cyber
Betamax?! Forse volevate dire Betacam ;)
*edit* mi state incasinando :D
no io volevo dire proprio Betamax...fu quello il formato a lottare con le VHS e ne uscì sconfitto.
Betacam è il formato utilizzato ora per le riproduzioni professionali ( mi risulta)
DioBrando
30-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da matteos
già la betamax non è una casa cinematografica o qualcosa di simile?:confused:
Il formato Betacam, sempre della Sony, è l'evoluzione professionale del Betamax ( nato nel '75 e quasi da subito sostituito dal VHS...ora è invece praticamente desaparecido).
Esiste anche nelle varianti SX, SP e Digital e credo abbia su per giù una 20ina d'anni, forse qlc meno.
E' molto utilizzato negli studi audiovisivi professionali ( e anche televisivi per esempio), anche se effettivamente si stanno dotando sempre di + di altre apparecchiature e di supporti di registrazione digitali...
Cmq ribadisco di aver voluto dire Betamax, quello è stato il vero flop ;)
E non mi risulta fosse una casa cinematografica...poi sbaglierò :D
Originariamente inviato da DioBrando
che completerà prima o poi il passaggio al digitale.
Il Betamax è stato un flop dai Leron ;)
SI proponeva di diventare LO standard per quanto riguardava la registrazione del televisivo e non su supporto magnetico ed è stato surclassato dalle VHS, nonostante la qualità superiore, proprio nella presa sulle masse.
Oggi in casa di una persona X se trovi trovi un videoregistratore non un apparecchio betamax...
pardon, un piccolo lapsus ho frainteso betacam/betamax
certamente, in questo non ci sono dubbi
il minidisc imho cmq sarebbe stato un formato interessante, ho avuto occasione di provarne parecchi e mi ci sono trovato veramente bene
peccato che sia finito così (anche se se la sono voluta)
Originariamente inviato da cyber
Betamax?! Forse volevate dire Betacam ;)
si si pardon per la confusione ;)
jumperman
30-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da criminal187
sai ke figo... un pc ke funge da stufa, con case in ghisa per trattenere meglio il calore... ihihihih già amd con il palomino nn ha skerzato...
:confused: ma a me non risulta che AMD abbia mai prodotto dei palomino!!!
jappilas
30-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da jumperman
:confused: ma a me non risulta che AMD abbia mai prodotto dei palomino!!!
i primi Athlon XP a 0.18 erano i Palomino.. affiancati dai Duron Morgan
DioBrando
01-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da Leron
pardon, un piccolo lapsus ho frainteso betacam/betamax
certamente, in questo non ci sono dubbi
figurati, anche a me sn venuti dei dubbi nell'aver frainteso e sn andato a controllare :D
il minidisc imho cmq sarebbe stato un formato interessante, ho avuto occasione di provarne parecchi e mi ci sono trovato veramente bene
peccato che sia finito così (anche se se la sono voluta)
io il primo lo comprai ancora 3 anni fà, l'MZR91 una cosa simile ( faceva pure da registratore), portatile, 650mila :eek:
però con l'avvento degli mp3, i net MD che cmq hanno le loro magagne proprietarie...purtroppo sì se la sn voluta loro perchè ora come ora i lettori mp3 sn IMHO la soluzione migliore.
Cmq il minidisc ha avuto successo...purtroppo non qua...ad esempio in Giappone ci sono store che trattano quasi solo musica su MD
Originariamente inviato da DioBrando
Betacam è il formato utilizzato ora per le riproduzioni professionali ( mi risulta)
Esatto ;)
DioBrando
01-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da cyber
Esatto ;)
sì quindi hai sbagliato a dire "volevate" :Prrr:, io volevo dire giusto :D
cmq np ;)
@pikkoz
il Giappone per quanto sia una realtà importante nell-hi-tech in generale, è anche una realtà un pò a sè.
I marchi giapponesi infatti ( e Sony è nipponica) anche se possono essere sconosciuti o non vendere altrove, nella loro terra hanno sempre un grandissimo successo, perchè i giapponesi sn un pò "nazionalisti" in queste cose e danno soprattutto lustro alle produzioni interne ( se sn meritevoli...e non c'è niente di male eh , n ne stò dando un taglio negativo).
Il problema è che con l'avvento degli mp3 non ce n'è stata per nessuno e la Sony stessa si è dovuta adeguare.
Poi può essere che in qlc paese sia ancora abbastanza venduto e a prezzi umani ( ad es in Francia se n erro), ma il successo planetario a cui mi facevo riferimento è ben altro.
Non quello ottenuto dal MD ( che è in circolazione dal 91 ta l'altro non dimentichiamocelo...e si proponeva di sostituire soprattutto i mangianastri portatili).
Questo è un fatto ;)
P.S.: scusate per gli OT prolungati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.