View Full Version : Uscire dalla modalità grafica in Debian
Ho da poco installato debian sul mio PC (da questa vi scrivo) ed ho installato
e configurato l'XFree ora però non riesco più a tornare alla modalita testo,
anche premendo la combinazione ctrl + alt + back_space mi riappare la schermata grafica di debian per il login in kde o gnome.
Cosa posso fare ?? :confused:
CTRL ALT F1
e poi /etc/init.d/gdm stop oppure /etc/init.d/kdm stop
xfulviox
28-11-2004, 12:20
con ctrl alt backspace "uccidi" anche il demone gdm che si autoriavvia di default. sicuramente è possibile modificare questo comportamento, io ho rinunciato, sia per motivi tecnici (450 mhz con 256 di ram, meglio non appesantire ocn orpelli inutili!) che per motivi pratici...
io invece ho un altro ENORME problema... su entrambe le mie installazioni debian non riesco a tornare in console testuale con ctrl alt fn ... le ho provate tutte... invano! :cry:
ne riapprofitto per discuterne! :D
qualcuno sa aiutarci?
mmm... :confused:
cat /etc/inittab
Funziona sono riuscito ad uscire grazie mille :) :)
Ti ringrazio per le tue istruzioni wubby ma ora ho notato un altro problema dopo aver effettuato l'operazione da te indicata nn posso
ritornare in modalità grafica con il comando startx devo per forza riavviare il PC.
Se ti interessa sapere l'errore posso scrivertelo
xfulviox
29-11-2004, 00:14
la sessione grafica è sulla "settima" console... ctrl alt f7! o f8...
il mio /etc/inittab, non capisco cosa non vada... non l'ho mai toccato prima di accorgermi che le combinazioni non funzionassero...
# /etc/inittab: init(8) configuration.
# $Id: inittab,v 1.91 2002/01/25 13:35:21 miquels Exp $
# The default runlevel.
id:2:initdefault:
# Boot-time system configuration/initialization script.
# This is run first except when booting in emergency (-b) mode.
si::sysinit:/etc/init.d/rcS
# What to do in single-user mode.
~~:S:wait:/sbin/sulogin
# /etc/init.d executes the S and K scripts upon change
# of runlevel.
#
# Runlevel 0 is halt.
# Runlevel 1 is single-user.
# Runlevels 2-5 are multi-user.
# Runlevel 6 is reboot.
l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# Normally not reached, but fallthrough in case of emergency.
z6:6:respawn:/sbin/sulogin
# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed.
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
# Action on special keypress (ALT-UpArrow).
#kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."
# What to do when the power fails/returns.
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop
# /sbin/getty invocations for the runlevels.
#
# The "id" field MUST be the same as the last
# characters of the device (after "tty").
#
# Format:
# <id>:<runlevels>:<action>:<process>
#
# Note that on most Debian systems tty7 is used by the X Window System,
# so if you want to add more getty's go ahead but skip tty7 if you run X.
#
#1:2345:respawn:/sbin/mingetty tty1
#2:2345:respawn:/sbin/mingetty tty2
#3:2345:respawn:/sbin/mingetty tty3
#4:2345:respawn:/sbin/mingetty tty4
#5:2345:respawn:/sbin/mingetty tty5
#6:2345:respawn:/sbin/mingetty tty6
1:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
# Example how to put a getty on a serial line (for a terminal)
#
#T0:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS0 9600 vt100
#T1:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS1 9600 vt100
# Example how to put a getty on a modem line.
#
#T3:23:respawn:/sbin/mgetty -x0 -s 57600 ttyS3
Originariamente inviato da csvqkm
Ti ringrazio per le tue istruzioni wubby ma ora ho notato un altro problema dopo aver effettuato l'operazione da te indicata nn posso
ritornare in modalità grafica con il comando startx devo per forza riavviare il PC.
Se ti interessa sapere l'errore posso scrivertelo
ctr + alt + back_slash non è vero che killa anche gdm e/kdm, almeno qua da me se premo quei 3 tasti esce da kde, ma poi viene lanciato in automatico kdm.
gdm è odioso perchè a meno di killarlo (ctr + alt + f2 per apriure una nuopva sessione testuale, e poi killall -9 gdm) non ho trovato modo di tornare alla login testuale, cosa alquanto fastidiosa.
installa kdm, una volta che esci da kde e ti si lancia kdm, alt + n ti riporta alla login testuale ;)
così dovresti risolvere tutti i tuoi problemi per l'uscita, per il problema che non ti parte + startx è perchè, credo, che kdm o gdm non so cosa usi sta ancora girando, in sto caso vedi i processi attivi con pstree e poi killi quello che ti tiene "occupato" X ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.