View Full Version : Problema grave con il router Trust 445a
Salve, è ormai un mesetto che sto avendo un problema abbastanza grave con questo router.
In pratica è cominciato tutto all'improvviso una mattina quando non riuscivo ad aprire certi siti che aprivo abitualmente. Facendoci caso erano sei siti con dominio .com ma poi notai che non apriva anche siti .org (non tutti ma alcuni .com e alcuni .org). Pensando ad un problema della centrale chiamai subito il 187 (ho alice Flat) e li dopo aver discusso con il tecnico (fortunatamente abbastanza preparato) non mi seppe dire altro che stava tutto a posto, però guarda caso dopo quella telefonata in cui accesi e spensi il router su richiesta del tipo mi funzionavano quei siti.
Dopo un paio di giorni si ripresenta il problema, allora non penso più ad un problema di linea, infatti cambiando modem con il vecchio Ethernet Alice tutto funzionava alla perfezione. Provo ad accedere ad internet con il router da altri due pc e con diversi sistemi operativi (pure linux) ma niente stesso problema.
Attualmente il problema va e viene, ci sono giorni che va tranquillo e giorni che non va anche spegnendo e accendendo il modem.
Non so più che fare, ho aggiornato il firmware all'ultima versione e resettato dal forellino già due volte (quando faccio questa operazione il modem torna a funzionare perfettamente).
Darlo in assistenza sarebbe un problema visto che non so se mi riconoscono il problema.
Gervasoni
29-11-2004, 09:53
Se il router fa da server DNS, il problema può dipendere da questo che non funziona correttamente e quindi probabilmente te lo cambiano.
In alternativa protresti disattivare le funzionalità di server DNS e farle fare al sistema operativo.
Non ti seguo :confused: :confused: :confused:
Io ce l'ho semplicemente attaccato alla linea e ci attacco du pc per condividere la connessione e per collegarli in rete.
come ti hanno già detto, prova a dare i dns a mano dall'os e non dal router! oppure procurati l'ip di un sito a cui non riesci ad accedere, e vedi se digitando l'ip accede, se lo fa e scrivendo l'indirizzo manualmente non lo fa é un problema di dns al 100%
Ok ho capito, ma come si fa a dire che deve essere il sistema operativo a gestire i DNS e non il router? Dove devo andare? Che devo fare?
E poi perchè delle volte funziona e delle volte no?
Gervasoni
30-11-2004, 22:17
Dalla configurazione via browser del router ci dovrebbe essere un opzione per disabilitare il DNS.
Dovresti accedere alla configurazione digitando il seguente indirizzo numerico nel browser: 192.168.1.0 oppure 192.168.1.1
So come accedere al router sa browser ma non trovo nessuna opzione che mi permetta di disattivare i DNS.
Allora nel menù dei DNS (c'è proprio la voce DNS) ci sono le seguenti voci:
- Disable DNS Proxy
- Use Auto Discovered DNS Servers Only
- Use User Configured DNS Servers Only
- Auto Discovered + User Configured
Ieri qunado ho inserito questo post che è stato il momento che il router non mi stava funzionando come descritto sopra, ho provato a settare tutti e quattro quei parametri ottenendo che in tutti e quattro i casi avevo lo stesso problema.
Allora rettifico in parte quello che ho detto. Selezionando la prima opzione "Disable DNS Proxy" non mi funziona più niente, con Mozilla Firefox mi esce "Indirizzo non reperibile" o qualcosa del genere. Ora ce l'ho settato su "Use Auto Discovered DNS Servers Only" e tutto funziona perfettamente anche quei siti che delle volte non mi apre.
Nooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
di nuovo, Ho lasciato acceso il pc stamattina e mi apriva tranquillamente tutti i siti, torno adesso e non me li apre più :cry: :cry:
Non so più che fare.
Gervasoni
02-12-2004, 16:38
Prova a selezionare: Use User Configured DNS Servers Only
se selezionato ti compare un campo dove inserire un indirizzo IP scrivi quelli che ti ha fornito il tuo ISP.
In caso il tuo ISP non ti abbia fornito indirizzi DNS (prova comunque a telefonare e chiedere perchè non te li abbiano dati) vai su connessioni di rete, clicca col pulsante destro sulla connessione di rete attraverso la quale hai la connessione internet e scegli proprietà; seleziona protocollo internet (TCP/IP) e clicca su proprietà; seleziona utilizza i seguenti indirizzi server DNS e scrivi:
192.84.145.14
127.0.0.1
Il primo è un server DNS pubblico che ho trovato facendo una ricerca su google (tu ne puoi trovare altri), il secondo è l'indirizzo che indica al SO il tuo pc quindi verranno risolti soltanto i nomi dei siti che hai già visitato.
Ho fatto una piccola prova sul mio pc e sembra funzionare.
Ci provo appena mi fa di nuovo il problema, perchè ora sembra andare bene
Gervasoni
02-12-2004, 16:50
Il problema che ti si presenta dovrebbe essere dovuto al fatto che selezionando: Use Auto Discovered DNS Servers Only,
il router ricerca lui un server DNS, quindi se non lo trova o il server DNS è affollato, ti da il problema di caricamento della pagina (il browser non sa a che indirizzo IP corrisponde il sito).
Ma tu come ti spieghi che questo fatto lo stia facendo da qualche tempo e all'improvviso senza che nei mesi prima avevo toccato le impostazioni del router?
Gervasoni
02-12-2004, 18:14
Probabilmente i server DNS che usavi hanno avuto dei problemi, oppure può anche essere un problema del router stesso.
Anzi, se il problema si ripresenta ancora ed anche con le ultime modifiche che ti ho scritto penso proprio che dipenda dal router.
Grazie della gentilezza e della disponibilità.
Appena si ripresenta il problema proverò subito a fare quello che mi hai indicato e vedo se risolvo il problema.
P.S. Un altra cosa, come mai se metto il modem Ethernet in comodato di Alice (Speedweb Fast Ethernet) va tutto liscio?
Allora come al solito dopo che è stato un pò di ore acceso mi ha ridato il problema :cry: :cry: :cry:
Allora io sono andato nella pagina di configurazione del router e poi nella sezione DNS e ho selezionato:
Use User Configured DNS Servers Only
sotto già c'erano due campi che dicevano
- Preferred DNS Server
- Alternate DNS Server
io ho messo in Preferred DNS Server l'indirizzo IP che mi hai dato e cioè 192.84.145.14, ho salvato, riavviato il router.... Ma nieneeeeeeeeee :cry: :cry: :cry: :cry:
Il problema rimane
In connesioni di rete (ho Winzoz XP) sono andato nelle prorpietà della scheda di rete e poi in Proprietà del Protocollo Internet (TCP/IP) e li ho fatto
Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:
Server DNS preferito 192.84.145.14
Server DNS alternativo niente
ma niente non funziona lo stesso.
Originariamente inviato da xool
Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:
Server DNS preferito 192.84.145.14
Server DNS alternativo niente
ma niente non funziona lo stesso.
Se hai alice i DNS non sono quelli non mi pare io uso:
DNS primario: 212.216.112.112
DNS secondario: 212.216.175.62
Direttamente dall'operatore del 187
Li provo subito, ma dove li inserisco? Nelle impostazioni del router, nelle proprietà della scheda di rete o in tutti e due?
Originariamente inviato da xool
Li provo subito, ma dove li inserisco? Nelle impostazioni del router, nelle proprietà della scheda di rete o in tutti e due?
Io li ho messi in entrambi e funge tutto bene il router è come il tuo logicamente.
Quindi anche tu hai il Trust 445a? Io ho provato tutte le combinazioni e non va in nessuna di esse.
Vabbè allora ho capito, il router è andato. Lo dico perchè quando lo accendo la mattina funziona tutto perfettamente, poi dopo diverse ore di funzionamento "sclera" e non mi apre più determinati siti.
Facendo diverse prove i siti che non apre sono in gran parte dei .com, ma anche ad esempio quello di fedoraitalia che è .org
La mia paura di portarlo in assistenza è quella che magari a primo colpo il router funzioni correttamente e che quindi mi facciano pagare spese di spedizione e di test (almeno così mi dice sempre il tizio di esse@i).
Bhò, voi che mi consigliate? Avete altre prove che posso fare?
Gervasoni
03-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da xool
Li provo subito, ma dove li inserisco? Nelle impostazioni del router, nelle proprietà della scheda di rete o in tutti e due?
Prova anche questa:
metti nella configurazione del router gli ip di zandor mentre in configurazione rete di windows metti l'indirizzo ip del router che dovrebbe essere una cosa come 192.168.1.1
Se ti da ancora il problema prova a disattivare il DNS del router: Disable DNS Proxy e in windows inserisci i DNS detti da zandor.
La seconda cosa che hai detto l'ho già provata, la prima no.
Comunque dubito che sia quello il problema perchè come già facevo notare prima ora il router sclera dopo diverse ore di funzionamento continuo, evidentemente si surriscalda bhò non lo so..., il fatto è che sostituendolo con il modem ethernet SpeedWeb di alice tutto funziona perfettamente.
Comunque proverò, tanto non ci perdo niente ;)
Ragazzi non ci crederete ma è la connessione ad avere il problema :muro: :muro: :muro:
In pratica come scritto ieri ormai avevo perso le speranze di salvare il router e avevo tutto già rimesso nel pacco per mandarlo in assistenza. Per poter continuare a navigare ho montato il mio SpeedWeb ADSL Ethernet che da Alice in comodato d'uso e tutto andava bene fino ad oggi pomeriggio!!! Stesso ed identico problema del router :eek: :eek: :eek: . Chiamo il 187 e gli dico del problema, la tipa mi fa che è tutto a posto, ma facendo altre prove si accorge che qualcosa non và e mi dice che ha segnalato tutto ai tecnici che provvederanno Lunedì in centrale ad aggiustare. Speriamo bene!:( :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.