PDA

View Full Version : Quesito per impianto a liquido! Accorrete!!!


Loutenr1
28-11-2004, 21:57
Volendo creare un circuito su Cpu e Chipset, vorrei uscire dalla vaschetta con le pompe, e sdoppiare il flusso per raggiungere i due waterblock. Ora la domanda: se uso un tubo con diametro esterno di 12mm, quando sdoppio il flusso devo usare tubi più piccoli? O dite che riesco a passare da 1x 12mm a 2x12mm?
Altre soluzioni? :muro:

zerotre
29-11-2004, 08:26
ti conviene leggerti la guida che trovi nella sottosezione.

In teoria dovresti collegare alla pompa in uscita (o alla vaschetta) una Y che abbia un entrata piu' grande, poi dalle due uscite usare un tubo per esempio da 12 interno, a seconda dei tubi che usano i tuoi wb, in pratica puoi usare una y con i tre rami uguali, con diametri opportuni sempre secondo i tubi che montano i tuoi wb.
Ciao.
Zerotre.

Loutenr1
29-11-2004, 11:51
Grazie. Visto che gli attacchi dei wb comunque li decido io, quindi non ho problemi con i due rami dell'uscita dello stesso diametro dell'entrata? Per il circuito pensavo di usare tubi dal diametro esterno 12mm e interno 10mm. Vanno bene secondo te?

Loutenr1
29-11-2004, 20:20
Azz, mi sono accorto però che la sicce nova ha l'uscita da 13mm. Quindi se ci metto un raccordo filettato devo usare un tubo di diametro esterno da 10mm. Siccome poi il ramo deve sdoppiarsi in due, per andare dalla cpu e dal chipset, devo passare dal tubo da 10mm a due da 8mm. Dici che è troppo piccolo? Secondo me come portata dovrebbe andare bene lo stesso. Che dici :confused: ?

Loutenr1
30-11-2004, 16:42
Zerotre ci sei ancora :confused: ???

zerotre
01-12-2004, 10:07
scusa ma ho avuto un po' da fare.....

Ti consiglio di cercare di sfruttare al max l'uscita della pompa, e cercare di usare per i rami del tubo da 12mm interno, diciamo che questi tubi garantiscono un'ottima portata e sono abbastanza flessibili, direi di non scendere perche' perdi molta portata, quindi o trovi una Y che abbia un ingresso grande tipo da 16 interno e due uscite da 12 interni oppure (ma leggermente peggio) una Y con tre rami da 12 interni, per i wb li fai tu? Anche li cerca di usare dei raccordi che abbiano un interno da 12 o anche di piu', questo per garantire una portata ottimale.
Sulla sicce, usa il raccordino di plastica e metti il tubo direttamente li, potresti inserire addirittura il raccordino da 13mm della pompa (quello in plastica), dentro un raccordo in metallo che abbia un interno appunto da 13 o 14, in pratica avviti il raccordone da 13 o 14, sulla vaschetta e infili la pompa, o meglio il raccordino in plastica della pompa dentro il raccordone da 14, siliconi tutto. Poi dal raccordone arrivi alla Y, che appunto dovrebbe avere un entrata da 14 interni e due uscite da 12 interni, anche se e' un po' difficile trovarla, magari potresti farla in rame.
COmunque adesso sono di fretta, se ti interessa posso scattarti qualche foto perche' quello che t'ho descritto e' appunto cio' che avevo fatto in passato...
Ciao.
Zerotre.

Loutenr1
01-12-2004, 18:36
Figurati, grazie per la risposta. Però scusa una cosa, il diametro dell'uscita della mia sicce nova è 13mm, se ci metto il raccordo (uso quelli della festo quick connect), posso usare un 10 di diametro esterno (quindi 8 interno). Dico così perchè sto realizzando un waterblock per la raddy tipo quello della alphacool, e usano gli stessi diametri miei, ossia 10 e 8. Quindi credo possa bastare no?

85kimeruccio
01-12-2004, 23:17
quoto zerotre ;)+


cmq se riesci ad usare 12mm mejo..

zerotre
02-12-2004, 10:02
Originariamente inviato da Loutenr1
Figurati, grazie per la risposta. Però scusa una cosa, il diametro dell'uscita della mia sicce nova è 13mm, se ci metto il raccordo (uso quelli della festo quick connect), posso usare un 10 di diametro esterno (quindi 8 interno). Dico così perchè sto realizzando un waterblock per la raddy tipo quello della alphacool, e usano gli stessi diametri miei, ossia 10 e 8. Quindi credo possa bastare no?

allora, tu hai il coperchio della vaschetta?
Bene prendi un raccordo da 14 interno, o una misura adatta tale per cui il raccordino in plastica della pompa si inserisca all'interno del raccordone da 14 (o piu'), quindi in pratica e' l'opposto di quello che vuoi fare tu, cioe' mettere il raccordo dentro la pompa, io ti dico di mettere la pompa dentro il raccordo (ovviamente parlo del raccordino di plastica della pompa), quindi avviti il raccordone da 14 sul coperchio, giri il coperchio e inserisci la pompa (o meglio il raccordino da 13mm interni) dentro il raccordo che hai avvitato nella vaschetta, siliconi il tutto, anche superiormente, e sei ok, in questo modo riesci a sfruttare tutta l'uscita della pompa con ovvi vantaggi, il poter usare dei tubi di sezione maggiore consente di avere una buona portata che garantisce un aumento, che puo' essere anche notevole (a seconda del wb) delle prestazioni, stesso discorso vale per il wb, ti consiglio di usare i raccordi piu' grandi che puoi, o addirittura di usare del tubo in rame, che ingombra molto meno, questo perche' la parte dei raccordi del wb influisce molto sulla portata e quindi sulle prestazioni.

Dal raccordone poi arrivi alla Y , che dovrebbe avere un'entrata di diametro pari al diametro interno del raccordone che hai messo sul coperchio della vaschetta, quindi te ne esci con due rami di diametro pari al diametro interno dei raccordi del wb.

Una simile Y non credo si trovi in giro facilmente, se hai le capacita' ti consiglio di fartela con del tubo in rame saldandolo a stagno, e' molto semplice, e ti fai la y su misura.

Qeusto e' quello che penso io, un lavoro ottimale, cioe' un lavoro che ti permette di avere un impianto che lavora senza strozzature sfruttando il wb a fondo.
QUindi puoi benissimo fare diversamente, usare tubi piu' piccoli o raccordi piu' stretti, pero' sappi che perdi di sicuro in prestazioni, non e' che non ti funziona il wb, pero' sono gradi in piu'.


X Kime: bella la firma.....:asd::asd::asd:

Ciao.
Zerotre.

Makmast
02-12-2004, 10:35
cerca di entrare nalla Y con un raccordo da almeno 14mm interno.....e uscire con 2 da 12mm interno......

alla sicce metti un raccordo filettato da 14mm interno

zerotre
02-12-2004, 12:52
si ma il raccordo non lo puo' avvitare sulla pompa, deve inserire il raccordino di plastica in dotazione alla pompa all'interno del raccordo filettato da 14 interni, o oltre.

Ciao.
Zerotre.

Loutenr1
02-12-2004, 14:15
Grazie a tutti per gli interventi. Ho creato il thread ufficiale del mio mod, a QUESTA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=826843) pagina. Per eventuali risposte utilizzate quello. Grazie a tutti :)