akenzo
28-11-2004, 23:56
Nell'aprile di quest'anno ho acquistato un portatile P10-221..
Mi piaceva esteticamente ed era uno dei primi che aveva il monitor 15,4". Il computer fin dai primi tempi mi dava delle schermate blu ogni volta differenti.. grazie ad un utente di questo forum, imparai che per leggerne il contenuto andava disattivata la casella del "riavvio automatico". Schermate queste, che comparivano ad ogni sessione di utilizzo del computer.. una, due, tre volte, a seconda di come gli girava.. Premetto che non sono un neofita di personal computer.. ne ho avuti tanti e mi so accorgere se c'è qualcosa che non va.. Fatto sta che le provo tutte... ripristino la configurazione di sistema, non installo nessun driver, non installo nessun programma e per collegarmi ad internet utilizzo il modem 56 kb.. ma le schermate blu ci sono ancora... Porto il computer in assistenza e dopo una settimana lo vado a riprendere.. mi dicono: il computer va bene.. abbiamo ripristinato il sistema (l'avevo fatto io prima di portarglielo) le schermate blu sono colpa di Windows XP che non è stabile e che installando il service pack 2 si risolve tutto.. Ma come, faccio io, avevo tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili compreso il service pack 2 prima di ripristinare il tutto e cmq me le faceva.. Lo porto a casa e le schermate continuano ad esserci.. A questo punto allora, installo windows XP senza ripristinare la configurazione di sistema che creava ogni volta un'immagine sempre uguale ed installo tutti i driver manualment.. ma ancora niente... poi mi vado a fare un giro sul sito Toshiba e mi accorgo che c'era una nuova versione del BIOS... la installo e noto che ci sono dei miglioramenti.. In effetti il computer ora va molto meglio.. le schermate blu sono diventate dei fenomeni isolati e non giornalieri come prima anche se spesso Explorer o Opera mi danno degli errori del tipo che la memoria ha causato un errore visto che non poteva essere read o write ecc.. ecc. E' chiaro che c'è qualche problema di incompatibilità hardware che seppur non in modo completo, è stato risolto con questa nuova versione del BIOS. Possibile che in assistenza non sapevano che bisognava aggiornare il BIOS? Possibile che uno spende 1700 Euro e poi finchè non esce il BIOS aggiornato si deve tenere una macchina che si pianta quando le va? Di sicuro non comprerò più Toshiba..
Mi piaceva esteticamente ed era uno dei primi che aveva il monitor 15,4". Il computer fin dai primi tempi mi dava delle schermate blu ogni volta differenti.. grazie ad un utente di questo forum, imparai che per leggerne il contenuto andava disattivata la casella del "riavvio automatico". Schermate queste, che comparivano ad ogni sessione di utilizzo del computer.. una, due, tre volte, a seconda di come gli girava.. Premetto che non sono un neofita di personal computer.. ne ho avuti tanti e mi so accorgere se c'è qualcosa che non va.. Fatto sta che le provo tutte... ripristino la configurazione di sistema, non installo nessun driver, non installo nessun programma e per collegarmi ad internet utilizzo il modem 56 kb.. ma le schermate blu ci sono ancora... Porto il computer in assistenza e dopo una settimana lo vado a riprendere.. mi dicono: il computer va bene.. abbiamo ripristinato il sistema (l'avevo fatto io prima di portarglielo) le schermate blu sono colpa di Windows XP che non è stabile e che installando il service pack 2 si risolve tutto.. Ma come, faccio io, avevo tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili compreso il service pack 2 prima di ripristinare il tutto e cmq me le faceva.. Lo porto a casa e le schermate continuano ad esserci.. A questo punto allora, installo windows XP senza ripristinare la configurazione di sistema che creava ogni volta un'immagine sempre uguale ed installo tutti i driver manualment.. ma ancora niente... poi mi vado a fare un giro sul sito Toshiba e mi accorgo che c'era una nuova versione del BIOS... la installo e noto che ci sono dei miglioramenti.. In effetti il computer ora va molto meglio.. le schermate blu sono diventate dei fenomeni isolati e non giornalieri come prima anche se spesso Explorer o Opera mi danno degli errori del tipo che la memoria ha causato un errore visto che non poteva essere read o write ecc.. ecc. E' chiaro che c'è qualche problema di incompatibilità hardware che seppur non in modo completo, è stato risolto con questa nuova versione del BIOS. Possibile che in assistenza non sapevano che bisognava aggiornare il BIOS? Possibile che uno spende 1700 Euro e poi finchè non esce il BIOS aggiornato si deve tenere una macchina che si pianta quando le va? Di sicuro non comprerò più Toshiba..