PDA

View Full Version : Morto HP ZT3020EA: Catalyst 4.11 colpevoli?


lowenz
29-11-2004, 14:03
Sistema: HP Pavillion ZT3020EA: WinXP SP2 + catalyst 4.11 (vedi topic inerente per le radeon mobility 9200)

In pratica oggi non mi partiva più senza con batterie senza alimentatore, ora neppure con quello! Si accende ma non c'è il boot!

Ho però notato che in un guizzo di funzionamento prima del silenzio totale si è impallato e sul monitor vedevo tante righine colorate muoversi su e giù per il desktop: che sia partita la radeon 9200 causa Catalyst 4.11 moddati - magari problemi legato alla gestione della potenza - ?

Inoltre 'sta versione dei Catalyst occupa molta più ram di quelle vecchie (4.6 anch'essi moddati che avevo prima), circa 20 MB in più!

A qualcuno è successo qualcosa di simile con un zt3020EA?

Inoltre, altra cosa strana, col SP2 la frequenza minima toccava 200 Mhz a volte, è normale? Addirittura un programmino provato oggi prima della morte oggi diceva 8-9 Mhz a riposo e poi, correttamente, quando facevo qualcosa (Winamp) 600 Mhz circa!
Che il circuito di alimentazione della scheda madre sia partito per eccessivi salti di frequenza (e quindi alimentazione)?

KaarotTuri
29-11-2004, 22:24
Condoglianze amico.:friend: dormici su :ronf: e portalo in assistenza. Spero che sia ancora in garanzia altrimenti.......................... :bsod:
Comunque penso che sia un difetto di fabbrica che si è manifestato solo adesso, nn penso che i driver video creino questo problema.
E poi i centrino vanno su e giù di mhz normalmente senza stressare l'alimentazione che deve essere stata progettata proprio per questo lavoro.

ingcri
30-11-2004, 06:27
Ciao..
..negli ultimi giorni ho avuto un'esperienza simile alla tua, che sono riuscito a risolvere anche grazie al tuo post.

Ho assemblato venerdi scorso il mio nuovo sistema: un xpc della shuttle in cui, tra le altre cose, è montata una 9800pro.
Premessa: fino a due settimane fa, la stessa scheda, con i catalyst4.10 su un pc diverso, collegata in DVI al samsung193P, non ha mai dato nessunissimo problema.
Bene, assemblato l'xpc, ho installato come sempre tutti i software necessari, tra cui i nuovi catalyst 4.11. Risultato: ad ogni avvio il pc non faceva il boot, oppure se lo faceva mi apparivano un sacco di righe stranissime (sia in ANALOG che in DVI).. poi ogni tanto il boot veniva fuori normalmente.
Per capire che forse potevano essere i catalyst mi è servito leggere il tuo 3d.. e infatti installati i vecchi 4.10 tutto è tornato normalissimo.

lowenz
30-11-2004, 07:57
Originariamente inviato da ingcri
Ciao..
..negli ultimi giorni ho avuto un'esperienza simile alla tua, che sono riuscito a risolvere anche grazie al tuo post.

Ho assemblato venerdi scorso il mio nuovo sistema: un xpc della shuttle in cui, tra le altre cose, è montata una 9800pro.
Premessa: fino a due settimane fa, la stessa scheda, con i catalyst4.10 su un pc diverso, collegata in DVI al samsung193P, non ha mai dato nessunissimo problema.
Bene, assemblato l'xpc, ho installato come sempre tutti i software necessari, tra cui i nuovi catalyst 4.11. Risultato: ad ogni avvio il pc non faceva il boot, oppure se lo faceva mi apparivano un sacco di righe stranissime (sia in ANALOG che in DVI).. poi ogni tanto il boot veniva fuori normalmente.
Per capire che forse potevano essere i catalyst mi è servito leggere il tuo 3d.. e infatti installati i vecchi 4.10 tutto è tornato normalissimo.

felice di essere stato utile.....solo che non capisco come sia possibile dato che il bootstrap è indipendente dai driver :D (dato che l'OS non è ancora caricato)
Cmq ben per te ;)

Per l'alimentazione/frequenza su e giù.....ok che è stata progettato così.....ma io HO VISTO 9 MHZ! DICO 9 non 90!
Sbaglio o il circuito dell'alimentazione è sottoposta a IMMENSI stress per passare da 9 a 1500 Mhz?

Para Noir
30-11-2004, 11:53
Potrebbe essersi danneggiata causa surriscaldamento, ma i driver avrebbero dovuto overcloccarla di brutto e questo mi pare strano. Probabilmente è un guasto alla GPU che si sarebbe verificato lo stesso. Se non passa neanche il boot mi sa che non c'è altro da fare...