PDA

View Full Version : HD USB 2.0 LaCie 250GB: come montarlo?


cdimauro
29-11-2004, 11:33
Salve a tutti!

Alla fine la follia l'ho fatta: l'ho comprato. :) A casa son Windows XP ho creato 4 partizioni primarie: la prima da 32GB FAT32, le altre di 20, 20 e 160GB NTFS.

Stamattina la prova verità: lo collego al PC con Fedora Core 2 per x86-64, con Kernel 2.9.1, ma non sono riuscito a montare il dispositivo. :(

Da premettere che in precedenza per la chiavetta USB mi è bastato copiare l'icona del desktop relativa al lettore CD/DVD, e nella pagina "Dispositivo" ho messo "/dev/sdb1" anziché "/dev/cdrom". :D Questo per farvi capire la mia "eccelsa" conoscenza in materia. :asd: :cry:

Per il resto, ho cercato un po' in giro con Google, ma pur seguendo le indicazioni contenute in alcune pagine, non sono ancora riuscito a cavare un ragno dal buco.

Alla fine non mi resta che disturbarvi, e riporre le mie speranze in qualche anima pia del forum, che mi possa illuminare in materia. :)

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

energy+
29-11-2004, 12:20
hai altri dispositivi usb collegati all'avvio?
Se avvii e metti l'hard disk senza nessun altro dispositivo USB il tuo dispositivo sarà SDA e non SDB
poi..............
se vuoi accedere alla partizione primaria devi accedere alla partizione 1
qundi mount /dev/sda1 /mnt/hdesterno oppure mount /dev/sdb1 /mnt/hdesterno
se vuoi accedere ad 1 partizione estesa accedi alle partizioni partendo dalla numero 5.
cioè la prima partizione sarà la numero 5 le altre 6,7,8 etc quindi:
mount /dev/sda5 /mnt/hdesterno oppure mount /dev/sdb5 /mnt/hdesterno

e così via
x essere sicuro in quale dispositivo il sistema mappa l'hd fai:
#> dmesg
leggi l'output e ad un certo punt oleggerai informazioni riguardanti l'usb lì c'è anche scritto il device in cui è mappatto il dispositivo

tutto qua ;)

ciao

cdimauro
29-11-2004, 13:01
Il PC è acceso 24h/24, e raramente riavvio (solo se c'è un nuovo kernel e ho il tempo per poterlo testare :)), per cui quel che mi capita di fare nel 99,9% dei casi è attaccare l'HD a sistema già avviato. In questi casi quale sarebbe il dispositivo da usare? SDA o SDB?

energy+
29-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da cdimauro
Il PC è acceso 24h/24, e raramente riavvio (solo se c'è un nuovo kernel e ho il tempo per poterlo testare :)), per cui quel che mi capita di fare nel 99,9% dei casi è attaccare l'HD a sistema già avviato. In questi casi quale sarebbe il dispositivo da usare? SDA o SDB?
come ti ho detto il primo dispositivo usb che coleghi è sda e il secondo è sdb
se hai già messo su il pendrive almeno 1 volta,lui prenderà sda e quindi di conseguenza l'hd arrivato dopo prende sdb....... ;)

che versione di kernel hai?

ciao

cdimauro
29-11-2004, 14:22
E' la 2.9.1.
Strano, però: la pen-drive USB l'ho inserita la prima volta e si è "presa" SDB anziché SDA. E di fatti così mi ha sempre funzionato correttamente.

A questo punto l'HD USB dovrebbe prendermi SDA come dispositivo, o un (eventualmente possibile) SDC?

Grazie per le preziose info. :)

energy+
29-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da cdimauro
E' la 2.9.1.
Strano, però: la pen-drive USB l'ho inserita la prima volta e si è "presa" SDB anziché SDA. E di fatti così mi ha sempre funzionato correttamente.

A questo punto l'HD USB dovrebbe prendermi SDA come dispositivo, o un (eventualmente possibile) SDC?

Grazie per le preziose info. :)
beh forse occupa sda con qlche altro dispositivo cmq ti basta provare........
inizia con sda1 e se nn va sdb sdc etc.......... ;)

ciao

SilverXXX
29-11-2004, 14:34
Se usi udev puoi fare in modo che ti crei un symlink nella cartella /dev con il nome che vuoi per il tuo hd

cdimauro
29-11-2004, 15:38
udev? Scusa l'ignoranza, ma non so neppure cos'è. :)

x energy+: grazie. Proverò domattina. :)

ilsensine
29-11-2004, 15:47
Inserito l'hd, puoi vedere se le partizioni compaiono nel file (virtuale) /proc/partitions; ad es:

cat /proc/partitions

Se non le vedi entro qualche secondo (il tempo necessario a rilevare il disco e le partizioni), c'è qualche problema che bisogna investigare.

con Kernel 2.9.1
Questa versione è uscita nell'anno 2025 :D

ilsensine
29-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da cdimauro
Strano, però: la pen-drive USB l'ho inserita la prima volta e si è "presa" SDB anziché SDA. E di fatti così mi ha sempre funzionato correttamente.

Avrai qualche altra cosa che lui vede come disco scsi (ad es. un disco sata).

figulus
29-11-2004, 17:57
Hai caricato il modulo ehci-hcd? A volte basta caricarlo chje compare l'icona sul desktop...

#modprobe ehci-hcd

Il comando da dare da console per montare la prima (risp seconda, etc.) partizione del disco è:

#mount -t vfat (risp. -t ntfs, etc.) /dev/sda1 (risp. /dev/sda2 o sdb1 o sdb2, etc.) /mnt/discoesterno

dove /mnt/discoesterno è una cartella che hai precedentemente creato. Ovviamente le cose tra parentesi sono commenti e non fanno parte del comando...

energy+
29-11-2004, 20:14
Originariamente inviato da ilsensine
Inserito l'hd, puoi vedere se le partizioni compaiono nel file (virtuale) /proc/partitions; ad es:

cat /proc/partitions

Se non le vedi entro qualche secondo (il tempo necessario a rilevare il disco e le partizioni), c'è qualche problema che bisogna investigare.

Questa versione è uscita nell'anno 2025 :D
Io in questo senso ho 1 problemino....
Il pendrive col kernel nn viene trovato in sdX allora ho fatto 1 cat /proc/partitions come da te suggerito e ho questo output
major minor #blocks name

3 0 60051600 hda
3 1 15229588 hda1
3 2 1 hda2
3 5 10394023 hda5
3 6 10482349 hda6
3 7 10410057 hda7
3 8 13141107 hda8
3 9 393561 hda9
125 0 25 uba
125 8 64384 ubb
125 9 64240 ubb1
il pen drive è 64Mb e ovviamente da questo schema si evince che il dispositivo sarebbe ubb1 ma facendone il mount mi dice che il device speciale non esiste....
Il mio kernel è il 2.6.9 e probabilmente è anche quello di cdimauro..... ;)

ciao

mykol
29-11-2004, 20:27
hai caricato i moduli per l'USB ? (usb-storage, ecc....)

# modprobe usb-storage ....

prova a nche a dare

# lsusb

io con la pendrive ed il mouse usb ottengio quanto segue

knoppix@ttyp3[knoppix]$ lsusb
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 003: ID 046d:c00e Logitech, Inc. Optical Mouse
Bus 001 Device 002: ID 0ed1:6680 WinMaxGroup
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

e poi

knoppix@ttyp3[knoppix]$ cat /proc/partitions
major minor #blocks name

7 0 715828 loop0
3 0 19535040 hda
3 1 5172898 hda1
3 2 1 hda2
3 5 5325516 hda5
3 6 265041 hda6
3 7 3012156 hda7
3 8 5759271 hda8
8 0 256000 sda
8 1 257024 sda1
knoppix@ttyp3[knoppix]$

la pendrive me la vede come sda1

Comunque, se ti interessa, sull'ultimo numero di (mi pare) Linux pratico, c'è tutta la procedura da seguire per montare i dischi e le periferiche USB, assegnando loro i nomi voluti ...

ilsensine
30-11-2004, 07:34
Originariamente inviato da energy+
125 0 25 uba
125 8 64384 ubb
125 9 64240 ubb1
il pen drive è 64Mb e ovviamente da questo schema si evince che il dispositivo sarebbe ubb1 ma facendone il mount mi dice che il device speciale non esiste....

uba/ubb sono nomi che mi giungono nuovi...

cdimauro
30-11-2004, 07:44
Originariamente inviato da ilsensine
Avrai qualche altra cosa che lui vede come disco scsi (ad es. un disco sata).
Sì, l'hd di sistema è SATA. :)

cdimauro
30-11-2004, 07:45
Originariamente inviato da ilsensine
Inserito l'hd, puoi vedere se le partizioni compaiono nel file (virtuale) /proc/partitions; ad es:

cat /proc/partitions

Se non le vedi entro qualche secondo (il tempo necessario a rilevare il disco e le partizioni), c'è qualche problema che bisogna investigare.

Questa versione è uscita nell'anno 2025 :D
Hai ragione, è il 2.6.9. :p

Ecco qua:
cat /proc/partitions
major minor #blocks name

8 0 160086528 sda
8 1 104391 sda1
8 2 158931045 sda2
8 3 1044225 sda3
8 32 244198584 sdc
8 33 33551721 sdc1
8 34 20482875 sdc2
8 35 20482875 sdc3
8 36 169678530 sdc4

ilsensine
30-11-2004, 07:48
Originariamente inviato da cdimauro
8 32 244198584 sdc
8 33 33551721 sdc1
8 34 20482875 sdc2
8 35 20482875 sdc3
8 36 169678530 sdc4
Sembra tutto in ordine, fortunatamente. Il tuo disco è visto come sdc. sda è il disco sata.

Fin qui non vedo problemi; hai tentato un mount manuale di sdc1?

cdimauro
30-11-2004, 07:49
Originariamente inviato da figulus
Hai caricato il modulo ehci-hcd? A volte basta caricarlo chje compare l'icona sul desktop...

#modprobe ehci-hcd
Fatto (senza # ovviamente :), ma non appare l'icona.
Il comando da dare da console per montare la prima (risp seconda, etc.) partizione del disco è:

#mount -t vfat (risp. -t ntfs, etc.) /dev/sda1 (risp. /dev/sda2 o sdb1 o sdb2, etc.) /mnt/discoesterno

dove /mnt/discoesterno è una cartella che hai precedentemente creato. Ovviamente le cose tra parentesi sono commenti e non fanno parte del comando...
Fatto pure questo (sempre da root):

mkdir /mnt/Scambio-X
mount -t vfat /dev/sdc1 /mnt/Scambio-X
chmod 777 Scambio-X

Adesso posso vedere i file dentro questa "cartella", e copiarli nelle altre cartelle. Ma appena provo a copiarvi qualcosa dentro, mi dà errore. :(

cp -r Downloads /mnt/Scambio-X
cp: impossibile creare la directory `/mnt/Scambio-X/Downloads': Permission denied

ilsensine
30-11-2004, 07:55
Immagino che la copia l'hai provata da root, giusto?

A questo punto darei una occhiata ai messaggi del kernel (dmesg > log.txt per scriverli su un file di testo)

cdimauro
30-11-2004, 08:01
No, ho provato da utente normale. Da root ho provato adesso e funziona. :)
Però vorrei che funzionasse anche da utente normale.

Ecco cosa dice il log:

ng I/O to dead device
FAT: Directory bread(block 511) failed
scsi5 (0:0): rejecting I/O to dead device
[..... SFILZA ENORME DI MESSAGGI COME QUESTI.......]
FAT: Directory bread(block 531) failed
scsi5 (0:0): rejecting I/O to dead device
FAT: Directory bread(block 532) failed
usb 1-8: new high speed USB device using address 9
scsi9 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: WDC Model: WD2500JB-00GVA0 Rev: 08.0
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
SCSI device sdc: 488397168 512-byte hdwr sectors (250059 MB)
sdc: assuming drive cache: write through
sdc: sdc1 sdc2 sdc3 sdc4
Attached scsi disk sdc at scsi9, channel 0, id 0, lun 0
Attached scsi generic sg1 at scsi9, channel 0, id 0, lun 0, type 0
USB Mass Storage device found at 9

ilsensine
30-11-2004, 08:05
Originariamente inviato da cdimauro
No, ho provato da utente normale. Da root ho provato adesso e funziona. :)
Però vorrei che funzionasse anche da utente normale.
mount -t vfat -o umask=000 ...


ng I/O to dead device
FAT: Directory bread(block 511) failed
scsi5 (0:0): rejecting I/O to dead device
[..... SFILZA ENORME DI MESSAGGI COME QUESTI.......]
FAT: Directory bread(block 531) failed
scsi5 (0:0): rejecting I/O to dead device
Sembrerebbe che è stato staccato un dispositivo di storage senza smontarlo.
Il resto mi sembra normale.

cdimauro
30-11-2004, 08:10
Originariamente inviato da ilsensine
mount -t vfat -o umask=000 ...
Funziona!!!!! :D :cry: :D
Sembrerebbe che è stato staccato un dispositivo di storage senza smontarlo.
Il resto mi sembra normale.
Ehm... Qualche errore di gioventù... :D :D :D

Ti ringrazio e ringrazio anche tutti gli altri per il preziosissimo aiuto che mi avete dato. :)

eclipse85
30-11-2004, 12:48
Ciao Cesare ;), come va ?

Volevo solo darti un piccolo suggerimento, se dovessi avere altri problemi con periferiche usb, potresti usare una Virtual Machine Windows (con VM ware) e "passare" direttamente a lei il controllo delle porte usb.

Nel caso di un hard disk estrerno usb, ci vorrebbero pochi secondi a copiare i dati tra la virtual machine e il pc su cui gira, tramite una piccola condivisione con samba.

Ad ogni modo, visto che sei siracusano, ti consiglio (problemi con linux a parte) di iscriverti alla mailing list del lug-sr ( siracusa.linux.it ): ci sono persone veramente preparate e disponibili per qualunque cosa.

Ciao

cdimauro
30-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da eclipse85
Ciao Cesare ;), come va ?
Abbastanza bene. Tu come te la passi lontano dalla Sicilia? :)
Volevo solo darti un piccolo suggerimento, se dovessi avere altri problemi con periferiche usb, potresti usare una Virtual Machine Windows (con VM ware) e "passare" direttamente a lei il controllo delle porte usb.
Non posso installarlo in questa macchina: sono a lavoro.
Nel caso di un hard disk estrerno usb, ci vorrebbero pochi secondi a copiare i dati tra la virtual machine e il pc su cui gira, tramite una piccola condivisione con samba.
OK, grazie del suggerimento. Magari mi potrebbe servire in futuro. :)
Ad ogni modo, visto che sei siracusano, ti consiglio (problemi con linux a parte) di iscriverti alla mailing list del lug-sr ( siracusa.linux.it ): ci sono persone veramente preparate e disponibili per qualunque cosa.

Ciao
Sono siracusano, ma catanese d'adozione: ormai passo molto più tempo a CT che a SR. E passo il 90-95% del mio tempo al computer con Linux.. ;)

eclipse85
30-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da cdimauro
Abbastanza bene. Tu come te la passi lontano dalla Sicilia? :)

Non c'è male, esami a parte ;)

Non posso installarlo in questa macchina: sono a lavoro.

Ok allora come non detto.

Sono siracusano, ma catanese d'adozione: ormai passo molto più tempo a CT che a SR. E passo il 90-95% del mio tempo al computer con Linux.. ;)
E' lo stesso, iscriviti alla ml del lug-sr, è un consiglio personale che ti do ;) ed inoltre postano anche molte persone preparatissime del lug-ct (come asbesto,katolaz ecc.)

MisterG
05-12-2004, 22:21
Grandi!!!!
avevo un problema con un drive usb, risolto grazie a questi preziosi consigli :)


Salut

Stigmata
14-12-2004, 20:37
io invece mi sono arenato al filesystem, che nel mio disco usb, è NTFS.


[root@localhost mnt]# mount -t vfat /dev/sdb1 /mnt/discoesterno
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/sdb1 danneggiato,
o troppi file system montati


oppure


[root@localhost mnt]# mount -t ntfs /dev/sdb1 /mnt/discoesterno
mount: fs di tipo ntfs non supportato dal kernel


il primo mi fa un po' brutto, non ho il disco danneggiato (ammesso che il messaggio voglia dire quello...)

come posso fare?
grazie e ciao!

ilsensine
14-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da Stigmata
come posso fare?

Potevi dirci almeno che distribuzione usi, ma visto che ormai ci ho fatto il callo e mi sono comprato questa benedetta sfera di cristallo, vedo...vedo...vedo...che hai redhat/fedora, giusto? :D
Vai qui:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/rpm/downloads.html

Stigmata
14-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da ilsensine
Potevi dirci almeno che distribuzione usi, ma visto che ormai ci ho fatto il callo e mi sono comprato questa benedetta sfera di cristallo, vedo...vedo...vedo...che hai redhat/fedora, giusto? :D
Vai qui:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/rpm/downloads.html

:eekk: allora linux sviluppa i poteri paranormali, come la red bull! :rotfl:
cmq si, è fedora core2, scusa per non averlo scritto...

ora vado a vedere il link, intanto ti ringrazio :D

Stigmata
14-12-2004, 21:11
ehm... :fiufiu: non è che con la tua sfera di cristallo riesci a dirmi come fare a capire che "version" ho? ce ne sono 10...

ilsensine
14-12-2004, 21:14
uname -r

Stigmata
14-12-2004, 21:29
:winner:
bella lì, tutto a posto! scaricato installato e montato il disco, grazie!

ps: il comendo che mi hai suggerito era riportato nella pagina seguente :doh: