View Full Version : Alla cortese attenzione dei possessori di sistemi Intel ...
Flying Tiger
28-11-2004, 23:24
Partendo dal presupposto che , come sempre , non e' mia intenzione fare sterili polemiche , inutili confronti , e quant'altro , e che sono un utente Intel ,desidero fare una puntualizzazione ai possessori di sistemi basati su queste cpu .
Allora , il forum , negli ultimi tempi , si sta' riempendo di post di utenti Intel che chiedono consigli per fare l'upgrade del proprio sistema con il desiderio di passare a Amd .
Carissimi amici , vi invito a riconsiderare un upgrade di questo tipo , non certo perche' abbia qualcosa contro Amd o , peggio , perche' voglio sminuire gli eccellenti prodotti che questa azienda sta' producendo , in particolar modo negli ultimi tempi , e del resto , l'andamento del mercato , ampiamente favorevole ai prodotti Amd , ne e' una conferma , quanto invece perche' molti sono attratti piu' dal momento favorevole di Amd , che quindi porta questi prodotti ad essere molto pubblicizzati e quindi , di conseguenza , molto "sostenuti " dalla maggioranza degli utenti di questo , come di altri , forum , che ha una effettiva esigenza di upgrade .
Signori , passare da un sistema Intel , tra cui , come leggo in diversi post , alcuni davvero molto recenti , con cpu da 3.0 Ghz e oltre , con schede madri equipaggiati di chipset 865 o 875 , a un sistema Amd con cpu 3000+ o 3500+ con chipset Nforce o Via , per citarne alcuni con il nuovo socket 939 , non porta ad alcun miglioramento sostanziale delle prestazioni e , sopratutto , in considerazione della spesa che si deve sostenere per un upgrade di questo tipo , non e' assolutamente giustificata , dal momento che le prestazioni tra i due sistemi sono praticamente equivalenti , nei giochi come nelle altre applicazioni .
Per coloro , poi , che avessero in mente un upgrade di questo tipo per la questione dei 64 bit e del relativo sistema operativo dedicato , ricordo che non e' stata ancora nemmeno definita la data di rilascio e che , comunque , il futuro e' rappresentato dalle schede video su slot PC-E , DDR 2 , ecc... , senza considerare il fatto che nessuno e' in grado di dire con certezza se per allora saranno mantenuti gli stessi socket e gli stessi chipset .
Vi ricordo anche , qualora ve ne foste dimenticati , che l'accoppiata P4 - chipset 865/875 , rimane a tutt'oggi insuperata come efficienza e stabilita' , e che non hanno niente da invidiare alle controparti Amd .
Meditate gente , meditate ......
Alekhine
29-11-2004, 08:34
mumble mumble...
Premetto che sono d'accordo con quello che dici,
chissà perchè tutta questa premura per intel...
Tetsuya1977
29-11-2004, 09:03
D'accordo,anche se i nuovi Winchester promettono bene.In definitiva Intel ha preso due schiaffettini per cadere e poi rialzarsi.
Ricordo orde di ragazzini urlare alla caduta di Nvidia per le 9700 di Ati...dopo un anno Ati è stata massacrata,come al solito,da Nvidia con le sue 6800.
Momento di transizione....poi si torna a ballare.
E' come la Juve o il Milan che vincono sempre,dopo un pò ti rompi anche i colllioni no?;)
Dumah Brazorf
29-11-2004, 09:05
Beh anch'io sono daccordo a prescindere dalla marca. Personalmente non consiglierei mai ad un utente non professionale con una cpu sui 3GHz o MN equivalente di fare un upgrade in questo momento, al massimo un'aumento di ram o una scheda video + recente dipende dai casi.
Ciao.
^TiGeRShArK^
29-11-2004, 09:18
Allora posso intervenire pure io dato ke ho un CENTRINO :asd:
premesso ke sulla questione di upgrade sono perfettamente d'accordo dato ke ho SEMPRE sconsigliato upgrade con proci diciamo dal 2500+ in su (o equivalente lato INTEL)....
Mi spieghi ke ti entra a te a fare questi discorsi????
sei azionista INTEL? rivenditore INTEL? ti hanno appena assunto alla INTEL?
addirittura aprire un thread con questi toni francamente mi pare eccessivo, nonostante ti ho detto di essere in sostanza d'accordo con te riguardo l'upgrade.....
però su un'unica cosa permettimi di dissentire....
Se uno è FISSATO ke vuole fare un upgrade, e non vuole sentire ragioni, mi spieghi UN MOTIVO per cui consigliarli il prescott anzikè l'A64 a meno ke non deve fare video-editing??? e cmq guarda ke gli upgrade non li fanno solo i possessori di sistemi intel, ma anche quelli ke hanno AMD....
Andando un pò OT.....
Tertsuya è inutile difendere nvidia. Con NV3x ha fatto un enorme caxxata, ed è sotto gli occhi di tutti con gioki del calibro di far cry, HL2 e anke col 3dmark 2005....oltre ke con le analisi MOLTO più tecniche di beyond3d, ma lì ci vuole un minimo di conoscenza tecnica x saperle apprezzare.
Ora ATI e NVIDIA con le nuove generazioni di skede sono pressokè equivalenti. Lì il fattore discriminante diventa il prezzo, ma mabedue sono OTTIME arkitetture, e ti sfido a dire il contrario.
Tetsuya1977
29-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Allora posso intervenire pure io dato ke ho un CENTRINO :asd:
premesso ke sulla questione di upgrade sono perfettamente d'accordo dato ke ho SEMPRE sconsigliato upgrade con proci diciamo dal 2500+ in su (o equivalente lato INTEL)....
Mi spieghi ke ti entra a te a fare questi discorsi????
sei azionista INTEL? rivenditore INTEL? ti hanno appena assunto alla INTEL?
addirittura aprire un thread con questi toni francamente mi pare eccessivo, nonostante ti ho detto di essere in sostanza d'accordo con te riguardo l'upgrade.....
però su un'unica cosa permettimi di dissentire....
Se uno è FISSATO ke vuole fare un upgrade, e non vuole sentire ragioni, mi spieghi UN MOTIVO per cui consigliarli il prescott anzikè l'A64 a meno ke non deve fare video-editing??? e cmq guarda ke gli upgrade non li fanno solo i possessori di sistemi intel, ma anche quelli ke hanno AMD....
Andando un pò OT.....
Tertsuya è inutile difendere nvidia. Con NV3x ha fatto un enorme caxxata, ed è sotto gli occhi di tutti con gioki del calibro di far cry, HL2 e anke col 3dmark 2005....oltre ke con le analisi MOLTO più tecniche di beyond3d, ma lì ci vuole un minimo di conoscenza tecnica x saperle apprezzare.
Ora ATI e NVIDIA con le nuove generazioni di skede sono pressokè equivalenti. Lì il fattore discriminante diventa il prezzo, ma mabedue sono OTTIME arkitetture, e ti sfido a dire il contrario.
Proprio tui vieni a parlare...ogni due per tre sei sul forum a fare il cinema con AMD e i suoi pregi..da che pulpito viene la predica.Sembra che vivi a pane e AMD
:O
cdimauro
29-11-2004, 12:23
Se fosse una persona che non fornisce argomentazioni valide, potrei anche capirti: non mi risulta, per cui non posso che essere in totale disaccordo con queste tue affermazioni...
Genesi74
29-11-2004, 15:38
:eek: WOW adirittura un post, per pregare di non passare ad AMD ;)
Allora vuol dire che AMD stà lavorando bene!! non sapevo che gli "Intellisti" appena perso una fetta di mercato del 5% su 90% del totale diventassero così fragili! ed abbandonassero quello che hanno sempre difeso a spada tratta.:D ok basta con le stupidaggini, parliamo seriamente.....
Io sono PRO AMD da SEMPRE e rimarrò tale anche se Intel dovesse fare la CPU piu' bella;) potente del Mondo!!! solo il rapporto Prezzo potrebbe farmi cambiare idea! Fino al mese scorso ed anche tutt'ora, in molti negozi e da alcuni amici, quando parlo bene di AMD mi sento rispondere(ancora l'altro ieri,da 5 persone): AMD!!!! bleah la CPU dei poveri, un forno!!! scaldano in maniera incredibile, sono fatti male perchè non sono coperti dalla placca come gli Intel, la confezione è brutta te li danno avvolti nella carta del formaggio.....:wtf: :asd: :rotfl:
Secondo voi...io come dovrei rispondere a quelle 40 persone che mi dicono ancora oggi cose di questo tipo? Intel è meglio, lo è sempre stata e sempre lo sarà.....a il controllo del mercato, decide come deve essere messa la CPU dritta ,rovescia,sottosopra....poi per il Video Editing a livello professionale non c'è storia è anni luce avanti, si overclocca piu' facilmente:eek: ....
Io non ci credo!!! dopo che ho letto questo post, stò a gongolarmi come pochi!! AMD stà lavorando bene, se uno vuole cambiare per quale motivo non dovrebbe farlo?.
Io tutta questa migrazione non la vedo!!:cool: e sinceramente nè sono dispiaciuto! se la gente ha il paraocchi e nega davnti all'evidenza....che cosa posso dire io per fargli cambiare idea?:muro:
NULLA!!!
VirusITA
29-11-2004, 16:07
Ragazzi non so voi ma io tifo Ferrari e Milan, non Amd e Nvidia...
Poi fate voi, io dovevo cambiare il pc a giugno e stavo per prendere un Athlon XP 2500+ e una 9800pro, perchè erano i due pezzi che in quel periodo rappresentavano il classico miglior rapporto prezzo/prestazioni.. Poi il tutto è stato ritardato a novembre e non mi sono fatto problemi a passare a nvidia, perchè oggi come oggi non è avanti anni luce in prestazioni rispetto a ati, ma semplicemente costa un po' meno delle x800 andando uguale o quasi (il solito rapporto prezzo/prestazioni).
Con questo voglio dire solo che ognuno è libero di portare avanti le proprie crociate, io consiglio di scegliere con la vostra testa cosa comprare perchè c'è in ballo un bel pacco di euroni, poi fate vobis..
Se l'A64 3000+ va come un 3,00GHz costando 40€ in meno, se la 6800GT va un po' di più della x800Pro e costa qualche euro in meno, perchè ostinarsi a difendere la parte che "subisce" il mercato? Secondo me perchè si cerca di difendere a spada tratta un acquisto non tanto sbagliato ma, credo, non del tutto azzeccato..
Ps: se non ve ne siete ancora accorti le DDR2, il PCI-E e i 64bit non hanno introdotto un benemerito ** e se volete risparmiare un bel po' di soldi evitateli..
Andrea87
29-11-2004, 16:59
perfettamente d'accordo con virusITA, tiger, è i lsecondo post che apri questa settimana che si basa su queste argomentazioni, diciamo che i primi due passano, ma il terzo rompe...:rolleyes: ( quindi evita di aprirne un altro) Effettivamente sorge naturale la domanda se tu faccia parte in qualche modo del sistema intel....... in questo momento gli amd sono i migliori e tutte le persone obbiettive lo dicono, se intel proporrà un prodotto che per costi e prestazioni potrà essere uguale o migliore all'A64 tutti gli utenti obbiettivi sapranno ammettere che intel è ritornata alla grande, ma finchè nn succede, perchè ostinarsi a difendere intel, in fondo siamo tutti degli appasionati che cercano il meglio, e il meglio in questo momento è AMD. Certo è logico e giusto il discorso che fai sull'upgrade, ma se uno ha i soldi e la voglia per farlo, perchè deve leggere queste cose?????
Ribadisco che per me sono cmq post inutili, nn credo farai cambiare idea a molte persone, perchè i benchamrk pralano chiaro........
Genesi74
29-11-2004, 17:18
Andrea87 - VirusITA
Quoto entrambe;)
Tetsuya1977
29-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da Genesi74
Io sono PRO AMD da SEMPRE e rimarrò tale anche se Intel dovesse fare la CPU piu' bella;) potente del Mondo!!!
Ma quanti anni hai,sei veramante del '74?
Mucho dolor mio Dio,siamo messi alle cozze proprio.
A proposito,quella cacatiella di macchina che hai non la cambi che è ora?
:O :O :O
ciccio88
29-11-2004, 20:05
restare fermi su delle posizioni è solo da fanatici
la cosa migliore è guardare il mercato al momento ke si deve fare l'acquisto e scegliere qual è la configurazione con miglior qualità/prezzo [considerando sempre la cifra ke si vuole spendere] adatta a ki kompra
sto forum nn mi piace + tanto xkè noto ke tutti difendono a spada tratta la marca delle cose ke hanno nel case
tutti sempre pronti a dire prescott merda in questi 3d, poi lo vedono nei 3d dei superpi e lo osannano... è solo un esempio nn mi riferisco a nessuno
aprire un 3d x convincere a nn fare un passaggio di sistema nn ha senso, se uno vuole provare un sistema equivalente ma con caretteristike diverse nn vedo xkè nn sia libero di spenderci i soldi
Tetsuya1977
29-11-2004, 20:18
A me sembra più che altro di vedere i soliti ragazzotti col Porsche dire che bomba qua che bomba là,che stabilità che pinze in ceramica,che V8 da urlo che affidabilità salvo poi prendere me.da a palate da qualsiasi ferrarino ad ogni semaforo...
non penso si possa dar torto a Flying Tiger....
ha ragione...
forse ha aperto questo post perke' non ne puo' piu' di vedere thread cn scritto passo da intel a amd?
o vicecersa ;)
Chicco#32
29-11-2004, 23:31
Originariamente inviato da Tetsuya1977
D'accordo,anche se i nuovi Winchester promettono bene.
lo spero....QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6605172#post6605172) tred non mi ha rassicurato affatto...
:rolleyes:
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 01:02
Prima di tutto ringrazio Cesare, perchè almeno qualcuno si è accorto ke quando intervengo non lo faccio a sproposito ma portando SEMPRE argomentazioni serie (un pò come fa lui! ;) )
Poi rsp dicendo ke è inutile difendere a spada tratta una casa ke ormai TECNOLOGICAMENTE parlando ha perso il primato....
Ormai AMD è migliore in tutti i campi TRANNE ke in video-editing (se non si usa Win64) e in rendering 3d (ma dipende dalle scene da renderizzare)-
Sono d'accordo con ciccio qdo dice ke restare fermi nelle proprie posizione è da fanatici.... ed è proprio quello ke rimprovero all'autore di questo thread....
AL GIORNO D'OGGI intel non si può paragonare ad AMd, e lo dico io ke se avesssi dovuto acquistare un PC un bel pò di tempo fa, non avrei esitato a prendere un north 800.
Ma oggi la situazione è questa, ke ci piaccia o no.
Onestamente io sono MOLTO contento di ciò dato ke AMD forse guadagnerà quote di mercato e qdi potrà scacciare intel dalla sua posizioni di monopolio assoluto (vedi WIN64 ke sta aspettando i proci a 64 bit di intel x uscire).
Se a voi piace questa situazione di monopolio, continuate ad acquistare intel nonstante tutti gli SVANTAGGI dati dal prescott....ma poi non vi venite a lamentare del vostro acquisto, dato ke siete consapevoli di prendere un procio ke consuma una sproposito rispetto agli amd 0,09 (ma anke 0,013) e ke nei gioki a prestazioni peggiori (e non dite ke la differenza non si vede dato ke con gli ultimi gioki e con le nuove skede video il distacco si SENTE anke se non è sostanzìiale). Inoltre vi trovereta tra 6 mesi con un sistema MOLTO inflazionato e poco prestante rispetto agli a64 ke potranno beneficiare di un ulteriore BOOST grazie a WIN64 (e anke con programmi non ottimizzati x i 64 bit tra l'altro)
Tetsuya1977
30-11-2004, 06:02
Giochi,giochi,giochi...guarda che nonsono tutti bambinetti mocciosi grassocci davanti alla tv o il monitor con la play o il mouse sotto le dita.
Ci sono grazie a Dio applicazioni più serie.Il mondo si è spostato sul digitale,grazie anche ai dvd.Intel in questo senso,nel reparto video e audio primeggia.La chiami poca roba?
Sembra che godi a dire AMD qua AMD là...lo sai vero che i piaceri della vita sono altri,tipo farsi una bella donna?Speriamo.
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 08:37
guarda ke se non fosse x i PROGRAMMATORI te lo dimenticavi il tuo tanto amato video editing (ke tra l'altro come ti ho detto sotto win64 gira meglio sotto AMD).
X la compilazione, ke è il mio campo, non c'è paragone tra AMD e Intel.... e non sono SOLO i giokini.....
casomai è Intel ad essere davanti SOLO ed esclusivamente in qualke scena di rendering (dipende dal programma usato e dalle scene) e nel video - editing (se NON si usa win64).
poi tu resta a montarti i tuoi filmatini (ke dai toni ke usi sembra siano di genere spinto.....)
e inizia a moderare i termini soprattutto, aquanto pare 6 tu il masochista ke gode a difendere intel, non certo io a tifare x amd..... però alle offese personali rspondo mi spiace.... la prox volti ci pensi due volte prima di offendere!
Tetsuya1977
30-11-2004, 08:53
Non ti preoccupare,non faccio film porno,anche se non ho nulla contro.E' la violenza che fa male assieme ai videogiochi,non il sesso.15 anni fa si usciva di casa senza cellulari e si era tutti in orario in piazza,senza videogiochi e si andava a donne,adesso i ragazzini escono tutti coi cellulari,sono ritardatari e hanno in mente la plaistascionnn.Che bello è?Vabbuò,sfogo personale non fateci caso.A volte esagero.
Ad ogni modo sappi che le applicazioni più spinte in ambito video sfruttano il Mac.Ma penso che un guru del video editing come te lo sapeva.:O
Chicco#32
30-11-2004, 09:55
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
guarda ke se non fosse x i PROGRAMMATORI te lo dimenticavi il tuo tanto amato video editing (ke tra l'altro come ti ho detto sotto win64 gira meglio sotto AMD).
scusa, riconosco che la tua preparazione è sicuramente superiore alla mia, ma mi spieghi come fai a fare queste affermazioni quando A win64 in versione finale ancora non è uscito, B applicazioni a 64bit ancora non sono uscite e C proci Intel a 64 ancora non sono usciti?
:confused:
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 10:37
te lo spiego subito chicco. Ho visto dei test fatti sotto AMD 64 beta su anandtech in cui programmi di compressione video, ANCORA A 32 BIT, ottenevano boost prestazionali del 15% solo col fatto di utilizzare un sistema operativo a 64 bit.
Il mio discorso non era quindi riferito al futuro, ma al presente, in cui volendo si possono ottenre questi interessanti incrementi prestazionali.
Nel futuro,ovviamente, visto l'utilizzo di programmi espressamente ricompilati x i 64 bit mi aspetto un boost ancora maggiore ;)
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 10:44
ma guarda testuya ke IO non ho mai detto di essere un guru del VIDEOEDITING.... se leggevi bene il mio post precedente c'era scritto COMPILAZIONE .... ke vuol dire ke programmo ;)
Però qualcosina ne capisco anke io di video-editing....
cmq mi ha dato fastidio il fatto ke tu vedi migliore AMD solo x i gioki perkè onestamente sono MOLTI i campi in cui è davanti ad Intel. E tra l'altro io non gioco quasi più oramai.....
Ho provato a giocare a farcry e mi sono fatto solo due liv ....
Ho HL2 e ancora non l'ho installato.....
Alla fine gli unici gioki ke mi prendono veramente sono quelli stile baldur's gate e never winter nights...... pekkato ke è da una vita ke non li tocco!
Chicco#32
30-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
te lo spiego subito chicco. Ho visto dei test fatti sotto AMD 64 beta su anandtech in cui programmi di compressione video, ANCORA A 32 BIT, ottenevano boost prestazionali del 15% solo col fatto di utilizzare un sistema operativo a 64 bit.
si, ma non puoi affermare che l'A64 in campo 64bit sarà superiore alle CPU intel a 64bit, mi sembra prematuro non credi?
(anche se probabilmente ciò accadrà)
cmq io mi ero quasi convinto a provare per la prima volta AMD, ma sinceramente il tred che ho indicato un po' più su mi ha un po' preoccupato....che mi sai dire in merito alla stabilità?
non vorrei spendere 500 euro e ritrovarmi ad over combattere con reset del sistema di continuo...
:rolleyes:
Sono 2 tecnologie differenti quindi ogni tipo di paragaone cade....IMHO
E' come chidere come sia possibile che 2 automobili dello stesso peso,cavalli,ecc ma con motore diverso riescano a sorpassarsi!!
meglio se vado a mangiare va....sto delirando
:mc: :mc: :cry:
Dumah Brazorf
30-11-2004, 11:48
Il flame è iniziato...
Vogliamo parlare dei 200.000 bug di Prescott? :D
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 11:57
si ma ki parlava del futuro???
io parlavo di OGGI ... e oggi un procio AMD64 è equivalente se non superiore ad un prescott sotto Win64.... In futuro questo divario tenderà a crescere ancora di più dato ke i prescott ANCORA non supportano le estensioni a 64 bit (tranne poki esemplari riservati alla DELL a quanto sembra)
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 11:58
x qto riguarda la compatibilità ho dato il mio contributo nell'altro thread, sperando ke possa servire a qualcuno.......
cdimauro
30-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da VirusITA
Ragazzi non so voi ma io tifo Ferrari e Milan, non Amd e Nvidia...
Io tifo per il portafogli e per la razionalità. ;)
Anche se un briciolo di irrazionalità mi fa tifare Juve, Ferrari, Valentino Rossi e Letizia Castà. :D
Ps: se non ve ne siete ancora accorti le DDR2, il PCI-E e i 64bit non hanno introdotto un benemerito ** e se volete risparmiare un bel po' di soldi evitateli..
Difatti non saranno i soli 64 bit a fare la differenza col passato, ma l'architettura x86-64... ;)
cdimauro
30-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ad ogni modo sappi che le applicazioni più spinte in ambito video sfruttano il Mac.Ma penso che un guru del video editing come te lo sapeva.:O
Come tu dovresti sapere che questo vale solamente per le applicazioni di cui non esiste il porting per PC (FinalCutPro, ad esempio).
Premiere è stato osannato finché è stato disponibile per Mac. Poi è arrivato per PC, e la differenza l'ha fatta la sua architettura.
cdimauro
30-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da Chicco#32
cmq io mi ero quasi convinto a provare per la prima volta AMD, ma sinceramente il tred che ho indicato un po' più su mi ha un po' preoccupato....che mi sai dire in merito alla stabilità?
non vorrei spendere 500 euro e ritrovarmi ad over combattere con reset del sistema di continuo...
:rolleyes:
Non l'ho letto tutto. Quali problemi ci sono?
Chicco#32
30-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da cdimauro
Non l'ho letto tutto. Quali problemi ci sono?
instabilità varie ed incompatibilità con molti tipi di memorie...sembra che siano legate al controller della memoria presente nei proci AMD, si aspetta un nuovo step di produzione....
:rolleyes:
TheDarkAngel
30-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da Chicco#32
instabilità varie ed incompatibilità con molti tipi di memorie...sembra che siano legate al controller della memoria presente nei proci AMD, si aspetta un nuovo step di produzione....
:rolleyes:
e da quando? :rolleyes:
Chicco#32
30-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e da quando? :rolleyes:
vi ripeto, sono TOTALMENTE ignorante in materia AMD, mi sto documentando per fare il grande passo e sono incappato in quella discussione...di più NIN zò!
:(
picard88
30-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma ki parlava del futuro???
io parlavo di OGGI ... e oggi un procio AMD64 è equivalente se non superiore ad un prescott sotto Win64.... In futuro questo divario tenderà a crescere ancora di più dato ke i prescott ANCORA non supportano le estensioni a 64 bit (tranne poki esemplari riservati alla DELL a quanto sembra)
ma se di prescott64 non ce ne sono ancora (o sbaglio?) come han fatto a fare sti test??...puoi postare il sito prego?
Chicco#32
30-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da picard88
ma se di prescott64 non ce ne sono ancora (o sbaglio?) come han fatto a fare sti test??...puoi postare il sito prego?
ma infatti lui fa il confronto (secondo me totalmente sbagliato) fra un A64 e un Prescott32 sotto W64....
è ovvio che il prescott prende bastonate...secondo me bisognerà aspettare gennaio e vedere un confronto ad armi pari....
;)
TheDarkAngel
30-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da Chicco#32
ma infatti lui fa il confronto (secondo me totalmente sbagliato) fra un A64 e un Prescott32 sotto W64....
è ovvio che il prescott prende bastonate...secondo me bisognerà aspettare gennaio e vedere un confronto ad armi pari....
;)
basta vede3re i bench degli xeon 64 usciti sul mercato... le loro prestazioni sono ben sotto a quelle degli opteron ;)
quindi il vantaggio dell'a64 sul prescott non farà altro che aumentare
Chicco#32
30-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da TheDarkAngel
basta vede3re i bench degli xeon 64 usciti sul mercato... le loro prestazioni sono ben sotto a quelle degli opteron ;)
quindi il vantaggio dell'a64 sul prescott non farà altro che aumentare
bah! secondo me "state facendo i conti senza l'oste"...
in questo campo non amo teoremi basati su supposizioni....preferisco di gran lunga test sul campo....che poi magari daranno ragione a voi....
;)
ps.non confondete ciò che ho detto per difesa ad oltranza di Intel, non me ne frega un emerita mazza....personalmente vorrei comprare solo un sistema performante, che sia bianco o nero per me non ha importanza.... :D
Momento di transizione....poi si torna a ballare.
chi può dirlo...hai presente la mitica 3Dfx ? :cry: :cry: :cry: :cry:
chissà prima o poi una delle due mangerà l'altra (c'è chi sostiene che è già successo e siamo di fronte a un monopolio e una finta concorrenza:confused: mah :confused: qui bisogna chiedere a mulder :D :D :D )
TheDarkAngel
30-11-2004, 15:42
Originariamente inviato da Chicco#32
bah! secondo me "state facendo i conti senza l'oste"...
in questo campo non amo teoremi basati su supposizioni....preferisco di gran lunga test sul campo....che poi magari daranno ragione a voi....
;)
c'e' poco da fare i conti... l'architettura è quella... quella è e quella rimirrà nel prescot 64bit...
Genesi74
30-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ma quanti anni hai,sei veramante del '74?
Mucho dolor mio Dio,siamo messi alle cozze proprio.
A proposito,quella cacatiella di macchina che hai non la cambi che è ora?
:O :O :O
:D Vorrei rispondere alle tue domande se permetti?
Si sono del 1974
Sono messo alle cozze
La mia cacatiella di macchina non la cambio, perchè per navigare su internet va benissimo......
Come hobby assemblo e vendo PC, per cui di cacatielle di PC ne ho 4 di cui uno è un P4 3,2G HT che di solito non uso per navigare.....
Rimarrò Pro Amd finchè Intel non mi darà un buon compromesso rapporto qualità/prezzo.....come scritto nel mio post precedente!
Ti ho risposto giusto perchè avevo del tempo libero, diversamente non meritavi alcuna risposta!
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da Chicco#32
ma infatti lui fa il confronto (secondo me totalmente sbagliato) fra un A64 e un Prescott32 sotto W64....
è ovvio che il prescott prende bastonate...secondo me bisognerà aspettare gennaio e vedere un confronto ad armi pari....
;)
Il confronto non è x niente sbagliato perchè OGGI gli utenti AMD64 possono usare win64 mentre gli utenti intel no (a meno di non avere uno xeon con em64t).
Utilizzando win64 CON PROG ANCORA A 32 bit tra l'altro, la tanto decantata superiorità del prescott in video-editing va a farsi benedire......
Spiegami perchè sarebbe sbagliato fare questo confronto.... è stata la intel a non introdurre il supporto ai 64 bit del prescott, ma se un utente ha la possibilità di usarli sotto win 64 non dovrebbe perchè non sarebbe giusto nei confronti della intel??? :asd:
Tra l'altro, come ti è già stato postato, si è visto in dei test ke l'implementazione dei 64 bit di intel non regge il confronto con quella di amd.
Andrea87
30-11-2004, 18:44
perfettamente d'accordo con tiger, anche se rimango della mia idea che questi post sono inutili, servono solo a coloro che hanno appena acquistato un prescott per autoconvincersi che hanno fatto bne a nn scegliere gli A64,sono cose da bambini........
Tetsuya1977
30-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da Andrea87
sono cose da bambini........
Tu quanti anni hai tanto per incominciare?
486sx25Mhz
30-11-2004, 20:49
Ma è possibile che quando si fa un confronto tra amd ed intel finisce sempre a botte!?:boh:
Chicco#32
30-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma è possibile che quando si fa un confronto tra amd ed intel finisce sempre a botte!?:boh:
e già....sembra che ai più, intel e amd gli dia da mangiare....
:nono:
io personalmente ho rinunciato a parlare con chi alza barricate appena qualcuno mette in dubbio il "verbo divino"....
:D
intanto resto ad osservare, quando avrò le idee più chiare, anche leggendo risultati nero su bianco e non solo presunti e soprattutto relativi a prodotti esistenti, procederò all'acquisto....
;)
^TiGeRShArK^
30-11-2004, 23:09
ma a quanto pare molti flame nascono anke lato intel (vedi questo thread tanto x fare un esempio...)
Flying Tiger
30-11-2004, 23:30
Allora , a prescindere da tono e dalle argomentazioni di quasi tutte le risposte a questo thread , alcune tra l'altro veramente ridicole e apertamente provocatorie , atteggiamento , tra l'altro , che ho avuto modo di constatare anche in altri thread di questo forum e che ,evidentemente , e' una caratteristica propria degli utenti Amd , che nell'ansia di magnificare il prodotto di cui sono possessori , si dimenticano le piu' elementari regole di buona educazione e di rispetto del prossimo , mi permetto di fare ancora alcune ulteriori considerazioni sull'argomento .
Prima di tutto invito qualcuno di voi a moderare i termini , certi " consigli ", gli andate a dare a qualcun ' altro , non certo a me , che , nel rispetto delle regole di questo forum , scrivo quello che mi pare quando mi pare .
Poi devo dire che non capisco il motivo di tanta agitazione da parte degli stessi , l'argomento di questo thread era ed e' rivolto ai possessori di sistemi Intel , il vostro intervento mi e' sembrato davvero inutile oltre che inopportuno , sopratutto per come e con i termini con cui e' avvenuto , ricordo che per voi ci sono la quasi totalita' dei post di questo forum che trattano di Amd e le sue indiscutibili qualita'.
Ma quello che veramente e' incomprensibile oltre che veramente fastidioso e ' come si sia potuto speculare su un 'argomento che voleva essere niente di piu' che un consiglio , magari con toni accesi , ma sempre di un consiglio si trattava , diretto agli utenti Intel , trasformandolo in un'ulteriore occasione , se mai se ne fosse sentito il bisogno , per screditare e sbeffeggiare i prodotti Intel , ma veramente questo vi fa' sentire meglio ? ma veramente vi sentite realizzati e soddisfatti con voi stessi per queste uscite ? ma lavorate per Amd , avete delle azioni Amd , vi viene qualcosa in tasca ?
Perche' se cosi' fosse , mi dispiace per voi , vi accontentate di poco , davvero poco .
In ogni caso , per dovere di cronaca , specifico che non sono un dipendente Intel , che non ho azioni Intel , che non posseggo un Prescott .
Cordialmente
486sx25Mhz
30-11-2004, 23:36
intanto resto ad osservare, quando avrò le idee più chiare, anche leggendo risultati nero su bianco e non solo presunti e soprattutto relativi a prodotti esistenti, procederò all'acquisto....
Quoto al 10000000000000000000000000000000000000%
E basta co ste polemiche!
Ma forse la spiegazione che su sto forum ci sono un sacco di ragazzini che credono che far valere la supremazia di amd su intel o intel su amd, sia come rivendicare il diritto allo studio o il diritto al lavoro!
Tetsuya1977
01-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da Flying Tiger
Allora , a prescindere da tono e dalle argomentazioni di quasi tutte le risposte a questo thread , alcune tra l'altro veramente ridicole e apertamente provocatorie , atteggiamento , tra l'altro , che ho avuto modo di constatare anche in altri thread di questo forum e che ,evidentemente , e' una caratteristica propria degli utenti Amd , che nell'ansia di magnificare il prodotto di cui sono possessori , si dimenticano le piu' elementari regole di buona educazione e di rispetto del prossimo , mi permetto di fare ancora alcune ulteriori considerazioni sull'argomento .
Prima di tutto invito qualcuno di voi a moderare i termini , certi " consigli ", gli andate a dare a qualcun ' altro , non certo a me , che , nel rispetto delle regole di questo forum , scrivo quello che mi pare quando mi pare .
Poi devo dire che non capisco il motivo di tanta agitazione da parte degli stessi , l'argomento di questo thread era ed e' rivolto ai possessori di sistemi Intel , il vostro intervento mi e' sembrato davvero inutile oltre che inopportuno , sopratutto per come e con i termini con cui e' avvenuto , ricordo che per voi ci sono la quasi totalita' dei post di questo forum che trattano di Amd e le sue indiscutibili qualita'.
Ma quello che veramente e' incomprensibile oltre che veramente fastidioso e ' come si sia potuto speculare su un 'argomento che voleva essere niente di piu' che un consiglio , magari con toni accesi , ma sempre di un consiglio si trattava , diretto agli utenti Intel , trasformandolo in un'ulteriore occasione , se mai se ne fosse sentito il bisogno , per screditare e sbeffeggiare i prodotti Intel , ma veramente questo vi fa' sentire meglio ? ma veramente vi sentite realizzati e soddisfatti con voi stessi per queste uscite ? ma lavorate per Amd , avete delle azioni Amd , vi viene qualcosa in tasca ?
Perche' se cosi' fosse , mi dispiace per voi , vi accontentate di poco , davvero poco .
In ogni caso , per dovere di cronaca , specifico che non sono un dipendente Intel , che non ho azioni Intel , che non posseggo un Prescott .
Cordialmente
Tu pensa come godono con poco.
Secondo me quando escono a cena con gli amici o con la ragazza gli raccontano di a-m-d-ambarabaccicciccoccò.
picard88
01-12-2004, 13:09
chi può dirlo...hai presente la mitica 3Dfx ?
ma anke se intel perdesse la totalità del mercato desktop avrebbe quello server e notebook...e non puoi certo dire che un colosso di queste dimensioni fallirebbe x questo motivo..AMD al contrario sarebbe in grosse difficoltà...
Originariamente inviato da Tetsuya1977
A proposito,quella cacatiella di macchina che hai non la cambi che è ora?
:O :O :O
:rotfl:
Andrea87
01-12-2004, 14:04
x tetsuya1977: il mio intervento nn voleva essere polemico, volevo solo far notare che mi sembra alquanto stupido aprire dei post così, perchè se qualcuno ha bisogno di un consiglio sul suo procio e se è il caso di cambiarlo, può aprirne benissimo uno suo nel quale mette le sue argomentazioni e gli verrano date determinate risposte. Secondo me è inutile accusare chi difende amd, io l'ho difesa ( e su 6 pc che ho in casa 4 sono intel)perchè al gionro d'oggi amd va MEGLIO in tutto ( nei desktop), anche nel prezzo. Non ho deto che il prescott sia un fallimento, ma l'A64 è meglio e questo lo dicono i bench, nn io. Nei notebokk invece intel è molto + aventi rispetto ad amd, perchè è stata capace di adattare una architettura per un mercato in cui inizialmente nn era stata creata, e in ogni caso in questo momento intel è in vantaggio anche nei dual core, visto che un centrino alla massima frequenza comsuma cmq 4 volte di meno del + potente amd, e nel dual core questo sarà un vantaggio molto importante. Credo che se anche molti utenti hanno magari usato termini forti, nessuno volesse fare polemiche, tranne l'autore del post, che ne aveva già aperto uno molto simile in cui diceva le stesse cose:muro: . Con questo chiudo, nn ho voglia di andare avanti ulteriormente in un discorso che come ho già detto ha poco senso ed è fatto solo per fare polemiche.( senza rancore nell'autore del 3D, ma questo è quello che penso)
Tetsuya1977
01-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da Andrea87
x tetsuya1977: il mio intervento nn voleva essere polemico, volevo solo far notare che mi sembra alquanto stupido aprire dei post così, perchè se qualcuno ha bisogno di un consiglio sul suo procio e se è il caso di cambiarlo, può aprirne benissimo uno suo nel quale mette le sue argomentazioni e gli verrano date determinate risposte. Secondo me è inutile accusare chi difende amd, io l'ho difesa ( e su 6 pc che ho in casa 4 sono intel)perchè al gionro d'oggi amd va MEGLIO in tutto ( nei desktop), anche nel prezzo. Non ho deto che il prescott sia un fallimento, ma l'A64 è meglio e questo lo dicono i bench, nn io. Nei notebokk invece intel è molto + aventi rispetto ad amd, perchè è stata capace di adattare una architettura per un mercato in cui inizialmente nn era stata creata, e in ogni caso in questo momento intel è in vantaggio anche nei dual core, visto che un centrino alla massima frequenza comsuma cmq 4 volte di meno del + potente amd, e nel dual core questo sarà un vantaggio molto importante. Credo che se anche molti utenti hanno magari usato termini forti, nessuno volesse fare polemiche, tranne l'autore del post, che ne aveva già aperto uno molto simile in cui diceva le stesse cose:muro: . Con questo chiudo, nn ho voglia di andare avanti ulteriormente in un discorso che come ho già detto ha poco senso ed è fatto solo per fare polemiche.( senza rancore nell'autore del 3D, ma questo è quello che penso)
Benchmark,numeri...a proposito di numeri non mi hai risposto sulle "cose" da bambini..quanti anni hai?;)
Tetsuya1977
01-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da Genesi74
:D Vorrei rispondere alle tue domande se permetti?
Prego stella
Si sono del 1974
Sono messo alle cozze
Candidamente ammesso.Sono a cozze anche io,se ti può rincuorare:eek:
La mia cacatiella di macchina non la cambio, perchè per navigare su internet va benissimo......
Wow sono impressionato..se apri flash succede una piccola Chernobyl?
Come hobby assemblo e vendo PC
Io raccolgo i sacchi della spazzatura nel condominio e gioco a subbuteo all'oratorio,quando posso do qualche dritta al presidente del consiglio,solo se mi chiama però:cool:
per cui di cacatielle di PC ne ho 4 di cui uno è un P4 3,2G HT che di solito non uso per navigare.....
Io ho 16 pc in rete ma mi fermo qui perchè 17 porta male.Sono tutti P4 3,4 EE ho pagato vendendo la casa in montagna.Per le schede grafiche(8 ati 800 e 8 nv680ultra mega iper esselunga) ho pagato vendendo 5 delle mie 19 motociclette.Mica bruscolini.
Ti ho risposto giusto perchè avevo del tempo libero, diversamente non meritavi alcuna risposta!
Intanto hai risposto.E non è poca cosa.
Andrea87
01-12-2004, 14:36
x tetsuya: io ho 17 anni ( a marzo 18, patente arrivoooooooooooo:Perfido: )
I bench saranno anche numeri, ma è su molti di quelli che ci si basa per testare la potenza di quasi tutti i componenti di un pc.....:D
Ho letto con attenzione questo 3D .......mi sono fatto un mucchio di risate.... ;) Volendo tirare una conclusione direi che emerge una posizione comune: chi ha tanti soldi può fare come crede upgradando in proprio sistema a piacimento, chi non ha euri in tasca è meglio che aspetti un pò indipendentemente dalla piattaforma che utilizza.Ragionando da consumatori c'è da augurarsi che mai nessuno dei due contendenti prevalga ( in termini di prestazioni) sull'altro, una sana concorrenza è sempre stata economicamente conveniente per il consumatore.... il discorso si sta facendo un pò lungo e complicato.....forse è meglio salutarvi e passare alla play station....o forse meglio l'X BOX :D :D :D..... nel dubbio ho comprato sia l'una che l'altro e pensare che mi sono costate meno della 9800 che monta la mia cacatiella :D :D ......la concorrenza!!!!
Ciauuuuz;)
Originariamente inviato da Flying Tiger
Partendo dal presupposto che , come sempre , non e' mia intenzione fare sterili polemiche , inutili confronti , e quant'altro , e che sono un utente Intel ,desidero fare una puntualizzazione ai possessori di sistemi basati su queste cpu .
Allora , il forum , negli ultimi tempi , si sta' riempendo di post di utenti Intel che chiedono consigli per fare l'upgrade del proprio sistema con il desiderio di passare a Amd .
Carissimi amici , vi invito a riconsiderare un upgrade di questo tipo , non certo perche' abbia qualcosa contro Amd o , peggio , perche' voglio sminuire gli eccellenti prodotti che questa azienda sta' producendo , in particolar modo negli ultimi tempi , e del resto , l'andamento del mercato , ampiamente favorevole ai prodotti Amd , ne e' una conferma , quanto invece perche' molti sono attratti piu' dal momento favorevole di Amd , che quindi porta questi prodotti ad essere molto pubblicizzati e quindi , di conseguenza , molto "sostenuti " dalla maggioranza degli utenti di questo , come di altri , forum , che ha una effettiva esigenza di upgrade .
Signori , passare da un sistema Intel , tra cui , come leggo in diversi post , alcuni davvero molto recenti , con cpu da 3.0 Ghz e oltre , con schede madri equipaggiati di chipset 865 o 875 , a un sistema Amd con cpu 3000+ o 3500+ con chipset Nforce o Via , per citarne alcuni con il nuovo socket 939 , non porta ad alcun miglioramento sostanziale delle prestazioni e , sopratutto , in considerazione della spesa che si deve sostenere per un upgrade di questo tipo , non e' assolutamente giustificata , dal momento che le prestazioni tra i due sistemi sono praticamente equivalenti , nei giochi come nelle altre applicazioni .
Per coloro , poi , che avessero in mente un upgrade di questo tipo per la questione dei 64 bit e del relativo sistema operativo dedicato , ricordo che non e' stata ancora nemmeno definita la data di rilascio e che , comunque , il futuro e' rappresentato dalle schede video su slot PC-E , DDR 2 , ecc... , senza considerare il fatto che nessuno e' in grado di dire con certezza se per allora saranno mantenuti gli stessi socket e gli stessi chipset .
Vi ricordo anche , qualora ve ne foste dimenticati , che l'accoppiata P4 - chipset 865/875 , rimane a tutt'oggi insuperata come efficienza e stabilita' , e che non hanno niente da invidiare alle controparti Amd .
Meditate gente , meditate ......
quoto e straquoto...
anche se simpatizzo per amd, per via dei prezzi un po' più onesti...
inoltre seguo il motto "spendi poco e tira avanti"...
OverClocK79®
02-12-2004, 02:48
concordo per una parte 70% con Tiger e un restante 20% con Tet
e un 10% ALTRO
lo dico e lo ripeto anke qui
un conto se parliamo di UOGRADE come giustamente dici tu Tet
un conto e se parliamo di costruirsi una makkina da 0
è giusto come dici tu che a OKKIO a parità di skeda video
tra un ipotetico 3.200mhz + 875 e un AMD 64 con skede moderne a risoluzioni decenti la differenza nn è così eclatante anke se c'è
di certo come dici
400€ tra CPU e MOBO
recuperando le mem nn sono poki......
e nemmeno io a meno che il tipo nn avesse grana che gli fuoriesce dalle taske consiglierei gli upgrade
è vero spesso si dice
tu hai un prescott hai una merda.....
tu hai un 478 è obsoleto
tu hai un 2.8 mamma mia nn ci gira + nulla
è vero....qlkuno esagera ma nn facciamo di tutta l'erba un fascio
questo TH sembra molto simile a quello della settimana scorsa
FORUMO PRO AMD
concordo anke sull'ottima accoppiata INTEL su INTEL
e che un 478 +875P credo sia la piattaforma di rif per stabilità e compatibilità soprattutto adesso dopo qlk tempo dalla sua introduzione
(ecco perchè lo conservo per il videoediting :p)
basta che nn mi tiri fuori vekki skeletri AMD nn è comp AMD scalda però
se PERO' passiamo a persone che stanno per prendere i nuovi sistemi qui IMHO la storia cambia
OVVIO che nn bisogna colpevolizzare uno anke se dopo i consigli vuole cmq prendere un INTEL.....
però c'è da dire che tecnologicamente parlando (la CPU) è nettamente avanti alla concorrenza....
e IMHO state sottovalutando un po' troppo il discorso 64bit
ok ankora nn è supportato ma se qlkuno deve farsi una makkina oggi e nn la cambia per anni
perchè deve ricomprare una CPU 32bit????
poi il discorso PCI-E e DDR2 il futuro.....
bha il PCI-E sicuramente anke se per ora nn porta grossi benefici....
le DDR2 dipende per chi.....
INTEL sicuramente visto il netburst
AMD nn credo....
e cmq ti ricordo che un 478+875P supera anke se di qlk punto percentuale un pari CPU su 775+DDR2
quindi la corsa alle DDR2 ci andrei cauto
poi
bus 1066 per ora solo degli EE
con supp pare solo del 925XE
e gli altri???? ankora 800 e se poi cambiano FSB??? la mobo????
EMT64.....
arriverà.....
retrocompatibile con TUTTE le mobo????
nn si sa INTEL nn è nuova a strani tiri
magari ti rifà il chipset......magari ti rifà le spec di alimentazione del socket......
nn la vedo ankora ben definita come cosa....
magari basta solo agg il BIOS
cmq se vuoi discutere civilmente siamo qui......
basta portare motivazioni alle proprie tesi
poi se uno vuole restare su una marca buon per lui
magari è solo simpatia.....nessuno dice nulla....
ma nn può dire è meglio o peggio solo per simpatia/antipatia
personamente sono passato da INTEL a AMD da AMD ad INTEL e fra poco credo da INTEL a AMD nuovamente......
scelgo il miglior prodotto....nn guardo il markio
e dovrebbe farlo + gente qui dentro credo ;)
InTEL o AMD che tu gli fai pubb di certo nn ti pagano ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
02-12-2004, 10:36
386 sx 25 - AMD
P100 INTEL
P200 MMX INTEL (prestazioni FP di AMD scarse all'apoca)
xp 1600+ AMD (non costava 1 mazza ed era MOLTO migliore dei willy equivalenti...)
centrino 1.7 INTEL (x un portatile è spettacolare)
XP 2400+ (ho cambiato solo il procio sulla mitica Epox 8kha+....60€ RULEZZZ....:O :cool: )
Come vedete ora sono dalla parte di AMD x i desktop perchè:
1)Le soluzioni AMD sono più prestanti OGGI e in futuro lo saranno ancora di + grazie ai 64 bit.
2)Non consumano una mazza (soprattutto in versione Winchester)
3)Overclock da paura con dissipatore boxed e senza preoccuparsi minimamente delle temperature (sempre Winchester)
4)prezzo nel complesso minore rispetto alle soluzioni INTEL.
5)LA CONCORRENZA..... AMD è il leader tecnologico indiscusso, ma come quote di mercato non è messa affatto bene! Vedremo vera concorrenza quando ambedue le case saranno intorno al 50% di share....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.