PDA

View Full Version : SoftFSB è sicuro??


fabiannit
28-11-2004, 20:38
Vorrei far lavorare il mio PC con il processore P4 1800@2400 a frequenze minori, quando navigo e nn mi serve potenza...
è sicuro questo programmino??

fabiannit
28-11-2004, 20:46
ah..un altra cosa...
Sto cercando sto programma con google ma nessuna versione mi funziona :confused: qualcuno ha un link??

fabiannit
28-11-2004, 21:11
ho trovato uno ke va , ma come farlo funzionare???
devo settare una cosa, "Target mainboard" o "Clock generator"
tra le mainboard , la mia non c'è, mentre nell'altra lista nn so che significhino quelle sigle....:confused:
qualcuno mi spiega come funziona??

fabiannit
28-11-2004, 21:24
mi sa che sto programma funziona solo con mobo vekkie...

conoscete un programma che fa ciò anche su mobo moderne?? :)

Mauro82
28-11-2004, 22:51
io uso cpufsb, lo trovi subito con google
come supporto se non sbaglio va da schede madri di 5/6 anni fa (ad esempio ci sono quelle per pII) fino a quelle recenti, quindi al 99% supporta la tua, comunque nel caso che non ci fosse puoi sempre guardare la scheda madre alla ricerca del ppl e impostarlo (questo software agisce direttamente sul ppl per cambiare il bus, ci trovi anche impostazioni non presenti nel bios, ad esempio sulla mia a7v266-e c'era l'opzione 166 con il pci 33, opzione consentita dal ppl (con una breve ricerca trovi i datasheet) ma non presente nel bios (si può mettere 166 ma con pci a 41), probabilmente perchè altrimenti molti avrebbero messo questa impostazione invece di comprare una a7v333:D )

Gab84mo
29-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da Mauro82
io uso cpufsb, lo trovi subito con google
come supporto se non sbaglio va da schede madri di 5/6 anni fa (ad esempio ci sono quelle per pII) fino a quelle recenti, quindi al 99% supporta la tua, comunque nel caso che non ci fosse puoi sempre guardare la scheda madre alla ricerca del ppl e impostarlo (questo software agisce direttamente sul ppl per cambiare il bus, ci trovi anche impostazioni non presenti nel bios, ad esempio sulla mia a7v266-e c'era l'opzione 166 con il pci 33, opzione consentita dal ppl (con una breve ricerca trovi i datasheet) ma non presente nel bios (si può mettere 166 ma con pci a 41), probabilmente perchè altrimenti molti avrebbero messo questa impostazione invece di comprare una a7v333:D )

Ke :ciapet:

NeoWar
29-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da fabiannit
Vorrei far lavorare il mio PC con il processore P4 1800@2400 a frequenze minori, quando navigo e nn mi serve potenza...
è sicuro questo programmino??

Io uso SpeedFan che oltre a tenrmi fresco il procio :D mi permette impostando di impostare la velocità del bus bus automaticamente ai valori che scelgo in base all'uso della cpu.

Esempio:
io ho un vecchio P3 500Mhz (100 Mhz x 5). Dopo aver impostato il clock generator (che ho visto sulla mia scheda madre) ho impostato che il bus passi a 100 Mhz per quando la cpu lavora al di sotto del 10% per 10 secondi e a 124 Mhz per quando lavora al di sopra del 50% per 4 secondi.

Così automaticamente in base al carico della cpu mi cambia automaticamente la velocità del procio.