PDA

View Full Version : Aiuto Abit KX7333R + Sempron


AENlGMA
28-11-2004, 01:03
Salve a tutti, ho questa scheda madre che vorrei usare per costruirmi un muletto e volevo sapere se è possibile montare una cpu sempron che potrei comprare a un prezzo irrisorio.
Ho controllato sul sito della Abit e l'ultimo bios è datato 2003/08/29,
quindi ben prima che questa cpu fosse presentata.
Prima di procedere all'acquisto chiedo lumi a voi, magari esiste un bios beta o qualcosa del genere.
Badate che a me non interessa che la cpu venga per forza riconosciuta come sempron, mi basta semplicemente che funzioni alla sua requenza effettiva.

Grazie in anticipo

Jack 85
28-11-2004, 01:33
Vedi de troviqualche informazione sul sito abit;)

http://www.abit.com/

Fammi sapere
Ciao:D

midian
28-11-2004, 13:26
anche io ho una abit è precisamente la NF7-S2G con il bios originale che usci prima che naquero i sempron...
adesso ho un sempron 2800@2000 che viene riconosciuto come un athlon xp 2400 alla frequenza giusta
quindi la frequenza operante è giusta pero cpu-z te lo rivelerà come athlon 2400 a 2000 mhz (166*12)

Dumah Brazorf
28-11-2004, 14:13
Il problema non è tanto la scrittina Athlon XP al posto di Sempron, è il supporto al bus a 166MHz che quella scheda può non avere visto il Kt333. Tu hai l'ultima scheda madre rilasciata da Abit con chip n-Force2 che supporta i 200MHz, non c'era neanche da domandarselo...
Lo sviluppo di nuovi bios per questa scheda è stato abbandonato inspiegabilmente da Abit, cosa che ha causato non poche ire da parte degli utenti, per cui ufficialmente la mobo non supporterebbe il bus a 166MHz ma in pratica leggo che ancora i primi modelli recensiti dai vari siti di hardware raggiungevano stabilmente questa frequenza.
Purtroppo non trovo riscontri di gente che abbia installato Sempron su questa scheda.
Ciao.

AENlGMA
28-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il problema non è tanto la scrittina Athlon XP al posto di Sempron, è il supporto al bus a 166MHz che quella scheda può non avere visto il Kt333. Tu hai l'ultima scheda madre rilasciata da Abit con chip n-Force2 che supporta i 200MHz, non c'era neanche da domandarselo...
Lo sviluppo di nuovi bios per questa scheda è stato abbandonato inspiegabilmente da Abit, cosa che ha causato non poche ire da parte degli utenti, per cui ufficialmente la mobo non supporterebbe il bus a 166MHz ma in pratica leggo che ancora i primi modelli recensiti dai vari siti di hardware raggiungevano stabilmente questa frequenza.
Purtroppo non trovo riscontri di gente che abbia installato Sempron su questa scheda.
Ciao.

quindi montandolo la cpu funzionerebbe a una frequenza piu' bassa a meno di non intervenire manualmente sui settaggi, giusto ?

midian
28-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il problema non è tanto la scrittina Athlon XP al posto di Sempron, è il supporto al bus a 166MHz che quella scheda può non avere visto il Kt333. Tu hai l'ultima scheda madre rilasciata da Abit con chip n-Force2 che supporta i 200MHz, non c'era neanche da domandarselo...
Lo sviluppo di nuovi bios per questa scheda è stato abbandonato inspiegabilmente da Abit, cosa che ha causato non poche ire da parte degli utenti, per cui ufficialmente la mobo non supporterebbe il bus a 166MHz ma in pratica leggo che ancora i primi modelli recensiti dai vari siti di hardware raggiungevano stabilmente questa frequenza.
Purtroppo non trovo riscontri di gente che abbia installato Sempron su questa scheda.
Ciao.

ah :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

capuozzo
29-11-2004, 12:02
x AENlGMA,
ho anch'io la tua stessa scheda aggiornata all'ultimo bios abit (2003/08/29) e penso che il max del procio che supporta è l'XP 2.4+ con fsb a 266, considera che i sempron hanno tutti fsb 333 e quindi non compatibili.
purtroppo il supporto x questa scheda non esiste più e la serie XP è praticamente introvabile.
io la stò usando con il mio vecchio athlon 1200 da un mesetto, in attesa di trovargli un 2400 ad un prezzo ragionevole.
la mb in questione và bene, non ha sinora presentato problemi, ma purtoppo è già obsoleta.
p.s. la ram invece viaggia a 333.
infatti quando la presi qualche mese addietro credevo che quel 333 era riferito alla cpu e pensavo di abbinargli un bel barton, poi ho visto sul sito della abit le caratteristiche della scheda ed ho dovuto constatato la mia ignoranza!
comunque la ritengo una buona mb, ha il raid x l'eide (che io non uso), digerisce tutte le ram che ho provato, ha una miriade di settaggi da bios, insomma è soddisfacente.
ovviamente posta i risultati se tu riesci a provare qualche procio sempron e non.
saluti a tutti, capuozzo.