Adrian II
29-11-2004, 15:43
dovrei fare una relazione di sistemi a scuola, mi hanno dato un semplice circuito da svolgere(in allegato) devo trovare le correnti usando il primo e secondo principio di Kirchof(o come si chiama il maledetto) e poi dovrei fare le equazioni ai nodi e alle maglie per usare la regola di Cramer ed il metodo di Sarrus...
premetto che con sto professore che mi ritrovo tutto quello che abbiamo studiato dall'inizio dell'anno me lo sono dovuto andare a cercare in internet a causa di pessime spiegazioni del prof... o di spegazioni inestistenti...
per kirchoff ci siamo, non credo di avere problemi... ma cramer non ho capito per niente come si ricavi quello schemino simile ad una frazione con ai due lati due sbarrette verticali, non capisco che numeri metterci e da dove prenderli...
sarrus non l'ho mai sentito nominare prima di ricevere questa relazione come assegno...
vi prego specialisti aiutatemi.. non vi chiedo di risolvermela... fatemi capire cosa cacchio vuole sto prof...
premetto che con sto professore che mi ritrovo tutto quello che abbiamo studiato dall'inizio dell'anno me lo sono dovuto andare a cercare in internet a causa di pessime spiegazioni del prof... o di spegazioni inestistenti...
per kirchoff ci siamo, non credo di avere problemi... ma cramer non ho capito per niente come si ricavi quello schemino simile ad una frazione con ai due lati due sbarrette verticali, non capisco che numeri metterci e da dove prenderli...
sarrus non l'ho mai sentito nominare prima di ricevere questa relazione come assegno...
vi prego specialisti aiutatemi.. non vi chiedo di risolvermela... fatemi capire cosa cacchio vuole sto prof...