PDA

View Full Version : Ustica: "C'era un altro aereo che incrociò la rotta del Dc9"


IpseDixit
27-11-2004, 19:57
ROMA - C'era almeno un altro aereo che incrociò la rotta del Dc9 dell'Itavia vicino al punto del disastro, la notte del 27 giugno 1980, quando il veivolo si inabissò al largo di Ustica e 81 persone rimasero uccise.

E' quanto emerge dalla motivazioni della sentenza della corte d'Assise di Roma, che nell'aprile scorso ha assolto i generali dell'Aeronautica militare Zeno Tascio e Corrado Melillola e ha condannato per il reato di turbativa i generali Lamberto Bartolucci e Franco Ferri. Reato che nel frattempo è caduto in prescrizione. I due non fornirono infatti all'esecutivo i dati radar che indicavano la presenza di un altro veivolo. In pratica non informarono il governo su quanto realmente accaduto quella sera nei cieli di Ustica.

Se avessero avuto quelle informazioni, rilevano i giudici, le "risposte dei ministri in Parlamento e il loro complessivo atteggiamento nell'ambito del governo sarebbero stati di diverso tenore". Per la Corte però Bartolucci e Ferri non avrebbero impedito tout court l'esercizio delle prerogative del governo e le loro omissioni non sono sufficienti a identificare il reato di altro tradimento.

Ma nel documento, 585 pagine, la Corte si spinge oltre l'analisi delle posizioni dei quattro imputati e indica un possibile scenario alla luce di quanto maturato nel corso dell'istruttoria dibattimentale. "I dati del radar Marconi, emergenti dai tabulati della sera del 27 giugno 1980 e relativi al settore 7 interessante il percorso del Dc9 IH870 - scrive la Corte - sono indicativi, con una probabilità apprezzabile e significativamente superiore a quella ipotizzata dalla Commissione Misiti, della presenza di almeno un velivolo intersecante la rotta del Dc9 in corrispondenza della zona del disastro".

Ma quel velivolo non era il Mig libico trovato sulla Sila nel luglio del 1980. Non è assolutamente sostenibile, scrivono i giudici, che il Mig sia precipitato proprio la sera del 27 giugno 1980, la stessa in cui il Dc dell'Itavia si inabissò al largo di Ustica.

Non solo, per i giudici della terza corte d'Assise di Roma, è da escludere, così come indicato dalla consulenza medico-legale di Giusto Giusti, che il cadavere del pilota del velivolo libico si trovasse sul luogo del ritrovamento da 20 giorni e che non vi è alcuna prova che l'aereo militare sia caduto prima del 18 luglio, data ufficiale dell'incidente.

Le argomentazioni del collegio presieduto da Giovanni Muscarà recepiscono in pieno le conclusioni dei pubblici ministeri Maria Monteleone ed Erminio Amelio. Gli stessi giudici riconoscono, peraltro, che è esistito un testamento del pilota, un'annotazione in lingua araba su un foglietto di carta bruciacchiato, in cui veniva descritto l'abbattimento di un velivolo, ma che, come sottolineato dagli stessi pm, è "stato fatto sparire".
(27 novembre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/usticamoti/usticamoti/usticamoti.html

IpseDixit
28-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da Proteus


Si potrebbe affermare che il risultato di nascondere il reale svolgimento degli eventi non è uscito da depistaggi vari ma proprio dall'innata predisposizione alla dietrologia ideologica delle genti che vivono nella penisola chiamata italia e forse chi intendeva stendere il solito strato di sabbia ne aveva tenuto ben conto.

Sti mangia spaghetti mandolino sono talmente stupidi... ma per favore, è un dato di fatto che ci furono depistaggi.

Lucio Virzì
28-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da IpseDixit
Sti mangia spaghetti mandolino sono talmente stupidi... ma per favore, è un dato di fatto che ci furono depistaggi.
Guarda che lui vive in un altra Italia, in un mondo tutto suo, dove i leghisti sono i tutori della legge, gli italiani sono furbi e paraculi e si inventano dei complotti inesistenti, TUTTI coloro che fanno politica, a partire dal segretario dell'assessore alla cultura del comune di 50 abitanti fino al presidente della repubblica sono dei ladri.
Lassa perde....

LuVi

LittleLux
28-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da Proteus
Certo che ci furono depistaggi, chi lo ha mai negato. Mi è venuto il dubbio però che siano stati confezionati proprio tenendo ben conto del carattere dietrologista tipico degli abitanti dello stivale, insomma proprio "un abito su misura", per far si che fossero ancor più efficaci.

Ciao


mmm, non ti seguo. Ok la passione per la dietrologia, ma non penso che un magistrato, quando indaga, dia molto retta a queta passione degli italiani. I depistaggi che ci sono stati avevano tutti uno scopo molto pratico: mettere i bastoni tra le ruote della giustizia. Che poi, io o te la pensiamo in un senso o nell'altro, ai depistatori credo poco importi...anche perchè il ruolo dell'opinione pubblica, in tutto questo, poco ha contato, per non dire nulla.

LittleLux
28-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da Proteus
Chiaro Little che la mia è una sensazione non suffragata da fatti ma il fatto che la provi è sospetto perchè io non sono, abitualmente, dietrologo. Non sostengo sia così, avevo solo intenzione di esporre un'ipotesi aggiuntiva, che poi la confusione possa aver aiutato insabbiamenti più efficaci è possibilissimo anche se non dimostrabile.

Ciao

Insomma, sei una specie di rabdomante:D Dovresti dare consulenze alle procure:p.....si scherza eh.

ciao

Lucio Virzì
28-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Proteus
E tu Lassa tivo ????http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif:asd: http://www.spammers.it/loll/15.gifhttp://www.spammers.it/loll/1.gifhttp://smile.smilies.nl/475.gif

:confused:
Io inizio a pensare che tu abbia seri problemi. :(
Guarda, un po mi dispiace pensare ad un padre di famiglia, con la tua età, la tua esperienza, perdere tempo a riempire di faccine e di retorica un forum.
Bah.

jumpermax
28-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Guarda che lui vive in un altra Italia, in un mondo tutto suo, dove i leghisti sono i tutori della legge, gli italiani sono furbi e paraculi e si inventano dei complotti inesistenti, TUTTI coloro che fanno politica, a partire dal segretario dell'assessore alla cultura del comune di 50 abitanti fino al presidente della repubblica sono dei ladri.
Lassa perde....

LuVi
a parte i leghisti tutori della legge mi sembra proprio questa Italia....