PDA

View Full Version : ASUS A8V deluxe - System fail CPU test


Alexdrast
29-11-2004, 11:25
Il problema è il sentire dalla diagnostica vocale la seguente frase "System Fail CPU test" quando accendo il pc. Il monitor resta in stand by e non accade nulla, a parte il messaggio di cui sopra. Le ventole continuano a girare ma resta tutto così e sta cacchio di vocina che imperterrita continua a ripetere quella cavolo di frase.... :muro:

Qua e la in internet ho letto che è un problema che capita spesso con le schede madre ASUS. Alcuni dicono che può essere un problema si saldatura, altri l'alimentazione, non ne ho idea. Nel mio caso si presenta spesso ma non sempre. A volte devo riavviare forzando lo spegnimento tenendo premuto il power per 5 secondi. A volte ci vogliono anche 10 tentativi prima che si riavvii correttamente. :(
:muro:

tisserand
29-11-2004, 14:23
Secondo me bios corrotto, prova a fare una nuova installazione, anche con una versione precedente alla tua o, comunque se non l'hai ancora fatto, alla più aggiornata. Ciao

tisserand
29-11-2004, 14:24
Sorry, dimenticavo subito dopo un bel cmos e nuovo settaggio dei parametri. Ciao

Alexdrast
29-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da tisserand
Sorry, dimenticavo subito dopo un bel cmos e nuovo settaggio dei parametri. Ciao

Intanto grazie per le risposte. Adesso riprovo ad installare il bios, il 1008 (riprovo perchè in teoria dovrebbe essere quello aggiornato).

Mi potresti spiegare meglio la parte relativa al cmos e ai settaggi?

Grazie

Alex

tisserand
29-11-2004, 17:35
Dopo avere eseguito l'aggiornamento devi cercare un jumper sulla mobo, di solito è nei pressi della batteria, comunque vedi sul manuale, che si chiama cmos ed è posizionato su i pirolini 1-2. Tu lo devi spostare su 2-3 per una trentina di secondi e ppoi riposizionarlo nella posizione originale. Così hai ottenuto le impostazioni del bios di default, pertanto devi poi fare i settaggi delle mem, del boot sequence, dell'apertura agp, ecc. ciao

Alexdrast
29-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da tisserand
Dopo avere eseguito l'aggiornamento devi cercare un jumper sulla mobo, di solito è nei pressi della batteria, comunque vedi sul manuale, che si chiama cmos ed è posizionato su i pirolini 1-2. Tu lo devi spostare su 2-3 per una trentina di secondi e ppoi riposizionarlo nella posizione originale. Così hai ottenuto le impostazioni del bios di default, pertanto devi poi fare i settaggi delle mem, del boot sequence, dell'apertura agp, ecc. ciao


ok, ci provo. Grazie

fan100
29-11-2004, 18:46
E se la mobo andasse in corto con qualcosa nel case?Io proverei a montarla fuori da case.

Alexdrast
29-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da fan100
E se la mobo andasse in corto con qualcosa nel case?Io proverei a montarla fuori da case.

dici che potrebbe essere anche questo?? il problema è che non me lo fa sempre... ultimamente succede spesso però poi può anche andare per giorni...

Per ora ho provato le precedenti soluzioni... adesso vediamo come va.


:(

Alexdrast
30-11-2004, 10:17
Niente da fare il problema si ripresenta ancora. Inoltre quando riesco finalmente a riavviare mi da anche qualche problema windows... con schermate blu che prima non avevo..

cmq ho chiamato l'assistenza e domani lo riporto dove l'ho preso... (2 settimane di vita e già tutti questi problemi... :( )

Poly
08-12-2004, 15:10
Anche io lo stesso problema, ho sostituito la scheda ma dopo una decina di giorni anche con la nuova scheda ha ripreso il problema (cpu failed test). A freddo parte, se devi riavviare il pc fine...sono arrivato ad accendere il pc al mattino e a spegnerlo alla sera...quando è acceso funziona tutto perfettamente, ho anche aumentato il sistema di raffreddamento di cpu e ram con dissipatori thermaltake, niente il problema rimane...che sia la cpu? Qualcuno ha la soluzione? sono disperato!!!:cry:

[K]iT[o]
08-12-2004, 23:43
Io direi che dovresti provare con un buon alimentatore di marca, facci sapere :)

Poly
09-12-2004, 11:38
Appena montato nuovo della techsolo da 500 e passa watt, potrebbe essere quello?:cry:
Comunque avendo problemi sto monitorando le temperature e voltaggi con il programma asus probe ed è tutto normale e costante anche sotto carico di lavoro...

OverClocK79®
09-12-2004, 11:59
hai un winchester???

BYEZZZZZZZZZZZZ

Poly
09-12-2004, 12:13
Newcastle 3500, perchè?

Poly
09-12-2004, 12:25
La configurazione del PC è la seguente:
MB asus A8V DELUXE rev 2.0 con bios aggiornato 1.008
CPU Athlon 64 3500 con dissipatore thermaltake in rame
RAM 1 GB con dissipatori
Scheda video ATI 9800PRO
2 HD uno SATA
2 Masterizzatori
8 porte USB collegate
Tutti i driver e i bios sono aggiornatissimi!!!
:)

Alexdrast
09-12-2004, 13:02
io ho praticamente la tua stessa configurazione, scheda video a parte.

Il mio pc è da una settimana in assistenza perchè sinceramente mi girano un pò le balle a tenermi questo difetto in eterno, considerando che ci ho speso ben 1.800 euro.... :mad:

Dovrebbero chiamarmi entro fine settimana e poi vi saprò dire se ho risolto il problema. Certo che una cosa così non mi era mai capitata... ma che palle...!!

Cmq è vero, a freddo non mi è QUASI mai successo, mentre dopo che è acceso per un pò e lo riavvio comincia e non la smette più 'sta maledetta vocina!! :muro:

se qualcuno ha delle novità lo scriva! :(

per completezza monto un ali CHIEFTEC da 460w

OverClocK79®
09-12-2004, 13:48
forse la mobo fallata.....
per ora nn mi è mai successo....

che ram avete???marca modello?

BYEZZZZZZZZZZZZ

Alexdrast
09-12-2004, 16:52
ho installato 1gb (512x2) CORSAIR XMS Twinx DDR PC4400C25

domani cmq se non mi chiamano prima loro li sento e vedo se hanno risolto perchè ho troppo le paxxe girate...

Poly
09-12-2004, 17:14
Idem

Poly
09-12-2004, 17:18
Sono nelle tue mani Alex, spero di non dover cambiare ancora la scheda madre!!!! A me l'assistenza Asus dopo ore di attese telefoniche e cadute di linea, mi ha risposto un operatore che in maniera distaccata dopo aver ascoltato il mio problema mi ha detto. mi dia l'indirizzo e-mail che le invio la soluzione al problema...non si preoccupi è tutto scritto lì...sono ancora che attendo la mail da un mese e mezzo...ho fatto in tempo a sostituire la scheda con una nuova e fare altre mille cose e ancora nessuna mail:mad: :mad: Non dire a me quanto ho le palle girate!! Prossima scheda? non una Asus!!!:mad:

pepato
09-12-2004, 18:12
salve a tutti ma questa mobo e veramente un dilemma c'e chi dice e una bomba stabilissima senza nessun problema altri come me che non sono riusciti ad istallare win altri con continui riavvi ,io me ne sono liberato alla svelta ,arrivata il venerdi spedita a tec........ter il martedi tra l'altro la mia dopo 3 ore di tentativi il bios e scomparso dalla scheda , mi sembra che le asus fallate comincino ad essere troppe

Alexdrast
09-12-2004, 18:39
per ora di bomba c'è solo quella che le metterei sotto al processore... sta scheda di mer@a!!!

Se avessi saputo prima avrei optato decisamente per qualcos'altro... qualsiasi altra scheda madre.

La mia precedente asus non mi ha mai dato un problema, nemmeno mezzo! speravo che di un "colosso" come asus ci si potesse fidare....

ci sentiamo domani sera per eventuali novità, idem per voi!! ok?

pepato
09-12-2004, 22:42
volevo essere diplomatico, asus sta rubando i soldi con sta cacca

OverClocK79®
09-12-2004, 22:43
può essere una partita fallata???

ne ho montate 4 fino ad ora e nn mi hanno mai creato problemi

bYEZZZZZZZZZZZzz

pepato
09-12-2004, 22:53
secondo me sono anche difficoltose come cofigurazione bios per un comune mortale come me ho sempre avuto abit ic7 ai7 nf7 tutti 7 ma trovo abit migliori anche come assistenza e basta pensare che se voglio istallare dischi sata su asus devi avere un pc funzionante per estrarre i driver su floppy

tisserand
09-12-2004, 23:20
Concordo pienamente su abit, ma le ultime asus non sono poi così male. Ciao

antonio_colli
10-12-2004, 06:44
Originariamente inviato da pepato
salve a tutti ma questa mobo e veramente un dilemma c'e chi dice e una bomba stabilissima senza nessun problema altri come me che non sono riusciti ad istallare win altri con continui riavvi ,io me ne sono liberato alla svelta ,arrivata il venerdi spedita a tec........ter il martedi tra l'altro la mia dopo 3 ore di tentativi il bios e scomparso dalla scheda , mi sembra che le asus fallate comincino ad essere troppe

mi spiace. io ne ho provate 3-4, dopo i problemi con la rev 1.2 senza fix con la 2.0 nessun problema e le ram con i tccd quindi geil,vitesta e kingston vengono digerite alla grande, ho toccato oltre i 300 di bus.;) .

Alexdrast
10-12-2004, 19:55
Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che il mio pc è ancora in stand by, in quanto stanno aspettando che arrivi una nuova MOBO visto che la mia è risultata difettosa.

Comincia a considerare più che attendibile la possibilità postata prima da qualcuno sulla "PARTITA DIFETTOSA" di Asus A8V


Che sfiga........... :muro: ed eccomi ancora qui con il mio pentium 3................

Alexdrast
15-12-2004, 14:13
Alle 17,30 andrò a ritirare il mio pc con la nuova MOBO... vi farò sapere se ho risolto tutti i miei problemi con sta scheda.... sperem :D

Alexdrast
16-12-2004, 20:16
ULTIMO AGGIORNAMENTO

ritirato ieri sera il pc dall'assistenza. Mi hanno cambiato la MOBO e mi hanno montato una A8V rev. 2.0 (era quello che speravo!!!) :D

Dopo un giorno di test tutto ok, sembra non ci sia alcun problema. Mi riservo di testare il tutto a fondo prima di lanciare grida di gioia!

:)

Poly
16-12-2004, 23:43
La mia è già una rev 2.00 ma non funziona lo stesso!!

Alexdrast
17-12-2004, 07:59
Non so che dirti... per ora cerco di testarla a fondo... spero si aver risolto. Non vorrei che tu fossi stato così sfigato da aver beccato una seconda MOBO fallata... :muro:

Ti terrò aggiornato

legno
17-12-2004, 20:16
ciao , scusate ho anche io la scheda A8V e anche se non mi da problemi vorrei chiedervi una cosa : ho il bios 1008 ma nel menu' del bios non riesco a trovare la voce per il moltiplicatore della CPU. :mad: Mi potreste aiutare ? Grazie :) p.s. a me la scheda funziona regolarmente. ciao

Poly
23-12-2004, 22:26
Ho trovato e risolto il problema da solo!!! E' un cazzo di problema di Bios, di chip proprio...non carica correttamente il software...ho provato ad aggiornare il bios alla versione 1.009 beta e a parte qualche problema secondario dovuto proprio al fatto che è una versione beta, il pc lo riavvio tutte le volte che mi pare e non mi ha più dato quel noioso problema...alexdrast hai cambiato la mobo per niente !! Finalmente adesso mi godo la scheda...;)

Alexdrast
24-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da Poly
Ho trovato e risolto il problema da solo!!! E' un cazzo di problema di Bios, di chip proprio...non carica correttamente il software...ho provato ad aggiornare il bios alla versione 1.009 beta e a parte qualche problema secondario dovuto proprio al fatto che è una versione beta, il pc lo riavvio tutte le volte che mi pare e non mi ha più dato quel noioso problema...alexdrast hai cambiato la mobo per niente !! Finalmente adesso mi godo la scheda...;)

Cambiato per niente non direi... cmq una scheda con 2 settimane di vita se avesse solo avuto un problema di bios me lo avrebbero risolto prima della sostituzione., E poi in tutta onestà se spendo 130 euro di scheda madre non voglio nemmeno pensare di poter avere problemi, nemmeno secondari! ;)

Nel mio caso poi, oltre che quel problema, non mi funzionava nemmeno la porta ethernet (per me fondamentale).

Da quel momento nessun problema e ho una scheda madre rev. 2.0 che prima non avevo. Per cui credo di averci solamente guadagnato nel cambio!
:D