PDA

View Full Version : Elettronica - trovare le correnti di un semplice circuitino: aiutooo!!!


Adrian II
29-11-2004, 15:43
dovrei fare una relazione di sistemi a scuola, mi hanno dato un semplice circuito da svolgere(in allegato) devo trovare le correnti usando il primo e secondo principio di Kirchof(o come si chiama il maledetto) e poi dovrei fare le equazioni ai nodi e alle maglie per usare la regola di Cramer ed il metodo di Sarrus...
premetto che con sto professore che mi ritrovo tutto quello che abbiamo studiato dall'inizio dell'anno me lo sono dovuto andare a cercare in internet a causa di pessime spiegazioni del prof... o di spegazioni inestistenti...
per kirchoff ci siamo, non credo di avere problemi... ma cramer non ho capito per niente come si ricavi quello schemino simile ad una frazione con ai due lati due sbarrette verticali, non capisco che numeri metterci e da dove prenderli...
sarrus non l'ho mai sentito nominare prima di ricevere questa relazione come assegno...
vi prego specialisti aiutatemi.. non vi chiedo di risolvermela... fatemi capire cosa cacchio vuole sto prof...

Goldrake_xyz
29-11-2004, 20:04
Link x Sarrus :
http://www.dm.unibo.it/matematica/AlgebraLineare/matrici/detsar.htm

Stò Prof. vuole che oltre a scrivere le solite equazioni
di kirchhoff, cioè le eq.ni alle maglie e ai nodi,
si risolva questo circuito anche impostando le matrici.
(che si ricavano dalle equazioni di kirchhoff)
Sarrus e Cramer sono solo delle operazioni matematiche sulle
matrici.

Su come impostare le matrici scarica questo e aprilo con Word
http://corsi.peano.it/Lezioni/Elettronica/elt/Kirchhoff

dove nella sez. 5 (sistemi complessi) viene descritto
come ricavare la matrice..

Oppure anche sul link (file Pdf)
http://www.unibg.it/dati/corsi/8458/3172-20010615.pdf

Una volta impostata la matrice la puoi risolvere con Cramer e
Sarrus.



Good Luck!

dupa
29-11-2004, 23:57
non è elettronica, è elettrotecnica

gurutech
30-11-2004, 18:29
Originariamente inviato da Adrian II
devo trovare le correnti usando il primo e secondo principio di Kirchof(o come si chiama il maledetto) e poi dovrei fare le equazioni ai nodi e alle maglie per usare la regola di Cramer ed il metodo di Sarrus...


ma il buon vecchio Millman che fine ha fatto? non lo insegnano più?
la tensione ai capi del circuito è (+ in alto e meno in basso)

E1 / R1 + E2 / R2 - E3 / (R3+R4)
VT = ------------------------------------------ = 9.56 V
1 / R1 + 1 / R2 + 1 / (R3 + R4)


e da qui la corrente in ogni ramo è (versi delle correnti verso il basso)

I1 = (VT - E1) / R1 = - 0.04 A
I2 = (VT - E2) / R2 = - 0.52 A
I3 = (VT + E3) / (R4 + R3) = 4 / 7 A = 0.56 A

Goldrake_xyz
07-12-2004, 18:30
Goldrake_solver.:D

Adrian II
09-12-2004, 09:29
grazie ragazzi! finalmente ci ho capito qualcosa, poi al prof gliel'ho fatta vedere io!! ihihih