PDA

View Full Version : Acer Aspire 1672/1682 LMICD


lucapetra
29-11-2004, 12:01
Ciao, vi chiaedo un parere su questi 2 notebook. Sono Praticamente identici, ad accezione del processore: 1 è un pIV 3.0 HT, l'altro un Centrino 1,6.

1672 (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.D3)

1682 (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.D4)

Sono offerte in esclusiva per CD a 1199€

Che ne dite? Valgono il prezzo? A me sembra di si. L'unica pecca che ho notato nelle descrizioni è la durata della batteria piuttosto limitata.

E poi, fra i 2, quale mi consigliereste?

lucapetra
29-11-2004, 12:12
Dimenticavo...mi serve per studiare(matlab, programmazione in c e java ecc.) e non credo che la batteria sia fondamentale per quello che devo fare io

lucapetra
29-11-2004, 20:28
Sono commosso:cry:

distefano
14-12-2004, 01:59
si anke io sono indeciso fra queste 2, ma con il 1672 ci puoi fare di tutto non solo studio, considerando l'hadware ke ha e sopratuto la sezione video a quel prezzo


ragazzi voi ke consigliate ? meglio un 1672 acer o un 1511 con amd 64 sempr acer ma 5700 fx anzikke ati 9700 ?

masternexus
14-12-2004, 02:25
ciao ragazzi.
spero di aiutarvi in qualce modo:
4 giorni fa ho comprato un acer AMD 64 a 3400 ecco la config:

RAM 512 ddr exp a 2Gb (dopodomani metto 1Gb)
SK video Geforce 5700 64 MB
HD 60Gb
!%,4" WXGA wide
Master DVD dual
Scheda rete gigalan + Wireless
Lettore MMC su scheda pci

Posso dire che il processore pompa una massa,specialmente se usato in grafica o giochi.Per quanto riguarda la qualità dei componenti (case,tastiera etc) non è eccezionale,infatti potevano fare di +.Prima avevo 1 asus XP 3000 l'ho venduto per farmi il 3400, non per questo scredito il p4.dico solo che se vi serve potenza io sceglierei un AMD non p4, se invece vi serve autonomia allora Centrino.
Ovviamente questo è un giudizio prettamente soggettivo.Naturalmente dovete fare + paragoni possibili.Io li ho fatti tra p4 e AMD ed ho scelto,e sceglierò, AMD 64.
;)
Spero di essere stato di aiuto.
Un saluto.
Alessandro

ilpoetastro
14-12-2004, 06:13
Io ho comprato il 1682 proprio da CD.
Sono davvero soddisfatto, a parte un rumore nelle casse, quando avvio il sistema operativo, gracchiano come se ci fossero delle scariche(già segnalato in un altro mio post).
Non mi pare costruito così male.
La ventola non si accende quasi mai e se lo fa, solo per brevi istanti.
Molto azzeccata la disposizone dei collegamenti del porte.
Non come quelle di alcuni Asus, a mio avviso discutibili.
SE hai domande, chiedi pure.

ilpoetastro

lucapetra
14-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da ilpoetastro
Io ho comprato il 1682 proprio da CD.
Sono davvero soddisfatto, a parte un rumore nelle casse, quando avvio il sistema operativo, gracchiano come se ci fossero delle scariche(già segnalato in un altro mio post).
Non mi pare costruito così male.
La ventola non si accende quasi mai e se lo fa, solo per brevi istanti.
Molto azzeccata la disposizone dei collegamenti del porte.
Non come quelle di alcuni Asus, a mio avviso discutibili.
SE hai domande, chiedi pure.

ilpoetastro

Dovrebbe arrivare anche a me in questa settimana...pendo di andarlo a prendere sabato, dammi qualche opinione generale. durata batteria, masterizzatore dvd, scheda video...quando puoi fai qualche test(magari non con i dvd dual layer, un test ti verrebbe a costare 10€ circa:( )

distefano
15-12-2004, 01:01
ilpoetastro quando dici ke la ventola non si accende quasi mai, non mi sembra ke sia una cosa buona o sbaglio ?



poi dimmi ma la batteria dura davvero un'ora come specificato nelle caratteristike ?



poi hai x caso notato ke lo skermo è scuro ?

ilpoetastro
15-12-2004, 06:14
Lo sto testando in questi giorni e pian piano vi dirò tutto ciò che noto di rilevante e non.
La batteria dura circa due ore, è un centrino, quindi dura di più.
La ventolina si accende pochissime volte, ma questo dipende da come utilizzi il processore, se lo fai lavorare di meno, scalda di meno e viceversa.
Lo schermo puoi regolarlo come ti pare quindi anche la luminosità.
Le mie prime impressioni sono davvero buone, ho installato Fifa 2005 e gira egregiamente.
Ovviamente lo schermo non ha la qualità del mio CRT Sony da 19 pollici, comunque va più che bene.
Mi piace molto anche l'estetica, sapete io sono molto pratico e vi posso dire che la disposizione delle porte(una frontale e le altre a sx) sono davvero azzeccate.
Poi le rifiniture sono davvero belle.
Provate a mettere a confronto il touchpad di questo Acer con quello della Toshiba serie M30X e vedrete la differenza.
Gusti personali, comunque.
Non mi sembra poi cosi fragile come tanti dicono....
Il tempo mi darà la giusta risposta
Alla prossima.

distefano
16-12-2004, 08:35
ma ke differenza c'è fra 1672 wlmi e lmicd ?




poi avete modo di vedere ke prestazioi offre dà la skeda vieo dl portaile ? 9700 meglio di 5700 FX mobile ?

ilpoetastro
16-12-2004, 11:03
La W indica che è Widescreen, cioè col monitor 16.9.
Io ho il 15 pollici normale, molto bello.
Lo sto testando con grafica e video e va che è una meraviglia.
Il lettore DVD legge e masterizza di tutto!
ilpoetastro

Akira83
16-12-2004, 13:25
Anch'io sono, ormai da una settimana, felice possessore di un 1682LMi.
L'ho preso per ragioni di studio, ma si è rivelato ottimo anche per giocare. Provato con PES4, NFSU2 e HL2 (texture medio) e in tutti e tre i casi funziona alla grande a 1024x768, escludendo i filtri logicamente.
Devo dire che è veramente un gran bel pc. Leggero, silenzioso, ottimo design e prestazioni eccellenti.
La batteria può arrivare anche alle 2.30 - 3 se si evitano "sforzi", comunque le due ora le tiene molto bene.

ilpoetastro
16-12-2004, 15:58
Ottimo davvero!.
Un dettaglio:
Hai notato se quando avvi il sistema operativo, ci sono dei disturbi nelle casse?.
Ogni tanto sento delle scariche.
ilpoetastro

Akira83
16-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da ilpoetastro
Ottimo davvero!.
Un dettaglio:
Hai notato se quando avvi il sistema operativo, ci sono dei disturbi nelle casse?.
Ogni tanto sento delle scariche.
ilpoetastro

Sinceramente non ho mai sentito alcun disturbo all'accensione. Sempre silenziosissimo.

ilpoetastro
16-12-2004, 17:31
Con tutta probabilità è un disturbo di qualche apparecchiatura esterna.
Ho provato a convertire anche un film in divx in dvd col programma a corredo.
Fa tutto lui, perfetto!!.
La ventolina poi si accendce pochissimo
Meno male che non ho preso un pentium classico.
W il centrino!!
ilpoetastro

lucapetra
16-12-2004, 20:41
Originariamente inviato da ilpoetastro
Ottimo davvero!.
Un dettaglio:
Hai notato se quando avvi il sistema operativo, ci sono dei disturbi nelle casse?.
Ogni tanto sento delle scariche.
ilpoetastro

Preso oggi anche io il 1682lmi!!! Sembra ben fatto! Nessun rumore nelle casse. L'unica cosa, attesa peraltro, che non è il massimo è il monitor. Per lo meno se lo metto a confronto con i toshiba qasmio(si scrive così?) di alcuni amici la qualità è diversa e si nota. Se invece lo confronto con l'hp pavilion ze4519ea(modello di un anno fa circa) della mia ragazza è superiore il monitor dell'acer

ma3x
16-12-2004, 21:14
2 ore per un centrino sono pochissime...

ilpoetastro
16-12-2004, 21:22
La batteria dura abbastanza.
Tieni presente che se usi i giochi e il cd dvd....
dura pochissimo.
Il monitor non è il massimo ma non da' fastidio agli occhi ed è luminoso.
Nel complesso un buon prodotto.
Ora proverò a creare una rete Wireless.
Che voi sappiate, io ho un Pc desktop con adsl ed ora questo portatile.
Se collego quest'ultimo in rete potrò utilizzare la connessione adsl congiuntamente al Pc desktop?.
Potrò utilizzare i file del pc desktop e scaricarli sul portatile?.
Grazie.
Ilpoetastro

lucapetra
16-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da ilpoetastro
La batteria dura abbastanza.
Tieni presente che se usi i giochi e il cd dvd....
dura pochissimo.
Il monitor non è il massimo ma non da' fastidio agli occhi ed è luminoso.
Nel complesso un buon prodotto.
Ora proverò a creare una rete Wireless.
Che voi sappiate, io ho un Pc desktop con adsl ed ora questo portatile.
Se collego quest'ultimo in rete potrò utilizzare la connessione adsl congiuntamente al Pc desktop?.
Potrò utilizzare i file del pc desktop e scaricarli sul portatile?.
Grazie.
Ilpoetastro

Certo che puoi usare il desktop per condividere la connessione. Basta specificarlo quando installi la rete. Puoi trasferire file e sfruttare la connessione, anche se in caso di file molto grossi resta + affidabile la lan

P.S. La batteria dure 2 ore ma con tutte le impostazioni al massimo(cpu, porte attive, luminosità ecc ecc). Se si deve scrivere con un programma di video scrittura basta settare le impostazioni dal pannello di controllo acer(comodissimo da usare) su risparmio energetico e non avrai mai problemi di batteria. Certo se devi fare simulazioni con matlab, o usare autocad le prestazioni sono importanti e in questo caso la batteria dura pochino.

ilpoetastro
17-12-2004, 06:31
Grazie, farò un po' di tentativi appena avrò il router adsl.
Il problemino dei disturbi delle casse potrebbe essere dovuto alla batteria, quando è quasi scarica.
Ho notato che con l'alimentatore collegato, non lo fa.
Mistero.
Proverò anche ad installare Corel Draw, ma credo che non ci siano problemi. di rallentamenti, dopo Fifa 2005...
A presto.
ilpoetastro

parapiglia
17-12-2004, 20:10
Ma l' hard disk è da 4200 o 5400 rpm ? Quanta cache ha?

Con l' acquisto del portatile è compreso anche il mouse e la borsa?

ma3x
17-12-2004, 20:42
è un centrino...e non esiste che duri così poco!

lucapetra
18-12-2004, 00:17
Originariamente inviato da ma3x
è un centrino...e non esiste che duri così poco!

Evidentemente dura poco, ma se pago 300-400€ meno rispetto a portatili con le stesse caratteristiche di altre marche a qualcosa devo rinunciare...e rinuncio alla cosa che credo userò di meno, cioè la batteria. Io uso il portatile nelle aule studio all'università e lì non ho problemi a trovare prese di corrente. Non ho il problema di viaggi in treno e lavoro impellente.


P.S. Che ne dite, conviene fare l'Acer Advantage light(cioè estensione a 3 anni e assistenza in 5 giorni) per 110€ circa?

distefano
18-12-2004, 01:12
ragazzi ma 1672 e 1682 come skermo è la stessa tecnologia ?


perke dite ke non è il max ?

ilpoetastro
18-12-2004, 08:32
A livello prestazionale, confrontando il mio Acer 1682 con due pc desktop che ho assemblato tempo fa,
ti posso dire che va additittura meglio in termini di velocità e stabilità.
Si dice che i portatili siano molto più stabili perchè vengono progettati con i medesimi componenti.
Io, i miei due pc, un amd 2000 ed un 2600, sono montati senza tenere magari conto di alcuni parametri che solo i veri tecnici sanno tener conto soprattutto per i conflitti hardware.
Ti posso dire che comunque va a meravilgia e sono soddisfatto.
Pagato 1200 eurini, scarico l'iva, a quel prezzo con quelle caratteristiche, non so cosa puoi trovare.
Pensa che volevo prendere un asus da 1700 eurini, si, schermo bellissimo, ma alcuni dettagli...
...la batteria, per toglierla, devi smontare mezzo portatile, le porte usb, che sono utilissime, sono collocate tutte dietro, ogni volta che devi collegare un hard disk usb devi andarle a cercare...
Col mio Aspire 1682, ho una bella porta davanti, comodissima e le altre sul lato destro per mouse o altro.
Il monitor, certo che ne ho visti di meglio, però chi si accontenta gode.
Saluti.
ilpoetastro

lucapetra
18-12-2004, 10:17
Originariamente inviato da ilpoetastro
Il monitor, certo che ne ho visti di meglio, però chi si accontenta gode.
Saluti.
ilpoetastro

Confermo...e poi intendiamoci: il fatto che ci sia di meglio non vuol dire che faccia schifo, anzi...ha anche un buon angolo di visuale, solo che magari non puoi confrontarlo con i monitor della toshiba(per es.) che sono + luminosi e definiti. Ma se non devi vedere film, giocare dalla mattina alla sera, ecc ecc questo monitor va + che bene. a me serve per programmare in c, java e simili e non mi serve ne lo schermo widescreen(ormai pare che sia indispensabile :eek: ) ne uno specchio per truccarmi(non mi trucco neppure a casa, evitiamo malintesi:D ).

distefano
18-12-2004, 10:54
Ma se non devi vedere film, giocare


scusa con la sezionevideo ke c'è nel 1682 è un peccato non giocarci e guardare film non trovi ?

lucapetra
18-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da distefano
scusa con la sezionevideo ke c'è nel 1682 è un peccato non giocarci e guardare film non trovi ?

attenzione, io non ho detto che il monitor è una porcheria...è un monitor buono ma non eccellente. E siccome io i film li guardo a casa con l'impianto home theatre e gioco col pc di casa(vedi in sign la scheduccia che ho) per me non è fondamentale. Se poi qualche volta dovessi giocare o vedere un film lo farei tranquillamente perchè, ripeto, è un buon monitor

P.S. Per giocare è un ottimo monitor:D , ho provato per la prima volta a giocare 5 min fà (mohpa) e va alla grande. Anche la scheda video non è male. A 1024x768 con dettagli alti va benissimo

lucapetra
18-12-2004, 14:36
Ho una semplicissima domanda da farvi: Il sito di CD dice che per attivare acer advantage(quella completa per i danni accidentali) non devono passare + di 90 gg dalla data di acquisto del notebook. Il sito di SD invece mi dice 15 gg per la stessa estensione! A chi devo credere?



P.S. Mi rispondo da solo...non trovavo sul sito acer la specifica. Anche Acer.com parla di 90 gg.

A questo punto però ho un dubbio: non è che se la compro da SD(20€ in meno rispetto a CD) mi prendo una SOLA ? :muro:

ilpoetastro
18-12-2004, 17:45
Vorrei darti una risposta in merito , ma non ne ho idea.
Prova magari a chiedere a qualcuno del forum.
Io, ho la semplice granzia di un anno. speriamo bene.
ilpoetastro

distefano
18-12-2004, 20:35
ragazzi ma lo skermo è sullo scuro ?

ilpoetastro
18-12-2004, 21:32
Lo schermo non è scuro, puoi comunque regolare la luminosità a scapito della durata della batteria.
ilpoetastro

distefano
18-12-2004, 22:09
oggi pomeriggio sono stato da un cd molto fornito, ed ho avuto la possilita di osservre divrsi notebook accesi, ed ho notato ke il 1672/82 ha una qualita dello skermo piutosto scura e poco brillante rispetto agli altri notebook.

Voi ke mi dite ?



ma il 1672/82 CD con lo schermo da 15" supporta la ris 1024*768 a ke refresh e a quanti bit ?

lucapetra
23-12-2004, 18:17
Ho un problema: come faccio ad attivare la mia wireless lan su Linux Mandrake 10.1?


P.S. Il monitor è a posto come luminosità, va bene...magari era imposato molto scuro.

ilpoetastro
24-12-2004, 06:16
Non ho ancora provato il collegamento senza fili.
Appena provo ti faccio sapere.
ilpoetastro

lucapetra
24-12-2004, 09:38
Altra considerazione: il masterizzatore DVD. Non ho ancora provato il dual layer(10€ per un test sono troppi) ma ho provato a masterizzare dei normali dvd-r. Masterizzando a 4x con nti cd dvd maker mi ha fallito un verbatim,certificato 4x, e mi ha suggerito di masterizzare a 2x la volta successiva. Provando con nero 6.3.1.2 invece un dvd identico lo ha masterizzato tranquillamente a 4x. Dvd-r Quasar(non li avrete sentiti mai, ma li ho presi a 0,40 e col mio toshiba mai un problema) nemmeno li masterizza(ne col nero ne con nti)...almeno evita di bruciarli.
La considerazione è: come mai un software dato in dotazione(nti) va peggio di uno(nero) che, ad ogni avvio, mi dice che potrebbero esserci incompatibilità con la versione di windows installata? Sta cosa mi pare alquanto strana