PDA

View Full Version : Server Red Hat


tutmosi3
29-11-2004, 15:40
Ciao amici

Come sapete sono un principiante di Linux ed il mio vecchio PC non si può permettere sistemi operativi troppo nuovi: AMD K6 475 MHZ con 128 MB di RAM. Ho provato Fedora core 2 e 3, Suse (non ricordo le versioni) e quindi ho deciso di tornare su Red Hat 8, l'unica che possa funzionare, anche se mi si dice che Knoppix potrebbe farcela. Tranquilli ci proverò.
Ma torniamo al vecchio Red Hat 8, avevo una installazione desktop e, cogliendo l'occasione di una formattazione, sono passato alla modalità server. Come servizi volevo usare PHP, MySQL ed Apache per provare i siti in PHP che produco; poi volevo navigare in internet tramite modem o router ADSL e condividere la connessione verso gli altri componenti della rete WLAN e condividere un paio di cartelle per il back up delle risorse della rete. Mi piacerebbe utilizzare la stampante e condividerla verso la rete.
Nessuna gestione degli IP (assegnerò ad ogni PC un IP e quello rimarrà per sempre), nessun server FTP e nemmeno Servermail (la posta elettronica me la scaricherò direttamente nei client).
Durante l'installazione Red Hat 8 mi ha proposto la personalizzazione dei pacchetti ed io mi sono comportato così:

- Internet text-based
- Tool di configurazione del server
- Server Web
- File server Windows
- Strumenti amministrativi
- Supporto per stampa
erano prosti di default.

A questi ho aggiunto:
- Ambiente desktop di GNOME (anche se KDE fa lo stesso per me)
- Office/Produttività
- Server per Database SQL

Restano fuori:
- Sistema X Windows
- Ambiente desktop KDE
- Editor
- Settori enginering e scientifico
- Internet e grafico
- Audio e video
- Autoring e publishing
- Grafica
- Giochi e divertimento
- Servermail
- Nome server DNS
- Server ftp
- Server news
- Server di rete
- Strumenti di sviluppo
- Strumenti del Kernel
- Sviluppo software x
- Sviluppo software GNOME
- Sviluppo software KDE
- Tool di sistema

Per fare quello di cui vi ho parlato sopra cosa devo aggiungere?
E specialmente come si fa ad aggiungere un pacchetto?

Ciao e grazie

Psycotic
29-11-2004, 16:03
ma chi te l'ha detto che una distro "nuova" non ti gira?

Se lo devi utilizzare per alcuni servizi (server) devi togliere la grafica..
devi installare solo quello che ti interessa.. che te ne fai di far partire gnome?

metti una distro nuova senza applicazioni per te inutili..

tutmosi3
29-11-2004, 17:10
Ribadisco, non sono pratico in Linux. Se non mi trovo davanti una GUI sono morto.

Poi io chiedo solo cosa devo installare, per i "perchè" ci sarà tempo, quando sarò un po' più sveglio.

Ciao

tutmosi3
29-11-2004, 19:32
UP

tutmosi3
30-11-2004, 10:35
Up

tutmosi3
30-11-2004, 14:19
E va bene. Ultimo up.
:muro: