View Full Version : inchiostri durabrite compatibili
La produzione di inchiostri durabrite per le stampanti di fascia bassa da parte dei maggiori produttori di inchiostri è considerata poco produttiva.
In quanto il costo è il doppio degli inchiostri dye.
Diffidate da chi vi dice che vi vende inchiostro durabrite a meno di 70euro/kg.
E' stato formulato un diverso inchiostro con le stesse qualità del durabrite, unica differenza è un dye, anche se contiene dei nuovi pigmenti.
Vi consiglio anche di diffidare da inchiostri venduti a prezzi troppo bassi rispetto al prezzo medio di mercato.
Un ultima cosa, annusandoli, non devono dare ne di ammoniaca ne essere troppo alcolici, gli inchiostri buoni non danno esalazioni "forti".
Quelli di refill.it mi sono andati molto bene, però puzzavano di brutto...ma di brutto!
Originariamente inviato da Micks
Ammoniaca o alcool?
mer*a!
Merda che tan fregato..... o merda merda? ehehhe
Originariamente inviato da Micks
Merda che tan fregato..... o merda merda? ehehhe
No no, andavano benissimo, solo che puzzavano proprio.
Non ricordo se alcool o ammoniaca, ma puzzavano, quando stampavo una foto dovevo aprire la finestra.
Ok, ammoniaca = generico.
ciao
Originariamente inviato da Micks
Ok, ammoniaca = generico.
ciao
Però erano molto densi, non come i dye, come dici tu, il giallo era color sbatudin (uovo sbattuto) e non trasparente, impossibile da lavare dalle mani, andava via solo con l'alcool.
Io mi sono trovato bene, per la pixma proverò cartucciacanta, poi se sono ottimi ti manderò dei fiori, altrimenti ti manderò gli ink via aerea!
Di quale stampante parli?
Mi auguro Epson..... io ho dei flaconi "giallo d'uovo" e sono i durabrite.
Ma non puzzano assolutamente di ammoniaca..... hanno un odore "dolciastro" niente di particolarmente sgradevole e le stampe non puzzano....
Io stampe che puzzano, fino ad ora le ho sentite con i generici base ammoniaca....
Non sono durabrite, questo mi pare chiaro.... però non mi è chiaro l'odore...... Esiste un solo produttore ora come ora che fa i compatibili durabrite, e io ne ho due flaconi, sanno di dolciastro....
Sarà qualche brutta copia?....
Ah sì scusa, epson C84...
Erano un po' meno resistenti dei durabrite originali eh
E per quelli della canon che scolorano? Ci sono novità?
bye
Per il nero che rimane "bagnato" e macchia?
IP4000 e?.....
Niente di nuovo, dovrebbero far uscire un ink fast-dry ma mi sa che se ne parla a gennaio....
restimaxgraf
30-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da lamalta
mer*a!
bè è già qualcosa...:rotfl:
restimaxgraf
30-11-2004, 23:13
i miei dye di refill sanno di alcool, ma non è molto forte....si sente appena...
Blade667
01-12-2004, 14:22
io ho una Canon PIXMA iP3000: che inchiostro monta? dove mi conviene comprare? (non mi interessa spendere qualche euro in +, l'importante è che siano come gli originali e non si noti la differenza)....
GRAZIE
Originariamente inviato da restimaxgraf
i miei dye di refill sanno di alcool, ma non è molto forte....si sente appena...
Male, gli specifici non sanno d'alcool......
Originariamente inviato da Blade667
io ho una Canon PIXMA iP3000: che inchiostro monta? dove mi conviene comprare? (non mi interessa spendere qualche euro in +, l'importante è che siano come gli originali e non si noti la differenza)....
GRAZIE
Comprali da cartucciacanta, ti troverai benissimo, identici.
ciao
restimaxgraf
02-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da Micks
Male, gli specifici non sanno d'alcool......
sono specifici!e comunque mi sembri un tantino di parte....:rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da restimaxgraf
sono specifici!e comunque mi sembri un tantino di parte....:rolleyes: :muro:
Se puzzano d'alcool/ammoniaca sono generici o inchiostri di bassissima qualità. (al 99% generici).
Conosco le basi come le mie tasche, da buon chimico so di cosa parlo.
Di parte..... forse si, forse no, dipende dai punti di vista.
Mi piace favorire chi prende sul serio questo tipo di attività caricandosi solo per Epson di 100 e passa colori.... E non facendo come fanno molti furbastri... "tanto stampa che vuoi che se ne rendano conto?" oppure "dipende da come è stata ricaricata"... quando la qualità non è quella promessa....
ciao
Ripley-n24
07-12-2004, 21:53
facoltà? titolo della tesi? relatore?
il tuo primo messaggio lo "sprechi" per chiedermi queste cose?...
perchè?.......... ci conosciamo?....
comunque chimica industriale......... il resto fatti miei.....
Ripley-n24
08-12-2004, 05:28
Originariamente inviato da Micks
il tuo primo messaggio lo "sprechi" per chiedermi queste cose?...
perchè?.......... ci conosciamo?....
comunque chimica industriale......... il resto fatti miei.....
semplice curiosità, in qualità di chimico, mi spieghi gli effetti del biossido d'idrogeno su un inchiostro ink-jet?
scusate se mi intrometto, ma ho una epson 3800 da ricaricare, usa durabrite.
fino ad ora ho usato inchiostri senza marca, ma ho dei problemi cone le stampe 3d cyano magenta, dove la corrispondenza dei colori e' vitale per ottenere l'effetto 3d.
dove trovo l'inchiostro migliore senza che mi blocchi le testine, visto che stampo poco.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.