View Full Version : Chi mi può chiarire le idee su SQL???
stefanoxjx
28-11-2004, 13:07
Ciao a tutti, premetto che di SQL non ne so quasi nulla, però volevo capirne qualcosina a livello informativo.
In giro per il "mondo", vedo chi usa SQL di M$, chi usa SQL Anywhere, chi usa MySql ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.
Quale può essere il fattore (a parte la piattaforma) che fa decidere ad una software house di usare un software al posto di un altro?
In fondo SQL dovrebbe essere uno standard e quindi da quello che ne so, se un software è stato progettato per girare con M$ SQL, dovrebbe girare anche con MySQL e altri.
Intuizione giusta o sbagliata????????
Thanks.
Forse la sezione è sbagliata...
Hai fatto una domanda molto generale, difficile risponderti in un post ;)
stefanoxjx
28-11-2004, 15:55
Essendo utente linux e sapendo che linux ha già di serie MySql, ho pensato che probabilmente qualcuno quì mi avrebbe potuto dare un aiuto!!!!!!!!!
Psycotic
28-11-2004, 16:52
un software studiato per mysql nn funziona x altri se nn implementato perche' per connettersi ad un db ci sono delle librarie e dei driver diciamo.. quindi nn puo' funzionare con tutti i db.. tu invece stai parlando di query sql..queste invece sono standard..
su quale db scegliere ci sono tante cose da valutare.. quindi meglio lasciar perdere..
SQL dovrebbe essere uguale per tutti ma nn lo è perchè come al solito M$ ha fatto una versione diversa dallo standard! E ve lo dice uno che ha fatto query sia su db access che su db mysql. Le diff però nn sono abissali ma ci sono e soprattutto su funzioni particolari; la struttura di base SELECT - FROM - WHERE ecc. per fortuna è la stessa
stefanoxjx
28-11-2004, 18:49
Grazie delle info.
tanto per fare confusione:
:oink: :oink: :oink:
esiste anche PostgreSQL
:O
stefanoxjx
28-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da wubby
tanto per fare confusione:
:oink: :oink: :oink:
esiste anche PostgreSQL
:O
La ringrazio del suo aiuto, avevo proprio bisogno di un po' di confusione in più :ncomment: ............................ :D
Originariamente inviato da Mory
SQL dovrebbe essere uguale per tutti ma nn lo è perchè come al solito M$ ha fatto una versione diversa dallo standard! E ve lo dice uno che ha fatto query sia su db access che su db mysql. Le diff però nn sono abissali ma ci sono e soprattutto su funzioni particolari; la struttura di base SELECT - FROM - WHERE ecc. per fortuna è la stessa
Confermo e quoto al 100% ;)
Concordo anche su Postgres che è anche + potente di mysql che alle volte è a pochino limitato ma poi dipende da quel che ci si deve fare......
Cmq ammettendo che l'SQL sia std si dovrebbe cmq cambiare la parte di connessione al DB nel prog x farlo andare.......
ciao
Visto che ci siamo citiamo anche Oracle, Firebird (il vecchio interbase) ma sopratutto sqlite che non è un vero e proprio dbms ma a me piace molto.
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Visto che ci siamo citiamo anche Oracle, Firebird (il vecchio interbase) ma sopratutto sqlite che non è un vero e proprio dbms ma a me piace molto.
ciao ;)
Oracle è troppo rognoso x un uso nn "esperto" mentre mysql e PostGres a mio avviso son + immediati e leggeri.......
Poi come ho detto dipende sempre dall'utilizzo fermorestando che ovviamente oracle rimane sempre il dbms principale.........
ciao
Comunque i comandi SQL rimangono standard fino al momento in cui non ti servono operazioni non banali, da lì si cominciano ad usare le estensioni on standard che ciascun DBMS offre
Allora diciamo le cose per bene.
L'sql e' uno standard e' vero. Il che significa che c'e' un organismo (l'ANSI) che ne ha deciso tutte le caratteristiche.
Ora l'sql e' diviso per features: basic, intermediate, e advanced SQL.
Nessun dbms (database management system, cioe' i vari MySQL, Oracle, PostegreSQL etc) implementa l'intero standard SQL, ma ciascuno ne implementa piu' o meno frammenti. Generalmente un DBMS per scopi commerciali _dovrebbe_ implementare almeno il basic, e qualche feature dell'intermediate.
Per esempio oracle implementa tutto il basic, buona parte dell'intermediate ma pochissimo (forse nulla?? ) dell'advanced. Questo perche' ci sono sia limiti di progetto, sia limiti fisici per implmentare alcune funzionalita'.
Per cui e' vero: non e' affatto detto che anche attenendosi strettamente allo standard, un database realizzato su una piattaforma funzioni anche su di un'altra, a meno che non si sia verificato in precedenza che implementino le stesse parti dello standard SQL.
Al fianco dello standard poi ogni DMBS implementa delle funzionalita' proprie che appunto non fanno parte del SQL, e ovviamente non c'e' speranza alcuna di portabilita' in questo caso.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.