PDA

View Full Version : i preparativi di accensione delle stampanti sono "sinceri"?


uvz
27-11-2004, 23:56
Accendo la stampante e questa fa tremila rumori. Poi è pronta. La spengo è non si muove di un millimetro (ma non dovrebbe chiudere gli ugelli? O non lì ha ancora aperti). La riaccendo subito e fa di nuovo un sacco di movimenti come se fosse stata spenta da tanto.
Ma perchè? O gli ingegneri della hp potrebbero essere un pò più svegli o per stressare la stampante e portarla alla rottura?
Vi vengono in mente altri motivi?

xwang
30-11-2004, 12:09
Io direi che la stampante è giustamente programmata per controllare la corretta posizione della testina prima della stampa (ad ogni accensione) piuttosto che allo spegnimento. IMHO.
Anche la mia canon fa lo stesso.
Anche perchè a cosa servirebbe controllare lo stato delle testine prima di spegnere la stampante?
Xwang

restimaxgraf
30-11-2004, 22:48
in effetti oltre alla pulitura degli uggelli all'inizio è più che altro un metter in fase tutti i movimenti della stampante che si fanno a stampante appena accesa, ma che non necessitano allo spegnimento!

MarBel
01-12-2004, 22:34
tutte le volte che dovete usare l'auto, prima aprite il cofano e controllate se la cinghia non si è strappata?
se è tutto a posto?
Bisogna vivere secondo la norma, no secondo l'eccezione.
Sono completamente in disaccordo con voi. La stampante si accende, cioè prende corrente così può stampare. PUNTO. Non si muove di un millimetro. Si fa prima e si usura di meno. Manca la testina? Chi se ne frega. La stampate non ci guarda. Lancio la stampa, non va? Premo un tasto e la stampante fa i test che deve fare e mi dice il risultato. Così dovrebbe esssere.

Forse è off topic, o forse è un discorso più generale, quindi sposto la discussione qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=826903

Se volete dire altre cose sulle stampanti ovviamente rispondete qui.

restimaxgraf
01-12-2004, 22:50
ma che ragionamento è?se tu hai un diesel e ha le candelette di preriscaldamento sarà ben ovvio che aspetterai che si spenga la spia prima di accendere il motore?se la stampante quando è spenta ha le testine a riposo sù un tampone, quando l'accenderai dovranno rimettersi in fase e poi farà una pulizia perchè potrebbe esserci qualche uggello intasato....è più che ovvio, prova a far partire il pc senza fargli fare il post del bios se ci riesci...:rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

uvz
01-12-2004, 23:41
se si devono accendere le candelette va bene
rialzare la testina dal tampone, aprire l'ugello va bene
ma perchè controllare tutte le volte se c'è un ugello intasato, visto che succede di rado?
perchè allineare le testine tutte le volte che si cambiano le cartucce, visto che se non lo fai mai la stampante stampa sempre allineato per anni lo stesso?

restimaxgraf
02-12-2004, 18:44
per l'allineamento delle leggere migliorie dovrebbe darlo lostesso, se poi vuoi pensare che la pulizia degli uggelli venga fatta più del necessario, magari per far sprecare maggior inchiostro, potrebbe anche essere....però bisognerebbe vedere un prodotto come si comporta in tutti gli usi, non tutti stampano ogni giorno, magari fanno una copia al mese ecc....

uvz
04-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
per l'allineamento delle leggere migliorie dovrebbe darlo lo stesso

non penso propio, l'allineamento iniziale al cambio cartucce io lo salto da anni e stampa sempre perfettamente
la stampante di mia zia tutte le volte invece stampa una fotografia