Maephisto
28-11-2004, 14:59
Ciao a tutti... passo subito a parlarvi del mio problema... vorrei scrivere un programma in Python che mi permetta di fare nell'ordine le seguenti cose:
1. autenticarmi su di un sito che usa PHP per le autenticazioni (il sito in questione so come funziona e di quali parametri ha bisogno per l'autenticazione)
2. usare la stessa connessione HTTP usata per il punto 1 (poichè altrimenti perdo l'autenticazione) e richiedere una risorsa (in particolare un'immagine)... il sito in questione ha un programma PHP anche per caricare le immagini (qualcosa che nella pagina si riflette in un <IMG SRC="./members/getwallpaper.php?nomeimmagine_01_1280.jpg> )
ora.... per fare una prova che tutte le mie idee fossero giuste ho fatto le seguenti cose...
1. ho aperto una finestra di Internet Explorer e mi sono autenticato (ho una regolare coppia login /password) e l'ho lasciata aperta
2. ho usato un altro programma (un semplice download manager) e gli ho fatto passato il link in php... il programma ha scaricato correttamente l'immagine....
c.v.d. tutto quello che ho pensato è corretto... bene ora lo voglio fare da me...
N.B. se chiudo la finestra di internet explorer il sito nn mi fa scaricare l'immagine poichè automaticamente chiude la sessione.... aaaah le sessioni... bene, io di PHP nn ne no niente, ma immagino funzioni come Java e le servlet... invece di usare i cookie, usa le sessioni che sono più leggere e pulite per il lato client... immagino (anzi ne sono sicuro) che se il server nn riesce a creare una sessione (che cmq si appoggia ai cookie - perchè magari io ho bloccato tutti i cookie) il tutto avviene tramite l'id della sessione... me lo potete confermare? se si allora il programma che voglio fare si complica leggermente...voglio
1. autenticarmi su di un sito che usa PHP per le autenticazioni (il sito in questione so come funziona e di quali parametri ha bisogno per l'autenticazione)
2. recuperare l'id della sessione
3. usare l'id della sessione e usare la stessa connessione HTTP usata per il punto 1 (poichè altrimenti perdo l'autenticazione) e richiedere una risorsa (in particolare un'immagine)... il sito in questione ha un programma PHP anche per caricare le immagini (qualcosa che nella pagina si riflette in un <IMG SRC="./members/getwallpaper.php?nomeimmagine_01_1280.jpg> )
altro problema... ho notato che molti siti che hanno form e php usano il metodo post nelle form... beh se magari cambio post con get il php allegato non funziona più... è possibile che sia fatto apposta (immagino per un motivo di sicurezza altrimenti chi vede la mia barra degli indirizzi potrebbe leggere dei parametri) ? anche questa cosa me la potete confermare?
chiedo quindi:
a) a quelli bravi con php di togliermi qualche dubbio
b) a quelli più bravi di me in Python di darmi qualche consiglio (ma nn la soluzione vera e propria altrimenti io mi perdo tutto il gusto e nn imparo niente...)
grazie a tutti!!!!
1. autenticarmi su di un sito che usa PHP per le autenticazioni (il sito in questione so come funziona e di quali parametri ha bisogno per l'autenticazione)
2. usare la stessa connessione HTTP usata per il punto 1 (poichè altrimenti perdo l'autenticazione) e richiedere una risorsa (in particolare un'immagine)... il sito in questione ha un programma PHP anche per caricare le immagini (qualcosa che nella pagina si riflette in un <IMG SRC="./members/getwallpaper.php?nomeimmagine_01_1280.jpg> )
ora.... per fare una prova che tutte le mie idee fossero giuste ho fatto le seguenti cose...
1. ho aperto una finestra di Internet Explorer e mi sono autenticato (ho una regolare coppia login /password) e l'ho lasciata aperta
2. ho usato un altro programma (un semplice download manager) e gli ho fatto passato il link in php... il programma ha scaricato correttamente l'immagine....
c.v.d. tutto quello che ho pensato è corretto... bene ora lo voglio fare da me...
N.B. se chiudo la finestra di internet explorer il sito nn mi fa scaricare l'immagine poichè automaticamente chiude la sessione.... aaaah le sessioni... bene, io di PHP nn ne no niente, ma immagino funzioni come Java e le servlet... invece di usare i cookie, usa le sessioni che sono più leggere e pulite per il lato client... immagino (anzi ne sono sicuro) che se il server nn riesce a creare una sessione (che cmq si appoggia ai cookie - perchè magari io ho bloccato tutti i cookie) il tutto avviene tramite l'id della sessione... me lo potete confermare? se si allora il programma che voglio fare si complica leggermente...voglio
1. autenticarmi su di un sito che usa PHP per le autenticazioni (il sito in questione so come funziona e di quali parametri ha bisogno per l'autenticazione)
2. recuperare l'id della sessione
3. usare l'id della sessione e usare la stessa connessione HTTP usata per il punto 1 (poichè altrimenti perdo l'autenticazione) e richiedere una risorsa (in particolare un'immagine)... il sito in questione ha un programma PHP anche per caricare le immagini (qualcosa che nella pagina si riflette in un <IMG SRC="./members/getwallpaper.php?nomeimmagine_01_1280.jpg> )
altro problema... ho notato che molti siti che hanno form e php usano il metodo post nelle form... beh se magari cambio post con get il php allegato non funziona più... è possibile che sia fatto apposta (immagino per un motivo di sicurezza altrimenti chi vede la mia barra degli indirizzi potrebbe leggere dei parametri) ? anche questa cosa me la potete confermare?
chiedo quindi:
a) a quelli bravi con php di togliermi qualche dubbio
b) a quelli più bravi di me in Python di darmi qualche consiglio (ma nn la soluzione vera e propria altrimenti io mi perdo tutto il gusto e nn imparo niente...)
grazie a tutti!!!!