wicked
28-11-2004, 13:40
Premetto che questa cosa riguarda una minoranza di clienti Vodafone, cioe' quelli che mandano SMS Internazionali.
Lo sapevate che dal 21 Novembre Vodafone ha UNILATERALMENTE RADDOPPIATO il costo degli SMS inviati a cellulari esteri, passando da 15 eurocent a 30 eurocent? Io che mando una media di 10 sms alla mia ragazza a un numero di cellulare estero non lo sapevo finche' controllando il credito ho visto che il mio ultimo addebito (un sms) mi era costato per l'appunto 30 centesimi di €.
Telefono subito al 190 e scopro che Vodafone dal 21 novembre ha raddoppiato le tariffe SMS internazionali, SENZA avvertire i propri clienti tranne che con comunicati stampa (dove sono?) e su internet (e se uno non ha Internet?). Questo anche se i piani tariffari scelti dai clienti Vodafone fino al 20 Novembre prevedessero la tariffa solita di 15 eurocent per SMS inviato all'estero. A parte che non mi sembra giusto lucrare sui clienti che non sono al corrente di questo cambio tariffario unilaterale, perche' comunque il cliente deve esserne a conoscenza, cosi da poter decidere se e come accettare tale cambiamento sfavorevole per lui, ho scoperto di peggio!
Primo: se vi lamentate vi riaccreditano il costo in piu che vi hanno addebitato senza che voi lo sapeste.
Secondo: se vi lamentate vi attivano GRATIS una promozione per gli SMS internazionali che vale 3 mesi, con la quale potete inviare SMS all'estero a solo 10 eurocent invece che a 30. Questa promozione 'non esiste' nel senso che non e' pubblicizzata e solo gli operatori Vodafone possono attivarvela.
E sapete cosa mi hanno detto: che Vodafone aveva previsto questo tipo di lamentela per cui attiva tutto cio' SOLO per i clienti che effettivamente si lamentano e chiedono spiegazioni. Per tutti quelli che non chiamano perche' pensano non ci sia nulla da fare o semplicemente perche' non se ne sono ancora accorti, Vodafone continuera' a lucrare su di loro.
Io sono molto deluso da questo comportamento di Vodafone, per questo mi sembrava giusto condividere pubblicamente questa cosa.
Traetene voi le conclusioni. Io mi sono lamentato e ho ricevuto un riaccredito di 4,12 euro per gli SMS 'sovraprezzati' che ho inviato, piu' l'attivazione della promozione di cui sopra. Il tutto senza spendere 1 cent di piu'.
Ma questo non e' giusto. So che i clienti Vodafone che mandano SMS all'estero non saranno milioni, me se ognuno di questi chiama e si lamenta forse riusciremo a ottenere un abbassamento delle tariffe per gli SMS che sinceramente mi sembrano un po' alte.
Siamo nel 2004 e mi pare che 581 lire per un SMS siano un po' troppe.
CIAO
Lo sapevate che dal 21 Novembre Vodafone ha UNILATERALMENTE RADDOPPIATO il costo degli SMS inviati a cellulari esteri, passando da 15 eurocent a 30 eurocent? Io che mando una media di 10 sms alla mia ragazza a un numero di cellulare estero non lo sapevo finche' controllando il credito ho visto che il mio ultimo addebito (un sms) mi era costato per l'appunto 30 centesimi di €.
Telefono subito al 190 e scopro che Vodafone dal 21 novembre ha raddoppiato le tariffe SMS internazionali, SENZA avvertire i propri clienti tranne che con comunicati stampa (dove sono?) e su internet (e se uno non ha Internet?). Questo anche se i piani tariffari scelti dai clienti Vodafone fino al 20 Novembre prevedessero la tariffa solita di 15 eurocent per SMS inviato all'estero. A parte che non mi sembra giusto lucrare sui clienti che non sono al corrente di questo cambio tariffario unilaterale, perche' comunque il cliente deve esserne a conoscenza, cosi da poter decidere se e come accettare tale cambiamento sfavorevole per lui, ho scoperto di peggio!
Primo: se vi lamentate vi riaccreditano il costo in piu che vi hanno addebitato senza che voi lo sapeste.
Secondo: se vi lamentate vi attivano GRATIS una promozione per gli SMS internazionali che vale 3 mesi, con la quale potete inviare SMS all'estero a solo 10 eurocent invece che a 30. Questa promozione 'non esiste' nel senso che non e' pubblicizzata e solo gli operatori Vodafone possono attivarvela.
E sapete cosa mi hanno detto: che Vodafone aveva previsto questo tipo di lamentela per cui attiva tutto cio' SOLO per i clienti che effettivamente si lamentano e chiedono spiegazioni. Per tutti quelli che non chiamano perche' pensano non ci sia nulla da fare o semplicemente perche' non se ne sono ancora accorti, Vodafone continuera' a lucrare su di loro.
Io sono molto deluso da questo comportamento di Vodafone, per questo mi sembrava giusto condividere pubblicamente questa cosa.
Traetene voi le conclusioni. Io mi sono lamentato e ho ricevuto un riaccredito di 4,12 euro per gli SMS 'sovraprezzati' che ho inviato, piu' l'attivazione della promozione di cui sopra. Il tutto senza spendere 1 cent di piu'.
Ma questo non e' giusto. So che i clienti Vodafone che mandano SMS all'estero non saranno milioni, me se ognuno di questi chiama e si lamenta forse riusciremo a ottenere un abbassamento delle tariffe per gli SMS che sinceramente mi sembrano un po' alte.
Siamo nel 2004 e mi pare che 581 lire per un SMS siano un po' troppe.
CIAO