PDA

View Full Version : Novità su Longhorn e le schede video


Redazione di Hardware Upg
29-11-2004, 09:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13628.html

Nonostante il debutto della nuova versione di sistema operativo Microsoft sia lontana, emergono interessanti dettagli su quelli che ne saranno le caratteristiche video

Click sul link per visualizzare la notizia.

trecca
29-11-2004, 09:47
non è ancora uscito e già si parla di un Service Pack 1 per l'interfaccia grafica? :mbe:

MaxP4
29-11-2004, 09:51
Ci sono degli screenshot delle nuove interfacce di Longhorn?

DevilsAdvocate
29-11-2004, 09:52
Non solo , si parla di dover sostituire tutto il parco
schede grafiche perche' le schede "vecchie" (alcune non
sono ancora uscite, vedi ATI!) non supportano advanced
driver model!!!! E' la volta buona che mi prendo una
console e sul PC uso solo Linux.... dopo il PC-express
arriva questo..... non potevano fare tutto in un colpo
solo? Ma che siamo limoni da spremere?

dnarod
29-11-2004, 09:54
--------
non è ancora uscito è gia si parla di Service Pack 1 ?
--------

lol! appena metto le zampe su xp-e lo terro per un altro paio di annetti (a meno di novita scandalose).....se poi linux fara qualche passo nella mia direzione (praticita winlike) avro gia abbastanza scelta; in ogni caso che dio mi folgori se passero a longh:
--------
Longhorn supporterà due tipi di driver: uno di tipo classico, il Basic Driver Model, ed uno avanzato, l'Advanced Driver Model. Quest'ultimo sarà realmente supportato solo con l'arrivo del Service Pack 1 di Longhorn, che secondo ATI potrà venir rilasciato non prima di 6 mesi dall'uscita del nuovo sistema operativo di Microsoft. Naturalmente, i chip grafici attuali non supporteranno i driver avanzati e quindi sarà necessaria una nuova generazione di chip 3D. ATI fornirà dei driver compatibili con Microsoft Longhorn sin dal lancio ufficiale, e lo stesso si può supporre farà NVIDIA.
-----

:eek: :eek:

Leo86P
29-11-2004, 09:59
linux ora è distante 10000 anni...ma spero ke didventi il migliore....ma dai puoi ultimamente sfornano novita a raffica ke circa 3/4 servono solo a farci spendere soldi..cedi sata e pci e

OverCLord
29-11-2004, 10:03
Vi lancio la sfida: ditemi un buon(valido) motivo per passare a Longhorn! :D

Paolo78
29-11-2004, 10:05
Secondo le attuali specifiche sarà il S.O. che richiede maggiori specifiche HW, ancora non hanno capito che un S.O. deve essere solo un mezzo di appoggio per le applicazioni e non una BOA di GHISA più pesante...
Poi cosa potrà rivoluzioneare un Desktop 3D se tutti noi abbiamo dei semplici Monitor, con l'avvento dei Monitor 3D ed altre tecnologie potremo parlare di 3D visivo..

share_it
29-11-2004, 10:08
cosa vuol dire che linux è distante 10000 anni?
Io al momento ho due desktop stupendi e funzionali, uno con gnome e uno con kde. Robe inpossibili con winxp.
Credo che linux per ora sia avanti come qualita dei programmi, quello che gli manca sono solo applicazioni commerciali e in generale i $$, se fosse piu usato potrebbe sorpassare windows in poco tempo.
Questo longhorn è pesantissimo e richiede una sk video costosissima. Non mi piace assolutamente.
mai sentito parlare di looking glass?

HexDEF6
29-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da Leo86P
linux ora è distante 10000 anni...ma spero ke didventi il migliore....ma dai puoi ultimamente sfornano novita a raffica ke circa 3/4 servono solo a farci spendere soldi..cedi sata e pci e

scusami ma non sono assolutamente daccordo... puoi dirmi che linux e' diversissimo... che non riesci a capirlo, che per te e' difficile... motivi ce ne sono molti per NON passare a linux... ma altrettanti ce ne sono dal mio punto di vista per NON passare a windows!

Ciao!

Duncan
29-11-2004, 10:11
Sono una nota, a chi non ha provato Linux negli ultimi 6 mesi consiglio di dargli nuovamente un chance, magari con ubunto http://www.ubuntulinux.org/

Se invece l'avete provato recentemente, liberissimi di avere la vostra opinione ;)

Dias
29-11-2004, 10:12
Che vuol dire robe impossibile per WinXP?

Se mi dici Xfce, potrei anche essere d'accordo per sua leggerenza/velocità, ma KDE e Gnome sono di gran lunga più lenti di WinXP.

Embryo
29-11-2004, 10:12
Naturalmente, i chip grafici attuali non supporteranno i driver avanzati e quindi sarà necessaria una nuova generazione di chip 3D

Una generazione di chip 3d per vedere un sistema operativo? :muro:
Certo dimenticavo... per quella modalità grafica :mc:
Tutto ciò per un ambiente dove devono girare degli applicativi mi sembra un po' troppo...

Ciaba
29-11-2004, 10:12
...invece di studiare un sistema snello, pratico, essenziale e veloce hanno progettato un "catafalco" barocco e pesante. Nn hanno capito niente dalla lezione che AMD sta dando a Intel?...tecnologia vuol dire anche migliorare nn solo aggiungere.

Embryo
29-11-2004, 10:12
Linux è distante 10000 anni... è vero... è 10000 anni avanti! :D

DioBrando
29-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Non solo , si parla di dover sostituire tutto il parco
schede grafiche perche' le schede "vecchie" (alcune non
sono ancora uscite, vedi ATI!) non supportano advanced
driver model!!!! E' la volta buona che mi prendo una
console e sul PC uso solo Linux.... dopo il PC-express
arriva questo..... non potevano fare tutto in un colpo
solo? Ma che siamo limoni da spremere?

Pur non essendo felice di questa notizia, se dovesse essere confermata in futuro, faccio però notare che si stà parlando non di domani...Longhorn secondo le roadmap MS dovrebbe essere presentato nel 2006 inoltrato, ATI qui riporta un tempo minimo dalla sua uscita di 6 mesi per la pubblicazione del SP1 che effettivamente supporterà il WFG.
6 mesi + 2006 inoltrato fanno un quasi certo 2007.

Vuol dire che chi si è comprato una scheda da poco può star tranquillo per ALMENO 2 anni...un lasso di tempo che molti possono trovare ragionevole per l'upgrade della propria sezione video.



P.S.: inviterei tutti quanti a non fare della notizia la solita sequela di fiammate pro Win e Pro Linux...:rolleyes:

Mystico
29-11-2004, 10:19
Ma che siamo limoni da spremere?
Eh si loro ci vedono proprio cosi....
Comunque sta a noi non farci spremere.

Duncan
29-11-2004, 10:19
Originariamente inviato da DioBrando
[CUT]

P.S.: inviterei tutti quanti a non fare della notizia la solita sequela di fiammate pro Win e Pro Linux...:rolleyes:

Quoto

Satiel
29-11-2004, 10:21
Sono pienamente d'accordo con DioBrando.
Qui si comincia già a sputare sopra un SO che uscirà fra più di 1 anno, io penso che prima le cose vanno provate e poi commentate...

Jon Irenicus
29-11-2004, 10:21
Originariamente inviato da Paolo78
Secondo le attuali specifiche sarà il S.O. che richiede maggiori specifiche HW, ancora non hanno capito che un S.O. deve essere solo un mezzo di appoggio per le applicazioni e non una BOA di GHISA più pesante...
Poi cosa potrà rivoluzioneare un Desktop 3D se tutti noi abbiamo dei semplici Monitor, con l'avvento dei Monitor 3D ed altre tecnologie potremo parlare di 3D visivo..
Quotatissimo!!!! Il se va avnti così il SO sara la cosa che consuma più risorse ed è sbagliato per principio... Chissà perchè ogni volta che qualche win nuovo esce deve per forza essere più pesante... Lasciando stare interessi economici e poca voglia di priogrammar bene intendo...

share_it
29-11-2004, 10:27
piu che ubuntu per un newbie io consiglierei suse, o magari una di quelle windows-like come linspire

JoJo
29-11-2004, 10:29
Originariamente inviato da share_it
Credo che linux per ora sia avanti come qualita dei programmi, quello che gli manca sono solo applicazioni commerciali e in generale i $$, se fosse piu usato potrebbe sorpassare windows in poco tempo.

Si, anche come bug e virus... diventare "famosi" ha i suoi PRO e i suoi CONTRO...

Mystico
29-11-2004, 10:30
Pur non essendo felice di questa notizia, se dovesse essere confermata in futuro, faccio però notare che si stà parlando non di domani...Longhorn secondo le roadmap MS dovrebbe essere presentato nel 2006 inoltrato, ATI qui riporta un tempo minimo dalla sua uscita di 6 mesi per la pubblicazione del SP1 che effettivamente supporterà il WFG.
6 mesi + 2006 inoltrato fanno un quasi certo 2007.

Vuol dire che chi si è comprato una scheda da poco può star tranquillo per ALMENO 2 anni...un lasso di tempo che molti possono trovare ragionevole per l'upgrade della propria sezione video.



P.S.: inviterei tutti quanti a non fare della notizia la solita sequela di fiammate pro Win e Pro Linux...

Infatti ora dell'uscita di questo OS,una scheda video si fa a tempo a buttarla via 2 volte...

An si, quoto nell'evitare la solita battaglia win VS Linux, non è il caso.

share_it
29-11-2004, 10:32
x DIAS:
robe impossibili per winxp:
funzionalità
bellezza
personalizzazione estrema
Che per gnome e kde sono possibili.
Inoltre trovo che gnome sia piu veloce dell'interfaccia di windows e kde sia circa uguale

share_it
29-11-2004, 10:34
i requisiti di sistema per i videogiochi saliranno inevitabilmente di qualche centinaio di mega di ram sprecati dall'interfaccia

Michele81
29-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da JoJo
Si, anche come bug e virus... diventare "famosi" ha i suoi PRO e i suoi CONTRO...

Non ne sarei così sicuro: linux ha un sistema di gestione permessi avanzato, quindi in caso di virus il danno sarebbe minimo.

CiccoMan
29-11-2004, 10:44
cmq tengo a precisare che longhorn funzionerà con tutte le schede video... semplicemente solo con quelle di nuova generazione verranno suopportati alcuni effetti! leggiamole come sono scritte 'ste news per favore;)

ErminioF
29-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da Paolo78
Secondo le attuali specifiche sarà il S.O. che richiede maggiori specifiche HW, ancora non hanno capito che un S.O. deve essere solo un mezzo di appoggio per le applicazioni e non una BOA di GHISA più pesante...

Sei tu che non hai capito:
nuovo os + pesante = upgrade per gli utenti
A loro interessa solo il profitto, non fare quello che è sensato.
L'unica arma che abbiamo a disposizione è tenere il vecchio os/sw il più a lungo possibile...tant'è che ancora uso win2000 :D

Jon Irenicus
29-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da share_it
i requisiti di sistema per i videogiochi saliranno inevitabilmente di qualche centinaio di mega di ram sprecati dall'interfaccia
E' vero, tra un po' va meglio il mio pc (vedi sign) col 98 che un athlon 1700 con 256 mb di ram con l'xp...

Kazzoncrew
29-11-2004, 11:02
Io sono per Windows, xke sono cresciuto li, ed ho provato diverse volte linux, ma purtroppo per il momento trovo molto più comodo winzoz, x ki si lamenta della pesantessa dell'explorer.exe, mai sentito:"pannello di controllo >> sistema >> avanzate (prestazioni) >> impostazioni >> Regola in modo da ottenere prestazioni migliori?
Io utilizzo solo così winzoz e nn mi lamento xke mi trovo benissimo! se proprio non vi piace, provate le astonshell.
Cmq, a microsoft importare fare un prodotto anche graficamente decente, visto ke per almeno il 70% o più dei computer acquistati già assemblati (carrefour,mediaworld) saranno destinati agli utenti.

Ultima cosa, non e vero che ogni winzoz che passa e più pesante, oltre ad avere cose in più, migliora di molto anke cose che una volta erano difficili, come gestione di rete ecc, se per voi e poco mi spiace ;) e poi se per winxp è uscito N-lite, xke non dovrebbe uscire x il longhorn? basta eliminare cose ke nn ci interessano e già il sistema inizia a essere più perfornamente!

UIQ
29-11-2004, 11:13
Secondo me hardware.fr ha fatto un bel po' di confusione, qui si parla di WGF che sarà parte integrante di Longhorn, parlare di WGF 2.0 è follia pura!!!! Tra l'altro non è nemmeno del tutto corretto parlare di WGF come DirectX 10, consiglio a tutti la lettura di queste due pagine:

http://www.theinquirer.net/?article=18683
http://www.theinquirer.net/?article=18761

Jon Irenicus
29-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da Kazzoncrew
Ultima cosa, non e vero che ogni winzoz che passa e più pesante, oltre ad avere cose in più, migliora di molto anke cose che una volta erano difficili, come gestione di rete ecc, se per voi e poco mi spiace ;) e poi se per winxp è uscito N-lite, xke non dovrebbe uscire x il longhorn? basta eliminare cose ke nn ci interessano e già il sistema inizia a essere più perfornamente!
Verissimo! cmq su un sistema datato c'è poco da fare, metti un SO datato. E per il fatto che ogni win diventa più pesante, a onor del vero devo dire che ho sentito parlar molto bene di win2003 (anche se sarebbe per server) come leggerezza, l'ho visto in funzione e mi pareva veloce oltre avere un sacco di strumenti...

Ciaba
29-11-2004, 11:30
...a me da fastidio semplicemente il fatto che da "filosofia " microsoft ti fanno installare 800Mb di roba di cui la metà nn ti serve e anzi incasina ancora di più il tutto. Ok facciano pure le interfacce grafiche per gli utonti che si beatificano a stare ore e ore a guardarsi il desk,...ma per gli altri pensino a qualcosa di snello e essenziale, senza browser, client di posta, programmi, e interfacce insulsi installati di default(IE,OE,word pad, movie maker, paint ecc..)....altrimenti il passaggio a linux diventa inevitabile. Oppure offrano AGGRATISSE un tool EFFICACE E TESTATO BENE per togliersi tutta la roba inutilizzata e inutile post installazione.

Jon Irenicus
29-11-2004, 11:36
Anche questo è vero! Quando ho messo su il firefox volevo eliminare IE, ma non si può!! Poco male, mi serve per 2 siti (tra l'altro i 2 più importanti, università e banca:mad: )... Poi anche altra roba di cui non ricordo nome che non te ne fai nulla ed è li per dar fastidio...

CerMa
29-11-2004, 11:37
Dovrebbero permettere la personalizzazione avanzata in fase di installazione del SO. Come del resto fanno tutti i programmi.
Io devo giusto cambiare PC adesso, con PCI-X e tra poco dovrò cambiare ancora scheda video per il longhorn? no ci penso nemmeno. IMHO XP durerà ancora tanto in casa mia

Avantasia
29-11-2004, 11:40
blablabla... tante chiacchere gettate al vento, ma possibile che ci sia gente che sa solo criticare? costruitelo voi un sistema operativo migliore di windows xp o migliore di long horn. non sapete ancora come sarà fatto ma siete già pronti a criticarlo.
non avete un pc all'altezza del nuovo sistema operativo? continuate ad usare XP, dove sta il problema? XP è troppo pensate? c'è sempre il 2000 server...

DevilsAdvocate
29-11-2004, 11:43
Sara' forse perche' uso gentoo linux e kde me lo compilo
specificatamente per il mio athlon XP, ma a me il
KDE occupa meno di 200Mb di memoria(mentre invece XP
sta sui 270 e rotti) e va snello e veloce in tutto,
tranne in un paio di cose (Es:spostare le finestre
che richiede 40%cpu )assolutamente dipendenti dai
drivers ATI (con quelli invidia si possono installare
estensioni che velocizzano anche quel paio di cose
rimaste fuori).....

halduemilauno
29-11-2004, 11:45
il 90% abbondante dei problemi che affliggono Windows sta tra la sedia e il monitor.
ciao.
;)

DevilsAdvocate
29-11-2004, 11:46
Se pero' paragonate xp ad un KDE compilato per girare
sui 386 (qualche distro ha i binari compatibili
veramente con tutto....) e' ovvio che andra' piu' lento.

DevilsAdvocate
29-11-2004, 11:48
Ovvio, tra la sedia e il monitor ci sta il
programmatore, come quello che mi ha scritto i driver
della scheda audio e della scheda TV non pienamente
compatibili con SP2. Posso sempre levare la protezione
dall'overflow e i driver torneranno a funzionare,
peccato pero' che cosi' facendo pure un'immagine sul
web potrebbe inserirmi un virus/trojano nel computer.
(grazie alla libreria per le jpeg non ancora patchata)

halduemilauno
29-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ovvio, tra la sedia e il monitor ci sta il
programmatore, come quello che mi ha scritto i driver
della scheda audio e della scheda TV non pienamente
compatibili con SP2. Posso sempre levare la protezione
dall'overflow e i driver torneranno a funzionare,
peccato pero' che cosi' facendo pure un'immagine sul
web potrebbe inserirmi un virus/trojano nel computer.
(grazie alla libreria per le jpeg non ancora patchata)


quello che dici è il rimanente 10%.
ciao.
;)

Kazzoncrew
29-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Sara' forse perche' uso gentoo linux e kde me lo compilo
specificatamente per il mio athlon XP, ma a me il
KDE occupa meno di 200Mb di memoria(mentre invece XP
sta sui 270 e rotti) e va snello e veloce in tutto,
tranne in un paio di cose (Es:spostare le finestre
che richiede 40%cpu )assolutamente dipendenti dai
drivers ATI (con quelli invidia si possono installare
estensioni che velocizzano anche quel paio di cose
rimaste fuori).....


Cosa ti occupa 270 mega?
io dopo il format, il primo avvio senza driver winzoz occupa 50mega di ram. successivamente nn sfioro nemmeno i 150, ora ho hai qualke programma sanguisuga, o sono io ke ho dei problemi.
P.s. io nn ho services packs, visto ke fanno solamente casino , ho winxp + patch contro blaster, niente di più ;)

HexDEF6
29-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da halduemilauno
il 90% abbondante dei problemi che affliggono Windows sta tra la sedia e il monitor.
ciao.
;)

Beh hai perfettamente ragione... il 90% sono "utonti"... e ti assicuro che e' pure il 90% dei problemi con qualsiasi sistema operativo....

L'unico inconveniente e' che windows dovrebbe essere fatto apposta per questo tipo di utenti (non era il sistema operativo facile e intuitivo??)

Boh!

^TiGeRShArK^
29-11-2004, 11:59
cmq, tornando in topic, io un'interfaccia 3d realizzata veramente bene la sto aspettando da una vita si può dire....
Quando si ha a che fare con la gestione di più finestre (senza utilizzare estensioni del desktop su altri schermi) una gestione di quel tipo (ma realizzata in un certo modo ovviamente) può dare molto.
Certo se poi è fatta male è ovvio ke è completamente inutile se non x dare un pò di eye-candy in + ke onestamente me ne sbatto....
ma se ancora NESSUNO di noi l'ha vista in funzione mi pare un pò prematuro giudicarla....

fek
29-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da ErminioF
Sei tu che non hai capito:
nuovo os + pesante = upgrade per gli utenti
A loro interessa solo il profitto, non fare quello che è sensato.
L'unica arma che abbiamo a disposizione è tenere il vecchio os/sw il più a lungo possibile...tant'è che ancora uso win2000 :D

Forse ti sfugge che nessuno ti punta la pistola alla tempia per cambiare SO e aggiornare il tuo hw.
Se Longhorn non rispondera' alle tue esigenze, non lo installerai e non dovrai cambiare hw.

Se sei interessato alla nuova interfaccia grafica, dovrai acquistare nel 2007 una qualunque gpu che supporti i PS3.0. E costeranno circa 10$.

ErminioF
29-11-2004, 12:10
Beh fek, se tu riesci a fare con win98 tutto quello che fa winXP ti do ragione :)
Nessuno ti obbliga, tant'è che uso ancora il 2000, ma prova tu a far girare d3 col 98 (uno a caso)...

Jon Irenicus
29-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da ErminioF
Beh fek, se tu riesci a fare con win98 tutto quello che fa winXP ti do ragione :)
Nessuno ti obbliga, tant'è che uso ancora il 2000, ma prova tu a far girare d3 col 98 (uno a caso)...
Vabbè, ma cambiare tutto perchè non gira d3 o thief3 mi pare un po' eccessivo... Io col 98 alla fine faccio quel che devo fare, non che faccia cose strepitose, per carità, anche se da un po' di tempo a sta parte mi pare si faccia più fatica effettivamente, tanto che sto pensando di cambiare, ma alla fine dovrei mettere su qualcosa di più potente perchè non ho voglia di rallentare, così mi sa che terrò il 98 ancora per un po'...

fek
29-11-2004, 12:24
Originariamente inviato da ErminioF
Beh fek, se tu riesci a fare con win98 tutto quello che fa winXP ti do ragione :)
Nessuno ti obbliga, tant'è che uso ancora il 2000, ma prova tu a far girare d3 col 98 (uno a caso)...

Ma capisci che non e' un diritto inalienabile dell'uomo giocare a D3 ;)

Se vuoi giocare a D3, cambi tutto cio' che e' necessario, compreso l'SO. Se la spesa non e' a tuo avviso giustificata, non cambi nulla. Nessuno ti obbliga.

ErminioF
29-11-2004, 12:40
E' ovvio che nessuno ti obbliga, però quando iniziano ad uscire giochi/programmi/driver aggiornati solo per gli os più recenti, e le nuove funzioni ti fossero realmente utili, il passaggio si fa fortemente consigliabile.
Ciò non toglie che buttarsi su un nuovo os microsoft è sempre una scommessa :D
Tant'è che inizierò a pensare al loghorn dal 2008 in poi :asd:

Embryo
29-11-2004, 12:45
sarà anche vero... però quando uscì office 97 (se non sbaglio versione) hanno aggiornato il formato dei file, per cui i documenti vecchi li vedevi tranquillamente con l'office nuovo, ma quelli fatti con l'office nuovo non li vedevi mica con gli office vecchi... questo è un po' un obbligare!
Anche se non voglio polemizzare chiaramente... e mi terrò i miei OS per un bel pezzo ancora! :D

DevilsAdvocate
29-11-2004, 12:49
Originariamente inviato da Kazzoncrew
Cosa ti occupa 270 mega?
io dopo il format, il primo avvio senza driver winzoz occupa 50mega di ram. successivamente nn sfioro nemmeno i 150, ora ho hai qualke programma sanguisuga, o sono io ke ho dei problemi.
P.s. io nn ho services packs, visto ke fanno solamente casino , ho winxp + patch contro blaster, niente di più ;)

E con quella configurazione non ti becchi mai un virus, vero?
Nemmeno hai malware, spyware o trojan nel computer......
Ma alla rete ti colleghi da scuola?

Per rendere decorosamente protetto il windows servono:
SP1 + SP2 e la memoria arriva tranquilla a 250Mb e oltre
antivirus, firewall esterno (non quello dell'SP2 che fa ridere)
e pure un piccolo spywareguard tanto per evitare spyware.

Se poi sul pc tieni documenti riservati ed altre cose che NON
vuoi che circolino in rete, dovrai aggiungere una sandbox e
usare un firewall non free (p.es: Tiny), giusto per bloccare
copycat e wallbreaker, con una (modesta????) spesa di 80 Euro
minimo.

Certo, se rinunci agli acquisti/vendite online, o ancora meglio
alla rete, allora il tuo sistema e' efficace (pero' in quel caso
pure KDE occupa meno memoria, non caricando i servizi per
la rete,le iptables del kernel, etc.etc.)

DevilsAdvocate
29-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da fek
Forse ti sfugge che nessuno ti punta la pistola alla tempia per cambiare SO e aggiornare il tuo hw.
Se Longhorn non rispondera' alle tue esigenze, non lo installerai e non dovrai cambiare hw.

Se sei interessato alla nuova interfaccia grafica, dovrai acquistare nel 2007 una qualunque gpu che supporti i PS3.0. E costeranno circa 10$.

10$ di spese postali, 1000$ di scheda e 200$ di tasse di importazione
(I.V.A.).....



Ah, P.S.: per tutti gli altri..... a patto di avere una scheda grafica
Nvidia, Doom3 gira piuttosto bene pure su linux (senza emulatori o
simili, solo linux + l'originale di doom3 + pacchetto di binari sul
sito della ID o della vostra distro)

Onda Vagabonda
29-11-2004, 12:52
Se io fossi Bill Gates, farei carte false per fare uscire in commercio DOOM 3, 4 e 5... tutti assieme, magari con il blue ray e con l'obbligo di giocarci on line usando minino una banda T1.
Sembra che il mondo dei PC e delle schede video in particolare giri intorno esclusivamente a DOOM 3.

fek
29-11-2004, 13:13
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
10$ di spese postali, 1000$ di scheda e 200$ di tasse di importazione
(I.V.A.).....

No, 10$, inclusi nel prezzo del PC che acquisti. Esempio: le GPU integrate Intel con supporto PS3.0 che sono previste per inizio 2006.

majin boo
29-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Embryo
sarà anche vero... però quando uscì office 97 (se non sbaglio versione) hanno aggiornato il formato dei file, per cui i documenti vecchi li vedevi tranquillamente con l'office nuovo, ma quelli fatti con l'office nuovo non li vedevi mica con gli office vecchi... questo è un po' un obbligare!
Anche se non voglio polemizzare chiaramente... e mi terrò i miei OS per un bel pezzo ancora! :D

ma questa dove l'hai sentita?io scrivo documenti in word2000 e quando via da casa li modifico tranquillamente su un vecchissimo portatile (pentium1 133) che ha office 97 su win 95..:rolleyes:

Originariamente inviato da ErminioF
prova tu a far girare d3 col 98

bella questa,mi compro una scheda video da minimo 200 eurozzi per far girare decentemente doom3 ma VOGLIO ASSOLUTAMENTE USARE WIN 98 (in ogni caso la patch c'è..)..ma per piacere..;)

in ogni caso io personalmente uso winxp perchè lo trovo comodo e pratico per le esigenze più comuni, sbattendosi un minimo si può personalizzare quanto si vuole e con un paio di accorgimenti (firewall, antivirus aggiornato, xplite, volendo interfaccia win2000-like...) è ben protetto e veloce anche su sistemi non recentissimi. Invidio un pò chi sa usare i vari linux, ma se uno non ha tempo/voglia/vantaggi nel cambiare so non vedo perchè lamentarsi tanto quando con xp si può fare tutto senza scervellarsi...o siamo diventati tutti dei programmatori professionisti?
detto questo non nego che il monopolio microsoft limiti la libera concorrenza e la possibilità di scegliere tra più prodotti. ciò non toglie che sia ridicolo - come qualcuno ha già detto - sputare sentenze senza aver nessuna idea su un so che se va bene uscirà tra 2 anni..

WarDuck
29-11-2004, 13:33
Allo stato attuale io vorrei sapere a quanti abbiano Windows XP SP2 e magari con partizione NTFS, che si siano imbattuti in errori critici e continui impallamenti con schermate blu, dovute (e leggete bene) ESCLUSIVAMENTE A WINDOWS (quindi escludete configurazione errata di drivers).
No perché sul mio PC sto a quota 0 (formatto ogni 2-3 anni + o - coincide quando cambio l'hardware lol).

Ora in effetti passare a Longhorn allo stato attuale delle cose è inutile. Ma permettetemi una piccola provocazione (sperando di nn scatenare flame inutili): perché dovrei passare a Linux (ora) se nn ho problemi con Win? (sicurezza inclusa, nn ho mai un virus pur nn avendo antivirus, controllo ogni tanto con gli antivirus su internet).

Per quanto riguarda la distro Ubuntu linux, è molto semplice, mi ha riconosciuto da sola l'hd USB2, "spettacolare" ho detto...

Se non fosse che non sono riuscito a cambiare il tema del desktop (che di default è un marroncino me**oso).
Meglio la Slackware da questo punto di vista, anche se non è proprio pratica come Ubuntu (speriamo che cresce).

Cmq ad ognuno il suo. Probabilmente proverò come penso faranno tutti, longhorn (a dire la verità ho provato le varie alpha che c'erano in giro, chiaramente era buggatissima), e se come qualcuno dice rispecchierà le nostre esigenze, lo istalleremo, su questo in teoria non si dovrebbe neanche discutere, ma c'è chi trova giusto criticare anche gli utenti che fanno questo come se volessero obbligarli per forza ad usare questo o quest'altro Sistema Operativo perché lo reputano migliore di un altro oggettivamente (cosa secondo me sbagliata).

Scusate se mi sono dilungato nel post :p

jappilas
29-11-2004, 13:33
nuovo os + pesante = upgrade per gli utenti
A loro interessa solo il profitto, non fare quello che è sensato. ì il SO sara la cosa che consuma più risorse ed è sbagliato per principio... Chissà perchè ogni volta che qualche win nuovo esce deve per forza essere più pesante... Lasciando stare interessi economici e poca voglia di priogrammar bene intendo... ...invece di studiare un sistema snello, pratico, essenziale e veloce hanno progettato un "catafalco" barocco e pesante. Nn hanno capito niente dalla lezione che AMD sta dando a Intel?...tecnologia vuol dire anche migliorare nn solo aggiungere.
quello che farei io se dovessi progettare da zero la parte "interfaccia utente" di un sistema operativo, sarebbe di implementare il modulo che si occupa del window compositing, il toolkit (o meglio, la parte grafica del toolkit che per costruire i widget, ad es una combobox , richiama le primitive grafiche per il disegno di linee e riempimenti) e le librerie grafiche di livello medio-basso (che implementano funzioni grafiche dal line draw di base, alla gestione degli shader ) nel modo più unificato possibile, in modo da formare un "middle layer" abbozzato più o meno in questo modo

Applicazioni
|
< Composer + Widget kit + "Native Graphic Runtime" >
|
HardWare (scheda grafica)

il native graphic runtime (termine che mi sono inventato or ora) sarebbe l' equivalente dell' unificazione di Direct3D, opengl, directdraw e dei comandi da inviare all' HW grafico ... la sua utilità sarebbe di integrare il window composer con le capacità di HW grafico già oggi dotato in buona percentuale di una pipeline unificata per 2D, 3D, video overlay (non più gestiti come overlay ma come texture)
questo sarebbe un notevole cambiamento rispetto allo stato attuale in cui un window manager "presume" di lavorare praticamente solo in 2D con funzioni di base e per dotarlo di funzioni "moderne" come le trasparenze e l' antialising si trasformano le finestre in texture in proiezione parallela renderizzate in una viewport opengl full screen (Apple quartz extreme) ... salvo soluzioni peculiari questo aggiunge, oltre a livelli di API uno sull' altro, una certa inefficienza nel caso in cui una delle finestre sia a sua volta una viewport 3D (come avviene nel caso di applicazioni di modellazione/CAD)

perchè ho fatto questo discorso ? perchè ipotizzando (per assurdo) che alla MS abbiano inteso riprogettare l' architettura SW del "presentation layer" in un modo simile, in realtà il sistema sarebbe molto più integrato con l' HW di quanto non sia ora, non più pesante (qui bisognerebbe fare un lungo discorso sul PERCHE' un OS è "pesante"...) anzi può darsi più reattivo ("responsive") o dotato di capacità nuove

solo che ... se l' intenzione è questa, occorrerebbe anche una generazione di schede grafiche che abbiano una pipeline dal funzionamento più o meno standard, almeno per come il driver la presenta all' OS...
FORSE è per quello che si parla degli Advanced Driver ...

majin boo
29-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da WarDuck

Ora in effetti passare a Longhorn allo stato attuale delle cose è inutile. Ma permettetemi una piccola provocazione (sperando di nn scatenare flame inutili): perché dovrei passare a Linux (ora) se nn ho problemi con Win? (sicurezza inclusa, nn ho mai un virus pur nn avendo antivirus, controllo ogni tanto con gli antivirus su internet).

Cmq ad ognuno il suo. Probabilmente proverò come penso faranno tutti, longhorn (a dire la verità ho provato le varie alpha che c'erano in giro, chiaramente era buggatissima), e se come qualcuno dice rispecchierà le nostre esigenze, lo istalleremo, su questo in teoria non si dovrebbe neanche discutere, ma c'è chi trova giusto criticare anche gli utenti che fanno questo come se volessero obbligarli per forza ad usare questo o quest'altro Sistema Operativo perché lo reputano migliore di un altro oggettivamente (cosa secondo me sbagliata).


quoto:)

ah...tra l'altro il boot di win2000 non è affatto più veloce rispetto a quello di xp, così come apertura di finestre etc..;)

FuocoNero
29-11-2004, 13:41
Scusate la trollata/flammata ma avevano già rimandato al SP1 il nuovo file system, ora rimandano anche parte delle funzioni della nuova interfaccia grafica.... mi chiedo a questo punto quali novità possa portare LongHorn.

X KDE Provate a disabilitare le varie animazioni del ridimensionamento/spostamento finestra, avrete l'impressione di un desktop molto più rapido. Ovviamente sulla quantità di RAM utilizzata queste modifiche non hanno impatto....

Mastromuco
29-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da WarDuck
Allo stato attuale io vorrei sapere a quanti abbiano Windows XP SP2 e magari con partizione NTFS, che si siano imbattuti in errori critici e continui impallamenti con schermate blu, dovute (e leggete bene) ESCLUSIVAMENTE A WINDOWS (quindi escludete configurazione errata di drivers).
No perché sul mio PC sto a quota 0 (formatto ogni 2-3 anni + o - coincide quando cambio l'hardware lol).

Ora in effetti passare a Longhorn allo stato attuale delle cose è inutile. Ma permettetemi una piccola provocazione (sperando di nn scatenare flame inutili): perché dovrei passare a Linux (ora) se nn ho problemi con Win? (sicurezza inclusa, nn ho mai un virus pur nn avendo antivirus, controllo ogni tanto con gli antivirus su internet).

Per quanto riguarda la distro Ubuntu linux, è molto semplice, mi ha riconosciuto da sola l'hd USB2, "spettacolare" ho detto...

Se non fosse che non sono riuscito a cambiare il tema del desktop (che di default è un marroncino me**oso).
Meglio la Slackware da questo punto di vista, anche se non è proprio pratica come Ubuntu (speriamo che cresce).

Cmq ad ognuno il suo. Probabilmente proverò come penso faranno tutti, longhorn (a dire la verità ho provato le varie alpha che c'erano in giro, chiaramente era buggatissima), e se come qualcuno dice rispecchierà le nostre esigenze, lo istalleremo, su questo in teoria non si dovrebbe neanche discutere, ma c'è chi trova giusto criticare anche gli utenti che fanno questo come se volessero obbligarli per forza ad usare questo o quest'altro Sistema Operativo perché lo reputano migliore di un altro oggettivamente (cosa secondo me sbagliata).

Scusate se mi sono dilungato nel post :p


Si però è riduttivo portare come unici errori quelli da schermata blu che ti compromettono il sistema. E'vero quelli in XP sono piuttosto rari, infatti io lo considero un sistema migliore del 98 (anche per altre cose ovviamente quali impostazioni di rete ecc) però da qui a vederlo un sistema operativo molto stabile ce ne passa. Nel senso se a te non da problemi, bene...però diciamo che se una persona utilizza in maniera continuativa e molto intensa un pc prima o poi qualcosa fa flop...

Io e altri miei amici della nostra città usiamo tutti quanti il pc da anni e di windows ne capiamo più del necessario per farli andare decentemente. Ce ne fosse UNO (me compreso) che non gli tocca un formattino ogni anno, con questo non voglio generalizzare...ma se da un anno a questa parte tutti quanti ci affidiamo al norton ghost per star tranquilli un motivo c'è.
Però attenzione, io posso sistemare i problemi di drivers, configurazioni ecc ecc...ma un utente normale no...questo non è sinonimo di semplicità...cioè se non altro di miglioramenti se ne possono fare PARECCHI ancora.

soft_karma
29-11-2004, 14:02
Secondo me in questo topic si sbandierano solo quei soliti 4 luoghi comuni che si ripetono in ogni discussione win vs linux.

Se esce il nuovo windows non vuol dire che lo devi mettere per forza, quindi questioni alla "Ci vogliono spremere come limoni" oppure "Ti costringono a cambiare" etc etc sono solo flame.
E' ovvio che un SO abbia il suo ciclo di vita, così come qualsiasi cosa che compri. Windows 98 si avvicina ad avere circa 8 anni, come si può pretendere che riconosca e faccia funzionare perfettamente l'hw odierno?
Non vi è mai capitato di dover riparare un vecchio elettrodomestico di cui non si trovano + i pezzi di ricambio? Beh è la stessa cosa secondo me.

Poi per il discorso pesantezza/sicurezza si sono viste le cose + belle! Windows xp come affidabilità e velocità non ha paragoni con i precendenti sistemi MS, ovviamente se settato come si deve.. Il mio pc, un 800 con 300Mb di ram funziona come un orologio. Riesco a stare sotto i 200 Mb di ram occupati con tanto di antivirus e non ho mai avuto problemi di virus visto che ho tanto di firewall e sistema aggiornato. E' ovvio che se lo mettete su un 486 quello non si schioda, ma non si tratta di un sistema progettato per girare su quelle macchine...

ANTHRAX
29-11-2004, 14:06
Le BSOD sono oramai un ricordo (casini HW a parte o driver cinesi fatti con i piedi) sparare a zero su un futuro sistema operativo ancora mai visto è cmq puerile e sbagliato, senza contare che 2° me la novità più succosa sarà il passaggio al file system winfs che nessuno menziona +......i miglioramenti grafici nn mi entusiasmano + di tanto, se devo giocà ci sono altre consolle per tale utilizzo.....che io poi nn uso perchè di giocare m'è passata la voglia.
Ma trovo di una vera mancanza di tatto verso noi utenti anticipare l'uscita di un SP1 su un S.O. ancora tutto da definire, una vera "provocazione".

Un pò O.T.
Per chi vuole provare l'ebbrezza di una distribuzione LINUX senza imbrattare/incasinare l'HD o manipolare con dati a lui sconosciuti provate la KNOPPIX 3.6 live su CD.......e poi mi dite!!!!!!

bye

Genesio
29-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da majin boo
ma questa dove l'hai sentita?io scrivo documenti in word2000 e quando via da casa li modifico tranquillamente su un vecchissimo portatile (pentium1 133) che ha office 97 su win 95


Beh mi spiace majin boo ma sei in errore. Prova a fare un database con access 2000 e poi ad aprirlo con il 97, vedrai che bel mondo che scopri...

kaioh
29-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da OverCLord
Vi lancio la sfida: ditemi un buon(valido) motivo per passare a Longhorn! :D
ed io rilancio :ditemi dei buoni motivi per passare dal 2k all' XP , per ora vedo solo fattori contro e nessuno a favore.

FAM
29-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da majin boo
ma questa dove l'hai sentita?io scrivo documenti in word2000 e quando via da casa li modifico tranquillamente su un vecchissimo portatile (pentium1 133) che ha office 97 su win 95..:rolleyes:

Evidentemente non sai leggere, ma ti vengo in aiuto:

Originariamente inviato da Embryo
però quando uscì office 97 (se non sbaglio versione) hanno aggiornato il formato dei file, per cui i documenti vecchi li vedevi tranquillamente con l'office nuovo, ma quelli fatti con l'office nuovo non li vedevi mica con gli office vecchi

Noterai che la locuzione "quando uscì office 97" presuppone un confronto tra Office'97 ed il suo precedente, nella fattispece Office'95.

Ora se sei capace di aprire un .doc creato su Office'97 con Office'95 entri nella storia.
Peccato che rispondi senza capire il post.... che centrano poi office2k e Win95... và,và che alla notte manca ancora qualche ora.

Riepilogando: Office '97, 2k, XP e 2003 usano lo stesso formato .doc
Ma chi al tempo aveva '95 prese tutto a 90°

Embryo
29-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da majin boo
ma questa dove l'hai sentita?io scrivo documenti in word2000 e quando via da casa li modifico tranquillamente su un vecchissimo portatile (pentium1 133) che ha office 97 su win 95..:rolleyes:


Allora non leggi bene... ho detto che il passaggio si fece dalla versione 97 in poi, quindi quello che fai tu va benissimo... prima di fare la faccina con gli occhietti al cielo (che tanto vorrei vedere finire in una pressa meccanica) leggi meglio!

WarDuck
29-11-2004, 15:23
kaioh come già è stato detto, anche se potrebbe sembrare banale, la sola velocità di avvio del sistema operativo potrebbe già essere un motivo + che accettabile.

Inoltre ho notato che WINXP permette di fare una rete con un cablaggio firewire, c'ho provato e ci sono riuscito solo con quello (forse lo può fare anche linux, nn saprei dirtelo però).

Io principalmente non ho messo il 2000 per la prima, che può sembrare stupida, ma mi sembra altrettanto aspettare 1-2 minuti di avvio su un xp 2300mhz...

Cmq ho notato che sul mio vecchio p3 500 win2000 si avviava quasi prima, forse con gli Intel il 2000 va meglio, altro nn so motivare.

Embryo
29-11-2004, 15:30
Originariamente inviato da FAM
Evidentemente non sai leggere, ma ti vengo in aiuto:



Noterai che la locuzione "quando uscì office 97" presuppone un confronto tra Office'97 ed il suo precedente, nella fattispece Office'95.

Ora se sei capace di aprire un .doc creato su Office'97 con Office'95 entri nella storia.
Peccato che rispondi senza capire il post.... che centrano poi office2k e Win95... và,và che alla notte manca ancora qualche ora.

Riepilogando: Office '97, 2k, XP e 2003 usano lo stesso formato .doc
Ma chi al tempo aveva '95 prese tutto a 90°

Abbiamo risposto lo stesso minuto! :D

DioBrando
29-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da kaioh
ed io rilancio :ditemi dei buoni motivi per passare dal 2k all' XP , per ora vedo solo fattori contro e nessuno a favore.

Xp ha un database molto + ampio di drivers, tanto che è in grado di riconoscerti periferiche anche vecchissime, scrause o non + supportate.
il 2K ha molti + problemi in questo senso.

Xp è sicuramente ora come ora la piattaforma migliore della MS dedicata ai gamers, non vi è dubbio; Win 2K, considerato che il suo sviluppo è stato parallelo alla versione per servers ha un'attitudine IMHO + da ufficio, sicuramente non da postazione multimediale e da gioco qual'è Xp.

Per contro Xp è pieno di fronzoli inutili, si mangia molte + risorse...

Personalmente preferisco il 2K+SP4 ( che è un gioiellino) ma non ho problemi ad ammettere l'altrettanta validità di Xp se corredato dal Sp1, alleggerito e sostituito di qlc suo componente.

Ti consiglio il thread su nlite nella sezione Windows Modding questo proposito...scoprirai delle note piacevoli ;)

majin boo
29-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da Genesio
Beh mi spiace majin boo ma sei in errore. Prova a fare un database con access 2000 e poi ad aprirlo con il 97, vedrai che bel mondo che scopri...

Originariamente inviato da FAM
Peccato che rispondi senza capire il post.... che centrano poi office2k e Win95... và,và che alla notte manca ancora qualche ora.

Originariamente inviato da Embryo
Allora non leggi bene... ho detto che il passaggio si fece dalla versione 97 in poi, quindi quello che fai tu va benissimo... prima di fare la faccina con gli occhietti al cielo (che tanto vorrei vedere finire in una pressa meccanica) leggi meglio!

ok ok ho letto male e non sapevo di access2000 (cmq con word funziona),avete ragione:O (embryo,va bene questa faccina?)
ma non c'è bisogno di scaldarsi tanto, non ho insultato nessuno ok?;)

in ogni caso sul so resto dell'opinione di soft karma

FuocoNero
29-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da ANTHRAX
2° me la novità più succosa sarà il passaggio al file system winfs che nessuno menziona +

Da quello che ho letto in giro un paio di mesi fa anche WinFS uscirà successivamente a LongHorn (anche questo tramite SP). Purtroppo non riesco a rintracciare la news.....
In pratica mi richiedo (come ho scritto poco sopra) che novità apporterà LongHorn....

Embryo
29-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da majin boo
ok ok ho letto male e non sapevo di access2000 (cmq con word funziona),avete ragione:O (embryo,va bene questa faccina?)
ma non c'è bisogno di scaldarsi tanto, non ho insultato nessuno ok?;)

in ogni caso sul so resto dell'opinione di soft karma

Questa faccina va meglio :p cmq non mi sono scaldato, è solo che come tanti qui dentro non posso vedere quella faccina, in fondo siamo qui a scambiarci opinioni! ;)

lasa
29-11-2004, 16:54
Un futuro non certo vicino....

dagon1978
29-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da kaioh
ed io rilancio :ditemi dei buoni motivi per passare dal 2k all' XP , per ora vedo solo fattori contro e nessuno a favore.

dipende in che modo e per cosa usi il so
winxp ha molti meno problemi coi driver
inoltre, dal mio punto di vista, ti posso dire che ha una gestione migliore del multitasking, io spesso sono costretto a renderizzare e usare altri programmi in contemporanea, da quando ho messo xp non ho problemi di sorta, riesco ad usare firefox/photoshop ecc mentre renderizzo, con win2000 ero costretto a diminuire la priorità del processo di rendering per lavorarci...

dagon1978
29-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E con quella configurazione non ti becchi mai un virus, vero?
Nemmeno hai malware, spyware o trojan nel computer......
Ma alla rete ti colleghi da scuola?

Per rendere decorosamente protetto il windows servono:
SP1 + SP2 e la memoria arriva tranquilla a 250Mb e oltre
antivirus, firewall esterno (non quello dell'SP2 che fa ridere)
e pure un piccolo spywareguard tanto per evitare spyware.


io ho winxp+sp1+sp22, l'ho configurato al meglio (penso) per le mie esigenze, di default mi occupa 200mb con kaspersky e sygate e adware watch aperti...
quindi non capisco da dove arrivino quei 250mb di default di cui parli...

ah, ovvio, non ho tenuto l'interfaccia grafica plasticosa di winxp ;)

frankie
29-11-2004, 17:33
io mi dovrei aggiornare alle directX27, scheda video pci express 256x e stufette al seguito per vedere un effettino 3D dello schermo???

ma Baff...

Fate i seri, non i mattoni per l'HW

dottorpalmito
29-11-2004, 20:06
a chi lo vuole vedere un pò in azione sto longhorn http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2003/0509/kaigai01.htm

ANTHRAX
30-11-2004, 08:26
Originariamente inviato da FuocoNero
Da quello che ho letto in giro un paio di mesi fa anche WinFS uscirà successivamente a LongHorn (anche questo tramite SP). Purtroppo non riesco a rintracciare la news.....
In pratica mi richiedo (come ho scritto poco sopra) che novità apporterà LongHorn....

:D :D :D :D :D + di 5 anni di sviluppo per un sistema inoperativo.
Forse si sarano concentrati sulla stabilità dei driver.

bye

cdimauro
30-11-2004, 11:46
I driver sono stabili se vengono scritti bene, e questo vale per qualunque sistema operativo. Altrimenti, che arrivino schermate blu o kernel panic, la colpa non si può certo attribuire al s.o...

biffuz
30-11-2004, 14:55
"Naturalmente, i chip grafici attuali non supporteranno i driver avanzati e quindi sarà necessaria una nuova generazione di chip 3D"

Naturalmente. Come se all'hardware gliene fregasse qualcosa dei driver...


P.S. per quelli che si lamentano degli orpelli di WinXP: avete mai provato a disattivarli prima di blaterare?
P.S.2 per quelli che dicono che l'antivirus occupa troppa RAM: ma perché non provate ad aprirlo solo quando avete davvero qualche file da controllare?
P.S.3 per quelli che usano i programmi blocca pubblicità: ma perché non usate Firefox o Mozilla?
P.S.4 per quelli che hanno dei casini con i modem adsl e che vogliono sempre un firewall: mai provato a buttare il modem e usare un router? risolve sia i problemi dei modem sia quelli del firewall...

biffuz
30-11-2004, 14:57
P.S.5 per tutti: usate Zeta che è meglio.

biffuz
30-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E con quella configurazione non ti becchi mai un virus, vero?
Nemmeno hai malware, spyware o trojan nel computer......
Ma alla rete ti colleghi da scuola?

Per rendere decorosamente protetto il windows servono:
SP1 + SP2 e la memoria arriva tranquilla a 250Mb e oltre
antivirus, firewall esterno (non quello dell'SP2 che fa ridere)
e pure un piccolo spywareguard tanto per evitare spyware.

Se poi sul pc tieni documenti riservati ed altre cose che NON
vuoi che circolino in rete, dovrai aggiungere una sandbox e
usare un firewall non free (p.es: Tiny), giusto per bloccare
copycat e wallbreaker, con una (modesta????) spesa di 80 Euro
minimo.

Certo, se rinunci agli acquisti/vendite online, o ancora meglio
alla rete, allora il tuo sistema e' efficace (pero' in quel caso
pure KDE occupa meno memoria, non caricando i servizi per
la rete,le iptables del kernel, etc.etc.)

Altro?

Naturalmente confido nel fatto che tu abbia vetri antiproiettile alle finestre di casa, anzi, che te ne fai delle finestre dato che ovviamente vivi in un bunker sotterraneo? Come? Non vivi in un bunker? Ma la sicurezza dove la metti?

Parker
12-12-2004, 23:35
ma loghorn sara' 64 bit?

Lillo84
18-03-2005, 00:01
be nn so perkè vi facciate tanti problemi, appoggio ki dice se volete installate longhorn nessuno vi punta una pistola alla testa, in + ricordatevi ke manca ancora un anno e nn è uscita nemmeno l'alpha di longhorn ma sono ancora alle build.

per ki invece dice firwall, antispirware, e antivirus, prima di tutto installate un buon utente davanti al pc, se poi nn riuscite ugualmente a bloccarli consiglio un antispirware proprio da casa microsoft, ke si integra perfettamente con windows e blocca davvero tutto, provare per credere il programma e freware e lo trovate sul sito americano, per i virus intanto togliete gli antivirus pesanti ke ciucciano e appoggio ki ha detto di usarlo solo quando serve gli antivirus raramente bloccano i virus sul nascere

di longhorn a quanto sappia ci saranno due verioni a 32 e 64 bit