View Full Version : Faccio la guerra con un HD
Come da titolo, ho un HD IBM da 41 GB che diventa illeggibile, l'ho formattato a basso livello con l'utility ibm, ripartizionato e formattato, fin qui tutto ok.
Quando ho reistallato win98 é andato tutto bene fino a quando, dopo alcuni riavvii, installa i driver delle periferiche e a quel punto é tornato ad essere illeggibile.
Tutto questo mi é successo x ben 3 volte, l'ultima volta ho partizionato la primaria in ntfs e istallato winxp, senza installare nient'altro ho iniziato ad accenderlo e lasciarlo un po' acceso, a intervalli.
Quando mi ero convinto che era ok ed a reistallare programmi e roba varia nn é + partito, pur vedendo l'hd, al boot dà la scritta "errore nella lettura del disco".
Cosa posso fare? E' recuperabile? Oppure é decisamente da buttare?
;) CIAUZ
Er Paulus
28-11-2004, 16:39
io ne ho cambiati 3 di quegli HD.
se è ancora in garanzia sbrigati a farlo cambiare direttamente dall'IBM, se sei fortunato te ne arriverà uno da 60GB
Originariamente inviato da Er Paulus
io ne ho cambiati 3 di quegli HD.
se è ancora in garanzia sbrigati a farlo cambiare direttamente dall'IBM, se sei fortunato te ne arriverà uno da 60GB
Sfortunatamente nn é + in garanzia, quindi é da buttare?
;) CIAUZ
Er Paulus
28-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da isomen
Sfortunatamente nn é + in garanzia, quindi é da buttare?
;) CIAUZ
guarda, io parto dal presupposto che un HD è utilizzabile, solo se è abbastanza affidabile da poterci mettere anche i file che utilizzo meno.
se non è per niente affidabile, come quel modello di HD, allora lo considero inutile.:)
Verifica l'alimentazione: connettore e alimentatore
Eventualmente se sullo stesso cavo del disco hai qualche altra periferica o ventole, staccale ed attaccale da un'altra parte
Gli sbalzi di tensione sono la causa più frequente di perdita delle partizioni
Originariamente inviato da MM
Verifica l'alimentazione: connettore e alimentatore
Eventualmente se sullo stesso cavo del disco hai qualche altra periferica o ventole, staccale ed attaccale da un'altra parte
Gli sbalzi di tensione sono la causa più frequente di perdita delle partizioni
Grazie MM,
ma l'hd é il solo pezzo collegato al canale primario in un pc con il minimo indispensabile x funzionare ed ho anche provato a cambiare cavo ide e molex, avevo solo sperato di poterlo recuperare perchè dopo il llf sembrava integro.
;) CIAUZ
Parlavo comunque di cavo di alimentazione e non di cavo IDE
Con un alimentatore magari non eccellente o con voltaggi un po' bassi, un masterizzatore in funzione potrebbe creare scompensi sull'alimentazione, tanto per fare un esempio
X MM
Ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato senza successo, sono riuscito a riutilizzare l'hd (almeno x il momento) nel seguente modo (anche se nn sò se quello che ho fatto é giusto):
dopo l'ennesima llf ho creato nella parte iniziale (quella con + settori danneggiati) una partizione logica seguita da 2 primarie, tutte formattate ntfs, quindi in una delle primarie ho istallato xp.
Approfitto troppo della tua pazienza se ti chiedo un giudizio su ciò che ho fatto e il nome di un programma (se c'é) x leggere le ntfs da dos, x recupero dati o x il ghost?
;) CIAUZ
Originariamente inviato da isomen
X MM
Ho fatto tutte le prove che mi hai consigliato senza successo, sono riuscito a riutilizzare l'hd (almeno x il momento) nel seguente modo (anche se nn sò se quello che ho fatto é giusto):
dopo l'ennesima llf ho creato nella parte iniziale (quella con + settori danneggiati) una partizione logica seguita da 2 primarie, tutte formattate ntfs, quindi in una delle primarie ho istallato xp.
Approfitto troppo della tua pazienza se ti chiedo un giudizio su ciò che ho fatto e il nome di un programma (se c'é) x leggere le ntfs da dos, x recupero dati o x il ghost?
;) CIAUZ
Mi sono espresso male, quindi é giusto che mi corregga,
se oltre a MM (che é sempre ben accetto) ci sono altri che vogliono consigliarmi, sono i benvenuti.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.