maxsona
29-11-2004, 00:20
Le vendite del Gruppo BMW continuano a crescere
Il Gruppo BMW ha continuato la sua crescita con un netto incremento dell'8,2% con più di 100.000 automobili vendute (101.899 contro le 94.172 dello scorso anno). Fino ad ottobre incluso, le consegne di BMW, MINI e Rolls-Royce hanno registrato un incremento dell'8,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (989.197 vetture contro 909.489). Ad ottobre, le vendite del marchio BMW sono cresciute dell'8,9%, con 86.768 unità contro le 79.680 dell'anno scorso. Nei primi dieci mesi dell'anno, il tasso di crescita è stato del 9,6%, con 830.698 automobili BMW consegnate ai clienti.
Ingresso vincente in nuovi segmenti
Le vetture che hanno contribuito maggiormente all'incremento delle vendite, ben al di sopra della media del mercato, sono soprattutto la nuova BMW Serie 1, la X3 e la Serie 6. Il Dott. Michael Ganal, Membro del Board di BMW AG responsabile per marketing e vendite, ha commentato: "Con questi prodotti siamo entrati in tre nuovi segmenti in nove mesi, e questo è un fatto eccezionale nella storia dell'azienda. Il successo di tutti e tre i modelli fino a questo momento dimostra che questa crescita del prodotto sarà un successo a lungo termine".
Con il lancio della BMW X3 a gennaio di quest'anno, l'azienda ha creato il segmento premium dei SAV compatti (Sport Activity Vehicle).
Alla fine di ottobre, quasi 70.000 unità (69.120) erano state consegnate ai clienti.
Il portafoglio dei prodotti BMW si era già ampliato all'inizio dell'anno, con il lancio della Serie 6 nel settore coupé e cabrio. I dealer BMW hanno venduto 17.466 unità di questi modelli nei primi dieci mesi dell'anno.
Altrettanto promettente è stato il lancio della BMW Serie 1 a metà settembre: nelle prime sei settimane dal lancio, 15.266 delle vetture compatte premium avevano già trovato un acquirente.
Per quanto riguarda il marchio MINI, sono stati consegnati 500.000 veicoli dal lancio sul mercato, tre anni fa (vendite fino ad ottobre 2004 incluso: 503.507 unità). Nell'ottobre 2004, le vendite MINI sono aumentate del 4,3%. 15.060 unità di questo marchio - uno dei più grandi successi nel segmento delle piccole - sono state consegnate a cliente finale (unità dell'anno precedente: 14.439).
Nei dieci mesi, l'incremento è stato del 4,2%, con 157.943 veicoli venduti.
Lo sviluppo delle vendite MINI nel 2004 risulta positivo e continuo. Le vendite hanno, infatti, mostrato un alto livello di crescita per il terzo anno consecutivo. Nel segmento delle piccole e con solo due varianti di carrozzeria - chiusa e cabrio - questo dato indica una crescita notevole. La MINI Cabrio, disponibile da luglio di quest'anno, ha riscosso grande successo, con 12.661 unità consegnate ad oggi.
Il mix di modelli e la gamma dell'equipaggiamento MINI mantengono un valore elevato. Fino ad ottobre incluso, questo risulta essere il mix di vendite: 75.124 MINI Cooper (48%), 45.181 MINI One (28%) e 37.638 MINI Cooper S (24%). Il prezzo medio di vendita si mantiene ben al di sopra dei 20.000 €.
Rolls-Royce ha consegnato 71 Phantoms ad ottobre. Il volume di vendita di Rolls-Royce ammonta ora ad un totale di 556 unità dall'inizio dell'anno.
Il segmento motociclistico mostra una crescita costante su base mensile. Le vendite sono aumentate del 10,3% ad ottobre, con 6.371 unità contro le 5.777 dello scorso anno.
Nei dieci mesi, il numero delle due-ruote consegnate ai clienti si avvicina al livello dell'anno scorso. Fino ad ottobre incluso, sono state consegnate 78.553 moto BMW (anno precedente: 79.394 unità; -1,1%).
Italia ancora mercato trainante per il Gruppo BMW
In totale, sono state 66.790 le vetture dei marchi BMW e MINI consegnate
nel nostro Paese, +15,7% rispetto al 2003.
Il nostro Paese è stato ancora una volta trainante per le vendite del BMW Group. In ottobre sono state consegnate in Italia 4.840 auto del marchio BMW, in crescita del 27,07% rispetto allo stesso mese del 2003, quando erano state immatricolate 3.809 unità. Complessivamente, nei primi dieci mesi, sono state vendute 47.330 BMW, con un incremento del 20,30% sul 2003 (39.342 unità).
Il marchio MINI ha fatto registrare una flessione del 13,21% nel mese di ottobre (1.760 unità nel 2004 contro le 2.028 del 2003), determinata dalla ridotta disponibilità di prodotto della Casa Madre. Il nostro Paese resta tuttavia il quarto mercato per MINI, con una raccolta ordini che si sta mantenendo costante su livelli elevati. Complessivamente, dall'inizio dell'anno, sono state consegnate 19.460 unità, in crescita del 5,93% rispetto alle 18.371 del 2003.[
www.dazeroacento.com
Molti lo criticano ... altri lo odiano e intanto BMW macina record di vendita di mese ... e per la Serie 1 si annuncia un altro successo ... Bangle rulez :O
Il Gruppo BMW ha continuato la sua crescita con un netto incremento dell'8,2% con più di 100.000 automobili vendute (101.899 contro le 94.172 dello scorso anno). Fino ad ottobre incluso, le consegne di BMW, MINI e Rolls-Royce hanno registrato un incremento dell'8,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (989.197 vetture contro 909.489). Ad ottobre, le vendite del marchio BMW sono cresciute dell'8,9%, con 86.768 unità contro le 79.680 dell'anno scorso. Nei primi dieci mesi dell'anno, il tasso di crescita è stato del 9,6%, con 830.698 automobili BMW consegnate ai clienti.
Ingresso vincente in nuovi segmenti
Le vetture che hanno contribuito maggiormente all'incremento delle vendite, ben al di sopra della media del mercato, sono soprattutto la nuova BMW Serie 1, la X3 e la Serie 6. Il Dott. Michael Ganal, Membro del Board di BMW AG responsabile per marketing e vendite, ha commentato: "Con questi prodotti siamo entrati in tre nuovi segmenti in nove mesi, e questo è un fatto eccezionale nella storia dell'azienda. Il successo di tutti e tre i modelli fino a questo momento dimostra che questa crescita del prodotto sarà un successo a lungo termine".
Con il lancio della BMW X3 a gennaio di quest'anno, l'azienda ha creato il segmento premium dei SAV compatti (Sport Activity Vehicle).
Alla fine di ottobre, quasi 70.000 unità (69.120) erano state consegnate ai clienti.
Il portafoglio dei prodotti BMW si era già ampliato all'inizio dell'anno, con il lancio della Serie 6 nel settore coupé e cabrio. I dealer BMW hanno venduto 17.466 unità di questi modelli nei primi dieci mesi dell'anno.
Altrettanto promettente è stato il lancio della BMW Serie 1 a metà settembre: nelle prime sei settimane dal lancio, 15.266 delle vetture compatte premium avevano già trovato un acquirente.
Per quanto riguarda il marchio MINI, sono stati consegnati 500.000 veicoli dal lancio sul mercato, tre anni fa (vendite fino ad ottobre 2004 incluso: 503.507 unità). Nell'ottobre 2004, le vendite MINI sono aumentate del 4,3%. 15.060 unità di questo marchio - uno dei più grandi successi nel segmento delle piccole - sono state consegnate a cliente finale (unità dell'anno precedente: 14.439).
Nei dieci mesi, l'incremento è stato del 4,2%, con 157.943 veicoli venduti.
Lo sviluppo delle vendite MINI nel 2004 risulta positivo e continuo. Le vendite hanno, infatti, mostrato un alto livello di crescita per il terzo anno consecutivo. Nel segmento delle piccole e con solo due varianti di carrozzeria - chiusa e cabrio - questo dato indica una crescita notevole. La MINI Cabrio, disponibile da luglio di quest'anno, ha riscosso grande successo, con 12.661 unità consegnate ad oggi.
Il mix di modelli e la gamma dell'equipaggiamento MINI mantengono un valore elevato. Fino ad ottobre incluso, questo risulta essere il mix di vendite: 75.124 MINI Cooper (48%), 45.181 MINI One (28%) e 37.638 MINI Cooper S (24%). Il prezzo medio di vendita si mantiene ben al di sopra dei 20.000 €.
Rolls-Royce ha consegnato 71 Phantoms ad ottobre. Il volume di vendita di Rolls-Royce ammonta ora ad un totale di 556 unità dall'inizio dell'anno.
Il segmento motociclistico mostra una crescita costante su base mensile. Le vendite sono aumentate del 10,3% ad ottobre, con 6.371 unità contro le 5.777 dello scorso anno.
Nei dieci mesi, il numero delle due-ruote consegnate ai clienti si avvicina al livello dell'anno scorso. Fino ad ottobre incluso, sono state consegnate 78.553 moto BMW (anno precedente: 79.394 unità; -1,1%).
Italia ancora mercato trainante per il Gruppo BMW
In totale, sono state 66.790 le vetture dei marchi BMW e MINI consegnate
nel nostro Paese, +15,7% rispetto al 2003.
Il nostro Paese è stato ancora una volta trainante per le vendite del BMW Group. In ottobre sono state consegnate in Italia 4.840 auto del marchio BMW, in crescita del 27,07% rispetto allo stesso mese del 2003, quando erano state immatricolate 3.809 unità. Complessivamente, nei primi dieci mesi, sono state vendute 47.330 BMW, con un incremento del 20,30% sul 2003 (39.342 unità).
Il marchio MINI ha fatto registrare una flessione del 13,21% nel mese di ottobre (1.760 unità nel 2004 contro le 2.028 del 2003), determinata dalla ridotta disponibilità di prodotto della Casa Madre. Il nostro Paese resta tuttavia il quarto mercato per MINI, con una raccolta ordini che si sta mantenendo costante su livelli elevati. Complessivamente, dall'inizio dell'anno, sono state consegnate 19.460 unità, in crescita del 5,93% rispetto alle 18.371 del 2003.[
www.dazeroacento.com
Molti lo criticano ... altri lo odiano e intanto BMW macina record di vendita di mese ... e per la Serie 1 si annuncia un altro successo ... Bangle rulez :O